Dataset Viewer
Auto-converted to Parquet
sentence
stringlengths
42
906
mention
stringlengths
3
52
type
stringclasses
33 values
target
stringlengths
3
10
Non basta. Diceva Stravinski: -« cari giovani, fi‘nitela con la grande orchestra! Ci vuole IT arte di scrivere per orchestra piccola ». E Busoni: « lo scopo immediato è il raffinamento dell’ economia, giacche abbiamo cotanto famigliare quello della prodigalita ».
Stravinski
person
Q7314
Non basta. Diceva Stravinski: -« cari giovani, fi‘nitela con la grande orchestra! Ci vuole IT arte di scrivere per orchestra piccola ». E Busoni: « lo scopo immediato è il raffinamento dell’ economia, giacche abbiamo cotanto famigliare quello della prodigalita ».
Busoni
person
Q219551
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Busoni
person
Q219551
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Bach
person
Q1339
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Mozart
person
Q254
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Beethoven
person
Q255
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Liszt
person
Q41309
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Busoni
person
Q219551
evidente, che, messosi su questa strada, il Busoni dové forzatamente seguire le orme di quattro grandi maestri. Bach, prima di tutti; Mozart, Beethoven, Liszt. Il Busoni è un contrappuntista per grazia di Dio. Come per un grande e vero poeta la molteplice tecnica del metro non @€ impaccio, ma sprone alla libera creazione, cosi per if Busoni la rigida maglia d’acciaio del contrappunto è sostegno pi che impaccio, impaleatura che gli serve a elevare al cielo le costruzioni pit sublimi e pit ardite.
Busoni
person
Q219551
Frenandosi con i rigidi dettami dell’ arte, cercando di non sforzare la natura stessa della musica, conviene innovare senza riguardi. Il Busoni dice, al pari del Petrarca: si imita meglio, quando non si imita.
Busoni
person
Q219551
Frenandosi con i rigidi dettami dell’ arte, cercando di non sforzare la natura stessa della musica, conviene innovare senza riguardi. Il Busoni dice, al pari del Petrarca: si imita meglio, quando non si imita.
Petrarca
person
Q1401
Beethoven, 11 Busoni lo sente in modo singolare. Quando lo suona par che abdichi ogni velleita di interpretazione personale, E Beethoven che balza vivo ed intero dalla sua magica tastiera. Lo sente quale titano di un’arte eternamente trasformatrice, laboriosa, irrequieta, scarna, michelangiolesca, vioRIVISTA NAZIONALE DI MUSICA
Beethoven
person
Q255
Beethoven, 11 Busoni lo sente in modo singolare. Quando lo suona par che abdichi ogni velleita di interpretazione personale, E Beethoven che balza vivo ed intero dalla sua magica tastiera. Lo sente quale titano di un’arte eternamente trasformatrice, laboriosa, irrequieta, scarna, michelangiolesca, vioRIVISTA NAZIONALE DI MUSICA
Busoni
person
Q219551
Beethoven, 11 Busoni lo sente in modo singolare. Quando lo suona par che abdichi ogni velleita di interpretazione personale, E Beethoven che balza vivo ed intero dalla sua magica tastiera. Lo sente quale titano di un’arte eternamente trasformatrice, laboriosa, irrequieta, scarna, michelangiolesca, vioRIVISTA NAZIONALE DI MUSICA
Beethoven
person
Q255
Se gli odierni suoi dispregiatori si degnassero di leggere la « MarIl Busont ha di comune con Liszt, oltre la maravigliosa cia funebre dell’imperatore Massimiliano » ! sapienza « planistica », anche il senso divino della Sehnsucht », di quel « desio », che è la base della « Dante-Sinfonia ». « Desio » diverso dall’ « estasi languida » del Debussy; diverso fondamentalmente dal mistico scivolare che lo Scriabin si ostina a fare tra intervalli di seconda e di settima. « Desio » quasi dantesco; maschio, robusto ed ardente, temperato da nobilta castigat’ssima di espressione
