translation
dict | source
stringclasses 1
value |
---|---|
{
"ita": "Nelle società democratiche educazione e socializzazione perseguono, nel ciclo di vita adolescenziale, l'obiettivo di promuovere l'emancipazione dell'individuo dall'educatore, dalla società e dalla cultura che lo circonda, onde permettergli di condurre una vita libera e indipendente.",
"lld_valbadia": "Tles sozietés democratiches á l'educaziun y la sozialisaziun le fin da promöie tla vita de na porsona che é tl crësce, süa emanzipaziun da pert di geniturs y tla sozieté y cultura ch'al á incëria, o da ti dé la poscibilité da vire na vita lëdia y independënta."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Poiché l'educazione avviene essenzialmente attraverso l'orientamento, si pone la questione in quale misura esso debba trovare applicazione nel promuovere l'indipendenza. Quale grado di indipendenza autonomia) è accettabile e ammissibile in gruppi, comunità o società nel loro complesso?",
"lld_valbadia": "Deache l'educaziun vëgn sostanzialmënter avisada, vëgnel da se damané, tan inant ch'ara pó gní avisada dl vers de na promoziun dl'independënza. Y tan d'independënza (autonomia) pól pa ester y pól pa gní azeté te grups, tla comunité o tla sozieté?"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Questi interrogativi sono volutamente lasciati senza risposta, ciò nonostante è possibile stabilire il settimo principio di un'autonomia etica:",
"lld_valbadia": "Chësta domanda dess chiló gní lasciada aposta daverta, mo sciöche setimo prinzip de na etica dl'autonomia pón constaté:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Un presupposto consiste nel fatto che il nostro diritto decisionale autonomo e il nostro stato di autodeterminazione cessino ove violiamo i diritti degli altri e andiamo contro l'ordine sociale o i valori morali.",
"lld_valbadia": "Le fat é che nosc dërt da podëi tó dezijiuns te na manira autonoma y nosta situaziun dl'autodeterminaziun se röia tl momënt ch'i jun cuntra i dërc de d'atri y cuntra l'ordin sozial o cuntra i valurs morai."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Il principio di autodeterminazione dell'individuo è garantito dai nostri diritti fondamentali e dovrebbe altresì trovare espressione in un ordinamento giuridico generale.",
"lld_valbadia": "Le prinzip dl'autodeterminaziun dl singul é garantí da nüsc dërc fondamentai y messess ince ciafé lerch tl ordinamënt iuridich general."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Contrariamente ai regimi totalitari, nelle democrazie occidentali l'autodeterminazione e l'autonomia individuale non sono concessioni da parte dello Stato all'individuo, ma libertà elargite all'individuo nei confronti dello Stato in quanto diritto umano.",
"lld_valbadia": "Atramënter co pro i rejims totalitars, ne n'é tles democrazies ozidentales l'autodeterminaziun y l'autonomia dl singul nia valch che ti vëgn conzedü dal Stat, mo ares é la liberté che ti vëgn conzedüda al singul coche dërt dla porsona ti confrunc dl Stat."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Una restrizione temporanea per la salvaguardia dell'ordine pubblico può essere volontariamente o costituzionalmente legittimata.",
"lld_valbadia": "Na limitaziun caje por caje y temporana pó gní legitimada volontariamënter o costituzionalmënter por le mantignimënt dl ordin publich."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Tuttavia, l'essenza della libertà individuale per principio non è soggetta a restrizioni da parte dello Stato.",
"lld_valbadia": "Mo l'essënza dla liberté individuala ne pó por prinzip nia gní limitada dal Stat."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Il quesito fondamentale da porsi è in quale genere di società vogliamo vivere.",
"lld_valbadia": "La domanda plü importanta a chësc punt é te ci sozieté ch'i oresson vire."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Una lettura fortemente raccomandata per le future generazioni autonome è il pamphlet Indignatevi! edito nel 2011 dall'ex partigiano della resistenza francese Stéphane Hessel (1917-2013).",
"lld_valbadia": "Le manifest Desse da fá! „Engagiert Euch!) dl ex combatënt dla resistënza franzeja Stephan Hessel (19172013) messess ester na letöra d'oblianza por les generaziuns autonomes che vëgn."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "In questo suo lascito alle giovani generazioni, Hessel sollecita a condurre una vita impegnata, a una rivolta non violenta, a un'indignazione nel senso dell'antico Leitmotiv della Resistenza, in quanto la cosa peggiore che possiamo fare a noi stessi e al mondo, è l'indifferenza nei confronti di condizioni sociali e politiche.",
