Datasets:
Dataset Viewer
source
stringlengths 479
12.6k
| target
stringlengths 93
482
|
---|---|
Per molti Kristen Stewart è ancora Bella Swan, la svenevole protagonista della saga di Twilight che tra il 2008 e il 2012 è stata fenomeno di massa a livello mondiale, la timida e disagiata studentessa che si innamora del vampiro Edward e decide di diventare a sua volta immortale, anche se le sue doti non vanno di molto oltre il sistemarsi compulsivamente le ciocche di capelli dietro l'orecchio. Ebbene, pensare che l'attrice americana sia ancora l'idolo teen delle fanatiche di Stephenie Meyer e nulla di più significa decisamente negare l'evidenza, o non conoscere la lunga gavetta, fatta di tanto cinema d'autore, che ha portato la Stewart sino ai panni di Lady Diana in Spencer, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2021. Come nel caso del sempre più interessante e impegnato Robert Pattinson, i detrattori di Kristen Stewart dovrebbero dimenticarsi di Twilight (che comunque è stato un formidabile trampolino di lancio) e conoscere l'attrice oltre la sua chiacchierata vita privata, dalla relazione con lo stesso Pattinson al tradimento con Ruper Sanders fino al suo coming out e alle sue relazioni con Alicia Cargile, St. Vincent, Stella Maxwell e l'attuale compagna Dylan Meyer. Perché la Stewart è un'interpreta di notevole eclettismo e innegabile presenza scenica. Attiva sin da bambina, era già magnetica nel piccolo ruolo di Into the Wild ed è stata intelligente a passare dall'oggetto del desiderio di un tenero coming of age (Adventureland) alla discinta Marylou di On the Road, eroina di Jack Kerouac, fino allo straziante Still Alice, in cui è la figlia della malata di Alzheimer Julianne Moore. Sempre più brava, a volte spigolosa e dimessa a volte sensuale ed eterea, si è fatta consacrare definitivamente come Musa del regista francese Olivier Assayas, nei bellissimi Sils Maria e Personal Shopperm e di Woody Allen nel nostalgico Café Society. Qualcuno si è chiesto se sia adatta a interpretare Lady Diana, ma in realtà si tratta già del terzo biopic per la Stewart. Ha interpretato prima la star del rock Joan Jett in The Runaways e quindi la sfortunata attrice Jean Seberg nel film, sempre portato a Venezia, Seberg – Nel mirino. Un ruolo per certi versi anticipatore di Lady D. visto il triste destino della diva di Fino all'ultimo respiro, perseguitata dalla Fbi perché vicina alle Pantere Nere, finita in depressione e morta suicida a 40 anni. | Basta ricordare l’attrice americana per il ruolo teen della protagonista in Twilight. Kristen Stewart ha alle spalle una carriera lunghissima e ben più articolata, che è passata attraverso il cinema d’autore e l’ha portata sino al ruolo di Diana Spencer nel film di Pablo Larrain, in concorso a Venezia 78. |
Una storia "infinita" quella tra Alessia Ventura e Pippo Inzaghi, non si contano le volte in cui hanno affermato a mezzo stampa rosa di essersi lasciati, di aver messo un punto definitivo alla loro storia eppure si riprendono sempre: dopo la rottura "definitiva" nel 2011 i due sono tornati insieme e gli obiettivi dei fotografi li avevano beccati lo scorso anno più appassionati che mai, segno che la fiamma sembrava essersi riaccesa. Alla trasmissione "Verissimo" con Silvia Toffanin la bella showgirl aveva confermato qualche settimana fa di essere single e contenta della sua situazione sentimentale. Dopo il tradimento di Inzaghi con la maggiorata Marika Fruscio hanno cercato, invano di ricucire i rapporti come aveva lei stessa confermato: Abbiamo provato a ricucire il rapporto, ma è stato inutile. Lo strappo ormai era enorme. Era l'uomo dei miei sogni, mi ha corteggiata, mi ha fatto sentire importante. È il primo uomo con il quale ho parlato di matrimonio e figli. Non ho mai detto nulla di Pippo per riservatezza. Ma (riferendosi al tradimento con Marika Fruscio) ancora oggi quel momento della mia vita è difficile da digerire. lo non ho mai voluto parlarne. Quella sera sono andata via di casa. Ringrazio la mia famiglia per essermi stata vicino. Un pugno in faccia mi avrebbe fatto meno male. Lo ricordo come il dolore più grande dopo la perdita dei miei nonni. Un amore difficile da dimenticare e Novella 2000 lancia lo scoop – Lo scorso 27 gennaio Alessia, madrina e presentatrice del Gran Galà del Calcio AIC ha premiato proprio il suo ex per la gioia dei fotografi presenti, che hanno immortalato la sintonia più che palpabile tra i duei. I beninformati di Novella 2000 hanno da poco pubblicato una notizia al riguardo della coppia: Che tempi: una volta erano gli amanti a vivere nel segreto, oggi anche i fidanzati. Pare che Alessia Ventura e Pippo Inzaghi siano tornati insieme, ma questa volta non intendono rendere pubblico questo riavvicinamento: sembra che lei si sia stancata dei continui dietrofront di Pippo, per cui preferisce rimanere in una sorta di limbo, né con te né senza di te. | Secondo la rivista scandalistica i due starebbero di nuovo insieme: questa volta però sono decisi a tenere un basso profilo e a non rivelare a nessuno il ritorno di fiamma. Recentemente lei era stata madrina del Gran Galà del Calcio AIC e la sintonia con il suo ex Pippo Inzaghi non era passata inosservata. |
Napoli di notte dallo spazio, questo è una delle immagini più belle del 2017 appena pubblicate dalla NASA. In un video l'agenzia spaziale americana ci mostra gli scatti più spettacolari dell'anno che vedono l'Italia protagonista: non siamo in classifica solo con la città campana, ma anche co l'Etna innevato. L'omaggio della NASA a Napoli. “L'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale ha scattato questa fotografia delle luci della città di Napoli e della regione Campania a sud dell'Italia. L'aere di Napoli è una delle più luminose del Paese, qui vivono circa tre milioni di persone”, così la NASA introduce lo scatto di Napoli che ha fatto il giro del mondo. Entrando nel dettaglio, le luci verdi corrispondono alle lampadine ai vapori di mercurio, quelle più vecchie sostituite dalle lampagine al sodio, quelle cioè di colore giallo-arancione. A nord-est è possibile osservare alcuni punti senza luce, quelli cioè tra i campi agricoli e le abitazioni. L'estesa area giallo-arancione corrisponde invece al Cis di Nola, il distretto commerciale di distribuzione all'ingrosso più grande d'Europa. Mentre quell'area circolare ‘nera' (cioè non illuminata) è il Vesuvio, uno dei due vulcani attivi dell'Europa continentale. Anche l'Etna. Tra le 17 immagini compare anche l'Etna innevato, il complesso vulcanico siciliano. | La NASA ha pubblicato i 17 scatti più belli realizzati dallo spazio: l’Italia è in classica con Napoli di notte e l’Etna innevato. |
Il cinepanettone torna a essere il film natalizio per eccellenza. Lo dicono i dati di Amici come prima, il film che ha segnato il "ritorno di fiamma" della coppia Massimo Boldi / Christian De Sica e che è stato il film più visto in sala del 25 dicembre. Diversamente dal primo weekend di programmazione, nel giorno di Natale la pellicola italiana ha battuto il grande rivale al botteghino, Il ritorno di Mary Poppins. Amici come prima, diretto dallo stesso De Sica, prodotto da Indiana e distribuito da Medusa, è stato portato in circa 500 copie e nel solo giorno del 25/12 ha portato a casa 1.334.557 euro, con una media copie di 2.724 euro e un totale di 180.609 spettatori. Il ritorno di Mary Poppins si è piazzato al secondo posto con 994.769 euro, una media copia di 1.363 euro e un totale di 138.360 presenze. Amici come prima ha inoltre raggiunto un incasso totale di 3.214.901 euro alla sua prima settimana di programmazione; Il ritorno di Mary Poppins resta in testa con 3.967.885 euro. Questi dati parlano di una rinascita per il sottogenere, una volta fortunatissimo, del cinepanettone? È un po' presto per dirlo, ma urge sottolineare il confronto con Poveri ma ricchissimi, il film con De Sica che fu il più visto del Natale 2017 ma si fermò a 963.950 euro. Evidentemente, la curiosità per il ritorno della coppia più amata della comicità era altissima, anche in virtù della corposa attività promozionale messa in atto da Boldi e De Sica (praticamente onnipresenti in tutti i programmi televisivi delle ultime settimane). Inoltre, a differenza degli anni scorsi (quando le comedy natalizie nostrane in sala erano più d'una), Amici come prima non ha avuto concorrenti italiani: la distribuzione ha concentrato un unico cinepanettone a Natale, facendo uscire soltanto il 27 dicembre Moschettieri del re e La befana vien di notte. Una strategia che ha decisamente pagato. Di seguito, tutti i dati del botteghino del 25 dicembre. Da segnalare il terzo posto per Bohemian Rhapsody, che non arresta il suo percorso straordinario e supera i 18 milioni di incasso. Con molta probabilità, questo weekend il biopic su Freddie Mercury sorpasserà Avengers: Infinity War (18,7 milioni) e diverrà il film più visto del 2018. | Massimo Boldi & Christian De Sica fanno meglio della tata più amata nella storia del cinema. Il cinepanettone che ha segnato il ritorno della coppia supera la fiaba Disney tra gli incassi del 25 dicembre e fa rinascere il genere. Mentre Bohemian Rhapsody è a un soffio dal record di film più visto dell’anno. |
Dopo tutti i forse e sembra che dei mesi scorsi, ecco che finalmente è arrivata la conferma: il musical delle Spice Girls, dal titolo Viva Forever, sarà presto realtà e pronto a debuttare al West End londinese. Al progetto collaboreranno non solo lo storico manager delle Spice, Simon Fuller, ma anche la responsabile del grandissimo successo di Mamma Mia! ovvero Judy Craymer. Insomma una squadra sicuramente vincente per un prodotto che già di per sè sembra destinato a riscuotere successo quantomen o da parte dei fan consolidati delle Spice. Stando alle parole della Craymer, il musical "racconterà una storia fittizia, ma vi saranno molti personaggi i cui tratti vi ricorderanno quelli del gruppo. Non si tratterà della loro storia…ma sarà come avvertire in un certo senso che si tratta di una storia che parla di un gruppo di donne che si sa essere molto legate alla musica". Ovviamente il tutto è ancora in fase di preparazione e i fan delle cinque ragazze tutto pepe dovranno aspettare ancora un bel po' prima di poter vedere questo musical in teatro: non sarà, infatti, prima di due o tre anni che questo musical arriverà sulle scene londinesi per poi essere distribuito nel resto del mondo, a seconda del successo che otterrà. Ma considerando il talento di Judy Craymer e l'ispirazione della storia, sicuramente sarà uno show molto apprezzato dal pubblico, sta solo alla Craymer ora trovare la migliore squadra creativa per mettere in scena la storia delle Spice. | Il musical delle Spice Girls sarà pronto fra un paio di anni, ma è ormai una certezza. La storia, però, non parlerà delle cinque ragazze tutto pepe, ma alluderà soltanto al loro percorso musicale. |