Busont
person
Q219551
Se gli odierni suoi dispregiatori si degnassero di leggere la « MarIl Busont ha di comune con Liszt, oltre la maravigliosa cia funebre dell’imperatore Massimiliano » ! sapienza « planistica », anche il senso divino della Sehnsucht », di quel « desio », che è la base della « Dante-Sinfonia ». « Desio » diverso dall’ « estasi languida » del Debussy; diverso fondamentalmente dal mistico scivolare che lo Scriabin si ostina a fare tra intervalli di seconda e di settima. « Desio » quasi dantesco; maschio, robusto ed ardente, temperato da nobilta castigat’ssima di espressione
Liszt
person
Q41309
Se gli odierni suoi dispregiatori si degnassero di leggere la « MarIl Busont ha di comune con Liszt, oltre la maravigliosa cia funebre dell’imperatore Massimiliano » ! sapienza « planistica », anche il senso divino della Sehnsucht », di quel « desio », che è la base della « Dante-Sinfonia ». « Desio » diverso dall’ « estasi languida » del Debussy; diverso fondamentalmente dal mistico scivolare che lo Scriabin si ostina a fare tra intervalli di seconda e di settima. « Desio » quasi dantesco; maschio, robusto ed ardente, temperato da nobilta castigat’ssima di espressione
cia funebre dell’imperatore Massimiliano
music
NIL
Se gli odierni suoi dispregiatori si degnassero di leggere la « MarIl Busont ha di comune con Liszt, oltre la maravigliosa cia funebre dell’imperatore Massimiliano » ! sapienza « planistica », anche il senso divino della Sehnsucht », di quel « desio », che è la base della « Dante-Sinfonia ». « Desio » diverso dall’ « estasi languida » del Debussy; diverso fondamentalmente dal mistico scivolare che lo Scriabin si ostina a fare tra intervalli di seconda e di settima. « Desio » quasi dantesco; maschio, robusto ed ardente, temperato da nobilta castigat’ssima di espressione
Dante - Sinfonia
music
Q901873
Se gli odierni suoi dispregiatori si degnassero di leggere la « MarIl Busont ha di comune con Liszt, oltre la maravigliosa cia funebre dell’imperatore Massimiliano » ! sapienza « planistica », anche il senso divino della Sehnsucht », di quel « desio », che è la base della « Dante-Sinfonia ». « Desio » diverso dall’ « estasi languida » del Debussy; diverso fondamentalmente dal mistico scivolare che lo Scriabin si ostina a fare tra intervalli di seconda e di settima. « Desio » quasi dantesco; maschio, robusto ed ardente, temperato da nobilta castigat’ssima di espressione
Debussy
person
Q4700
Se gli odierni suoi dispregiatori si degnassero di leggere la « MarIl Busont ha di comune con Liszt, oltre la maravigliosa cia funebre dell’imperatore Massimiliano » ! sapienza « planistica », anche il senso divino della Sehnsucht », di quel « desio », che è la base della « Dante-Sinfonia ». « Desio » diverso dall’ « estasi languida » del Debussy; diverso fondamentalmente dal mistico scivolare che lo Scriabin si ostina a fare tra intervalli di seconda e di settima. « Desio » quasi dantesco; maschio, robusto ed ardente, temperato da nobilta castigat’ssima di espressione
Scriabin
person
Q185647
Avemmo le nove sinfonie in tutte le salse, Lo Schalk presento il povero gran maestro di Bonn tutto smunto e prima della cura del Tot; il Mengelbere dopo fla detta cura, atletico, gladiatorio e con lo sguardo di un salumaio iniettato di birra; il Toscanini, scapigliato, con cravatta floscia, con truce sguardo da tenore rossiniano; il Nikisch in frack nero e gilet bianco, con espressione annoiata di un gran ricevimento ufficiale; il Gui in un accesso di umore nero e perseguitato da acciacchi.