"lld_valbadia": "Te süa arpejun ales generaziuns jones, se ghira Hessel n stil de vita engajé, na rebeliun nia violënta, na indignaziun tl sëns dl leitmotiv da n iade dla Résistance, deache le peso ch'i podun nes fá a nos instësc y al monn é da ester indeferënc ti confrunc dles situaziuns soziales y."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nella discriminazione degli stranieri, nei tagli sociali, nella libertà di stampa minacciata, nell'accesso limitato all'istruzione, nella crisi economica e ambientale globale individua una minaccia ai diritti fondamentali sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, perorando che essi vengano riaffermati.",
"lld_valbadia": "L'independënza y l'autodeterminaziun se basëia sön l'educaziun al'autonomia. 93 politiches. Ël vëiga la descriminaziun cuntra i foresć, la reduziun dl sostëgn sozial, la liberté de stampa manaciada, l'azes limité al'istruziun, la crisa economica y ambientala globala coche na manaciada di dërc fondamentai odüs dant tla Detlaraziun universala di dërc dla porsona y se ghira ch'ai vëgnes conscidrá danü."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Tuttavia, il pamphlet di Hessel rappresenta una visione del tutto ottimista della storia, che egli concepisce come sequenza di progressi volti al miglioramento, in quanto Creare è resistere. Resistere è creare. 93.",
"lld_valbadia": "Porimpó é le manifest de Hessel na vijiun daldöt otimistica dla storia, che ël vëiga coche na secuënza de progresc devers dl miú, deache cherié valch de nü ó dí se paré, se paré ó dí cherié valch de nü."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'appello di Hessel è intenzionalmente rivolto ai giovani e da esso consegue l'ottavo principio di un'autonomia etica:",
"lld_valbadia": "L'apel de Hessel ê aposta adressé a porsones jones y chiló lapró se taca ince ite l'otavo prinzip de na etica dl'autonomia:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Incoraggiamo le generazioni future a sviluppare un pensiero autonomo e responsabile!",
"lld_valbadia": "Ara nen vá da incorajé les generaziuns dl dagní da ponsé te na manira autonoma y responsabla."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'indipendenza e l'autonomia sono osteggiate o addirittura ostacolate fondamentalmente da vincoli o limitazioni sociali, come per esempio le difficoltà economiche.",
"lld_valbadia": "L'independënza y l'autonomia vëgn de regola tignides sö o cinamai impedides da vincui o restriziuns soziales coche por ejëmpl les dificoltés economiches."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ma anche le pressioni psicologiche possono rendere il raggiungimento di un'autonomia problematico o addirittura impossibile.",
"lld_valbadia": "Mo ince la presciun psichica pó fá plü ri o cinamai fá deventé imposcibl che na porsona röies pro süa autonomia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Le carenze di capacità individuali possono contribuire a far sì che un'autonomia non sia desiderata o ricercata.",
"lld_valbadia": "Na mancianza de competënzes da pert dl singul pó orëi dí ch'al n'ó nia l'autonomia o ch'al ne la chir nia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "La dipendenza, sotto certi aspetti, può apparire più vantaggiosa dell'autonomia, che può richiedere sforzi intellettuali ed emotivi.",
"lld_valbadia": "Dependënza pó ester plü comota co independënza, che pó a val' manira se damané sforc inteletuai y emozionai."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'assunzione di responsabilità sociali e politiche è sempre correlata all'esigenza da parte dei membri di una società di creare le condizioni e le opportunità per lo sviluppo di un'azione autonoma.",
"lld_valbadia": "L'assunziun de na responsabilité soziala y politica é porchël dagnora liada al'esigënza ch'al vëgnes cherié por i mëmbri de na sozieté les condiziuns y les poscibilités por le svilup de n'aziun autonoma."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Pertanto il nono principio di un'autonomia etica è dato:",
"lld_valbadia": "Cun chësc é le nono prinzip de na etica dl'autonomia en sostanza bele dé dant:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "La leadership politica deve creare le condizioni giuridiche e sociopolitiche volte a favorire un'azione autonoma. 94.",
"lld_valbadia": "La classa politica dirigënta mëss imprömadedöt cherié condiziuns legales y sozio-politiches che dais la poscibilité de n'aziun autonoma. 94."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Per una prassi della responsabilità.",
"lld_valbadia": "Pratica dla responsabilité."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nessuna disposizione della presente Dichiarazione può essere interpretata come assegnazione ad uno Stato, ad un gruppo o ad una persona, di un diritto ad intraprendere un'attività o a compiere un atto volto all'annullamento di doveri, diritti e libertà enunciati nella presente Dichiarazione nonché nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo del 1948, recita l'articolo 19 della Carta Universale dei Doveri Fondamentali delle Organizzazioni Umane.",
