text
stringlengths 1
1.02k
| entities
listlengths 0
10
|
---|---|
Si ribellò in principio a essere chiamato egli, già presidente del Consiglio, in seconda linea, dopo il giovane napoletano; | [
{
"entity_text": "Consiglio",
"type": "ORG"
}
] |
ma ora accetterebbe anche la successione di terzo grado. | [] |
Orlando rappresenta lo sbocco più irrazionale della crisi o meglio non significa sbocco, vuol dire imbarazzo, passerella, differimento della battaglia. | [] |
I giolittiani lo sopporterebbero come il male minore, consolandosi che salverebbe almeno la forma delle tradizioni se non la tradizione degli interessi. | [] |
Facta di Pinerolo, già ministro della Giustizia con Orlando e ministro delle Finanze nel 1° ministero Giolitti, amico incondizionato del vecchio, ma galantuomo, lontano da ogni camorrismo; | [
{
"entity_text": "Facta",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Pinerolo",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Orlando",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Giolitti",
"type": "PER"
}
] |
figura onesta, ma limitata, senza attitudini direttive. | [] |
Amico di Giolitti, ma non del giolittismo. | [
{
"entity_text": "Giolitti",
"type": "PER"
}
] |
Significa una luogotenenza o una conversione? | [] |
Vice | [] |
Norimberga | [
{
"entity_text": "Norimberga",
"type": "LOC"
}
] |
Domani si raduna a Norimberga il congresso del partito socialista germanico. | [
{
"entity_text": "Norimberga",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "congresso del partito socialista germanico",
"type": "ORG"
}
] |
I congressi della Germania destano sempre grande interesse, poichè l' autocritica vi va compiendo quell' opera di demolizione che oramai da 10 anni sgretola la teorica e la dogmatica del marxismo. | [
{
"entity_text": "congressi della Germania",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "marxismo",
"type": "ORG"
}
] |
I lettori ricorderanno la grande battaglia di Dresda combattuta fra ortodossi e revisionisti, colla vittoria formale dei primi. | [
{
"entity_text": "Dresda",
"type": "LOC"
}
] |
Il revisionismo continua però il suo fatale andare. | [] |
E domani riapparirà violentemente la sua rinascita. | [] |
Il conflitto si manifesta ora però più grave, poiché non si tratta di teorica o di dottrine meramente speculative, si dissente questa volta circa un atteggiamento pratico che ha diretto influsso sulla vita parlamentare. | [] |
I precedenti sono noti. | [] |
Nella tattica parlamentare dei socialisti tedeschi è massima che al bilancio si debba dare voto contrario; | [] |
giacché voto favorevole significherebbe approvazione del militarismo e del marinarismo. | [] |
Ed a tale massima furono sempre fedeli i socialisti germanici del Reichstag, come anche i socialisti austriaci. | [
{
"entity_text": "Reichstag",
"type": "ORG"
}
] |
Non così invece in alcune Diete. | [
{
"entity_text": "Diete",
"type": "ORG"
}
] |
Nella Dieta del Württemberg, ad esempio, dell' Assia, del Baden e della Baviera, più di una volta il gruppo parlamentare socialista ha fatto voto favorevole, trasgressione codesta di cui già si ebbe ad occupare qualche congresso. | [
{
"entity_text": "Dieta del Württemberg",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Assia",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Baden",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Baviera",
"type": "LOC"
}
] |
Ma quest' anno il cattivo giuoco s' è ripetuto in una proporzione in cui non solo i socialisti del Baden, ma anche il forte gruppo bavarese votarono in favore del bilancio. | [
{
"entity_text": "socialisti del Baden",
"type": "ORG"
}
] |
Non basta. | [] |
Quando la direzione del partito seppe che i socialisti badesi avevano, in una seduta segreta, deciso di votare il bilancio, s' affrettò a telegrafare loro da Berlino, chiedendo quanto fosse di vero in tutto ciò. | [
{
"entity_text": "socialisti badesi",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Berlino",
"type": "LOC"
}
] |