Schalk
person
Q79026
Avemmo le nove sinfonie in tutte le salse, Lo Schalk presento il povero gran maestro di Bonn tutto smunto e prima della cura del Tot; il Mengelbere dopo fla detta cura, atletico, gladiatorio e con lo sguardo di un salumaio iniettato di birra; il Toscanini, scapigliato, con cravatta floscia, con truce sguardo da tenore rossiniano; il Nikisch in frack nero e gilet bianco, con espressione annoiata di un gran ricevimento ufficiale; il Gui in un accesso di umore nero e perseguitato da acciacchi.
gran maestro di Bonn
person
Q255
Avemmo le nove sinfonie in tutte le salse, Lo Schalk presento il povero gran maestro di Bonn tutto smunto e prima della cura del Tot; il Mengelbere dopo fla detta cura, atletico, gladiatorio e con lo sguardo di un salumaio iniettato di birra; il Toscanini, scapigliato, con cravatta floscia, con truce sguardo da tenore rossiniano; il Nikisch in frack nero e gilet bianco, con espressione annoiata di un gran ricevimento ufficiale; il Gui in un accesso di umore nero e perseguitato da acciacchi.
Mengelbere
person
Q336725
Avemmo le nove sinfonie in tutte le salse, Lo Schalk presento il povero gran maestro di Bonn tutto smunto e prima della cura del Tot; il Mengelbere dopo fla detta cura, atletico, gladiatorio e con lo sguardo di un salumaio iniettato di birra; il Toscanini, scapigliato, con cravatta floscia, con truce sguardo da tenore rossiniano; il Nikisch in frack nero e gilet bianco, con espressione annoiata di un gran ricevimento ufficiale; il Gui in un accesso di umore nero e perseguitato da acciacchi.
Toscanini
person
Q13003
Avemmo le nove sinfonie in tutte le salse, Lo Schalk presento il povero gran maestro di Bonn tutto smunto e prima della cura del Tot; il Mengelbere dopo fla detta cura, atletico, gladiatorio e con lo sguardo di un salumaio iniettato di birra; il Toscanini, scapigliato, con cravatta floscia, con truce sguardo da tenore rossiniano; il Nikisch in frack nero e gilet bianco, con espressione annoiata di un gran ricevimento ufficiale; il Gui in un accesso di umore nero e perseguitato da acciacchi.
Nikisch
person
Q57210
Avemmo le nove sinfonie in tutte le salse, Lo Schalk presento il povero gran maestro di Bonn tutto smunto e prima della cura del Tot; il Mengelbere dopo fla detta cura, atletico, gladiatorio e con lo sguardo di un salumaio iniettato di birra; il Toscanini, scapigliato, con cravatta floscia, con truce sguardo da tenore rossiniano; il Nikisch in frack nero e gilet bianco, con espressione annoiata di un gran ricevimento ufficiale; il Gui in un accesso di umore nero e perseguitato da acciacchi.
Gui
person
Q920500
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
Baden
city
Q486450
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
alla pera d’oro
facility
NIL
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
Beethoven
person
Q255
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
Guarnieri
person
Q1165357
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
Wendel
person
Q1303289
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
Guarnieri
person
Q1165357
Due soli direttori ce lo rivelarono col divino sorriso sulle labbra, nella dolce intimita della sua villetta di Baden od al caffé « alla pera d’oro », ci mostrarono un Beethoven buono e semplice: e furono il Guarnieri ed il Wendel. Ma sopratutto il Guarnieri, Beethoven fu disputato a pugni e schiaffi ed i suol poverl panni furono lacerati in una indecorosa gara di maestri cantori.
Beethoven
person
Q255
Tre esecuzioni in concorrenza della Quinta sinfonia : buona ma fredda e fiacca quella di Nikisch ; detestabile quella di Mengelberg ; insuperata negli impasti, nella chiarezza e nei coloriti dello strumentale non che nella plasticita dei ritmi e degli accenti e per profondita di sentimento, sebbene tralucente di una cosi spiccata anima direttorialeda poter apparire a taluno alquanto arbitraria, quella di Toscanini.
Quinta sinfonia
music
Q188709
Tre esecuzioni in concorrenza della Quinta sinfonia : buona ma fredda e fiacca quella di Nikisch ; detestabile quella di Mengelberg ; insuperata negli impasti, nella chiarezza e nei coloriti dello strumentale non che nella plasticita dei ritmi e degli accenti e per profondita di sentimento, sebbene tralucente di una cosi spiccata anima direttorialeda poter apparire a taluno alquanto arbitraria, quella di Toscanini.