In questi giorni, il settimanale "Chi" ha pubblicato degli scatti che ritraggono un incontro tra Fabrizio Corona e Silvia Provvedi. La bruna de "Le Donatella" lo ha raggiunto in comunità. I paparazzi, perennemente in agguato, li hanno immortalati mentre chiacchieravano. È nato, così, il sospetto che tra i due ci fosse del tenero e la giovane vincitrice dell'Isola dei famosi è stata additata come colei da cui l'ex re dei paparazzi avrebbe fatto ripartire la sua vita sentimentale. In realtà, però, le cose non starebbero affatto così. In queste ore, infatti, è arrivata la smentita da parte dei diretti interessati. Contattata da Novella 2000, Silvia Provvedi ha spiegato che con Fabrizio Corona sussiste un semplice rapporto lavorativo: "Io e Corona non stiamo insieme. Io e mia sorella abbiamo rapporti di lavoro con Fabrizio Corona, nient’altro. Non è vero che ho una relazione con lui. Sono stata in comunità da lui solo per motivi professionali". Anche Fabrizio Corona ha smentito l'indiscrezione di un suo legame sentimentale con la cantante. Lo ha affatto tramite il suo legale Ivano Chiesa. L'avvocato ha messo fine ai pettegolezzi spiegando che era presente anche lui al momento dell'incontro e ribadendo che tra i due esiste solo un rapporto professionale: | Silvia Provvedi ha smentito l’indiscrezione secondo la quale avrebbe una relazione con Fabrizio Corona. Anche l’ex re dei paparazzi, tramite il suo legale, ha precisato che con la bruna de “Le Donatella” c’è solo un rapporto professionale. |
Il giorno tanto atteso è arrivato, a partire dalla giornata di oggi gli iPhone X sono disponibili per l'acquisto negli Apple Store. Anche in Italia molti utenti si sono messi in fila già dalla serata di ieri per essere sicuri di poter acquistare lo smartphone Apple al DayOne visto che le unità disponibili sono limitate. A San Francisco, inoltre, i problemi potrebbero essere maggiori visto che nella giornata di ieri un gruppo di ladri ha assaltato un furgone della UPS che si stava recando all’Apple Store Stonestown di San Francisco per consegnare i dispositivi. Secondo quanto riportato dai giornalisti di CNET, infatti, un gruppo di malintenzionati ha intercettato il furgone diretto al negozio Apple ed ha sottratto oltre 300 iPhone X che sono poi stati caricati su un van bianco per poi far perdere le tracce. Sulla vicenda stanno ora indagando gli agenti delle forze dell'ordine che hanno raccolto le testimonianze di diverse persone ed acquisito filmati girati dagli smartphone dei passati che potrebbero essere utili per identificare i responsabili del furto che supera i 370.000 dollari. | Nella giornata di ieri a San Francisco un gruppo di ladri ha assaltato un furgone della UPS che si stava recando all’Apple Store Stonestown di San Francisco per consegnare i nuovi iPhone X. |
Un pitone ha strangolato una cacciatrice di serpenti professionista del Queensland, in Australia, finché non è svenuta e i vasi sanguigni nei suoi occhi sono esplosi. Sue Ambler ha rivelato di essere quasi morta soffocata a seguito di quell’incontro ravvicinato con un pitone di due metri e mezzo mentre cercava di spostare il serpente non velenoso da un albero a Mission Beach, a nord di Cairns. Il pitone le si è avvolto attorno al collo e al viso non appena ha sollevato la mano per afferrarla e ha cominciato a stringere. "In poco tempo mi ha asfissiato fino al punto in cui sono svenuta e caduta a terra", ha scritto la signora Ambler in un post su Facebook nel quale ha raccontato la sua disavventura. | Sue Ambler è una cacciatrice di serpenti professionista. Ma quando ha provato a spostare quel serpente da un albero a Mission Beach, a nord di Cairns, ha avuto davvero paura di morire… |
Se cercate qualcosa da fare il prossimo week end siete capitati nel posto giusto. Di seguito una selezione degli eventi più importanti e le cose da fare dal 18 al 20 settembre nelle piccole e grandi città italiane. Grazie al buon tempo che ancora ci assiste con belle e calde giornate, si può partecipare a tanti eventi o visitare luoghi nuovi, dove spesso si possono gustare i prodotti di qualità della nostra terra. In particolare nel prossimo fine settimana in tutta Italia ci saranno le giornate europee del patrimonio, la manifestazione continentale che vede l'apertura straordinaria e la valorizzazione di molti luoghi d'arte e cultura. C'è solo l'imbarazzo della scelta, quanto a visite e a occasioni speciali. I week end italiani sono sempre ricchi di qualcosa da fare o da vedere. Dal 18 al 20 settembre è tempo di gelato, Oriente, cous cous e delle vecchie tradizioni. Andiamo a caccia di eventi e vediamo quali sono le feste e sagre a cui si può partecipare. Lombardia Campania Lazio Altre regioni – Festival Franciacorta in cantina. Sabato 19 e domenica 20 settembre si apriranno le cantine della Franciacorta con ben 68 aziende che proporranno eventi legati all'enogastronomia, alla cultura, arte, sport e natura. Un questo week end i visitatori potranno percorrere la Strada del Franciacorta, ricca di luoghi d'interesse storico e artistico, come castelli, monasteri e musei. Chi ama la natura potrà avventurarsi nei vigneti accompagnati dagli agronomi e percorrere gli itinerari trekking a piedi o in bicicletta. – Festival della biodiversità al Parco Nord. Quella di quest'anno sarà la nona edizione di questo festival all'insegna della natura. La manifestazione si terrà nel Parco Nord dall'11 al 21 settembre. In questi giorni si alterneranno incontri, laboratori, spettacoli e passeggiate, tutte con al centro il tema della natura e della sostenibilità. In particolare, nell’anno Internazionale della Luce, il festival sarà dedicato proprio a questo, mirando ad accrescere la conoscenza e la consapevolezza di ciascuno di noi sul modo in cui la luce è elemento imprescindibile per lo sviluppo sostenibile. – FuoriSagra della Sagra del Gorgonzola. Invece di una sagra a Milano si terrà una fuorisagra. L'evento è una delle manifestazioni gastronomiche più seguite in Lombardia è dedicata al gorgonzola e si terrà dal 19 al 20 settembre. Saranno proposte iniziative, incontri e degustazioni legati al famoso formaggio e alla tradizione casearia che rappresenta l'espressione culturale di un territorio. – Camminata Manzoniana, Lecco. Per il sesto anno consecutivo torna la Camminata Manzoniana, una manifestazione sportiva e culturale organizzata da Ltm-Lecchese Turismo Manifestazioni, ormai diventata tradizione per il territorio lecchese che quest’anno si arricchisce di una componente teatrale. Per quest'anno sono previsti ben tre percorsi: uno breve di 5.5 Km, uno di 11 Km ed il percorso più impegnativo che copre una distanza di 20 Km. Una grande novità è il teatro itinerante che sarà allestito con nove palcoscenici lungo il percorso, sui quali saranno rappresentati i momenti più significativi del romanzo I Promessi Sposi. Grazie a questa manifestazione potrete scoprire i luoghi più belli del lago di Como e quelli che hanno ispirato il romanzo che tutti conosciamo. – Il Carro a Mirabella Eclano, Avellino. Ogni anno, nel pomeriggio del sabato che precede la terza domenica di settembre, migliaia di persone partecipano alla "Grande Tirata". Questo evento è seguito con grande partecipazione e consiste nel trasporto del maestoso obelisco, tenuto in equilibrio da 42 funi di canapa e trainato da sei coppie di buoi. – Festival dell'Oriente. Questo sarà l'ultimo week end del festival dell'Oriente a Napoli. All'interno del complesso Mostra d'Oltremare prenderà vita il mondo orientale con tantissimi stand e rappresentazioni delle Cerimonie tipiche e le Tradizioni d’Oriente. Saranno presenti espositori di prodotti tipici provenienti dai paesi orientali di tutto il mondo, cibo, ma anche stoffe, borse e gioielli. Inoltre si potranno sperimentare tante terapie tradizionali, visitare il settore della salute o provare le discipline bionaturali, lo yoga, fiori di bach, meditazione, spazio vegano, massaggi, e tanto altro. Uno degli eventi più attesi della rassegna è l'Holi fest che andrà in scena sabato 19 alle ore 18:00. Una festa di colori che renderà tutto più magico e divertente. 30.000 metri quadrati a diposizione del Festival e di quanti giungeranno, per una delle edizioni più grandi d’Italia. Il costo del biglietto sarà di 10 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini tra i 5 e i 10 anni ed agli accompagnatori dei disabili. | Un altro fine settimana è ormai arrivato e le città italiane si accendono di occasioni per divertirsi e stare in giro, aiutati dal buon tempo che continua a riscaldare la nostra Italia. Gelato, mondo orientale, cous cous e tanti altri appuntamenti animeranno il week end dal 18 al 20 settembre durante il quale sarà impossibile annoiarsi. |