Ed i socialisti badesi s' affrettarono a rispondere che la seduta era stata segreta; | [
{
"entity_text": "socialisti badesi",
"type": "ORG"
}
] |
che quindi non potevano dir nulla sulle deliberazioni presevi. | [] |
Nulla: | [] |
nemmeno alla direzione del partito? | [] |
E questa telegrafò di nuovo invitando a farla finita con certe « bambinate ». | [] |
Ma il gruppo parlamentare badese la fece finita a suo modo. | [] |
Non rispose nemmeno alla nuova ingiunzione della Direzione. | [
{
"entity_text": "Direzione",
"type": "ORG"
}
] |
Allora scoppiò la bufera. | [] |
Il Nord si dichiarò per il Sommo Esecutivo ed ebbe per araldo il Vorwärts, il Sud si difese dalle colonne del Leipziger Volkszeitung e della Münchener Post. | [
{
"entity_text": "Nord",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Sommo Esecutivo",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Vorwärts",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Sud",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Leipziger Volkszeitung",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Münchener Post",
"type": "ORG"
}
] |
La polemica si svolse fino ad oggi violentissima non risparmiando neppure il patriarca, il vecchio Bebel. | [
{
"entity_text": "Bebel",
"type": "PER"
}
] |
Riassumiamo le argomentazioni. | [] |
I berlinesi entrarono in lizza coll' apodittico argomento della disciplina: | [] |
votare per il bilancio è rompere la consegna di Lubecca. | [
{
"entity_text": "Lubecca",
"type": "LOC"
}
] |
I meridionali reagirono prima con argomenti ad hominem: | [] |
anche il Liebknecht anche Bebel avevano votato per il bilancio della dieta sassone. | [
{
"entity_text": "Liebknecht",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Bebel",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "dieta sassone",
"type": "ORG"
}
] |
Nel 1890 e 1892 i compagni votarono in favore, quantunque l' antisocialismo dominasse quantomai le sfere dirigenti. | [] |
Al 26 gennaio 1882 Bebel tenne una magnifica requisitoria contro l' amministrazione della Sassonia e 4 settimane dopo votava ... tutto il bilancio. | [
{
"entity_text": "Bebel",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Sassonia",
"type": "LOC"
}
] |
Anche nel 1900 il bilancio fu votato all' unanimità compresi i voti di quattro socialisti. | [] |
Ma poi s' approfondirono nel merito della questione e ragionarono: | [] |
perché dovranno i socialisti respingere il bilancio se prima hanno contribuito all' accettazione di varie proposte, che nel bilancio trovano i mezzi dell' attuazione loro? | [] |
Il deputato Eisner disse ai 22 agosto in un comizio a Fürth: | [
{
"entity_text": "Eisner",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Fürth",
"type": "LOC"
}
] |
« Se noi rifiutiamo allo stato tutti i mezzi, allora dovremmo conseguentemente rifiutare anche la nostra collaborazione a legiferare ». | [] |
E l' on. Segitz nella stessa adunanza: | [
{
"entity_text": "Segitz",
"type": "PER"
}
] |
« Se i deputati socialisti respingono il bilancio, con ciò respingono anche il salario di tutti gli operai dello stato, tutto il lavoro sociale e ogni progresso ». | [] |
Tali i termini del conflitto che si svolgerà domani nel congresso di Norimberga. | [
{
"entity_text": "congresso di Norimberga",
"type": "ORG"
}
] |
Al quale congresso parecchi giornali liberali profetizzano il risultato di scindere il grande partito socialista germanico. | [] |
La profezia è indice più di cordiale augurio che di particolare perspicacia. | [] |
Nei congressi socialisti hanno la parola gli uomini politici e i politicanti, ma la base granitica del partito sono le società operaie di mestiere. | [] |
Per queste la politica è così innestata alla loro forza economica, che di simili discussioni non patiscono più dell' eco lontana. | [] |
In tali congressi è il socialismo colle sue dottrine, col suo sistema che si sgretola, viene meno, non il partito socialista il quale, fuori di tutte le teorie, trova sempre la sua ragione di essere nel malcontento inasprito degli operai, aizzati alla lotta di classe e nelle prepotenze del capitalismo, imperante specialmente là ove il Cristianesimo ha perduto il suo influsso e sui cuori e sulle leggi sociali. | [