Nikisch
person
Q57210
Tre esecuzioni in concorrenza della Quinta sinfonia : buona ma fredda e fiacca quella di Nikisch ; detestabile quella di Mengelberg ; insuperata negli impasti, nella chiarezza e nei coloriti dello strumentale non che nella plasticita dei ritmi e degli accenti e per profondita di sentimento, sebbene tralucente di una cosi spiccata anima direttorialeda poter apparire a taluno alquanto arbitraria, quella di Toscanini.
Mengelberg
person
Q336725
Tre esecuzioni in concorrenza della Quinta sinfonia : buona ma fredda e fiacca quella di Nikisch ; detestabile quella di Mengelberg ; insuperata negli impasti, nella chiarezza e nei coloriti dello strumentale non che nella plasticita dei ritmi e degli accenti e per profondita di sentimento, sebbene tralucente di una cosi spiccata anima direttorialeda poter apparire a taluno alquanto arbitraria, quella di Toscanini.
Toscanini
person
Q13003
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Mendelssohn
person
Q46096
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Schumann
person
Q7351
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Sinfonia incompiuta
music
Q651383
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Schubert
person
Q7312
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Berlioz
person
Q1151
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Cellini
music
Q277846
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Liszt
person
Q41309
Esclusi dai pubblici favori quasi tutti i romantici: dimenticato Mendelssohn, soppresso Schumann, ridotto alla sola Sinfonia incompiuta lo Schubert, (e si che-essa Sinfonia veniva eseguita anche durante la guerra nei cinamatografi della capitale, che — beati loro — presentano la musica in veste anonima) censurato tutto Berlioz, meno la sinfonietta del « Cellini», quasi scacciato Liszt : nel?anno dantesco non si penso di ridare la gia Roma dal povero Mancinelli
Roma
city
Q220
Per Seriabin, vi fu un timido tentative diterza Sinfonia, represso da un’ incursione nazionalista nella sala delVPAugusteo; giacché nel massimo tempio dell’ arte musicale, si fa, oltre della musica, anche un po’ di politica, Dopo le fischiate di quest’anno temerario ragionare di Mahler, di Reger, di Bruckner.
Seriabin
person
Q185647
Per Seriabin, vi fu un timido tentative diterza Sinfonia, represso da un’ incursione nazionalista nella sala delVPAugusteo; giacché nel massimo tempio dell’ arte musicale, si fa, oltre della musica, anche un po’ di politica, Dopo le fischiate di quest’anno temerario ragionare di Mahler, di Reger, di Bruckner.
diterza Sinfonia
music
Q223538
Per Seriabin, vi fu un timido tentative diterza Sinfonia, represso da un’ incursione nazionalista nella sala delVPAugusteo; giacché nel massimo tempio dell’ arte musicale, si fa, oltre della musica, anche un po’ di politica, Dopo le fischiate di quest’anno temerario ragionare di Mahler, di Reger, di Bruckner.
delVPAugusteo
theater
Q3616668
Per Seriabin, vi fu un timido tentative diterza Sinfonia, represso da un’ incursione nazionalista nella sala delVPAugusteo; giacché nel massimo tempio dell’ arte musicale, si fa, oltre della musica, anche un po’ di politica, Dopo le fischiate di quest’anno temerario ragionare di Mahler, di Reger, di Bruckner.
Mahler
person
Q7304
Per Seriabin, vi fu un timido tentative diterza Sinfonia, represso da un’ incursione nazionalista nella sala delVPAugusteo; giacché nel massimo tempio dell’ arte musicale, si fa, oltre della musica, anche un po’ di politica, Dopo le fischiate di quest’anno temerario ragionare di Mahler, di Reger, di Bruckner.
Reger
person
Q57139
Per Seriabin, vi fu un timido tentative diterza Sinfonia, represso da un’ incursione nazionalista nella sala delVPAugusteo; giacché nel massimo tempio dell’ arte musicale, si fa, oltre della musica, anche un po’ di politica, Dopo le fischiate di quest’anno temerario ragionare di Mahler, di Reger, di Bruckner.