Tutti vaccinati entro il 12 settembre o si rischia la sospensione. Sembra essere questo, dalle ultime indiscrezioni riportate dal quotidiano La Repubblica, l'orientamento del governo Draghi per il ritorno a scuola in presenza a settembre, prevedendo l'obbligo vaccinale per docenti e personale Ata. La priorità è infatti riprendere le lezioni in aula in sicurezza. Da giorni il tema è al centro del dibattito politico e non solo. Già il presidente dell'Anp, l'Associazione nazionale Presidi, Antonello Giannelli, aveva dichiarato a Fanpage.it che "si deve decidere che chi non si vaccina non può insegnare fino a quando non sarà vaccinato. La didattica a distanza non è una opzione per noi, si deve tornare alla presenza, ma senza vaccini e con il distanziamento sarà inevitabile". Poi ieri sera, nel corso di una diretta tv, è intervenuto direttamente il ministro della Salute, Roberto Speranza, il quale ha confermato che l'esecutivo sta valutando l'ipotesi dell'obbligo di vaccinazione per i prof. Sempre ieri a Palazzo Chigi c'è stato un incontro tra il premier e il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi. Il nodo scuola, così come quello legato ai trasporti, potrebbe sciogliersi già in settimana, addirittura l'obbligo potrebbe essere introdotto per decreto entro il weekend con l'obiettivo di definire le misure prima della pausa estiva e renderle operative per la fine di agosto, ma nulla è deciso prima del confronto con i sindacati. Dunque, sarebbe seriamente in ballo l’idea di un vaccino obbligatorio per tutto il personale scolastico che dovrà adeguarsi entro il 12 di settembre, quindi a ridosso dell’inizio dell'anno scolastico, pena la sospensione. D'altronde, lo stesso Cts, come ribadito nel verbale del 12 luglio, ha definito"assolutamente prioritario" evitare la Dad e riportare i ragazzi a scuola. I vaccini sono fondamentali e quindi bisogna "promuovere la vaccinazione nella scuola", non parlando in modo esplicito di obbligo ma rivolgendo una "forte raccomandazione" alla politica "affinché sia fatto ogni sforzo per raggiungere un’elevata copertura vaccinale" anche "attraverso l’individuazione delle ulteriori misure, anche legislative". Ma maggiori dettagli potrebbero arrivare proprio oggi, martedì 27 luglio, dato che è in programma doppio appuntamento per i sindacati, prima con i rappresentanti della struttura commissariale e poi il ministro Bianchi. | Secondo alcune indiscrezioni il Governo Draghi potrebbe introdurre per decreto già entro questa settimana l’obbligo vaccinale per docenti e personale Ata entro il 12 settembre per garantire il ritorno in presenza scuola a in sicurezza, pena la sospensione. Oggi incontro dei sindacati con il ministro Bianchi. |
Ray è la nuova collezione di lampade di Lagranja Design per Fabbian, che prende spunto dalle persiane tipicamente mediterranee. Spiega Gabriele Schiavon, designer italiano dello studio spagnolo Lagranja Design: L'immagine della luce soffice che rimbalza e filtra tra le lame di una gelosia è il punto di partenza di questo progetto.Tradurne però la rigida sequenza di lame parallele in una forma sensuale e dinamica si è rivelato più complesso del previsto. Lo abbiamo fatto disegnando un modulo che ripetendosi genera un oggetto spiraliforme. Il policarbonato per le sue caratteristiche è stata una scelta quasi immediata. La luce che ‘scappa' tra le lame, disegna le forme della lampada. La sua qualità è il centro del progetto. Ray crea una luce diretta sul tavolo o sul piano di lavoro e una luce diffusa indiretta nel resto della stanza. | La collezione disegnata da Gabriele Schiavon che prende spunto dalle persiane tipicamente mediterranee. |
Il cruiser skate è una tipologia di skateboard particolare: a differenza dei modelli classici che vanno per la maggiore negli skate park e nelle competizioni freestyle, i cruiser skate vengono infatti utilizzati prevalentemente in ambito urbano. Si tratta di veri e propri skateboard da strada, progettati per sfrecciare sull'asfalto e trasrportare i proprietari in giro per la città. Nulla impedisce ai cruiser di essere utilizzati per numeri di abilità ed altri trick, anzi la comunità di chi predilige questi skateboard per dare sfogo alla propria creatività su tavola conta numerosi appassionati. Le loro caratteristiche però li rendono più adatti alla circolazione su strada. Grazie alle loro dimensioni contenute sono infatti più semplici da manovrare rispetto ai longboard, ma anche incredibilmente facili da trasportare, in mano o nello zaino. Anche all'interno della medesima categoria però le differenze non mancano, e la principale riguarda le dimensioni: se da un lato i cruiser skate montano generalmente tavole da 27 pollici, i modelli battezzati penny board o mini cruiser hanno invece tavole più compatte da 22 pollici. Questi modelli sono adatti agli esperti capaci di bilanciarsi su tavole più piccole, ma anche a bambini e ragazzi dalla taglia adeguata alle dimensioni della tavola. Perdersi nella copiosa offerta di cruiser skate dei negozi può essere facile. Fortunatamente i modelli più gettonati sono una manciata: eccoli. Lo skateboard Big Brother di Ridge è un cruiser con tavola da 27 pollici in poliuretano rigido e robusto. Le dimensioni esatte sono di 68 centimetri di lunghezza per 19 di larghezza, particolarmente adatte per i principianti. Le ruote morbide e grandi consentono di viaggiare sull'asfalto in tutta comodità anche in presenza di crepe o piccoli buchi del manto stradale. Sono disponibili in numerose colorazioni e collegate al carrello da cuscinetti ABEC 7 che garantiscono una scorrevolezza elevata. Lo skateboard Maple di Ridge è un cruiser skate basato su una tavola in stile vintage robusta ma flessibile, realizzata in legno d'acero canadese in 7 strati. Le dimensioni sono particolarmente contenute: trattandosi di una tavola da 22 pollici (55 centimetri) di lunghezza, è particolarmente adatta alle sterzate brusche e alle curve strette, ma allo stesso tempo è indicata prevalentemente per i bambini o per chi sa già come muoversi su uno skateboard da strada. Le ruote morbide e grandi permettono alla tavola di sfrecciare grazie all'aiuto di cuscinetti ABEC 7. La particolarità del modello Recycled di Cruise è che — come suggerisce il nome — la tavola è realizzata con materiale riciclato da paraurti usati. Il look è total black mentre la resistenza della tavola è la medesima che caratterizza il modello Big Brother, così come le dimensioni di 68 centimetri di lunghezza per 19 di larghezza. Le ruote hanno un diametro di 59 millimetri e si muovono rapide grazie a un set di cuscinetti ABEC 7. Lo skateboard Kryptonics Summer Dip è definito dal produttore un fat mini cruiser. Di fatto si tratta di un cruiser dalle dimensioni contenute (anche se da 23 pollici anziché da 22) ma caratterizzato da una tavola di larghezza leggermente maggiore del normale permettere anche ai principianti di rimanervi in equilibrio in modo più stabile. Si tratta dunque di una soluzione intermedia dal punto di vista della difficoltà d'uso, con tavola realizzata in poliuretano. Le ruote hanno un diametro di 60 millimetri e sono collegate ai carrelli da cuscinetti certificati ABEC 3. | Chi desidera uno skateboard da utilizzare per sfrecciare da una parte all’altra della città ha bisogno di uno skate cruiser. Piccoli, maneggevoli e trasportabili, questi skateboard sono l’ideale per l’asfalto e il contesto urbano. Scegliere quello giusto però può non essere semplice: ecco i migliori e come riconoscere il prodotto giusto. |
I conti non tornano nel mondo del calcio. Sono tantissimi i club che stanno vivendo un momento di grande difficoltà a causa degli effetti della pandemia. Una situazione che ha costretto i dirigenti a ricorrere anche ad iniziative speciali. Una di queste arriva dalla Spagna, e in particolare dall'Athletic Bilbao: il club basco potrebbe chiedere ai propri soci una "quota Covid", ovvero un contributo speciale per la stagione in corso per cercare di tamponare le perdite. In occasione dell'assemblea con in programma il 23 ottobre, la dirigenza del club basco dunque chiederà aiuto a tutti i soci. La società biancorossa ha già annunciato che nell'incontro in programma allo stadio San Mamés per l'approvazione del bilancio, il cda proporrà agli associati di mettere a disposizione del club 120 euro a testa. Si tratta di una "quota Covid", ovvero di "un aiuto straordinario e lineare" per cercare di limitare gli effetti negativi generati dalla pandemia, negli ultimi mesi. Proprio per questo dunque dovrebbero essere eliminate le altre iniziative di raccolte fondi in occasione delle singole partite. | L’Athletic Bilbao sta vivendo una situazione difficile a causa della crisi legata all’emergenza pandemica. La società basca che milita nella Liga ha deciso di chiedere aiuto ai soci, attraverso una “quota Covid” da 120 euro che sarà formalizzata nella prossima assemblea in cui dovrà essere approvato il bilancio. |
Prodotto sulla scia dei film tratti dai videogiochi, Prince of Persia: Le sabbie del tempo è il nuovo kolossal della Disney il cui trailer precederà la visione di Alice nel paese delle meraviglie nelle sale statunitensi. Il popolare videogame, per chi ricorda, è stato uno dei primi diffusi nei laptop mondiali la cui demo in due dimensioni faceva dannare i giocatori più incalliti. Con l'avvento della Playstation la trama si è fatta più complicata e la grafica più realistica. Diretto da Mike Newell (Quattro matrimoni e un funerale, Donnie Brasco) Prince of Persia racconta la storia dell'affascinante principe Dastan (Jake Gyllenhaal) e della principessa Tamina (Gemma Arterton) in lotta fianco a fianco per sventare il malvagio piano di Nizam ( Sir.Ben Kingsley) che intende uccidere il fratello e impossessarsi delle Sabbie del tempo, dono degli Dei che permette di riportare indietro la linea temporale e dominare il mondo. Girato nello splendido paesaggio del Marocco, con alla produzione il magnate Jerry Bruckheimer il film ha completamente assorbito gli attori sottoponendoli ad un training a 360 gradi. In una recente intervista il protagonista e famoso attore di Hollywood Jake Gyllenhaal ha rivelato di aver seguito allenamenti durissimi per imparare a maneggiare la spada, a gestire i combattimenti e di aver dovuto perfezionare il suo accento inglese (e nascondere quello californiano) che doveva essere perfetto al momento del ciak. La bond girl Gemma Arterton, già avvezza ai film d'azione, sembra avere un periodo fortunato per quanto riguarda gli ingaggi. Dopo Quantum of Solace, ultima avventura di James Bond, arriva ad interpretare nuovamente una donna misteriosa e affascinante, in una megaproduzione che non può che darle un ingente aiuto professionale. Sarà un successo di qualità al botteghino questa nuova impresa Disney? O l'ennesima trovata pubblicitaria per racimolare guadagni? | Prince of Persia, tratto dal popolare videogioco arriverà nelle sale a Maggio 2010, ecco le ultime news. |