"lld_valbadia": "Degöna desposiziun de chësta Detlaraziun ne pó gní interpretada te na manira che le Stat, n grup o na porsona ciafes fora val' dërt, da podëi fá n'ativité o invié ia n'aziun che á le fin da ti sciampé ai dovëis y desdrüje i dërc y les libertés cumpedades sö te chësta Detlaraziun y tla Detlaraziun universala di dërc dla porsona dl 1948."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Tuttavia, il diritto non è in grado di autotutelarsi, essendo ciò un nostro dovere. La prassi di responsabilità già menzionata significa che non è sufficiente conoscere ma è necessario che ognuno di noi nelle proprie azioni quotidiane si assuma le proprie responsabilità nei confronti di sé stesso e degli altri.",
"lld_valbadia": "Le dërt ne pó indere nia se sconé dassú, nos messun le fá. La pratica dla responsabilité bele nominada tl pröm ó avisa di chësc: al ne basta nia ma da savëi, an mëss se tó sö responsabilité tl fá da vignidé por se instësc y por i atri."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "In questo modo, l'attuazione dei principi di autonomia etica qui elaborati, sarà in grado anche in futuro di garantire la possibilità di vivere in una società composta da individui che agiscono liberamente e sotto la propria responsabilità.",
"lld_valbadia": "Insciö pól ince gní garantí tl dagní le respet di diesc prinzips dl'autonomia etica formulá chiló dessura, por ch'i podunse vire te na sozieté metüda adöm da porsones che agësc te na manira autonoma, chël ó dí do süa orenté lëdia y sot a süa responabilité."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Perché una vera comunità sorge e perdura esclusivamente nel momento in cui ognuno di noi si assuma le proprie ragionate responsabilità, trovando il coraggio e la decenza necessari onde dare la priorità al bene sociale comune rispetto al proprio.",
"lld_valbadia": "Deache la dërta comunité se formëia y pó ma ester olache vignun surantol responsabilité, ponsan do a se instës, y ciafa insciö ince le coraje nezesciar y la cherianza da mëte le bëgnester sozial dan le so."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Per questa ragione il decimo e ultimo principio di un'autonomia etica è il seguente:",
"lld_valbadia": "Porchël é le diejim y ultimo prinzip de na etica dl'autonomia:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Io, noi tutti abbiamo l'obbligo morale di sostenere ed attuare, in quanto prassi di responsabilità civile, i principi di autonomia etica.",
"lld_valbadia": "Iö, düc nos un le dovëi moral da sostigní y mëte en pratica chisc prinzips dl'etica a tl spirit de na pratica de responsabilité."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Eupen e Bolzano sono distanti 860 chilometri.",
"lld_valbadia": "Danter Eupen y Balsan él 860 chilometri."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nonostante le evidenti differenze di paesaggio e di molti altri aspetti, da decenni le nostre due regioni sono legate da una stretta amicizia.",
"lld_valbadia": "Ince sce la contrada é atramënter y al é ciamó d'atres de gran desfarënzies é trames nostes regiuns liades da dezens incá da na gran amizizia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Al pari dell'odierno Alto Adige, anche per il Belgio orientale il Trattato di Versailles ebbe un ruolo fatale.",
"lld_valbadia": "Coche por Südtirol d'aldedaincö ê le Contrat de Versaille sté de gran importanza ince por le destin dl Belgio dl ost."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Prima della fine della Grande Guerra, la mia Heimat apparteneva ancora all'impero tedesco:",
"lld_valbadia": "Dan la fin dla Pröma vera dl monn tocâ mia tera ciamó pro le Reich todësch."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "oggi siamo cittadini belgi da centodue anni.",
"lld_valbadia": "Da 102 agn incá sunse belghes y belgs."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Come in Alto Adige, anche nel Belgio orientale abbiamo un'autonomia molto ampia; come in Alto Adige, siamo una minoranza all'interno del nostro Paese;",
"lld_valbadia": "Avisa coche Südtirol unse aldedaincö n'autonomia dër ampla tl Belgio dl ost. Anfat sciöche te Südtirol sunse na mendranza te nosc Stat;"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "e proprio come in Alto Adige, possiamo decidere il nostro destino in molti settori importanti.",
"lld_valbadia": "mo avisa sciöche Südtirol podunse tó les dezijiuns instësc o deboriada te tröc ambic che reverda nosc destin."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Con i loro statuti di autonomia, l'Alto Adige e la comunità di lingua tedesca del Belgio sono senza dubbio tra le minoranze meglio tutelate in Europa.",