Bruckner
person
Q81752
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
Mozart
person
Q254
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
all’Augusteo
theater
Q3616668
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
sinfonia di sol min .
music
Q231390
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
Corelli
person
Q164475
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
Vivaldi
person
Q1340
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
Haendel
person
Q7302
Tornando a ritroso ne’ secoli, troveremo che Mozart rappresentato « ufficialmente » all’Augusteo dalla sola sinfonia di sol min.; Corelli, Vivaldi, Haendel, Bach, da un solo concerto grosso per autore.
Bach
person
Q1339
Coates, allievo di Nikisch, sta per superare il maestro. Non ancora in fatto di sapienza orchestyale, ma in fatto di euritmia, di interpretazione, di quell’arte divina e sottile che avvicina il grande direttore al vrande architetto, ché insegna ad entrambi di cavare degli effetti sorprendenti d’insieme da impercettibili spostamenti di linee e di spazi, I] Coates dovrebbe tornare tra noi con la terza Sinfonia di Scriabin, interrotta nella tragica vigilia di Natale 1920.
Coates
person
Q1230717
Coates, allievo di Nikisch, sta per superare il maestro. Non ancora in fatto di sapienza orchestyale, ma in fatto di euritmia, di interpretazione, di quell’arte divina e sottile che avvicina il grande direttore al vrande architetto, ché insegna ad entrambi di cavare degli effetti sorprendenti d’insieme da impercettibili spostamenti di linee e di spazi, I] Coates dovrebbe tornare tra noi con la terza Sinfonia di Scriabin, interrotta nella tragica vigilia di Natale 1920.
Nikisch
person
Q57210
Coates, allievo di Nikisch, sta per superare il maestro. Non ancora in fatto di sapienza orchestyale, ma in fatto di euritmia, di interpretazione, di quell’arte divina e sottile che avvicina il grande direttore al vrande architetto, ché insegna ad entrambi di cavare degli effetti sorprendenti d’insieme da impercettibili spostamenti di linee e di spazi, I] Coates dovrebbe tornare tra noi con la terza Sinfonia di Scriabin, interrotta nella tragica vigilia di Natale 1920.
Coates
person
Q1230717
Coates, allievo di Nikisch, sta per superare il maestro. Non ancora in fatto di sapienza orchestyale, ma in fatto di euritmia, di interpretazione, di quell’arte divina e sottile che avvicina il grande direttore al vrande architetto, ché insegna ad entrambi di cavare degli effetti sorprendenti d’insieme da impercettibili spostamenti di linee e di spazi, I] Coates dovrebbe tornare tra noi con la terza Sinfonia di Scriabin, interrotta nella tragica vigilia di Natale 1920.
terza Sinfonia
music
Q223538
Coates, allievo di Nikisch, sta per superare il maestro. Non ancora in fatto di sapienza orchestyale, ma in fatto di euritmia, di interpretazione, di quell’arte divina e sottile che avvicina il grande direttore al vrande architetto, ché insegna ad entrambi di cavare degli effetti sorprendenti d’insieme da impercettibili spostamenti di linee e di spazi, I] Coates dovrebbe tornare tra noi con la terza Sinfonia di Scriabin, interrotta nella tragica vigilia di Natale 1920.
Scriabin
person
Q185647
Coates, allievo di Nikisch, sta per superare il maestro. Non ancora in fatto di sapienza orchestyale, ma in fatto di euritmia, di interpretazione, di quell’arte divina e sottile che avvicina il grande direttore al vrande architetto, ché insegna ad entrambi di cavare degli effetti sorprendenti d’insieme da impercettibili spostamenti di linee e di spazi, I] Coates dovrebbe tornare tra noi con la terza Sinfonia di Scriabin, interrotta nella tragica vigilia di Natale 1920.
Natale
event
Q19809
Ad onta dei sullodati gravi difetti, la stagione trascorsa è stata una buona stagione. Avemmo tra noi i due pitt grandi direttori giovani, di cut si possa onorare la vecchia Europa: Antonio Guarnieri ed Alberto Coates. IL Guarnieri ha fatto progressi, se per un uomo come lui è ancora possibile farli, Non posa a divo, e speriamo che non Jo faccia mai. Ma fa commuovere e piangere chiunque abbia una sensibilita musicale non da giovane rinoceronte.