{
"entity_text": "partito socialista",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Cristianesimo",
"type": "ORG"
}
] |
Il congresso ha tuttavia un grande vantaggio anche per noi. | [] |
La federazione socialista alla camera austriaca si è sempre dibattuta nella logica contraddizione che i bavaresi rinfacciano ai berlinesi. | [
{
"entity_text": "federazione socialista",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "camera austriaca",
"type": "ORG"
}
] |
Proporre e votare nelle commissioni delle leggi e poi votare in massa contro il bilancio, che dà allo stato i mezzi di attuare quanto è stato proposto e deliberato, dichiararsi favorevoli ad aumenti di salari e poi negare allo stato i denari necessari, anzi elevare accusa di tradimento contro chi agiva logicamente, è sempre stata l' altalena ridicola, di cui si compiacquero gli onorevoli compagni della camera austriaca. | [] |
Così la discussione di Norimberga tocca da vicino anche la politica austriaca, ed è per noi soddisfazione non piccola vedere i compagni della terra madre smentire colle nostre argomentazioni la tattica funambolesca dei rossi. | [
{
"entity_text": "Norimberga",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "rossi",
"type": "ORG"
}
] |
Una questione sola sì rincresce non venga proposta a Norimberga: | [
{
"entity_text": "Norimberga",
"type": "LOC"
}
] |
se la logica marxista permetta di votare per l' urgenza di una proposta, rendendo così possibile l' accettazione e poi segnare a dito come traditori quei deputati i quali votano per il merito della proposta. | [] |
Gli è che nell' acrobatismo parlamentare i socialisti germanici, benché più vecchi, sono già superati dagli austriaci. | [] |
Quo vadis? | [] |
Confrontando i discorsi pubblici e l' espressioni private dei deputati fascisti alla Camera con quello che contemporaneamente avviene nel paese, c' è da chiedersi in quali mani veramente sia il movimento fascista e se esso sia oggi ancora diretto dai suoi rappresentanti politici. | [
{
"entity_text": "Camera",
"type": "ORG"
}
] |
Mussolini parlò di disarmare le braccia e gli spiriti, l' on. Zaniboni, un ex combattente socialista, trattò coll' on. Giuriati, ex combattente fascista, per la formale conclusione d' una tregua. | [
{
"entity_text": "Mussolini",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Zaniboni",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Giuriati",
"type": "PER"
}
] |
Tutti i deputati fascisti poi alla Camera ci tennero sempre a dimostrare che il fascismo era movimento di reazione, e che i provocatori sono sempre dall' altra parte. | [
{
"entity_text": "Camera",
"type": "ORG"
}
] |
Perfino quando Misiano, terrificato dal lampeggiare delle lucide rivoltelle fasciste, bianco come un panno lavato si lasciò portar fuori da Montecitorio, i fascisti vollero costruire l' alibi di una provocazione immediata lanciando sul banco del presidente del Consiglio la rivoltella, uscita dalle tasche del deputato comunista. | [
{
"entity_text": "Misiano",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "Montecitorio",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Consiglio",
"type": "ORG"
}
] |
Nessuno poi tentò sul serio una qualsiasi giustificazione del sistema della rappresaglia collettiva o delle azioni punitive. | [] |
Mussolini anzi parve spaventato dal riaffacciarsi di un barbarico medioevo e disse con accento compunto e sincero: | [
{
"entity_text": "Mussolini",
"type": "PER"
}
] |
Credete voi che i fascisti non vedano che se continuiamo di questo passo, instauriamo la guerra civile e roviniamo l' Italia? | [
{
"entity_text": "Italia",
"type": "LOC"
}
] |
Eppure, al considerare quello che si va ripetendo da quindici giorni, bisognerebbe quasi rispondere negativamente o almeno bisognerebbe rispondere così per quello che riguarda una gran parte dei fasci di combattimento. | [] |