Bagni di folla in tutte le città d'Italia per Stefano de Martino e i ragazzi impegnati con l'Amici Tour 2010 che farà tappa in tutta Italia fino ad Agosto. Le date sono tutte strapiene e il pubblico sarebbe disposto a seguire i suoi beniamini dovunque pur di fargli sentire il proprio calore. Una delle stelle assolute è il napoletano Stefano possibile professionista ad Amici nel serale della prossima edizione. Lui sta per salutare tutti: famiglia, amici, la fidanzata Emma Marrone e i fans italiani almeno per il momento per inseguire un sogno: l'America. "Non sono un farfallone– ha detto- mi piacciono le donne ma non faccio soffrire nessuno. Sono napoletano, giovane e amo la gente. So che sono ingestibile perciò preferisco non legarmi”. Un messaggio o una minaccia per Emma? Nient'affatto, solo un'ammissione sincera. “Tutti mi chiedono se tra me ed Emma durerà ma sarà solo il tempo a dirlo, io non ci penso”. Rivela che suo padre era un ballerino classico e che il momento più bello della sua vita è stato quando ha ballato con lui sul palco. Amici gli ha cambiato la vita: anche se non ha vinto ha avuto un incredibile successo. “Non ho vinsto nulla e sognavo la finale– ha ammesso- ma mi è cambiata la vita. L'altro giorno ho portato il mio fratellino in un negozio e gli ho detto: compra wurllo che vuoi. Non l'ho mai visto così felice.” Sta per partire per gli Usa con la compagnia dei Complexions e ha rivelato ai microfoni: "so poche parole d'inglese ma noi napoletani conosciamo l'arte di arrangiarci”. E come farà con le donne un latin lover come lui? "Lì non serve parlare- ha scherzato- c'è un unica lingua ed è internazionale". | Il ballerino napoletano terminata l’avventura con Emma Marrone dell’Amici Tour 2010 saluterà tutti per volare in America per lavoro. |
Il bambino sottratto alla mamma a Padova è stato ritrovato. A rintracciare il piccolo la polizia della Romania. Il bambino era stato rapito dal padre Bogdan Hristache martedì a Padova. La polizia lo avrebbe trovato insieme al genitore. A darne notizia è "Quarto grado". L’uomo, insieme a tre complici, aveva sottratto il minore alla madre ed era fuggito a bordo di un furgone. Alle 20 di questa sera i due sono stati rintracciati su un treno in una località al confine tra Ungheria e Romania. Il minore è stato posto sotto protezione. Nelle scorse ore era stato già trovato il veicolo utilizzato per rapire il piccolo. I carabinieri di Limena (Padova) hanno rintracciato il furgone Mercedes Vito nero che era stato abbandonato nei pressi di una officina meccanica e sarebbe stato utilizzato dal padre del bambino, separato dalla madre e con un divieto di avvicinamento deciso dalla magistratura di Bucarest, per rapire il figlio. Il veicolo è stato trasportato in area protetta per l'esecuzione dei rilievi tecnici. | La polizia della Romania ha rintracciato il bambino rapito da Bogdan Hristache a Padova. Il piccolo, riferisce Quarto Grado, era insieme al padre su un treno. L’uomo, insieme a tre complici, aveva sottratto il minore alla madre ed era fuggito a bordo di un furgone, poi ritrovato. La mamma aveva lanciato un appello per ritrovarlo. |
Le emoji vengono sempre più utilizzate durante le comunicazioni virtuali, per esprimere stati d'animo, oppure per velocizzare la conversazione in momenti di emergenza. Alcune "faccine" sono diventate virali, tanto da essere utilizzate anche per decorare le unghie e avere una manicure davvero divertente. Realizzarla è facilissimo: ti basterà utilizzare uno smalto di base che potrà essere bianco oppure giallo da stendere su tutta l'unghia a seconda del disegno che vorrai andare a creare. Se scegli di stendere lo smalto giallo su tutta la superficie dell'unghia la trasformerai in una vera e propria emoticon, e dovrai solamente più disegnare gli occhi e le varie espressioni. Se invece scegli un altro colore di base potrai poi utilizzare il giallo per creare la faccina divertente. Potrai davvero liberare la tua fantasia e scegliere di decorare le tue unghie con le emoji più conosciute, oppure sperimentare idee nuove, realizzando gli animali, gli edifici e i vari simboli che solitamente trovi nella tastiera del tuo cellulare. | Vuoi una manicure divertente che non passi inosservata? Decora le tue unghie con le emoji! Ecco tutte le idee da copiare. |
I cortili e i lastrici solari sono beni condominiali indicati nell'art. 1117 cc. Tali beni hanno funzione diversa, i lastrici (come il tetto) servono a dare copertura all'edificio, i cortili servono a dare aria e luce (oltre che permettere un passaggio) all'interno dell'edificio. La differenza di funzione tra lastrico solare e cortile non esclude che al di sotto del cortile siano presenti locali privati. Di conseguenza, i danni da infiltrazioni possono derivare dal deterioramento del lastrico solare, come dal deterioramento del cortile (quando sotto il cortile sono allocati box, cantinole o altri locali privati). Il problema, semmai è comprende come ripartire le spese per i danni da infiltrazioni. Nell'ipotesi specifica di "lastrici solari" si applica il criterio indicato dall'art. 1126 c.c. anche ai fini della ripartizione dei danni, in quanto il lastrico solare dell'edificio svolge la funzione di copertura del fabbricato anche se appartiene in proprietà superficiaria o se è attribuito in uso esclusivo ad uno dei condomini, all‘obbligo di provvedere alla sua riparazione o alla sua ricostruzione sono tenuti tutti i condomini e il proprietario del terrazzo o il titolare del diritto di uso esclusivo. Pertanto, dei danni cagionati all'appartamento sottostante per le infiltrazioni d'acqua provenienti dal lastrico, deteriorato per difetto di manutenzione, rispondono tutti gli obbligati inadempienti alla funzione di conservazione, secondo le proporzioni stabilite dal citato art. 1126 cod. civ., vale a dire, i condomini ai quali il lastrico serve da copertura, in proporzione dei due terzi, ed il titolare della proprietà superficiaria o dell'uso esclusivo, in ragione delle altre utilità, nella misura del terzo residuo. Quando al di sotto del cortile sono presenti dei locali privati e dal cortile provengono delle infiltrazioni che danneggiano i locali sottostanti al medesimo cortile si potrebbe pensare che anche in tale ipotesi di può applicare il criterio di ripartizione delle spesa previsto dall'art. 1126 cc., del resto anche in questa ipotesi, di fatto, il cortile finge da copertura per i locali sottostanti. In realtà è preclusa l'operatività del criterio di ripartizione ex art. 1126 cod. civ. (in luogo dell'operatività del criterio di cui al combinato disposto degli artt. 1125 e 1123, 2° co., cod. civ.) delle somme dovute per il risarcimento dei danni prodottisi ai locali sottostanti il cortile. | Cassazione 28.5.2019 n 14511 Quando si debba procedere alla riparazione del cortile condominiale, che funge da copertura per i locali sotterranei, per la ripartizione delle spese non applica l’art. 1126 cc, ma si deve, applicare l’art. 1125 cc, il quale accolla per intero le spese del pavimento del piano superiore a chi ha l’uso esclusivo del pavimento e ne determina la manutenzione, realizzando un’applicazione particolare del principio generale ex art. 1123 cc comma 2. |
Cara Europa ti scrivo. Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha inviato a Bruxelles la tanto attesa lettera. Attesa dalle istituzioni europee, dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e dal premier francese Nicolas Sarkozy, ma soprattutto dagli italiani che aspettano di capire come si muoverà l'esecutivo per tappare le falle di una nave che imbarca acqua. Nelle quattordici pagine giunte a Bruxelles, non ancora rese note agli organi di informazione, il Cavaliere non avrebbe elencato in maniera specifica le misure che verranno adottare per risanare i conti pubblici, ma si sarebbe solamente limitato a ribadire l'impegno del pareggio di bilancio nel 2013. Per il Capo del governo la priorità resta quella, costi quel che quel costi. Nella missiva si parlerebbe anche dell'ormai famoso decreto sviluppo, provvedimento sul quale il governo tergiversa da tempo. Nello specifico Berlusconi avrebbe parlato di riduzione dei dipendenti pubblici, di una revisione dei licenziamenti per motivi economici (in questo caso al lavoratore andrebbe un indennizzo e non ci sarebbe diritto di reintegro), di abolizione delle tariffe minime, di liberalizzazione dei pubblici servizi locali. E poi rilancio delle infrastrutture, norme di semplificazione, maggiore attenzione all'occupazione femminile e giovanile. Tutto molto generico. Tra le 14 pagine inviate a Bruxelles non potevano ovviamente mancare le pensioni, nervo scoperto della maggioranza di governo. Il Cavaliere avrebbe assicurato che entro il 2026 l'età pensionabile verrà innalzata a 67 anni, ma sulle misure da mettere in cantiere per raggiungere tale obiettivo non avrebbe detto nulla. L'ipotesi potrebbe essere quella di anticipare al 2012 (prima era stato stabilito il 2014) il percorso graduale dell'età pensionabile da 60 a 65 anni delle donne del settore privato. Ieri, poi a Ballarò, il Ministro Gelmini aveva parlato del raggiungimento dei "67 anni per donne e uomini del settore pubblico e di quello privato, aumentando gradualmente l'età pensionabile dal 2012 al 2025". | Nella missiva inviata a Bruxelles, il Cavaliere avrebbe parlato dell’obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013, del decreto sviluppo e della riforma delle pensioni.Basterà a convincere l’Europa? |
