text
stringlengths 0
53
|
---|
sola t’intendi, e da te intelletta
|
e intendente te ami e arridi!
|
Quella circulazion che sì concetta
|
pareva in te come lume reflesso,
|
da li occhi miei alquanto circunspetta,
|
dentro da sé, del suo colore stesso,
|
mi parve pinta de la nostra effige:
|
per che ’l mio viso in lei tutto era messo.
|
Qual è ’l geomètra che tutto s’affige
|
per misurar lo cerchio, e non ritrova,
|
pensando, quel principio ond’ elli indige,
|
tal era io a quella vista nova:
|
veder voleva come si convenne
|
l’imago al cerchio e come vi s’indova;
|
ma non eran da ciò le proprie penne:
|
se non che la mia mente fu percossa
|
da un fulgore in che sua voglia venne.
|
A l’alta fantasia qui mancò possa;
|
ma già volgeva il mio disio e ’l velle,
|
sì come rota ch’igualmente è mossa,
|
l’amor che move il sole e l’altre stelle.
|
Amore e ‘l cor gentil sono una cosa,
|
sì come il saggio in suo dittare pone,
|
e così esser l’un sanza l’altro osa
|
com’alma razional sanza ragione.
|
Falli natura quand’è amorosa,
|
Amor per sire e ‘l cor per sua magione,
|
dentro la qual dormendo si riposa
|
tal volta poca e tal lunga stagione.
|
Bieltate appare in saggia donna pui,
|
che piace a li occhi sì, che dentro al core
|
nasce un disio de la cosa piacente;
|
e tanto dura talora in costui,
|
che fa svegliar lo spirito d’Amore.
|
E simil face in donna omo valente.
|
De gli occhi de la mia donna si move
|
un lume sì gentil che, dove appare,
|
si veggion cose ch’uom non pò ritrare
|
per loro altezza e per lor esser nove:
|
e de’ suoi razzi sovra ‘l meo cor piove
|
tanta paura, che mi fa tremare
|
e dicer: “Qui non voglio mai tornare”;
|
ma poscia perdo tutte le mie prove:
|
e tornomi colà dov’io son vinto,
|
riconfortando gli occhi paurusi,
|
che sentier prima questo gran valore.
|
Quando son giunto, lasso!, ed e’ son chiusi;
|
lo disio che li mena quivi è stinto:
|
però proveggia a lo mio stato Amore.
|
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.