Europa
continent
Q46
Ad onta dei sullodati gravi difetti, la stagione trascorsa è stata una buona stagione. Avemmo tra noi i due pitt grandi direttori giovani, di cut si possa onorare la vecchia Europa: Antonio Guarnieri ed Alberto Coates. IL Guarnieri ha fatto progressi, se per un uomo come lui è ancora possibile farli, Non posa a divo, e speriamo che non Jo faccia mai. Ma fa commuovere e piangere chiunque abbia una sensibilita musicale non da giovane rinoceronte.
Antonio Guarnieri
person
Q1165357
Ad onta dei sullodati gravi difetti, la stagione trascorsa è stata una buona stagione. Avemmo tra noi i due pitt grandi direttori giovani, di cut si possa onorare la vecchia Europa: Antonio Guarnieri ed Alberto Coates. IL Guarnieri ha fatto progressi, se per un uomo come lui è ancora possibile farli, Non posa a divo, e speriamo che non Jo faccia mai. Ma fa commuovere e piangere chiunque abbia una sensibilita musicale non da giovane rinoceronte.
Alberto Coates
person
Q2595770
Ad onta dei sullodati gravi difetti, la stagione trascorsa è stata una buona stagione. Avemmo tra noi i due pitt grandi direttori giovani, di cut si possa onorare la vecchia Europa: Antonio Guarnieri ed Alberto Coates. IL Guarnieri ha fatto progressi, se per un uomo come lui è ancora possibile farli, Non posa a divo, e speriamo che non Jo faccia mai. Ma fa commuovere e piangere chiunque abbia una sensibilita musicale non da giovane rinoceronte.
Guarnieri
person
Q1165357
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Brahms
person
Q7294
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Juventus
music
Q109001794
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
DiSabata
person
Q464890
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Prima sinfonia
music
Q163493
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Becthoven
person
Q255
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Italia
country
Q38
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Arturo Toscanini
person
Q13003
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Antonio Guarniert
person
Q1165357
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
all’Augusteo
theater
Q3616668
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
La Sinfonia delle Alpi
music
Q304423
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
R. Strauss
person
Q13894
Nelle variazioni di Brahms e nella « Juventus » del DiSabata il maestro raggiunse varcd, se possibile, 1 limiti dell’ interpretazione creatrice trasformatrice, Seli mosiro poi un’arte sublime sottile di autocritica nell’ esecuzione della Prima sinfonia di Becthoven, che ora si presentO radicalmente trasformata, purificata, resa pi calma e pitt macstosa. Incco un « divo » che non dorme sugli allori, ma lavora, si strugge, si lascia ognora_avvampare da un indestruttibile fuoco interno. Che grande onore per l' Italia i] possedere, contemporaneamente, due giganti come Arturo Toscanini ed Antonio Guarniert Ad onta della poverta estrema del repertorio, avemmo all’Augusteo anche delle novita, La Sinfonia delle Alpi di R. Strauss, molto ben diretta dal Molinari, il direttore modello per la musica moderna pitt difficile e pil astrusa.
Molinari
person
Q2619703
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Santoliquide
person
Q3817387
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Sorima
person
NIL
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Tarantini
person
NIL
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Ricci - Signorini
person
Q11906082
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Fano
person
Q3779156
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
dell’Agostini
person
Q3855836
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Panizza
person
Q3762212
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Zanella
person
Q3614326
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Alfano
person
Q312638
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Marinuzzi
person
Q3106818
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Guarnieri
person
Q1165357
Per citare qualche csempio riferiamo che musiche del Santoliquide, del Sorima, del Tarantini, del Ricci-Signorini... e poi del Fano, dell’Agostini, del Panizza, dello Zanella, dell’ Alfano, del Marinuzzi, del Guarnieri, del Savasta,,. attendono un giudizio del cosidetto Comdtato di lettura od il turno dell’esecuzione.