L'ha rapita, tenuta in ostaggio e trattata come schiava del sesso per oltre un anno. Poi, quando è rimasta incinta, l'ha picchiata e presa a calci sullo stomaco finché non ha abortito. Per questo è stato arrestato Brian Merchant-Jones, 20 anni di Fairmont, West Virginia, Stati Uniti, incastrato dal racconto della sua vittima, appena adolescente che, riuscita ha fuggire, ha denunciato alle autorità statunitensi gli abusi fisici e psicologici che è stata costretta a subire. E ora il ragazzo dovrà rispondere di una serie di reati, tra cui anche quello di omicidio, dopo aver ucciso il feto che la sua vittima portava in grembo. Come riportano i documenti contenuti nel fascicolo a suo carico depositato presso il tribunale della contea di Marion, l'incubo della giovane è durato circa un anno, da quando cioè era scomparsa, nel marzo del 2018. È riuscita a scappare lo scorso 27 marzo e si è rivolta immediatamente alle forze dell'ordine. Ha raccontato agli inquirenti che Brian l'aggrediva quasi tutti i giorni, tagliando progressivamente tutti i suoi contatti con il mondo esterno. È riuscita a fare qualche telefonata per dire a parenti ed amici che stava bene, ma erano sempre ascoltate e filtrate dal suo aguzzino. Poi, dopo ripetute violenze, quando ha scoperto di essere incinta, lui ha cominciato a picchiarla con calci e pugni sulla pancia, le ha tirato i capelli trascinandola per tutta la casa, finché non ha abortito. Ha anche indicato agli agenti il posto preciso in cui ha seppellito il feto, che è stato poi ritrovato nel corso delle ricerche degli investigatori. Uno degli ultimi episodi risale a qualche mese prima della fuga: il 20enne aveva tentato di soffocare la giovane, che era riuscita ad evitarlo solo dopo averlo stordito, colpendolo sulla testa con una bottiglia di birra di vetro. | Brian Merchant-Jones, 20 anni di Fairmont, West Virginia, ha tenuto in ostaggio per oltre un anno un’adolescente, trattata come schiava del sesso e violentata ripetutamente. La ragazza, riuscita a scappare, ha raccontato alla polizia che quando lui ha scoperto che era incinta l’ha picchiata con calci e pugni sulla pancia finché non ha abortito. Arrestato, dovrà rispondere di una serie di accuse, tra cui rapimento e omicidio. |
In principio erano le t-shirt ad essere decolorate o colorate per ottenere un effeto personalizzato. Erano gli anni'90 e tutti ne avevamo almeno una nel nostro armadio, riuscita più o meno bene. Oggi lo stesso effetto viene ricreato sui capelli, per ottenere un look colorato e davvero estroso. La tecnica del tie dye viene utilizzata da diversi anni per ottenere gli effetti più pazzi sui capelli, dai galaxy hair alle sfumature arcobaleno dei macaron hair. Il look in questione però, si differenzia dagli altri beauty trend perchè si concentra solamente sulle punte dei capelli, ed è ideale soprattutto per chi ha i capelli chiari. Sul capello biondo, grigio o rosa tenue infatti il contrasto è molto più netto e deciso, e il look risulta più stravagante. Il trend sta spopolando sui social, dove un hair stylist dei saloni di bellezza Pravana ha caricato una foto step by step per dimostrare la tecnica di applicazione del colore. Per ottenere il risultato infatti l'hair stylis Rickey Zito divide i capelli in ciocche di circa quattro centimetri di larghezza legandole con degli elastici alla radice, a metà lunghezza e sulle punte. In questo modo si formeranno tre "bolle" di capelli che andranno colorate con nuance differenti, unendo la sfumatura all'altezza dell'elastico. La sezione più vicina alla radice dovrà rimanere del colore naturale del capello. Nella maggior parte dei casi prima di procedere con la colorazione sarà necessario decolorare le ciocche che poi saranno colorate. | Gli anni’90 ritornano anche nel mondo beauty, dopo il denim e le collane collarino tornano i capelli colorati, con la stessa tecnica che veniva utilizzata per personalizzare le t-shirt. Ecco tutte le idee da copiare. |
E' esistito un tempo, nella storia del cinema, in cui la musica assumeva all'interno di un film un'importanza ancora maggiore rispetto a quella delle colonne sonore di oggi. Quando i film erano muti, infatti, non esisteva il tono della voce per sottolineare le emozioni e i sentimenti e così la musica doveva fare tutto il lavoro che oggi è in gran parte affidato alla voce degli attori o dei doppiatori. In questo periodo, uno degli attori più famosi è stato Charlie Chaplin che con il suoi personaggi sempre impacciati e pasticcioni riusciva a strappare i sorrisi dei primi appassionati di cinema. Proprio oggi ricorre il 122esimo anniversario della nascita di Charlie Chaplin e Google ancora una volta ha deciso di celebrare il grande attore con uno dei suoi Doodle. In questo caso, però, si tratta di un doodle molto speciale, in un certo senso cinematografico: al posto del solito disegno, infatti, gli utenti di Google questa mattina si troveranno di fronte ad un video Youtube che con attori moderni ripropone le atmosfere comiche dei film di Charlie Chaplin. Ovviamente non può mancare il riferimento a Google, che appare proprio con un Doodle eseguito dall'attore che interpreta Charlie Chaplin nel breve omaggio del colosso della rete a questo colosso del cinema. Eccovi di seguito il video, per ricordare l'indimenticabile Charlie Chaplin con Google Doodle. | Charlie Chaplin diventa protagonista di un Google Doodle d’eccezione: un piccolo video che con attori moderni ripropone e celebra i film muti di Charlie Chaplin dove la musica giocava un ruolo fondamentale. |
Inaspettato outing al Grande Fratello Vip. Serena Grandi ha fatto parlare nelle ultime ore per una lite con Cristiano Malgioglio, conclusasi ben presto con la riconciliazione tra i due vecchi amici. La cosa, però, non è finita lì: poco dopo lo screzio, l'attrice ha lasciato il pubblico senza fiato per una dichiarazione fatta in un momento di sfogo: "Sono 50 anni che vivo con i gay, amo i gay, mio figlio è gay!". Al di là dell'osservazione sul mondo omosessuale, la sua è una vera e propria rivelazione riguardo il figlio Edoardo Ercole, che pubblicamente non ha mai fatto coming out. Del resto, se escludiamo alcune apparizioni con la madre nei programmi di Barbara D'Urso, Edoardo Ercole si è sempre tenuto alla larga dal mondo dello spettacolo. Unico figlio dell'attrice de ‘La grande bellezza', Edoardo è nato nel 1989, è laureato in Scienze della Comunicazione e gestisce insieme alla madre un ristorante a Rimini, dove vive. Il giovane è nato dal matrimonio tra la Grandi e Beppe Ercole, suo marito dal 1987 al 1993. Arredatore della Roma bene e noto playboy negli anni 70, dopo il divorzio da Serena Ercole è stato marito di Corinne Clery, fino alla morte di lui avvenuta nel 2010. | Inattesa dichiarazione della Grandi nella Casa del GF Vip: il figlio è Edoardo Ercole, nato nel 1989 dal matrimonio con Beppe Ercole e lontano dal mondo dello spettacolo. |
Da anni, oramai, si parla della relazione tra Katie Holmes e Jamie Foxx. I due attori sono al centro del gossip internazionale oramai da tempo immemore sulla loro presunta relazione pare esservi un embargo, un generale elemento di mistero che porta i due ad avere una grande riservatezza, che li ha portati a non esporsi mai in pubblico. Per questo motivo desta una certa sorpresa e fa notizia la serie di fotografie che circola da diverse ore e che immortala i due attori scambiarsi per la prima volta un bacio in pubblico. Foto di un bacio che per la verità circolano da diversi giorni, gli ultimi dello scorso dicembre, e che sono piuttosto inequivocabili nel loro significato. NEW : Aww Look at Lovebirds in Miami 😍😍😍 . . . #Katieholmes #Jamiefoxx #Couplegoals #celebritycouple #Katieandjamie #miamilifestyle #perfection A post shared by 🔸K A T I E H O L M E S🔸 (@katieholmes_fans) on Jan 2, 2019 at 12:40pm PST I tabloid internazionali che hanno riportatola notizia, hanno descritto quello tra Holmes e Foxx come un incontro in cui i due sono parsi rilassati e sereni su uno yacht di Miami, per quanto dalla coppia non sia arrivato commento di alcun tipo a quella che sembrerebbe una delle prime immagini in grado di dimostrare la relazione tra i due attori. Tutto ciò nonostante in passato entrambi abbiano smentito la relazione, come fatto dallo stesso Jamie Foxx. | Dopo anni di chiacchiere e voci riguardanti il loro conto, Katie Holmes e Jamie Foxx sono stati immortalati in alcuni scatti che mostrano chiaramente un momento di tenerezza e complicità a bordo di uno yacht a Miami. I due sono finalmente pronti a uscire allo scoperto? |
L’indimenticabile Vittorio De Sica, il 21 dicembre 1963 portava nelle nostre sale “Ieri, oggi e domani”, meravigliosa opera che sfida le leggi del tempo ed è sempre attuale. Il film è composto da 3 episodi, intitolati col nome della relativa protagonista, tutti con i fenomenali Sophia Loren e Marcello Mastroianni, ma ambientati in 3 città diverse. Nel primo, “Adelina”, il regista ci porta nella sua Napoli, dove Adelina Sbaratti, venditrice abusiva di sigarette, per non andare in carcere mette al mondo sempre figli. Questa “strategia” le permette anche di mantenere il marito disoccupato, Carmine. Nel secondo, “Anna” è una ricca signora milanese che per evadere dalla noia intreccerà una tresca amorosa con Renzo, un uomo non affine al suo stato sociale. Nell’ultimo, “Mara” è una squillo romana che farà perdere totalmente la testa al seminarista Umberto, che minaccia addirittura di abbandonare il suo percorso di studi pur di stare con lei. Al loro rapporto si oppone fortemente la nonna di lui (Tina Pica), che arriverà a minacciare Mara di cacciarla di casa. Per scrivere la sceneggiatura del film, prodotto da Carlo Ponti, De Sica si affidò a grandissimi nomi. Eduardo De Filippo scrisse “Adalina” basandosi sulla storia vera di una contrabbandiera di sua conoscenza; “Anna”, invece, è basato sull’opera di Alberto Moravia “Troppo ricca” e l’episodio è stato scritto da Billa Zanuso e Cesare Zavattini, quest’ultimo, storico collaboratore del regista, autore anche di “Mara”. Il risultato di tanto lavoro di gruppo è uno dei cardini della commedia all’italiana, che offre tre ritratti di vita reale diversi tra loro ma con personaggi comuni e concreti, che mescolano aspetti del cinema classico con dialoghi innovativi e moderni. Emozione, divertimento, momenti di riflessione e soprattutto un’immensa voglia di rivederlo ogni volta che passa in tv, fanno di “Ieri, oggi e domani” quasi una tela su cui De Sica ha impresso in toto il suo talento e che è rimasta intatta in tutti i suoi colori e in tutte le sue sfumature. Naturalmente, i cardini del film sono Sophia Loren e Marcello Mastroianni, talmente bravi e naturali da sembrare provenire da un altro pianeta. De Sica plasmò i personaggi attorno alla diva, già premio Oscar per “La Ciociara”, dello stesso regista, dandole carta bianca e spingendola a portare in scena tutte le mille sfumature del suo talento. L’alchimia tra i due protagonisti è palpabile e, tra i tre episodi, quello che è rimasto impresso nella memoria di tutti noi è, sicuramente, “Mara”, con la famosa scena dello spogliarello – sulle note di “Abat Jour”, di Henry Wright – che ha reso la Loren ancora di più un sex symbol mondiale e che è stata rifatta, 30 anni dopo, con gli stessi attori, in “Prêt-à-porter”, di Robert Altman. | Tre episodi con protagonisti Sophia Loren e Marcello Mastroianni, icone del cinema italiano ed internazionale che danno vita a personaggi sempre attuali che mescolano tradizione e innovazione. Questi sono gli ingredienti principali della più grande commedia all’italiana degli anni ’60, vincitrice del premio Oscar al Miglior film straniero. |