Non parliamo qui delle risse, o degli scontri incidentali, ove non è possibile stabilire i limiti fra l' imprevisto e il premeditato, ma vogliamo dire delle « azioni » preordinate, militarmente organizzate e comandate. | [] |
Esse continuano ed allargano anzi il campo della loro attività. | [] |
Dopo i comunisti, i socialisti, dopo i socialisti i popolari e i repubblicani. | [] |
Non parliamo più di sovversivismo da una parte e di difesa dello spirito patriottico dall' altra. | [] |
I repubblicani furono in guerra interventisti e combattenti, i popolari a Treviso fecero nei momenti più gravi tutto il loro dovere e l' abbiamo sentito rilevare con parole infuocate a Treviso stessa dai rappresentanti dell' esercito in occasione del grande congresso cooperativo. | [
{
"entity_text": "Treviso",
"type": "LOC"
},
{
"entity_text": "Treviso",
"type": "LOC"
}
] |
Nessuna minaccia alle istituzioni che potesse coonestare in qualche modo una reazione violenta. | [] |
L' amministrazione della città è popolare. | [] |
Siamo nel centro più notevole delle cooperative bianche. | [] |
Mesi or sono si ebbe in un moto sindacale qualche piccolo episodio di eccessi, episodio che venne isolato dai nostri stessi organizzatori e che ad ogni modo è remoto. | [] |
Quale quindi il fomite dell' incendio? | [] |
L' ignoriamo. | [] |
Forse una qualche frase del quotidiano « Il Piave », e qualche attacco verbale dei repubblicani? | [
{
"entity_text": "Il Piave",
"type": "ORG"
}
] |
Comunque, ci può essere un qualsiasi peccato verbale – dato e non concesso ch' esista – che possa, non diciamo popolare « Il Piave », causando danni e ferendo alcune persone. | [
{
"entity_text": "Il Piave",
"type": "ORG"
}
] |
Per tutta la giornata le squadre di fascisti percorso le vie della città commettendo altre violenze contro persone e uffici pubblici. | [] |
Cfr. | [] |
P. Piccoli e A. Vadagnini, De Gasperi 1992, p. 238. | [
{
"entity_text": "P. Piccoli",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "A. Vadagnini",
"type": "PER"
},
{
"entity_text": "De Gasperi",
"type": "PER"
}
] |
giustificare, ma spiegare una simile rappresaglia a base d' incendi, distruzioni e massacri? | [] |
Noi non parliamo qui sotto l' impressione del danno materiale, cagionato alle istituzioni dei nostri amici. | [] |
Ce ne rammarichiamo e inviamo loro tutta l' espressione della nostra solidarietà di popolari e di veneti; | [] |
ma ben sappiamo d' altro canto che le persecuzioni violente rinforzano un movimento, non lo fiaccano. | [] |
Ma, a parte questo, ci chiediamo proprio ove mai con tali metodi si voglia condurre lo Stato italiano. | [
{
"entity_text": "Stato italiano",
"type": "ORG"
}
] |
Giacché anche questa volta chi ne scapita maggiormente è lo Stato col suo esercito, coi suoi 70 mila carabinieri, colle sue 30 mila guardie regie, coi suoi prefetti e coi suoi questori. | [] |
È quest' organismo impotente o connivente? | [] |
In ogni caso esso minaccia di scomparire dal calcolo delle forze vive ed agenti. | [] |
Gli effetti si vedranno in non breve volger di tempo nella politica parlamentare. | [] |
O i governi, basati sul centro e sulle sinistre liberali riusciranno a ripristinare l' ordine e l' impero della legge, superiore a tutti i partiti e più forte di tutte le fazioni, o s' avvicinerà più rapidamente che mai il momento delle gravi decisioni. | [] |
Il problema sarà allora se il fascismo divenuto movimento politico debba venir costretto ad assumersi direttamente la responsabilità del governo o se gli altri partiti, vengano da destra o da sinistra, non debbano accordarsi per un supremo sforzo di energia che sappia por fine alla guerriglia civile e riappacificare la nazione. | [] |
Risposta ai socialisti | [] |
È sembrato a tutti che la risposta data dalla nostra Giunta esecutiva al discorso di Togliatti sia stata chiara, onesta e, per quanto lo permette lo stadio iniziale della pubblica discussione, precisa. | [
{
"entity_text": "Giunta esecutiva",
"type": "ORG"
},
{
"entity_text": "Togliatti",
"type": "PER"
}
] |
Subsets and Splits