"lld_valbadia": "Südtirol y la comunité de lingaz todësch dl Belgio toca zënzater cun sü statuc d'autonomia pro les mendranzes plü tutelades tl'Europa."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "I nostri statuti di autonomia non sono sovrapponibili al 100 per cento, non sono neanche perfetti e certamente alcune cose possono essere migliorate.",
"lld_valbadia": "Nüsc statuc d'autonomia n'é nia anfat al 100 porcënt. Ai n'é gnanca perfec."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ma entrambi siamo stati in grado di utilizzare l'autonomia come valore aggiunto per lo sviluppo delle nostre regioni, e negli ultimi decenni siamo riusciti a ottenere molto per le nostre popolazioni.",
"lld_valbadia": "Mo i un trami podü adoré nosta autonomia por valorisé i svilups de nostes regiuns y por arjunje dër tröp por nosta popolaziun ti ultimi dezens."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ci consideriamo regioni vivaci, autonome, europeiste e cosmopolite, con diversi confini nazionali che non percepiamo come ostacoli bensì come ponti.",
"lld_valbadia": "I s'aratun regiuns vies, responsables, proeuropeiches y davertes al monn, cun deplü confins de stat, che n'é por nos nia ostacui, scebëgn punc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Dal 2004 ministro del Governo della Comunità germanofona del Belgio, di cui dal 2014 è primo ministro.",
"lld_valbadia": "Minister tl Govern dla comunité todëscia dl Belgio dal 2004 incá, dal 2014 incá presidënt dl Consëi di ministri."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Vista in una prospettiva europea, l'autonomia altoatesina e tutto ciò che essa comporta per i diritti fondamentali garantiti del gruppo etnico austriaco in Italia appare oggi come un altro acquis communautaire saldamente inserito nell'attuale ordinamento giuridico europeo con un nuovo approccio ai diritti irrinunciabili dei gruppi etnici e delle minoranze.",
"lld_valbadia": "Dal punt d'odüda europeich é aldedaincö l'autonomia de Südtirol y döt ci ch'ara vel por i dërc vitai assigurá dl grup etnich austriach tla Talia n acquis communautaire europeich implü ara é dër integrada tl ordinamënt iuridich atual cun na manira nöia da ti jí pormez ai dërc nezesciars di grups etnics y dles mendranzes."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Dal punto di vista dell'Austria, l'autonomia dell'Alto Adige, soprattutto come strumento vivo e dinamico, rappresenta il costante richiamo alla sua funzione di potenza tutrice, che non è stata sminuita né dalla dichiarazione di risoluzione della controversia né da altri sviluppi.",
"lld_valbadia": "Dal punt d'odüda dl'Austria dëida l'autonomia de Südtirol, dantadöt ince sciöche stromënt vi y dinamich, da ti recordé demeztrú süa funziun de proteziun, che n'é nia gnüda desmendrida dala Detlaraziun d'apajada dl strit y gnanca da d'atri svilups."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Tuttavia, questa funzione di potenza tutrice va intesa anche come un mandato permanente a concepire il Sudtirolo parte della vita reale dell'Austria e a renderlo partecipe.",
"lld_valbadia": "Chësta funziun de proteziun é da capí sciöche n'inciaria costanta da odëi te Südtirol na pert dla realté vitala dla Republica austriaca."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Un ruolo importante in tal senso è svolto da tutte quelle forze politiche e sociali che includono l'Alto Adige nel loro operato e che da esso possono ricevere particolari impulsi.",
"lld_valbadia": "Na pert importanta á chiló dötes les forzes politiches y soziales, che ciara da tó ite Südtirol te sü laurs ciafon da d'ël impulsc particolars."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Capo di gabinetto del cancelliere federale Bruno Kreisky dal 1970 al 1973, ministro degli Esteri austriaco da giugno 1986 a gennaio 1987.",
"lld_valbadia": "Scef dl cabinet dl Canzelier federal Bruno Kreisky dal 1970 al 1973, minister dl Ester da jügn 1986 cina jená 1987."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "This past year, I had the honour of visiting the Autonomous Province of Bolzano, South Tyrol.",
"lld_valbadia": "This past year, I had the honour of visiting the Autonomous Province of Bolzano, South Tyrol."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "The robustness of South Tyrol's autonomy has long served as an encouraging example for us Tibetans, as we continue to strive for genuine autonomy through dialogue with China.",
"lld_valbadia": "The robustness of South Tyrol's autonomy has long served as an encouraging example for us Tibetans, as we continue to strive for genuine autonomy through dialogue with China."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "The long-standing relationship between our administration is cemented by His Holiness the Dalai Lama's multiple visits to the province and our shared experience.",