Non si tratta di pareidolia né cene a lume di candela su super yacht di lusso o voli di coppia in mongolfiera, non parliamo della famosa canzone "Love is in the air" di John Paul Young, ma di veri e propri simboli romantici presenti in varie parti del mondo che ci circonda: spettacoli della natura difficili da credere che superano anche il poeta più romantico. Dopo aver ammirato le isole a forma di cuore, che sembrano essere il regalo perfetto per l'amante più generoso, vi portiamo in giro per il mondo alla scoperta dei laghi dalla forma simbolo dell'amore | L’amore è ovunque, basta saper guardare, e la Natura ce lo ricorda con alcuni laghi a forma di cuore che sembrano essere disegnati. |
Le farfalle monarca (Danaus plexippus), l'insetto nazionale degli Stati Uniti, dal 2005 ad oggi si sono ridotte dell'80 percento. Il dato riguarda sia i bruchi che gli esemplari adulti della Florida centro-settentrionale, protagonisti di spettacolari migrazioni con il Messico. Il declino della specie va avanti sin dal 1955, ma negli ultimi anni gli entomologi hanno registrato un'accelerazione drammatica. Si tratta di una vera e propria caduta libera, dalla quale questi affascinanti lepidotteri arancioni e neri potrebbero non riprendersi. Per l'entomologo Jaret Daniels, direttore del Centro McGuire per i lepidotteri e la biodiversità del Museo di storia naturale della Florida, il motivo del crollo delle farfalle monarca è strettamente connesso al declino delle asclepidae, in particolar modo della Asclepias humistrata, le piante dove vengono deposte le uova e di cui si nutrono i bruchi. Queste piante vengono infatti uccise dal glifosato, un erbicida utilizzato estensivamente per rimuovere le erbacce dalle coltivazioni di mais, soia e altri prodotti alimentari (il 95 percento dei campi coltivati statunitensi resiste all'erbicida). Un team di ricerca guidato dal dottor Lincoln Brower, un entomologo del Dipartimento di Biologia dello Sweet Briar College deceduto all'inizio dell'anno, ha osservato che la partenza delle farfalle Monarca dal Messico è perfettamente calibrata con la massima crescita delle piante asclepidae negli Stati Uniti sudorientali, dove giungono dopo un estenuante viaggio di 3 settimane (una vita per animali che vivono appena 7/8 settimane da adulti). Delle centinaia di uova deposte da ogni esemplare femmina, solo il 2 percento diventa un bruco adulto. La loro migrazione è calcolata al millimetro perché se arrivano troppo presto possono trovare le piante ancora gelate, se arrivano troppo tardi le piante potrebbero non sostenere i bruchi. Per questo gli scienziati sono preoccupatissimi dai cambiamenti climatici, che potrebbero far saltare questi delicatissimi equilibri. | Le bellissime farfalle monarca, insetto nazionale degli Stati Uniti, dal 2005 a oggi sono crollate dell’80 percento in Florida. Protagoniste di affascinanti migrazioni, questi lepidotteri sono minacciati da erbicidi, cambiamenti climatici e coltivazioni di piante ornamentali che potrebbero “tradire” i loro cicli. |
Da un po' di tempo ormai dilagano sui social anche le foto dei cibi: piatti succulenti o pranzi light e veloci in ufficio, oppure junk food. E se vi dicessimo che guardare tutte queste foto aumenta il vostro senso di sazietà e vi fa perdere peso? Vi sembrerà una follia, ma alla Brigham Young University hanno condotto uno studio che ha rivelato il potere delle immagini del cibo sul nostro inconscio: se pensate che quando guardiamo l'immagine di un piatto delizioso o di uno snack calorico ci venga l'acquolina in bocca vi sbagliate; la foto infatti, permette di renderci sazie e di non ingrassare, proprio perché a soddisfarci è l'immagine e non il contenuto di essa: di conseguenza non aumentiamo di peso perché non ingeriamo inutili calorie. | Se ami guardare le foto di piatti deliziosi e cibi succulenti, sappi che il tuo hobby potrebbe essere più efficace di una dieta. Uno studio ha infatti rivelato che le immagini del cibo possono farti dimagrire: ecco il perché. |
Sicuramente è il sogno di tutti quello di non dover pagare più bollette e addirittura di poter guadagnare dalla propria casa. C'è qualcuno che questo sogno lo ha realizzato: lui si chiama Stephen Young e nel 1997 ha acquistato Tanfield Mill, un mulino del XVIII secolo nei pressi di Ripon. Dalla conversione di questo antico mulino, Mr. Young è riuscito a ricavare la residenza privata per sé e la moglie Denise e un piccolo albergo, oltre al fienile restaurato e trasformato in una seconda casa per gli ospiti. Ma ciò che più di ogni altra cosa rende Tanfield Mill eccezionale è che riesce a produrre energia non solo per alimentare la proprietà di Stephen Young ma fornisce elettricità a quaranta case vicine del pittoresco villaggio di West Tanfield e altra energia da vendere alla rete nazionale. Tanfield Mill oggi garantisce il massimo della vita eco-sostenibile, in posizione perfetta sul fiume Ure. Completamente funzionante, Tanfield Mill fornisce energia e acqua ai proprietari di casa che hanno impiegato venti anni per restaurare il mulino. Il progetto di conversione di Tanfield Mill, costato circa 1 milione di sterline, ha preservato l'integrità storica del mulino ad acqua, che ancora funziona e silenziosamente in background. La ruota idraulica originale era stata sostituita nel 1907 con un 30kW turbina Francis, che il signor Young ha rinnovato: "Ho comprato questo luogo come una sfida di ingegneria. Avevo cercato un mulino ad acqua per circa un anno prima di comprare questo perché mi affascinava. L'idea era quella di creare energia da una fonte pulita", afferma Mr. Young, la cui residenza principale è in Alabama, che ha progettato due piccole turbine da 3kW per affiancare il dispositivo principale. | Immaginate di guadagnare dalla vostra casa: è quello che fa il proprietario di Tanfield Mill, un mulino del XVIII secolo convertito, che non solo produce energia sufficiente per sé stesso ma vende elettricità alle case vicine e alla rete nazionale. |
Con la prima serata di martedì 4 febbraio, Sanremo è entrato nel vivo: 12 dei 24 cantanti in gara hanno presentato le loro canzoni, e questa sera sarà il turno per altri 12 Big di esibirsi sul palco del Teatro Ariston. I 24 cantanti selezionati da Amadeus provengono da mondi musicali molto diversi tra loro, offrendo al pubblico una panoramica completa sullo stato dell'arte della musica italiana contemporanea. Ecco i nomi e i titoli delle canzoni dei cantanti di Sanremo 2020. | I cantanti e le canzoni in gara a Sanremo 2020 nella categoria Campioni: il cast dei 24 big è al completo tra nomi tipicamente sanremesi e molte new entry. In occasione dei 70 anni della kermesse più importante d’Italia i cantanti si esibiranno non solo cantando le loro canzoni, ma eseguendo dei brani che hanno fatto la storia del Festival durante la serata dei duetti. |
Era il 1911 quando, tramite un appassionato archeologo statunitense, il mondo intero venne a conoscenza dell'esistenza di quella che sarebbe stata riconosciuta come una delle sette meraviglie del mondo moderno, nonché patrimonio dell'umanità, secondo l'elenco stilato dall'Unesco nel 2003. Il 24 luglio di cento anni fa Hiram Bingham si trovò dinanzi agli occhi una città quasi completamente abbandonata, in molti punti ricoperta da erbacce, abitata da due gruppi familiari che, stabilitisi sul posto, sfruttavano i terrazzamenti per coltivare ed un canale perfettamente funzionante costruito secoli prima dagli Incas che traeva acqua da una sorgente: quella meraviglia, a metà strada tra l'umano ed il divino, distesa ed adagiata lungo un crinale roccioso del Perù, era Machu Picchu. Non si può propriamente dire che la città fosse stata del tutto perduta: segnalazioni erano arrivate per le orecchie dei più curiosi, come quella di un proprietario terriero della regione di Cusco che il 14 luglio del 1902 giunse presso le rovine e, assieme a dei suoi conterranei con cui si trovava, incise dei graffiti presso un tempio. Agustìn Lizàrraga, questo era il suo nome, a quanto pare conosceva bene il sito e, probabilmente, ci portava di tanto delle persone in veste di guida, ma il tempo ha cancellato qualunque possibilità di poterne sapere di più. Sentendo parlare proprio di lui Bingham, storico interessato alla ricerca di ruderi incaici, si fece guidare da un altro proprietario terriero e da un sergente della guardia civile peruviana, scoprendo, o riscoprendo, così, con i proprio occhi attoniti, l'affascinante e magica località che il tempo aveva fatto dimenticare ai più. Da quel momento in poi, Bingham si diede da fare, sollecitando l'Università di Yale, il governo peruviano ed il National Geographic per mettere il prima possibile a disposizione