translation
dict
source
stringclasses
1 value
{ "ita": "A livello pratico, inoltre, la proporzionale favorisce la mescolanza etnica in luoghi di lavoro prima prettamente italiani.", "lld_valbadia": "Implü á le proporz porté a livel pratich a na incuntada etnica te posć de laur che ê denant ma ocupá da talians." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "E poiché gli enti statali, in seguito a privatizzazioni e riduzione del personale passato a Provincia e Comuni, perdono sempre più d'importanza, la proporzionale diventa piuttosto una garanzia per la popolazione italiana negli ambiti lavorativi a maggioranza tedesca.", "lld_valbadia": "Dal momënt che le sorvisc statal â tres la privatisaziun y la reduziun dl personal pordü d'importanza ti confrunc di posć de laur pro la provinzia y i comuns, rapresentëia le proporz ti seturs dl laur cun maioranza todëscia intratan plütosc na garanzia por la popolaziun taliana." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Nell'edilizia sociale viene inoltre introdotto, oltre al criterio di assegnazione etnica, anche il principio del fabbisogno personale.", "lld_valbadia": "Pro le frabiché abitatif sozial él gnü porté ite pro le criter etnich d'assegnaziun le prinzip dl bojëgn personal." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Questa elasticità fa sì che anche la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico, aspramente contestata per decenni, perda i suoi lati più spigolosi.", "lld_valbadia": "Chësta destenjiun â tlafinada ince lascé pro lochernamënc pro la detlaraziun de portignënza al grup linguistich. La regolamentaziun debatüda por dezens á insciö pordü sües pizes plü spizades." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Già in precedenza, peraltro, l'opposizione si è affievolita:", "lld_valbadia": "Bele denant â ince lascé do l'oposiziun che jô decuntra:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "quando nel 1995 Alexander Langer si vede rifiutare la candidatura a sindaco di Bolzano per non aver consegnato la dichiarazione etnica, la sua accorata protesta rimane in gran parte inascoltata. 52 un buon futuro in Alto Adige, devono imparare il tedesco, i genitori italiani iniziano a iscriverli negli asili e nelle scuole elementari in lingua tedesca.", "lld_valbadia": "canche Alexander Langer ê tl 1995, püc mëisc dan so suizid, gnü stlüt fora da na candidatöra da ombolt de Balsan deach'al n'â nia dé jö la detlaraziun de portignënza al grup linguistich, êl cun süa protesta romagnü por na gran pert nia ascuté sö. 52 messü imparé todësch por avëi n bun dagní te Südtirol, â geniturs talians metü man da i scrí ite te scolines y scores elementares todësces." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La loro richiesta di strutture bilingui o multilingui non viene accolta, tuttavia si accordano gradualmente alcune concessioni, come per esempio corsi privati di tedesco negli asili italiani e l'aumento delle ore di insegnamento della seconda lingua nelle scuole.", "lld_valbadia": "Porimpó él gnü ciaré da ti jí adincuntra n püch al iade, cun cursc (privac) de todësch te scolines talianes y la conzesciun da podëi aumenté la pert dl secundo lingaz tl insegnamënt dles materies tles scores." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il numero crescente di famiglie bilingui e i recenti movimenti migratori rappresentano una sfida per le future politiche educative:", "lld_valbadia": "La politica educativa dl dagní mëss se confronté cun les esigënzes de n numer che vëgn tres maiú de families bilinghes y cun i movimënc de migraziun dl momënt:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "il modello di autonomia, tarato su tre distinti gruppi linguistici, deve confrontarsi con una realtà europea sempre più interculturale.", "lld_valbadia": "le model d'autonomia orienté do trëi grups linguistics mëss se confornté cun na realté transculturala europeica." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il declino della conoscenza dell'italiano da parte della popolazione tedesca, e la contemporanea stagnazione della conoscenza del tedesco presso il gruppo italiano, fanno capire quanto la ricchezza della varietà linguistica sia ancora misconosciuta.", "lld_valbadia": "Le regres dles competënzes linguistiches talianes danter la popolaziun todëscia, cun na stagnaziun dles competënzes linguistiches todësces danter la popolaziun taliana lascia ponsé ch'al ne vëgn nia odü ite le valur dla varieté linguistica." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Di incoraggiante vi è il fatto che la popolazione ladina, con le sue scuole italo-tedesche paritetiche, vanti un ottimo livello di conoscenza delle due lingue e al contempo mantenga vivo un idioma marginale come il ladino.", "lld_valbadia": "Incorajënt é le fat che la popolaziun ladina impara cun süa scora paritetica trami i secundi lingac a n bun livel y ch'ara é stada bona da mantigní vi so lingaz, scemia ch'al tol ma ite na posiziun secundara." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Gli importanti sviluppi registrati a cavallo tra vecchio e nuovo millennio globalizzazione, neoliberalismo economico, introduzione della moneta unica europea, crisi finanziaria non risparmiano neanche un sistema di tutela come l'autonomia altoatesina.", "lld_valbadia": "La ota dl milenn cun mudamënc radicai globalisaziun, tendënza neoliberala dl'economia, introduziun dl euro, crisa finanziara n'á gnanca lascé intat n sistem de proteziun coche l'autonomia de Südtirol." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Con la chiusura del Pacchetto nel 1992 e la dichiarazione congiunta italo-austriaca di risoluzione della controversia la cosiddetta quietanza liberatoria), che mette fine al conflitto pendente davanti all'ONU dal 1960, lo status di autonomia raggiunto viene ancorato nei limiti del possibile a livello internazionale.", "lld_valbadia": "Cun la stlüta dl pachet dl 1992 y la detlaraziun d'apajamënt deboriada da pert dl'Austria y dla Talia cun chëra ch'al é gnü stlüt jö le conflit metü man dan dal'ONU tl 1960, ê le Statut d'autonomia arjunt gnü metü al sigü tan ch'ara jô a livel internazional." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Contestualmente si afferma il concetto di un'autonomia dinamica, obbligata ad adattarsi alle nuove circostanze.", "lld_valbadia": "Tl medemo tëmp án arjunt de bogn resultac cun le conzet de n'autonomia dinamica che mëss s'adaté ales condiziuns nöies." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Nel 2001, con la riforma della Costituzione italiana, le nuove competenze concesse alle regioni possono essere estese anche alle province autonome.", "lld_valbadia": "Cun la reforma dla Costituziun taliana dl 2001 ti él ince gnü conzedü ales provinzies autonomes les competënzes nöies che ti é gnüdes dades a dötes les atres regiuns." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Per l'Alto Adige questo significa acquisire nuove competenze in diversi settori come energia, scienza e ricerca, relazioni e accordi internazionali, commercio estero, sicurezza sul lavoro, protezione civile, scuola, sport, aviazione civile e (tramite la Regione) sistema pensionistico.", "lld_valbadia": "A Südtirol ti á chësc porté competënzes nöies, sciöche tl ciamp dl'energia, dla sciënza y dl'inrescida, dles relaziuns y acordanzes internazionales, dl comerz cun l'ester, dla segurëza söl laur, dla proteziun zivila, dla scora, dl sport, di aeroporc zivii y sura la Regiun) dl sistem pensionistich." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il principio della verifica delle leggi provinciali viene capovolto:", "lld_valbadia": "Le prinzip dla revijiun de leges provinziales é gnü ot:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "non è più il governo centrale a respingere le norme e la Provincia a ricorrere alla Corte costituzionale, ma adesso le leggi promulgate a Bolzano entrano in vigore e Roma può eventualmente impugnarle.", "lld_valbadia": "al n'é nia plü le Govern che refodëia y la provinzia che mëss jí dan la Curt costituzionala, mo les leges vá en forza y le govern pó en caje pluré decuntra." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Tuttavia, la Corte costituzionale concede anche allo Stato le cosiddette competenze trasversali in caso di interessi preponderanti.", "lld_valbadia": "Porimpó ti á la Curt costituzionala dé al Stat competënzes ch'an podess ti dí trasversales." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "In caso di violazione di accordi internazionali o di possibili pericoli, lo Stato può intervenire direttamente anche negli ambiti dell'autonomia attraverso il potere di sostituzione.", "lld_valbadia": "Sc'al ess da gní violé acordanzes internazionales o sc'al foss val' prigo iminënt pó le Govern tres le podëi sostitutif ince brancé ite diretamënter te ciamps dl'autonomia." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Lo stesso principio vale per l'ordinamento finanziario.", "lld_valbadia": "Le medemo vel por la regolamentaziun finanziara." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Con la riforma del 1989, la Provincia di Bolzano riceve di ritorno i nove decimi delle imposte riscosse in Alto Adige.", "lld_valbadia": "Cun la reforma dl 1989 â la Provinzia ciafé sö por le 90 porcënt dles cutes che vëgn paiades te Südtirol." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Ma poiché lo Stato continua a effettuare spese in Alto Adige, si genera un eccesso di finanziamento.", "lld_valbadia": "Dal momënt che le Stat á ince dedô spenü te Südtirol, orô chësc dí tla pratica ch'al ê n surafinanziamënt." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Sulla scia della crisi finanziaria lo Stato esercita quindi pressioni per un adeguamento, sfociato nell'Accordo di Milano siglato nel 2009 da Durnwalder con il quale viene tutelato il finanziamento all'autonomia altoatesina:", "lld_valbadia": "Cun la crisa finanziara á le Stat mené do por n adeguamënt. Tres l'acordanza de Milan ciamó stlüta jö tl'era Durnwalder tl 2009 ê la regolamentaziun finanziara gnüda metüda al sigü:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "l'Alto Adige mantiene la quota fissa del 90 per cento del gettito fiscale e riceve il diritto di introdurre imposte locali nelle proprie aree di competenza, in cambio si impegna a effettuare pagamenti compensativi per i comuni frontalieri e ad assumere ulteriori competenze a costo zero per sgravare il bilancio statale.", "lld_valbadia": "Südtirol â ciafé na pert fissa dl 90 porcënt dles cutes paiades ite y le dërt da introdüje de sües cutes te sü ciamps de competënza, mo messâ tl medemo tëmp s'impegné da ti paié fora somes d'avaliamënt a comuns confinanc y da surantó d'atres competënzes a tarifa zero, por alisiré le bilanz dl Stat." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Dopo diversi tentativi del governo di ammorbidire la normativa, nel 2014 il neoeletto presidente provinciale Arno Kompatscher riesce a negoziare un patto di garanzia.", "lld_valbadia": "Do deplü tentatifs da pert dl Stat da smorjelé la regolamentaziun, ê le Landeshauptmann impormó lité Arno Kompatscher sté bun tl 2014 da sciacaré fora n pat de garanzia." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "In cambio di un contributo fisso di solidarietà destinato alla copertura del debito pubblico, la regolamentazione finanziaria viene consolidata e assicurata a livello internazionale tramite il coinvolgimento dell'Austria.", "lld_valbadia": "Sciöche compëns por na partezipaziun solidara fissa de Südtirol por curí le debit statal é la regolamentaziun finanziara gnüda consolidada y, tiran ite l'Austria, garantida a livel internazional." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il bilancio provinciale del 2022 prevede entrate per 6,5 miliardi di euro.", "lld_valbadia": "Tl bilanz dl 2022 él odü dant entrades por 6,5 miliarg d'euro." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Nel 1973, con i dati convertiti e corretti tenendo conto dell'inflazione, è di 675 milioni di euro, a dimostrazione di come in mezzo secolo l'autonomia sia progredita in termini di competenze e dotazione finanziaria.", "lld_valbadia": "Sc'an confrontëia cun i 675 miliuns d'euro dl 1973, calcolá do tolon demez l'inflaziun, pón odëi tan che l'autonomia é chersciüda a livel de competënzes y de finanziamënc." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Favorita anche dalla dotazione finanziaria, l'autonomia va di pari passo con la ripresa economica. 53.", "lld_valbadia": "L'autonomia, ince sborlada da süa dotaziun finanziara, é chersciüda adöm cun le svilup economich. 53." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il confine del Brennero sparisce:", "lld_valbadia": "Daurida dl confin dl Prener:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "I ministri dell'Interno italiano e austriaco, Giorgio Napolitano e Karl Schlögl, alla celebrazione della rimozione della sbarra di confine del Brennero, 1° aprile 1998.", "lld_valbadia": "I ministri dl Ester talian y austriach, Giorgio Napolitano y Karl Schlögl en gaujiun dla festa tignida canch'al é gnü tut demez le confin dl Prener al 1. d'aurí dl 1998." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il 1° gennaio 1995, giorno in cui l'Austria diventa uno Stato membro dell'UE, i governatori provinciali Luis Durnwalder e Wendelin Weingartner si incontrarono al bar del confine 54.", "lld_valbadia": "Bele al 1. de jená dl 1995, le de che l'Austria é gnüda tuta sö ofizialmënter tla Uniun europeica, s'á i presidënc provinziai Luis Durnwalder y Wendelin Weingartner incunté söl confin. 54." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Tendenze, orientamenti e sfide.", "lld_valbadia": "Tendënzes, orientamënc y sfidades." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "L'abbondanza di aree di competenza rende l'Alto Adige una sorta di laboratorio nel quale sono condensati, in uno spazio assai ridotto, i problemi del presente e le questioni future delle democrazie europee.", "lld_valbadia": "Por l'abondanza de ciamps de competënza é te Südtirol i problems dl presënt y les domandes dl dagní dles democrazies europeiches atociá un dlungia l'ater te na picia lerch, coche te n labor." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Se da un lato l'autonomia offre notevoli opportunità di autogestione, queste sono condizionate allo stesso tempo dagli sviluppi e dalle influenze globali.", "lld_valbadia": "L'autonomia pita dessigü poscibilités demorvëia de gestiun interna, mo dl ater vers depënn ince chëstes da influënzes y svilups globai." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La complessità della moderna amministrazione, la necessità di una rigorosa austerità nell'utilizzo dei fondi pubblici, la distinzione sfumata tra politica e amministrazione e tra pubblico e privato, i complessi rapporti giuridici tra Comuni, Provincia, Stato e Unione Europea: tutto questo richiede alla politica di autonomia un impegno decisamente alto.", "lld_valbadia": "La complessité dl'aministraziun moderna, le debojëgn de na politica rigorosa dl sparagn canch'ara nen vá de mesi publics, la despartiziun sfumada danter politica y aministraziun, danter publich y privat, i raporc iuridics complesc danter comuns, Provinzia, Stat y Uniun europeica se ghira tröp dala politica dl'autonomia." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Clima, fenomeni migratori e pandemia sono solo gli esempi più recenti di come le questioni globali richiedano risposte anche a livello locale.", "lld_valbadia": "Clima, migraziun y pandemia é ejëmpli di ultimi tëmps, de coche domandes globales se ghira ince respostes a livel local." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Certo, tutela delle minoranze etniche e salvaguardia dei diritti di autonomia nei confronti del governo centrale continuano a essere i punti di riferimento della politica autonomista altoatesina;", "lld_valbadia": "La sconanza dles mendranzes etniches y la garanzia de dërc autonoms ti confrunc dl Stat zentral resta inant punc zentrai d'orientamënt dla politica d'autonomia de Südtirol." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "essi, tuttavia, non possono essere gli unici fulcri attorno ai quali si organizza e si svolge la vita politica.", "lld_valbadia": "Sciöche punc susc incër chi ch'al se roda y vëgn organisé la vita politica pro y contra, ne basti indere nia plü." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Le misure autonome intraprese durante la pandemia di Covid-19, oppure gli allentamenti relativi alla tutela di determinate specie animali in contrasto con le normative nazionali e comunitarie, generano gruppi di interesse e di opinione che vanno al di là dell'appartenenza etnica.", "lld_valbadia": "Azentuaziuns autonomes dles mosöres cuntra le Covid-19 o lochernamënc dla sconanza de certes sorts de tiers che vá cuntra les desposiziuns nazionales y dl'Uniun europeica condüj ala formaziun de grups d'interes y de minunghes che vá sura la portignënza etnica fora." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Anche le questioni etnicamente conflittuali ancora in sospeso, come la toponomastica, possono polarizzare ciclicamente il dibattito politico e mediatico, ma non provocano più uno sconvolgimento duraturo del clima politico.", "lld_valbadia": "Sambëgn che tematiches cialdes de conflit etnich sciöche la denominaziun di posć á dötaurela ciamó le potenzial da polarisé le debatit politich y mediatich, mo al é ri ch'ares sides bones da turbé demeztrú le clima politich." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Anche nel 2002, quando il Comune di Bolzano in seguito a un referendum è costretto a ripristinare il vecchio nome di “piazza della Vittoria” dopo averlo cambiato in piazza della Pace, la rabbia della popolazione di lingua tedesca si placa più velocemente di quanto si temesse.", "lld_valbadia": "Cinamai canche l'aministraziun comunala de Balsan â tl 2002 nominé danü la plaza incër le Monumënt ala Vitoria, jon indô zoruch, tres referendum, da Piazza della Pace Friedensplatz“ a Piazza Vittoria Siegesplatz, s'â le desplajëi da pert todëscia chité ia plü snel de coch'an." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "il bassorilievo di Mussolini, commissionato dal partito fascista all'artista altoatesino Hans Piffrader, è stato depotenziato nel 2017 grazie alla frase di Hannah Arend Nessuno ha il diritto di obbedire 55.", "lld_valbadia": "le relief realisé dal artist sudtirolesc Hans Piffrader por cunt dl partí fascist cun Mussolini amez é gnü alisiré tl 2017 cun le zitat de Hannah Arendt Degöna porsona n'á le dërt da stimé. 55 n'ess miné." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "È vero che le elezioni provinciali del 2008 vedono un forte incremento dei partiti etnici Südtiroler Freiheit e Freiheitlichen, che insieme all'altro movimento patriottico Union für Südtirol conquistano oltre il 20 per cento dei consensi.", "lld_valbadia": "Les lites dl consëi provinzial dl 2008 á mostré sö n trend che jô dassënn söpert por i partis Südtiroler Freiheit y Die Freiheitlichen, che ê rová adöm cun l'ater partí patriotich todësch Union für Südtirol sön passa le 20 porcënt." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Ma è altrettanto vero che quei successi elettorali non sono dovuti tanto alla polarizzazione italo-tedesca, quanto all'immagine ringiovanita e più liberale di questi partiti nonché, in gran parte, all'acuirsi della questione migratoria, che rappresenta un terreno comune con i partiti della destra italiana.", "lld_valbadia": "Le suzes lital ne depenô indere nia tan dala polarisaziun danter todësc y talians, mo plütosc da na manira renjonida y liberala da se presenté de chisc partis y dantadöt dal agravamënt dla chestiun di migranc, sön chëra ch'ai jô tlermënter a öna cun i partis de man dërta talians." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il fatto che nel contempo non si verifichi un'oscillazione in senso contrario del pendolo etnico da parte italiana, denota una perdita di centralità dei conflitti etnopolitici a favore di un pluralismo dei temi e delle strategie elettorali.", "lld_valbadia": "Le fat ch'al n'ê tl medemo tëmp nia gnü a s'al dé n cuntracolp etnich, mostrâ bele inlaota coche i conflic etnopolitics s'â desćiarié devers de na pluralisaziun de argomënc y de strategies litales." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Alle provinciali del 2013 la SVP perde, per la prima volta, la maggioranza assoluta; è il segnale che la ferrea coesione delle minoranze linguistiche a scapito della pluralità politica è stata alla fine indebolita dalla sua stessa storia di successo.", "lld_valbadia": "La pordüda por le pröm iade dla maioranza assoluta da pert dla Südtiroler Volkspartei tl 2013 é l'espresciun dl fat che la uniun sterscia dles mendranzes linguistiches a cosć da lascé ester la pluralité politica é ala fin gnüda indeblida da süa medema storia de suzes." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La svolta più rilevante, in tali elezioni, è senz'altro la staffetta generazionale all'interno della SVP tra Luis Durnwalder e Arno Kompatscher.", "lld_valbadia": "L'avenimënt dezisif plü marcant é sté zënza dübi la mudada generazionala tla SVP dl 2013, da Luis Durnwalder a Arno Kompatscher." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Queste tendenze si sono già manifestate e sono proseguite di conseguenza.", "lld_valbadia": "Chëstes tendënzes s'â bele anunzié denant y é spo jüdes inant aladô." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Significativa in tal senso è la forte crescita elettorale registrata nel 2018 da Lega e Team K, due partiti che, riguardo all'affermazione dell'autonomia e al posizionamento etnico, non sono allineati alle tradizionali linee di conflitto.", "lld_valbadia": "Significatifs é de chësc vers i aumënc tl 2018 por la Lega y le Team K, che ne vá en referimënt al'afermaziun dl'autonomia y al comportamënt etnich nia do les linies de conflit bele definides." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Questo dimostra anche come i dibattiti politici si concentrino e si infiammino meno sulle questioni etniche e sempre più su questioni trasversali come la migrazione, lo Stato d'ordine opposto alla società liberale (Lega) o la volontà di profondi cambiamenti nelle strutture e negli stili della politica Movimento Cinque Stelle, Team K). Lo stesso discorso si può fare per i Verdi, la cui concezione dell'autonomia trasversale ai gruppi linguistici perde il valore provocatorio degli anni pionieristici, portando il partito ecologista a porsi come opposizione critico-costruttiva su un'ampia gamma di tematiche. Da parte sua la.", "lld_valbadia": "Ince chësc desmostra coche les discusciuns politiches ne s'impëia y ne se liëia nia a argomënc etnics, mo tres deplü a domandes trasversales sciöche la migraziun y le stat ordiné devers de na sozieté liberala (Lega) o al dejider de mudamënc soc dles strotöres y di stii politics (Movimënt 5 Stëres, Team K). Le medemo vel por i Vërc, che á lascé tomé süa comprenjiun provocatoria di agn pionieristics, de n'autonomia che mëss jí sura i grups linguistics fora, a bëgn de na certa oposiziun critica-costrutiva sön n spectrum lerch d'argomënc." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "SVP, pur mantenendo la pretesa di essere il partito di raccolta delle minoranze, si è ampiamente allineata ai partiti popolari europei.", "lld_valbadia": "La SVP s'á da süa pert, mantignin la pretenjiun de n partí d'abinada por les mendranzes, avijiné por na gran pert ai partis popolars europeics." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "L'autonomia non è quindi più misurata in termini di controversie etniche, quanto piuttosto discussa in termini di pregi e difetti. La critica che storicamente viene mossa all'autonomia, ovvero che in quanto soluzione parziale non rimedi all'ingiustizia storica causata dall'annessione nel 1919/1920, nell'opposizione separatista di lingua tedesca Südtiroler Freiheit, Freiheitlichen) si mescola con la critica alla cattiva gestione e alla condizione di quello Stato italiano al quale l'Alto Adige, malgrado l'autonomia di cui gode, rimarrà sempre legato.", "lld_valbadia": "La critica storica dl'autonomia, ch'ara ne n'é sciöche soluziun parziala nia bona da fá bun le tort storich dl'anesciun 1919/1920, se moscëda pro l'oposiziun separatistica todëscia (Südtiroler Freiheit, Freiheitliche) cun la critica al malgovern y ala meseria dl Stat talian, pro chël che Südtirol restará taché por dagnora, ince sc'al ará ciamó n iade tan d'autonomia." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "D'altra parte, l'autonomia rappresenta il quadro d'azione della politica in Alto Adige, per cui su di essa ricadono anche le carenze amministrative, le questioni politico-giuridiche e gli obiettivi conflittuali irrisolti.", "lld_valbadia": "Dl ater vers rapresentëia l'autonomia le cheder d'aziun por la politica te Südtirol, te na manira che les mancianzes aministratives, les chestiuns politicheslegales o conflic nia tlaris sön i fins tomes ince zoruch a d'ëra." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Molte delle critiche comunque possono essere intese come una normalizzazione, alla quale non viene ancora riconosciuto il suo valore positivo.", "lld_valbadia": "Mo gran pert dla critica pón ince odëi sciöche normalisaziun, de chëra ch'al ne vëgn nia ciamó coiü so valur positif." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Così, a cinquant'anni dall'entrata in vigore del secondo statuto, l'autonomia si ritrova da un lato nel luccichio di un modello spesso ammirato all'esterno e dall'altro nell'ombra dei propri limiti.", "lld_valbadia": "Insciö slomina l'autonomia 50 agn do ch'al é jü en forza le Statut d'autonomia de un n vers sciöche model che vëgn amiré tröp da foradecá y dl ater vers tl'ambria de sü limic." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Limiti che, sebbene nello scambio politico a volte siano ancora interpretati in senso etnico, in molti casi sono più legati a spostamenti tra filosofie statali centraliste e federaliste, che a loro volta sono soggetti alla pretesa di controllo da parte della Comunità Europea.", "lld_valbadia": "Incö slomina l'autonomia de un n vers sciöche model che vëgn amiré tröp da foradecá y é dl ater vers tl'ambria de sü limic. 56 politica vëgn chisc en pert ciamó odüs dal punt d'odüda etnich, mo taca en gran pert plütosc adöm cun spostamënc danter filosofies statales zentralistiches y federalistiches, che vëgn indô sotmetüdes ala ghiranza dla Comunité europeica da rovëne." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Difendere i diritti e negoziare i conflitti di competenza con Roma e Bruxelles è ormai diventata un'attività politica tanto impegnativa quanto quotidiana, con effetti drastici per esempio sul bilancio provinciale, ma solo in casi rarissimi questo porta a una maggiore attrattività verso la politica autonomistica.", "lld_valbadia": "La defenüda de dërc, le sciacaré fora conflic de competënza cun Roma y Brüssel é n afar politich da vignidé dër sfadius, cun conseguënzes dezisives por ejëmpl sön le bilanz provinzial. Dër dainré vëgnel fora n davagn de atrativité por la politica dl'autonomia." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La quale, al contrario, non solo paga la sindrome di assuefazione a diritti che si danno per scontati, ma è soggetta a critiche per tutto ciò che ha meno successo o che semplicemente non può essere realizzato.", "lld_valbadia": "Chësta patësc plütosc dal sindrom ch'an é oramai ausá a dërc ch'an conscidrëia logics, deperpo ch'an critichëia döt cant ci che gareta manco bun o che ne pó scemplamënter nia gní conzedü." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Un tentativo di allentare la propria limitatezza e i vincoli nazionali dell'autonomia è rappresentato dalla cooperazione sovraregionale con il Trentino e il Tirolo, denominata Euregio.", "lld_valbadia": "Na proa da alisiré i vincui personai y i lians nazionai dl'autonomia é la cooperaziun suraregionala tla Regiun europeica (Euregio) adöm cun le Trentin y le Tirol." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Concepita come una sorta di progetto alternativo all'autodeterminazione, fin dalla sua fondazione formale nel 1998 e ulteriormente rafforzata nel 2011 dalla sua istituzionalizzazione come GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) l'Euroregione cerca di concretizzare la cooperazione transfrontaliera a livello economico, scientifico e, per quanto possibile, anche a un livello più vicino ai cittadini, per esempio con l'introduzione del biglietto unico per il trasporto pubblico all'interno dell'Euregio.", "lld_valbadia": "Studié fora coche na sort de proiet alternatif dl'autodeterminaziun, se proa l'Euregio da süa fondaziun formala dl 1998 incá y ciamó n iade renforzada tre la istituzionalisaziun coche GECT Grup europeich de cooperaziun teritoriala) da concretisé la cooperaziun sura i confins fora a livel economich, scientifich y poscibilmënter ince a livel popolar p.ej. la cherta dl'Euregio por le trasport publich)." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Non è invece chiaro il rapporto tra l'Alto Adige e la Regione Trentino-Alto Adige.", "lld_valbadia": "Nia ciamó tlarí ne n'é le raport de Südtirol cun la Regiun Trentin-Südtirol:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Nel 1957 il controllo dell'Alto Adige da parte della maggioranza regionale (italiana) porta al Los von Trient di Castel Firmiano dando un'importante spinta.", "lld_valbadia": "la curatela de Südtirol da pert dla maioranza (taliana) regionala, che â porté tl 1957 al moto Demez da Trënt (Los von Trient) y insciö ince a n momënt de sbürla important por la politica dl'autonomia, é deventada, cun le trasferimënt dla gran pert dles competënzes ales provinzies, na scatora öta." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "L'autonomia non è un diritto acquisito, bensì un processo negoziale aperto per un'azione indipendente e responsabile.", "lld_valbadia": "L'autonomia n'é nia valch ch'an á, mo n prozes davert da podëi marciadé fora por n'aziun independënta y responsabla." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "la fondazione del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino nel 2011 a Castel Thun. Da sinistra i governatori provinciali Günther Platter, Lorenzo Dellai e Luis Durnwalder 57.", "lld_valbadia": "la fondaziun dl GECT Regiun europeica Tirol SüdtirolTrentin tl 2011 a Ciastel Thun, da man ciampa i presidënc provinziai Günther Platter, Lorenzo Dellai y Luis Durnwalder 57." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Sostenitori dell'Alto Adige:", "lld_valbadia": "Sostignidus de Südtirol:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l'ex cancelliere federale Heinz Fischer alla Giornata dell'Autonomia a Bolzano, 5 settembre 2021 alla politica autonomista.", "lld_valbadia": "le presidënt da n iade dl Consëi di ministri Romano Prodi, le presidënt dla provinzia Arno Kompatscher y le canzelier federal da n iade Heinz Fischer en gaujiun dl De dl'autonomia a Balsan, 5 de setëmber 2021." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Come gli interessi degli Stati nazionali e le eredità storiche possano contrastare una prospettiva che trascende i confini, non solo geografici, è stato recentemente dimostrato con chiarezza da due tematiche controverse.", "lld_valbadia": "Coche i interesc di stac nazionai y de vedles chestiuns storiches vá cuntra na prospetiva che vá sura i confins nia ma geografics , án podü odëi ultimamënter pro dui argomënc de conflit." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Lo smantellamento delle sbarre al confine del Brennero, celebrato con l'accordo di Schengen del 1992, si è interrotto bruscamente anche se temporaneamente dopo l'ondata di profughi del 2015, allorquando l'Austria organizza militarmente e logisticamente la chiusura del confine italiano più settentrionale.", "lld_valbadia": "L'eliminaziun dles stanges de confin söl Prener festejada cun l'Acordanza de Schengen tl 1992 s'á rové ince sce ma por le momënt te n aiet do les ones de migraziun dl 2015, canche l'Austria á metü man da arjigné ca la stlüta militara y logistica dl confin dl Prener." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "L'idea, lanciata nel 2017, di esprimere e rafforzare le sensibilità passate e presenti dell'Alto Adige attraverso la doppia cittadinanza italo-austriaca, è finora fallita e non solo per l'opposizione dell'Italia:", "lld_valbadia": "L'idea sciurada sö tl 2017, da ti dé espresciun y renforzé la sensibilité por le passé y le presënt de Südtirol tres la zitadinanza dopla taliana-austriaca, n'é cina sëgn nia ma tomada por gauja dla resistënza dla Talia." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "da parte sudtirolese si comincia improvvisamente a discutere su quali gruppi linguistici abbiano il diritto di farlo;", "lld_valbadia": "Da pert sudtiroleja él te n iade gnü sö la chestiun de ciügn grups linguistics che messess avëi le dërt da la ciafé." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "in Austria la questione mette in luce l'ambivalenza di una politica nazionale che nega lo stesso diritto alle minoranze interne e ai gruppi della diaspora di natura migratoria.", "lld_valbadia": "Tl'Austria á la chestiun descurí l'argomënt dl'ambivalënza de na politica che ti neghëia na zitadinanza dopla a sües mendranzes y a grups de diaspora che röia adalerch cun les migraziuns." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Da questo dibattito emerge la necessità di un salto di qualità nella cultura della memoria dell'Alto Adige, che spesso si accontenta di tematizzare le ingiustizie subite alimentando quindi narrazioni conflittuali invece di portarle all'interno di un dialogo, con una nuova narrazione della migrazione che potrebbe inserire in nuovi contesti l'immigrazione italiana sotto il fascismo e l'emigrazione sudtirolese verso il Reich nel 1939.", "lld_valbadia": "Chësta debata mostra sö le debojëgn de n salt de cualité por la cultura dla memoria dla provinzia, che s'acontentëia porleplü da tematisé le tort ch'ara á messü tigní fora, y alimentëia insciö la naraziun confrontativa de conflit, impede la porté ite te n barat cun la narativa nöia dla migraziun, chëra dl'imigraziun taliana sot le fascism y chëra dl'emigraziun sudtiroleja tl Reich tl 1939 che podess daidé cherié coliamënc nüs." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il fatto che le minoranze sviluppino dalla propria storia una maggiore sensibilità per le altre e nuove minoranze, è anche in Alto Adige un potenziale inespresso.", "lld_valbadia": "Le fat che les mendranzes ciafes da süa storia na maiú sensibilité por d'atres mendranzes nöies é ince te Südtirol n potenzial che ne vëgn nia anuzé." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Lo spostamento dell'attenzione dal carattere di tutela etnica dell'autonomia a una concezione territoriale di autogoverno che vada a beneficio di tutte le persone che vivono qui, è espressione dello status di protezione ampiamente garantito alle minoranze linguistiche.", "lld_valbadia": "Le spostamënt dl'atenziun dal carater de proteziun etnica dl'autonomia sön na comprenjiun teritoriala de autogovern, che vá a bëgn de dötes les porsones che vir chiló, é l'espresciun de n status de sconanza dles mendranzes linguistiches de vigni vers garantí." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Questo potrebbe suggerire il passaggio dalla tutela delle lingue minoritarie alla ricchezza del multilinguismo, abbastanza presente 58 nella retorica ma di fatto praticato con molta cautela.", "lld_valbadia": "Chësc podess dé n impuls da fá le vare dala sconanza di lingac de mendranza al tesur dl plurilinguism, che é tres presënt tla retorica, mo che vëgn afronté te na manira bazilënta." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Ciò riguarda sia il modo in cui il multilinguismo viene affrontato nelle scuole, sia la valorizzazione di realtà familiari e sociali che non rientrano nella tripartizione linguistica provinciale, ma che potrebbero arricchirla.", "lld_valbadia": "Chësc vel sides por la manira da afronté le plurilinguism tles scores co ince le reconescimënt 58 de realtés familiares y soziales che ne stá nia ite tla despartiziun provinziala te trëi lingac, mo che podess l'arichí." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Questa è certamente una sfida centrale per il futuro, poiché lo Statuto di autonomia è in molti ambiti orientato verso tre gruppi linguistici chiaramente definiti.", "lld_valbadia": "Chësta é dessigü na sfidada zentrala por le dagní: te tröc ciamps é le Statut d'autonomia alinié sön trëi grups linguistics bun definis." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il superamento delle identità tra i gruppi linguistici e la diversità della società migratoria europea esigono in futuro una politica creativa.", "lld_valbadia": "Identités de punt danter i grups linguistics y la varieté te na sozieté europeica de migraziun se ghira creativité politica tl dagní." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "I dati sconfortanti sulla conoscenza della seconda lingua si veda lo studio Kolipsi II di Eurac Research), sia da parte italiana che tedesca, potrebbero essere uno stimolo in tal senso.", "lld_valbadia": "I dac deludënc sön la conescënza dl secundo lingaz ciara le stüde Kolipsi-II dla Eurac Research) sides da pert taliana co todëscia podess dé n impuls de chësc vers." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Un tentativo di sviluppare ulteriormente l'autonomia, e quindi di ottenere orientamenti per il futuro, è la Convenzione sull'autonomia del 2016.", "lld_valbadia": "La Convenziun sön l'autonomia dl 2016 é stada n tentatif da svilupé inant l'autonomia y da ciafé insciö n orientamënt por le dagní." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Questa iniziativa su larga scala, tesa a coinvolgere ampi settori della società attraverso un Forum dei 100, viene in parte risucchiata nel vortice delle questioni etno-politiche che di solito si scatenano in queste occasioni.", "lld_valbadia": "L'iniziativa deslariada fora a tröc por tó ite perts amples dla sozieté tres n Forum di 100 é en pert gnüda trata para da chestiuns etnopolitiches che vá de regola porsura te de te ocajiuns." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Dai resoconti degli otto gruppi di lavoro, integrati dalle relazioni di minoranza, emerge una tendenza tra la cauta conservazione di ciò che è stato raggiunto, il rafforzamento delle competenze e qualche cauta apertura, soprattutto relativa al multilinguismo, alla società plurale e all'elaborazione di politiche partecipative.", "lld_valbadia": "Tles relaziuns di ot grups de laur, ciamó integrades da relaziuns dles mendranzes, conesciôn fora na tendënza danter le ciaré da mantigní ci che é gnü arjunt, da renforzé les competënzes y da se daurí cun prudënza dantadöt por ci che reverda le plurilinguism, na sozieté pluralisada y na politica partezipativa." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La lezione che si può trarre è che gli sforzi per sviluppare politiche orientate ai bisogni della popolazione devono essere sempre e nuovamente ricercati e osati.", "lld_valbadia": "Ci ch'an pó imparé da döt chësc é ch'an mëss tres indô porvé da ciafé y vaghé na politica che s'orientëies do i bojëgns dla popolaziun." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La piccolezza e quindi anche la ristrettezza dell'Alto Adige, con le sue relazioni familiari, le dipendenze e gli intrecci privati-professionali-politici-mediatici, rendono difficile avere uno sguardo sereno sulle questioni della vita quotidiana attuale e del prossimo futuro.", "lld_valbadia": "La picolëza y porchël ince la strentöra dla provinzia cun relaziuns de parentela, dependënzes privates, politiches, mediatiches y de vigni sort d'intreciades ostacolëia na valutaziun neutrala dles domandes dla vita da vignidé da sëgn y dl dagní plü daimpró." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Tuttavia, questa piccolezza rappresenta anche un'opportunità: molte cose si possono cambiare in tempi rapidissimi, i piccoli interventi raggiungono il loro obiettivo e il loro gruppo target senza fare troppi giri, i gruppi e i movimenti sociali sono più facili da riconoscere e coinvolgere, gli interessi possono essere negoziati più apertamente, i conflitti possono essere discussi quasi direttamente. L'autonomia offre quindi la possibilità di realizzare entrambi gli scenari:", "lld_valbadia": "tröp pó defata gní gestí, de pici intervënc arjunj so travert y so grup de destinaziun zënza de gran deviaziuns, grups soziai y movimënc é plü sauris da conësce fora y da trá para, interesc pó gní sciacará fora te na manira plü daverta, conflic pó gní baiá fora cuaji diretamënter." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "L'autonomia potrebbe essere intesa come un laboratorio per testare e ottimizzare su piccola scala ciò che sembra essere così difficile a livello mondiale:", "lld_valbadia": "L'autonomia podess gní odüda coche n labor olach'an pó porvé fora y otimisé tl pice cosses che pé tan ries sura döt le monn:" }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "procedure amministrative trasparenti ed eque, rafforzamento delle minoranze all'interno delle minoranze anche in termini di origine geografica e sociale, genere, disabilità sociale), co-creazione partecipativa come risposta al calo dell'affluenza alle urne, costruzione della pace come lavoro costruttivo sui conflitti.", "lld_valbadia": "prozesc aministratifs trasparënc y iüsć, renforzé les mendranzes tles mendranzes ince aladô dl'origina geografica y soziala, dl ses, di impedimënc soziai), adoté na gestiun partezipativa coche resposta ala partezipaziun tres mëndra pro les lites, cherié pesc coche opera costrutiva de conflit." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "L'autonomia, sia nella sua accezione che nella concezione altoatesina, non è un diritto acquisito, bensì un processo negoziale aperto per un'azione indipendente e responsabile. 59.", "lld_valbadia": "Autonomia n'é sides tl significat dla parora co tl conzet sudtirolesc nia valch ch'an á, mo n prozes davert da podëi sciacaré fora por n'aziun independënta y responsabla. 59." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Il significato del secondo Statuto di autonomia per il gruppo etnico ladino dell'Alto Adige.", "lld_valbadia": "L'importanza dl secundo Statut d'autonomia por le grup etnich ladin te Südtirol Franz Complojer." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Per il gruppo etnico ladino, il secondo Statuto di autonomia del 1972 riveste una tale importanza da poter essere sostanzialmente definito come il primo, vero statuto.", "lld_valbadia": "Le secundo Statut d'autonomia dl 1972 á por le grup linguistich ladin na te portada, ch'al podess sostanzialmënter gní conscidré sciöche le pröm." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Lo statuto del 1948, infatti, si limitava a riconoscere l'esistenza della popolazione ladina nella regione, ad accennare a una vaga assicurazione dell'insegnamento del ladino nelle scuole elementari e all'obbligo da parte di Provincia e Regione di rispettare i toponimi, la cultura e le tradizioni della popolazione ladina.", "lld_valbadia": "Le Statut dl 1948 se limitâ de fat al reconescimënt dl'esistënza dla popolaziun ladina tla regiun, ala garanzia generala ch'al pó gní insigné ladin tles scores elementares, y al dovëi da pert dla Regiun y dla Pronvinzia da respeté i inoms di posć, la cultura y les tradiziuns dla popolaziun ladina." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Solo con lo statuto del 1972 sono state introdotte anche misure di tutela specifiche.", "lld_valbadia": "Impormó le Statut dl 1972 á porté ite mosöres de sconanza spezifiches." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "A livello istituzionale, queste includono la rappresentanza obbligatoria dei ladini nel Consiglio provinciale dell'Alto Adige e nel Consiglio regionale, ma anche il ricorso costituzionale diretto, ossia il diritto di impugnare una legge provinciale o regionale davanti alla Corte costituzionale nel caso in cui vi si ravvedano violazioni al principio di uguaglianza dei diritti tra i gruppi etnici.", "lld_valbadia": "Lapró tochel, a livel istituzional, le dërt vincolant di ladins da ester rapresentá tl Consëi provinzial de Südtirol y tl Consëi regional, mo ince da fá diretamënter n recurs costituzional, che é le dërt da fá recurs cuntra na lege regionala o provinziala, sc'an á l'impresciun ch'ara vais cuntra le prinzip dl'avalianza danter i grups linguistics." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Determinante ai fini dell'autonomia culturale risulta essere il modello della scuola paritetica così come l'obbligo, da parte della Provincia di Bolzano, di assegnare le risorse di bilancio destinate a scopi culturali non solo in proporzione diretta alla loro consistenza, ma anche in relazione all'entità dei bisogni di ciascun gruppo linguistico.", "lld_valbadia": "Importanc por l'autonomia culturala é le model dla scora paritetica y le dovëi dla Provinzia Autonoma de Balsan da partí sö i mesi dl bilanz destiná por fins culturai nia ma te na proporziun direta cun la consistënza, mo ince aladô dl bojëgn de vigni grup linguistich." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "La garanzia di questi fondi ha reso possibile, tra l'altro, la creazione dell'Istituto culturale ladino Micurà de Rü nel 1976 e del Museum Ladin Ćiastel de Tor nel 2001, nonché le trasmissioni ladine alla radio e alla televisione.", "lld_valbadia": "La garanzia de chisc mesi á danter l'ater pité la poscibilité da istituí l'Istitut Cultural Ladin Micurá de Rü tl ann 1976 y dl Museum Ladin Ciastel de Tor tl 2001 y ince da garantí les trasmisciuns ladines tl radio y tla televijiun." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Benché lo statuto del 1972 abbia comportato un notevole salto di qualità nella tutela dei ladini, dal loro punto di vista la prima versione presentava degli svantaggi, alcuni anche gravi, rispetto agli altri due gruppi linguistici. Per esempio, era assente il diritto all'uso della lingua nella vita pubblica, indispensabile per la tutela delle minoranze, diritto che è stato codificato tramite norma d'attuazione solamente nel 1988.", "lld_valbadia": "Scemia che le Statut dl 1972 á rapresenté n salt de cualité essenzial por la sconanza di ladins, contignîl te süa pröma verjiun, dal punt d'odüda ladin, n valgügn desvantaji en pert gravi en confrunt cun i atri dui grups linguistics. Al ne gnô por ejëmpl nia odü dant le dërt fondamental da podëi adoré le lingaz tla vita publica." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Altre carenze sono state in gran parte colmate nella fase della cosiddetta autonomia dinamica, attraverso le riforme del 2001 e del 2017.", "lld_valbadia": "D'atres mancianzes é en gran pert gnüdes eliminades tla fasa dl'autonomia dinamica a dí ch'an dij cun les reformes dl 2001 y dl 2017." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren
{ "ita": "Con la legge costituzionale n. 2/2001 è stata garantita la rappresentanza ladina nel governo provinciale e ne è stata consentita la presenza nel governo provinciale, anche in deroga alla proporzionale.", "lld_valbadia": "Jon demez dal proporz él cun la lege costituzionala nr. 2/2001 gnü garantí la rapresentanza dl grup etnich ladin tl Govern regional, chëra tl Govern provinzial é gnüda dada pro." }
https://www.landtag-bz.org/de/broschueren