"lld_valbadia": "The long-standing relationship between our administration is cemented by His Holiness the Dalai Lama's multiple visits to the province and our shared experience."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "On its 50th Anniversary, I greet and thank the province government and people of South Tyrol for their active political support and assistance towards progress for the Tibetan community in exile.",
"lld_valbadia": "On its 50th Anniversary, I greet and thank the province government and people of South Tyrol for their active political support and assistance towards progress for the Tibetan community in exile."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Sikyong of the Central Tibetan Administration since 2021 95 96 96.",
"lld_valbadia": "Sikyong of the Central Tibetan Administration since 2021 95 96 96."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ho avuto la fortuna di lavorare in parlamento come giovane deputata ai tempi del governo Kreisky e successivamente, durante i miei quattro anni al Ministero per l'Istruzione e gli Affari culturali austriaco (BMUK), ho potuto contribuire fattivamente alla questione altoatesina con contatti e attività regolari.",
"lld_valbadia": "I á albü la fortüna da lauré tratan le Govern Kreisky sciöche deputada jona dl Parlamënt y dedô ti cater agn da Ministra dla Scora, Ert y Cultura da podëi porté inant la politica de Südtirol te na manira intensiva tres contac y ativités regolars."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "I miei principali obiettivi sono stati lo scambio di arti figurative, l'organizzazione di mostre, il sostegno alle biblioteche nonché la fornitura di materiale scolastico e di libri per bambini e ragazzi.",
"lld_valbadia": "I ti á dagnora dé pëis al barat danter artisć, ala organisaziun de mostres, al sostëgn ales biblioteches, y ince a mëte a desposiziun material scolastich, libri por mituns y jogn."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Al pari dell'ex ministro degli Esteri Leopold Gratz, sono convinta che la chiave per la soluzione pacifica di tutti i problemi risieda sempre nella disponibilità al dialogo, nel rispetto dei diritti dell'altro e nella volontà di trovare un equilibrio.",
"lld_valbadia": "I sun dla medema convinziun coche le Minister dl Ester da denant Leopold Gratz che la tle de na soluziun pazifica é dagnora la desponibilité da dialoghé, le respet di dërc dl ater y la orenté da se baraté fora."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ministra austriaca per l'Istruzione, le Arti e lo Sport dal 1987 al 1990, europarlamentare dal 1995 al 1999.",
"lld_valbadia": "Ministra dla Republica federala austriaca por l'insegnamënt, l'ert y le sport dal 1987 al 1990, mëmbra dl Parlamënt europeich dal 1995 al 1999."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'identità dei sudtirolesi, l'integrità del loro territorio e il loro benessere materiale e sociale sono stati ripetutamente messi in discussione a volte in modo brutale nel periodo tra la fine della prima guerra mondiale e ben oltre il 1945.",
"lld_valbadia": "L'identité di sudtirolesc, l'integrité de so raiun coche ince so bëgnester material y sozial é tl tëmp do la fin dla Pröma vera dl monn cina dî do le 1945 tres indô en pert brutalmënter gnüda metüda en discusciun."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Il loro incrollabile spirito battagliero e la loro tenace diplomazia permettono oggi all'Alto Adige di festeggiare l'autodeterminazione e la dignità.",
"lld_valbadia": "Süa orenté zënza pora da combate inant y süa diplomazia intransigënta á porté pro che Südtirol pois incö festejé cun süa autonomia y cun dignité."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'autonomia dell'Alto Adige è ormai diventata un elemento imprescindibile e prezioso nella nostra Europa unita e libera.",
"lld_valbadia": "L'autonomia de Südtirol é n elemënt de valüta ch'an ne pó nia plü s'imaginé da n'avëi nia te nosta Europa unida y lëdia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Cancelliere federale dal 1986 al 1997, presidente onorario del Bruno Kreisky Forum per il dialogo internazionale.",
"lld_valbadia": "Canzelier federal austriach dal 1896 al 1997, presidënt d'onur dl Forum Bruno Kreisky por le dialogh internazional."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Come cittadino trentino vorrei esprimere ammirazione e gratitudine nei confronti dell'Alto Adige, per come abbia concretamente dimostrato che l'autonomia di cui insieme possiamo godere non è stata un privilegio, ma il modo migliore per garantire pace, convivenza e benessere.",