degli studiosi la località: i risultati arrivarono rapidamente, vista l'importanza della scoperta, in pochi anni il luogo venne ripulito, le strutture architettoniche vennero fuori, le tombe che si trovavano fuori dalla città, furono portate alla luce. Nel 1913 la pubblicazione di un articolo sulla rivista del National Geographic presentò questa meraviglia anche al mondo non strettamente accademico e della ricerca, condividendola come meritava di essere condivisa con tutto il genere umano. I metodi ed i principi ideologici sottesi agli scavi, ad un secolo di distanza, non sono certamente più condivisibili né approvabili: basti pensare a quei 46 332 reperti che, portati all'Università di Yale a fini di studio, hanno aspettato fino al novembre del 2010 per essere restituiti al governo peruviano che ha prontamente allestito una mostra con i suoi tesori. Ma il gusto romantico della scoperta di una sorta di Indiana Jones resta di gran lunga l'ipotesi più affascinante o, quanto meno, la più cinematografica. In verità, già da diversi anni, si è fatta strada un'ipotesi ben diversa, grazie ad alcuni documenti ufficiali ritrovati negli archivi americani e peruviani da un gruppo di studiosi di varie nazionalità: a metà dell'800 un avventuriero tedesco chiamato Augusto Berns avrebbe riscoperto egli per primo la città sacra, fondando subito dopo una compagnia anonima per lo sfruttamento dei siti Inca con il placet del governo peruviano che poteva godere di una percentuale in denaro su tutti i reperti che sarebbero stati saccheggiati e portati verso l'Europa e gli Stati Uniti, prendendo la destinazione delle dimore di ricchi privati. | Si celebra quest’anno il centenario della scoperta di Machu Picchu, avvenuta il 24 luglio del 1911. Ma documenti scoperti negli archivi pochi anni fa, lasciano pensare che le cose non siano andate proprio così. |
Basta passeggiare tra le strade di Dozza per rendersi conto del perchè la cittadina dell'Emilia Romagna è definita un museo a cielo aperto. Dozza oltre ad essere un bellissimo e caratteristico borgo è anche il paese dei murales. Le facciate delle case di Dozza sono ricoperte di murales e disegni e rappresentano il vero museo del borgo. Questa galleria a cielo aperto è stata regalata alla città dalla Biennale del Muro dipinto, una manifestazione che si tiene negli anni dispari nella terza settimana di Settembre e prevede la realizzazione di opere artistiche sui muri esterni delle case. La biennale è nata negli anni 60 e ha regalato a Dozza fantastici murales che raccontano la sua storia e le sue tradizioni. Ad oggi si contanto oltre 100 opere, alcune realizzate da nomi importanti della street art nazionale ed internazionale. Ad ogni angolo si scopre una nuova realizzazione che si fonde con le porte e le finestre delle abitazioni, che sono diventate una tela sulla quale gli artisti hanno dato sfogo alla loro creatività. Alcune opere risalgono agli anni 70, i primi anni della Biennale, per questo i loro colori hanno perso la brillantezza del tempo, molti sono stati restaurati, mentre altri ancora sono più recenti. A Dozza oltre la bellezza delle sue stradine dipinte si può ammirare il Castello Sforzesco che domina il borgo. La Rocca è di origine medievale e fu trasformato da Caterina Sforza in castello fortificato e in epoca rinascimentale adibito a residenza nobiliare. Intorno al 1500 la dimora fu ceduta al Cardinale nunzio Campeggi che la trasformà a sede di rappresentanza diplomatica. Il complesso oggi è aperto al pubblico ed è stato trasformato in casa museo, ed è possibile visitare diverse stanze, tra cui il salone, la cucina e la camera da letto. | Una mostra aperta 24 ore su 24 è quella che si può ammirare tra le stradine di Dozza. Il piccolo borgo a 30 chilometri da Bologna è una vera galleria a cielo aperto, dove le mura delle abitazioni sono diventate una tela sulla quale nomi importanti della street art hanno realizzato bellissimi murales. |
La reazione social alla scomparsa di Michele Merlo, il giovane cantante 28enne divenuto famoso per la sua partecipazione ad Amici 16, è stata commovente, con il mondo della musica che gli ha tributato un saluto, poi allargatosi a tutti i fan dell'artista di origini venete. Un trasporto visibile anche su piattaforme come TikTok, che negli ultimi giorni è stato inondato di video del cantante, con alcune canzoni che piano piano si son ritagliate il proprio spazio. Tra tutte, uno dei più grandi successi di Merlo, il singolo del 2018 "Tutto per me", brano poi inserito nel progetto del 2020 "Cuori Stupidi", il suo album d'esordio. Il brano è stato utilizzato, in pochi giorni, in oltre tremila video, riuscendo ad andare in tendenza con il ritornello che recita: "E scusa se rispondo male, di stare calmo proprio non mi va. Ora che te ne devi andare fa male ma vederti ridere quanto fa bene ad uno come me, vederti ridere fa stare meglio anche uno come me, vedere ridere è come un cinema tutto per me". Dalla scomparsa avvenuta lo scorso 6 giugno all'Ospedale Maggiore di Bologna, dove era stato ricoverato nei giorni precedenti per una leucemia fulminante, i social stanno rivolgendo continuamente il loro pensiero a Mike Bird, nome d'arte di Michele Merlo, ex concorrente di Amici 16. Anche su TikTok, alcuni brani del cantante di origini venete stanno conquistando rapidamente posizioni, su tutte "Tutto per me", uno dei singoli più fortunati, compreso nel progetto d'esordio "Cuori Stupidi", pubblicato nel 2020. Il brano, scritto dallo stesso Michele Merlo con la coppia Federico Nardelli e Jacopo Ettorre, è stato utilizzato negli ultimi giorni in oltre tremila video, con tantissimi fan che stanno pubblicando loro video in compagnia con il cantante, e con il ritornello del brano in sottofondo. Migliaia di immagini e video di conversazioni avute con Michele Merlo e un pensiero unanime, un abbraccio social in grado di conquistare la community italiana di TikTok. #greenscreen vola in alto angelo, ci mancherai #perte #michelemerlo #foryou ♬ Tutto per me – Michele Merlo "Tutto per me" è stato il punto di svolta nella carriera di Michele Merlo, che svestitosi dai panni di Mike Bird, per lo più interpretati durante la trasmissione di Maria De Filippi, e da quelli di Cinemaboy, avatar post Amici, si mise a nudo per la prima volta con la sua vera identità. Il singolo pubblicato nel 2018, contenuto poi nel suo progetto d'esordio del 2020 "Cuori Stupidi", è una confessione del cantante vicentino, ma soprattutto è il primo singolo in italiano. Lo stesso cantante aveva descritto il brano come una dichiarazione "senza filtri", che raccontava i suoi ultimi anni e le difficoltà incontrate dopo la permanenza ad Amici. Momenti difficili che vengono raccontati anche nel testo, come quando canta: "E sono stanco di guidare, ma di stare fermo non mi va, ho anche paura di volare, lo so fa ridere per la mia età". Ma anche nelle vie impervie della sua carriera discografica, avere una persona accanto diventa uno strumento per riuscire ad andare avanti, per stare bene: "Vederti ridere quanto fa bene ad uno come me, vederti ridere fa stare meglio anche uno come me, vederti ridere è’ come un cinema tutto per me, si è, è tutto per me" Se vuoi ti dico un mio segreto Pronti che non scappi via anche tu Non riesco a prendere la metro I treni non me li ricordo più E sono stanco di guidare Ma di stare fermo non mi va Ho anche paura di volare Lo so fa ridere per la mia età Ti dirò un altro segreto Se me ne dici uno prima tu Miglioro solo se ti vedo Se giri l’angolo io ricado giù E da due mesi mangio male Di stare a dieta proprio non mi va Non riesco neanche a litigare Fa male ma | Dalla scomparsa lo scorso 6 giugno all’Ospedale Maggiore di Bologna, gli utenti hanno invaso i social con la musica di Michele Merlo, soprattutto su TikTok. Infatti è in tendenza il brano “Tutto per me”, il primo singolo in italiano di Merlo, dopo la trasformazione da Mike Bird a Cinemaboy, per poi ritornare al suo nome originale. |
Il rapper 50 Cent è stato arrestato durante un concerto nell'Isola di St Kitts per aver pronunciato volgarità sul palco. Alcune testate americane hanno riportato che l'autore di "P.I.M.P." era stato arrestato per aver pronunciato la parola "Motherfu**er" ("Figlio di pu**ana") sul palco, di fronte a 40 mila persone. Nell'isola, infatti, pronunciare volgarità in pubblico è reato e così subito dopo l'esibizione le Forze dell'Ordine avrebbero portato il rapper in Caserma e stando a quanto dichiarato da un collaboratore del cantante a Billboard, sarebbe apparso sabato mattina davanti a un giudice, che avrebbe risolto tutto con una multa: ‘Il cantante, adesso, è sulla strada del ritorno". 50 Cent non avrebbe avuto con sé, infatti, una versione ‘pulita' di una delle sue canzoni più note e così non ha potuto censurarla, né tantomeno ha evitato di cantarla, provocandone l'arresto. Un suo collaboratore ha spiegato che "per i prossimi viaggi a St. Kitts lasceremo i motherfu**er negli Satti Uniti". Mr. Jackson era stato contattato per fare da ospite alla serata. Quando è arrivato gli organizzatori del festival gli hanno chiesto un concerto, lui ha accettato, usando il dj che era lì. Sfortunatamente non avevano la versione ‘pulita' della canzone, quindi c'erano brutte parole presenti nel testo. Il concerto comunque è stato un successo e sicuramente per futuri concerti sull'isola terrà le brutte parole negli Usa. | Il rapper americano 50 Cent si è ritrovato arrestato mentre era sul palco di St Kitts, nei Caraibi, a causa di alcune brutte parole presenti nella canzone “P.I.M.P.”. Sull’isola, infatti, è vietato pronunciare volgarità in pubblico. |