Savasta
person
Q3620163
Una messa di P. G, Fabbri a Firenze Tl 29 Maggio us, si eseguita nella Chiesa monumentale di S. Salvatore al Monte una grandiosa Messa per coro a tre voci dispari, quintetto ad archi ed organo del Maestro P. G, /abbri dei Minori, organista nella suddetta Chiesa e giovane compositore, che provenendo da scuola seria e moalle Croci derna, si avvia decisamente ad una luminosa e sicura carriera artistica.
P. G , Fabbri
person
NIL
Una messa di P. G, Fabbri a Firenze Tl 29 Maggio us, si eseguita nella Chiesa monumentale di S. Salvatore al Monte una grandiosa Messa per coro a tre voci dispari, quintetto ad archi ed organo del Maestro P. G, /abbri dei Minori, organista nella suddetta Chiesa e giovane compositore, che provenendo da scuola seria e moalle Croci derna, si avvia decisamente ad una luminosa e sicura carriera artistica.
Firenze
city
Q2044
Una messa di P. G, Fabbri a Firenze Tl 29 Maggio us, si eseguita nella Chiesa monumentale di S. Salvatore al Monte una grandiosa Messa per coro a tre voci dispari, quintetto ad archi ed organo del Maestro P. G, /abbri dei Minori, organista nella suddetta Chiesa e giovane compositore, che provenendo da scuola seria e moalle Croci derna, si avvia decisamente ad una luminosa e sicura carriera artistica.
Chiesa monumentale di S. Salvatore al Monte
worship-place
Q2220029
Una messa di P. G, Fabbri a Firenze Tl 29 Maggio us, si eseguita nella Chiesa monumentale di S. Salvatore al Monte una grandiosa Messa per coro a tre voci dispari, quintetto ad archi ed organo del Maestro P. G, /abbri dei Minori, organista nella suddetta Chiesa e giovane compositore, che provenendo da scuola seria e moalle Croci derna, si avvia decisamente ad una luminosa e sicura carriera artistica.
Messa per coro a tre voci dispari
music
NIL
Una messa di P. G, Fabbri a Firenze Tl 29 Maggio us, si eseguita nella Chiesa monumentale di S. Salvatore al Monte una grandiosa Messa per coro a tre voci dispari, quintetto ad archi ed organo del Maestro P. G, /abbri dei Minori, organista nella suddetta Chiesa e giovane compositore, che provenendo da scuola seria e moalle Croci derna, si avvia decisamente ad una luminosa e sicura carriera artistica.
P . G , /abbri dei Minori
person
NIL
Li Inno trionfale, eseguito all’ Offertorio, è un brano dell’Oratorio « Le sette parole » per coro e grand’orchestra, ridotto dall’Autore per quintetto ed organo: esso risulta composto di un fugato a due temi, dei quali uno esposto dagli archi e l’altro dall’organo, dipoi fondentisi ed intrecciantisi in ampio svolgiche si mento di effetto veramente meraviglioso.
Inno trionfale
music
NIL
Li Inno trionfale, eseguito all’ Offertorio, è un brano dell’Oratorio « Le sette parole » per coro e grand’orchestra, ridotto dall’Autore per quintetto ed organo: esso risulta composto di un fugato a due temi, dei quali uno esposto dagli archi e l’altro dall’organo, dipoi fondentisi ed intrecciantisi in ampio svolgiche si mento di effetto veramente meraviglioso.
Le sette parole » per coro e grand’orchestra
music
Q1219505
l migliore successo ha coronato Ja interessante audizione preceduta da attesa vivissima, Cronache Wotizie Dopo la prima conferenza su « La Musica dell’Antichité e del Medio Evo » Tancredi Mantovani ha nuovamente parlato nella il chiaro [collega principesca sala di Palazzo Doria Pamphily, concessa all? Athenaewm, romano, trattando con la nota sua competenza de « La Musica dal Rinascimento alepoca moderna ».
La Musica dell’Antichité e del Medio Evo
book
NIL
End of preview. Expand in Data Studio

Dataset Card for "MHERCL-ITA"

More Information needed

Downloads last month
2

Collection including n28div/MHERCL-ITA