"lld_valbadia": "Coche zitadin dl Trentin oressi dé espresciun a mia amiraziun por Südtirol y rengrazié. La provinzia á desmostré te na manira tlera, che l'autonomia, che trames döes les provinzies á, n'é nia ma n privilegh, mo la miú manira da garantí la pesc, na bona conviënza y bëgnester."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Dal 2013 al 2018 ho avuto la fortuna e l'onore di poter lavorare con il presidente Kompatscher su tutte le questioni che hanno riguardato la salvaguardia e lo sviluppo delle nostre autonomie.",
"lld_valbadia": "Dal 2013 al 2018 ái albü la fortüna y l'onur da podëi svilupé inant, adöm cun le presidënt provinzial Arno Kompatscher, tröpes tematiches che á da nen fá cun la sconanza y le dagní de nosta autonomia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Sono stati anni molto importanti nei quali, insieme, abbiamo raggiunto risultati straordinari;",
"lld_valbadia": "Al é sté agn scialdi importanc, olach'i un arjunt deboriada cosses straordinares:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "il patto del 2014 che ha garantito certezza e programmabilità delle risorse finanziarie delle Province autonome, l'approvazione di ben undici norme di attuazione e i risultati raggiunti sul tema del traffico e dell'ambiente.",
"lld_valbadia": "le pat de garanzia dl 2014, che fissëia la sigurté y la poscibilité da planifiché i mesi finanziars tles provinzies autonomes, l'aprovaziun de önesc normes d'atuaziun y tröpes arjuntes por le trafich y l'ambiënt."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Sono convinto che la collaborazione fra i nostri territori e le nostre popolazioni sia stata un importante motore nel nostro positivo cammino. L'auspicio e l'augurio è che lo possa essere anche in futuro.",
"lld_valbadia": "I sun dla convinziun che la colaboraziun danter nostes provinzies y les porsones che vir laite sides n motor sterch che nes porta düc inant y i speri che chësc restes insciö ince tl dagní."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Assessore provinciale alla salute e politiche sociali dal 2008 al 2013, presidente della Provincia autonoma di Trento dal 2013 al 2018.",
"lld_valbadia": "Assessur por la sanité y la politica soziala dla Provinzia Autonoma de Trënt dal 2008 al 2013, presidënt dla Provinzia Autonoma de Trënt dal 2013 al 2018."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "per l'Austria, l'Alto Adige è sempre stata una questione primaria.",
"lld_valbadia": "Südtirol é por l'Austria na chestiun de cör."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'autonomia altoatesina è un esempio, internazionalmente riconosciuto, di risoluzione dei conflitti delle minoranze e di tutela delle stesse.",
"lld_valbadia": "L'autonomia de Südtirol é n ejëmpl reconesciü a livel internazional por la soluziun de conflic danter mendranzes y por la sconanza de mendranzes."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Grazie a questa ampia autonomia, l'Alto Adige gode oggi di una buona situazione culturale ed economica.",
"lld_valbadia": "Dilan a chësta autonomia generala é Südtirol aldedaincö te na bona situaziun culturala y economica."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ora si tratta di garantire che questa autonomia continui a svilupparsi e che, tra l'altro, l'Italia continui a coordinarsi con l'Austria a questo scopo.",
"lld_valbadia": "Sëgn nen vára da s'assiguré che l'autonomia por Südtirol se svilupëies inant y ch'al vëgnes ciafé por chësc n'acordanza danter la Talia y l'Austria."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Siamo e resteremo un amico affidabile per l'Alto Adige, e io continuerò a impegnarmi in tal senso anche in futuro.",
"lld_valbadia": "Nos sun y restun inant n amich de Südtirol sön chël ch'an pó se lascé. Por chësc me porvarái ince tl dagní."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ministro austriaco degli Affari Esteri, dei Rapporti con l'Unione europea e dell'Integrazione dal 2013 al 2017, cancelliere federale dal dicembre 2017 al maggio 2019 e da gennaio 2020 a ottobre 2021 97 97.",
"lld_valbadia": "Sebastian Kurz Minister dla Republica federala austriaca por l'Europa, l'Integraziun y les Chestiuns internazionales dal 2013 al 2017, Canzelier federal da dezëmber 2017 cina de ma 2019 y da jená 2020 cina d'otober 2021 97 97."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Guardando al passato, non si può che ammirare le persone che all'epoca condussero i negoziati per il Pacchetto altoatesino, che fu ed è ancora oggi un capolavoro di diplomazia.",
"lld_valbadia": "Da ciaré zoruch pón ma amiré i responsabli, chi che â inlaota marciadé fora le pachet de Südtirol. Al é y resta n capolaur diplomatich."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "E vanno fatti i complimenti anche alla generazione successiva per ciò che ne ha fatto:",
"lld_valbadia": "Ala generaziun che é gnüda do pón ti fá i complimënc por ci ch'ara nen n'á fat adinfora:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "un territorio di grande benessere, una regione europea modello e un gioiello delle Alpi.",
"lld_valbadia": "na provinzia che vir tl bëgnester, na regiun europeica ejemplara y n iuvel tles Alpes."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'Euregio in particolare si presta a un ulteriore sviluppo, di cui potrebbe beneficiare l'antico Tirolo nel suo complesso.",
"lld_valbadia": "Por se svilupé inant se pita dantadöt l'Euregio, de chëra che döt le vedl Tirol podess nen aprofité."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Un altro passo potrebbe essere quello di reinterpretare il rapporto dell'autonomia con il diritto europeo, che di solito lascia notevoli margini di interpretazione nella sua attuazione.",
"lld_valbadia": "N ater vare inant podess ester chël da interpreté danü la relaziun dl'autonomia cun le Dërt europeich, che lascia por le plü pro lercs d'interpretaziun scialdi amples te süa aplicaziun."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ad multos annos, cara popolazione dell'Alto Adige.",
"lld_valbadia": "Ad multos annos, cares sudtirolejes y cari sudtirolesc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ministro austriaco dell'Agricoltura e dello sviluppo rurale dal 1989 al 1994, commissario EU dal 1995 al 2004, presidente del Forum europeo di Alpbach dal 2012 al 2020.",
"lld_valbadia": "Minister dla Republica federala austriaca por l'Agricoltöra y i Bosć dal 1989 al 1994, Comissar dla UE dal 1995 al 2004, Presidënt dl Forum europeich Alpbach dal 2012 al 2020."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "La politica prevista per l'Alto Adige dell'Italia fascista del Ventennio, caratterizzata da immigrazione, messa in minoranza e oppressione dei sudtirolesi, è fallita così come è fallita la politica restrittiva dell'Italia del dopoguerra, durata venticinque anni.",
"lld_valbadia": "I 20 agn de politica sudtiroleja dla Talia fascista, che s'á dagnora astilé sciöche maioranza, che á fat gní adalerch jënt da defora y á sotmetü la jënt dl post, é tomada t'ega avisa coche i 25 agn de comportamënt de restriziun da pert dla Talia do la vera."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'attuale situazione dell'Alto Adige è in realtà un piccolo miracolo.",
"lld_valbadia": "Le status dla provinzia d'aldedaincö é pordërt n pice miraco."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'Italia infatti era sostenuta dagli Stati Uniti e dalla NATO, oltre a essere tra i membri fondatori della CEE.",
"lld_valbadia": "Do la Talia stôl i USA y la NATO, implü ê la Talia mëmber fondadú dla Comunité europeica."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Austria e Tirolo invece non avevano alcun appoggio internazionale, però potevano contare su un'eccellente interazione sull'asse Innsbruck-Bolzano-Vienna e sul sostegno dell'intera popolazione.",
"lld_valbadia": "Do l'Austria y le Tirol ne stôl a livel internazional degügn, mo bëgn döta la popolaziun y Desproch-Balsan-Viena se gnô dër."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Il Sudtirolo è sempre stato presente in tutta la mia attività politica.",
"lld_valbadia": "Südtirol é dagnora sté presënt te döt mi laur politich."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Il potere economico dell'Alto Adige è decuplicato dagli anni cinquanta.",
"lld_valbadia": "La forza economica de Südtirol é chersciüda diesc iadi tan dal 1950 incá."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Negli ultimi venticinque anni il PIL pro capite è raddoppiato raggiungendo i 45.000 euro, a fronte di una media UE pari a 31.000 euro.",
"lld_valbadia": "Ti ultimi 25 agn é le PIL a ce chersciü dl dopl cun aldedaincö 45.000 Euro tla UE él na mesaria 31.000."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Questo grande successo è correlato con la chiusura del Pacchetto, che ha portato all'Alto Adige una serie di straordinari benefici come la possibilità di tenere per sé la maggior parte delle entrate fiscali.",
"lld_valbadia": "La rajun de chësc gran suzes é liada ala stipulaziun dl pachet, che ti á porté a Südtirol vantaji spetacolars. Al pó en pratica se tigní la gran pert dl'entrada tributara."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Lo Statuto di autonomia, faticosamente conquistato, è stato la chiave di volta di questo sviluppo positivo.",
"lld_valbadia": "Le Statut d'autonomia, por chël ch'an â dassënn combatü, é sté la rajun fondamentala de chësc svilup positif."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nelle mie funzioni politiche ho sempre avuto l'onore e l'onere di adempiere al meglio il ruolo dell'Austria come potenza tutrice del Sudtirolo.",
"lld_valbadia": "Te mies funziuns politiches él por me dagnora sté na ligrëza y n dovëi da porté inant le miú ch'ara jô la funziun de proteziun dl'Austria ti confrunc de Südtirol."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Dopo una storia travagliata e al termine di lunghi negoziati, cinquant'anni fa è entrato in vigore il secondo Statuto di autonomia.",
"lld_valbadia": "Minister dl Ester dal 1995 al 2000, Canzelier federal dal 2000 al 2007 Do na storia sfadiosa y tratatives lunges él jü en forza dan da 50 agn le Secundo Statut d'Autonomia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Questo documento tutela l'autogoverno dell'Alto Adige e regola la pacifica convivenza delle tre etnie presenti in provincia:",
"lld_valbadia": "Le Statut scona l'autonomia de Südtirol y regolëia la conviënza pazifica danter i trëi grups etnics dla provinzia:"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "il gruppo etnico più antico, quello ladino, il secondo in ordine di tempo, quello tedesco, e il più recente, quello italiano.",
"lld_valbadia": "le grup etnich plü vedl, le ladin, le secundo plü vedl, le todësch, y chël plü jonn, le talian."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "All'interno dello Stato italiano, il gruppo linguistico tedesco e quello ladino dell'Alto Adige rappresentano una ricchezza culturale.",
"lld_valbadia": "Por le Stat talian é le grup linguistich todësch y ladin de Südtirol na richëza culturala."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ritengo quindi che anche per il gruppo linguistico italiano la preservazione di questa ricchezza debba essere un obiettivo importante, da perseguire insieme.",
"lld_valbadia": "Mantigní chësta richëza mëss ester n fin important ince por le grup linguistich talian, al é da realisé deboriada. Dr. Wendelin Weingartner."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'Alto Adige è un mirabile esempio di come l'ampio autogoverno della vita pubblica di una regione possa avere successo all'interno di un grande Stato nazionale.",
"lld_valbadia": "Landeshauptmann de Tirol dal 1993 al 2002 98Südtirol é n ejëmpl imprescionant de coch'al pó garaté n'autoaministraziun ampla dla vita publica de na regiun te n gran stat nazional."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Il profondo attaccamento emotivo della popolazione alla lingua, alla cultura e alla Heimat è probabilmente la base dell'autonomia altoatesina, che non ci si stancherà mai di riaffermare.",
"lld_valbadia": "Le lian emozional sot dla jënt cun so lingaz, süa cultura y so daciasa é bonamënter la basa dl'autonomia de Südtirol, che é tres indô da sostigní."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "La cooperazione ha bisogno di una propria identità ben sviluppata, ed è per questo che l'Austria promuove la preservazione dei costumi e della lingua tedesca nonché la collaborazione nel campo dell'arte, della cultura e dell'istruzione.",
"lld_valbadia": "La cooperaziun se damana na süa identité che s'á svilupé bun. Porchël sostëgn l'Austria la cura dla tradiziun y dl lingaz todësch y ince la colaboraziun artistica, culturala y tla formaziun."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Tuttavia, lo sguardo attento dell'Austria nei confronti dell'Alto Adige non è a senso unico e non deriva dalla sua funzione di potenza tutrice, bensì è finalizzato a una proficua condivisione.",
"lld_valbadia": "L'atenziun dl'Austria sön Südtirol ne vá nia ma te un n vers che vëgn da süa funziun de proteziun, mo porta pro ch'an se barata fora te na manira via."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nel mio caso i punti focali sono stati la scuola plurilingue realizzata in Alto Adige, l'inclusione vissuta, le eccellenti biblioteche e il plurilinguismo della popolazione, capace di esprimersi nella comunicazione quotidiana alternando disinvoltamente tedesco, ladino e italiano.",
"lld_valbadia": "Porchël él dagnora sté por me de bones referënzes la scora plurilinguala te Südtirol, l'inclujiun vita, les biblioteches de pröma cualité y le plurilinguism dla popolaziun che tla comunicaziun da vigni de passa de süa bona dal todësch, ladin y talian."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "I molteplici collegamenti tra l'Alto Adige e l'Austria possono favorire l'ulteriore sviluppo di tutte le parti coinvolte.",
"lld_valbadia": "I tröc lians danter Südtirol y l'Austria dess promöie inant le svilup de düc i partezipanc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Investire nell'istruzione e nella partecipazione culturale deve rimanere il nostro dogma politico.",
"lld_valbadia": "Nosc credo politich dess romagne chël da investí tla formaziun y partezipaziun culturala."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
Subsets and Splits