Pochi giorni fa Tiziano Ferro, appena concluso il tour negli Stadi, ha annunciato che a partire da novembre sarebbe partito nuovamente in tour, questa volta per toccare i Palazzetti e arrivare in più città. Se con 8 concerti negli Stadi, infatti, ha portato circa 300 mila spettatori a vedere uno spettacolo costruito come un one man show, con alta tecnologia e trovate spettacolari (come l'ormai classico volo sul pubblico), altrettante, se non di più, saranno quelle che Ferro cercherà di portare in questo suo giro per la penisola e l'Europa. Sì, perché quello del cantante di Latina è un ‘European Tour' che prevede tappe anche in Svizzera e Belgio, in attesa di capire se toccherà altri Paesi, sfidando il pregiudizio verso l'Italia (sono pochi, infatti, gli artisti italiani che possono contare su un pubblico straniero), e capendo se almeno la ‘sua' Spagna sarà toccata. Oggi, intanto, arriva la notizia che in 24 ore dalla messa in vendita dei biglietti sono già 60 mila quelli venduti e per venire incontro alle esigenze, sono state raddoppiate già tre date: Acireale, Montichiari e Conegliano. Doppie date che si aggiungono a quelle già annunciate di Milano (Mediolanum Arena) e Roma (Palalottomatica). Lo spettacolo dovrebbe essere simile (con le dovute proporzioni di spazio) a quello del tour appena concluso, con Ferro che porterà ai suoi fan i suoi successi maggiori,, raccolti anche nel best dello scorso anno che è stato uno degli album più venduti e continua a esserlo anche in questa prima metà del 2015. | A sole 24 ore dalla messa in vendita dei biglietti dell’European Tour che partirà a Novembre da Torino, Tiziano Ferro può già festeggiare i 60 mila ticket venduti. |
Ti stai chiedendo quali sono le migliori pedane vibranti? Vorresti acquistare una pedana vibrante per dimagrire ma non sai quale scegliere? Con questa guida avrai tutte le informazioni necessarie per scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Innanzitutto andiamo a vedere a cosa serve la pedana vibrante, quali benefici apporta al nostro corpo e per quali persone è adatta. Si tratta di un attrezzo molto utile sia per finalità sportive (10 minuti di allenamento su di essa corrispondono a circa un’ora e mezza di esercizi in palestra) che estetiche ormai diffusissimo sia a livello professionale che domestico. Le vibrazioni, difatti, agiscono come un massaggio sul corpo che migliora la circolazione sanguigna, stimola la rigenerazione del tessuto osseo e cartilagineo, velocizza il metabolismo e combatte ritenzione idrica e cellulite, oltre ad abbassare il livello di cortisolo aumentando quello di serotonina, riducendo quindi lo stress e migliorando l’umore. Nonostante le pedane vibranti siano uno strumento molto sicuro, non tutti possono usarle. Il loro utilizzo non è indicato per chi soffre di determinate patologie (disturbi cardiovascolari, epilessia, mal di schiena cronico, vertigini e capogiri, presenza di ferite recenti, infiammazioni o febbre, emicrania acuta, tumori, reumatismi, ernie e tante altre ancora) o si è in stato di gravidanza, perciò prima di iniziare un allenamento su di esse si consiglia di rivolgersi al proprio medico di famiglia. Dopo queste importantissime premesse è giunto il momento di passare all’aiuto concreto nella scelta della pedana vibrante più adatta alle vostre esigenze. Di seguito infatti passeremo in rassegna, analizzando nel dettaglio caratteristiche, funzioni, struttura, pro e contro, le migliori pedane vibranti sul mercato ad uso professionale e ad uso domestico acquistabili online su Amazon e tanti altri portali di e-commerce. Cominciamo la nostra carrellata con la pedana vibrante Bluefin Fitness 3D consigliata sia per chi va in palestra che per coloro che vogliono tenersi in forma a casa. Si tratta di una pedana singola (dimensioni 45 x 77 x 15 cm e peso 19 kg) di tipologia 3D con due motori da 500 watt ciascuno che consente quindi movimenti orizzontali, verticali e combinati con una frequenza di oscillazione che va da 15 a 45 Hz. L’ampia superficie in gomma antiscivolo e le corde elastiche in dotazione consentono di svolgere in sicurezza tutti i tipi di esercizi. Il programma di allenamento (180 livelli con 5 programmi automatici e preimpostati), l’intensità di vibrazione, la tipologia di movimento possono essere scelti sia tramite il display LCD touch screen posto direttamente sulla pedana, che attraverso il telecomando. È dotata di altoparlanti bluetooth. Continuiamo il nostro viaggio con la pedana vibrante Sportstech VP300 che si presenta con un design accattivante e un sistema particolarmente intuitivo. Stiamo parlando di una pedana singola (dimensioni 45 x 80 x 15 cm e peso 19 kg) di tipologia 3D con due motori da 1.000 watt ciascuno che consente quindi movimenti basculanti, sussultori e combinati con una frequenza di oscillazione che va da 3 a 15 Hz. La grande superficie antiscivolo, le corde elastiche e le 5 fasce fitness in dotazione consentono di svolgere senza rischi tutti i tipi di esercizi. Il programma di allenamento (120 livelli con 4 programmi automatici e la possibilità di impostare il programma manuale), l’intensità di vibrazione, la tipologia di movimento possono essere scelti sia tramite il display LCD touch screen posto direttamente sulla pedana, che attraverso il telecomando clip indossabile. È dotata di altoparlanti bluetooth. Passiamo ora alla pedana vibrante MVPower 3D che con la sua bordatura rossa e arrotondata si presenta con un design molto interessante. Anche qui parliamo di una pedana singola (dimensioni 38 x 67 x 13,5 cm e peso 14 kg) di tipologia 3D con motore elettrico da 220 volt che consente quindi movimenti basculanti, sussultori e combinati con una frequenza di oscillazione che va da 15 a 50 Hz. La grande superficie antiscivolo e le corde elastiche in dotazione consentono di svolgere senza rischi tutti i tipi di esercizi. Il programma di allenamento (120 livelli con 3 programmi automatici), l’intensità di vibrazione, la tipologia di movimento possono essere scelti sia tramite la pulsantiera del display LCD posto direttamente sulla pedana, che attraverso il telecomando. Non è dotata di altoparlanti bluetooth. Eccoci quindi ad un’altra pedana proposta dalla Bluefin Fitness, ossia la pedana vibrante Ultra Slim che ovviamente fa delle sue ridotte dimensioni la sua forza. Scendendo nel dettaglio si tratta di una pedana singola sottile (dimensioni 40 x 68 x 15 cm e peso 17 kg) di tipologia basculante con un motore che consente quindi un movimento oscillante con una frequenza di oscillazione che va da 15 a 40 Hz. L’ampia superficie in gomma antiscivolo e le corde elastiche in dotazione consentono di svolgere in sicurezza tutti i tipi di esercizi. Il programma di allenamento (180 livelli con 5 programmi automatici e preimpostati) e l’intensità di vibrazione possono essere scelti sia tramite la pulsantiera del display LCD posto direttamente sulla pedana, che attraverso il telecomando. È dotata di altoparlanti bluetooth. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio la pedana vibrante Vitalmaxx, un altro attrezzo molto comodo da riporre grazie alle sue dimensioni ridotte. Stiamo parlando di una sottile pedana singola (dimensioni 40 x 68 x 16 cm e peso 13 kg) di tipologia basculante con un motore da 200 watt che consente quindi un movimento oscillante. L’ampia superficie in gomma antiscivolo con tre diverse aree di vibrazione e le corde elastiche in dotazione consentono di svolgere in sicurezza tutti i tipi di esercizi. Il programma di allenamento (99 livelli con 9 programmi automatici e preimpostati) e l’intensità di vibrazione possono essere scelti sia tramite la pulsantiera del display LCD posto direttamente sulla pedana, che attraverso il telecomando. Non è dotata di altoparlanti bluetooth. | Quali sono le migliori pedane vibranti da acquistare? Dalla pedana basculante o sussultoria a quella 3D, dalle pedane professionali da palestra a quelle per l’allenamento a casa, ecco la guida all’acquisto con utili consigli (e controindicazioni) sull’attrezzo disponibile in tanti modelli che con le sue vibrazioni è utile per contrastare la cellulite, bruciare i grassi, tonificare e portare benefici ad addominali e tutti gli altri muscoli del corpo. |
Una donna del nord-est dell'Indiana, negli Stati Uniti, ha ammesso di sapere e di aver permesso al fidanzato di molestare sua figlia, una bambina che all’epoca del fatti aveva dieci anni e che in seguito alle molestie è rimasta incinta. La madre, una donna di trentatré anni, davanti ai giudici si è dichiarata colpevole di diversi capi d'accusa, dalla negligenza alla complicità di abuso su minore. È stata condannata a venti anni di prigione e cinque di libertà vigilata. Nel corso dell’udienza, stando a quanto si legge sui media americani, la trentatreenne ha ammesso che la figlia le aveva detto che il fidanzato la stava molestando eppure lei avrebbe continuato a vivere con lui senza denunciare alle autorità quanto accaduto. La donna non ha fatto nulla neppure quando ha scoperto che la figlia era rimasta incinta ma al contrario ha convinto la ragazzina a dire in giro che il bambino era di un compagno di classe. | Una donna di 33 anni dello Stato Usa dell’Indiana ha ammesso di aver coperto il fidanzato 34enne che in più occasioni ha molestato la figlioletta. La bambina a dieci anni, in seguito alle ripetute violenze, è rimasta incinta. |
Un giovane marocchino ha salvato una famiglia, caduta in acqua a seguito di un incidente automobilistico. Il ragazzo si è tuffato in acqua, portando in salvo padre, madre e figlio, che sarebbero annegati, senza il tempestivo aiuto del soccorritore. La loro auto era finita in un canale della piana del Fucino. Il ragazzo, salvati gli occupanti dell'abitacolo, si è dato alla fuga, probabilmente perché clandestino, una volta arrivati i soccorsi sul posto. Il sinistro si è verificato sulla Provinciale 20 tra Avezzano e San Benedetto dei Marsi. L'immigrato, dunque, senza pensarci due volte si sarebbe tuffato in acqua per aiutare la famiglia: questo è quanto riferito da diversi testimoni presenti sul luogo dell'incidente. | Il soccorritore si è dato alla fuga, dopo aver salvato le persone in pericolo, probabilmente perché vive nel nostro Paese in stato di clandestinità. |
Simona Izzo finisce ancora in lacrime al Grande Fratello Vip. La regista sta attraversando un momento poco positivo a causa della nomination, ma soprattutto a causa dei duri confronti che ha avuto negli ultimi giorni. Non è un caso che è proprio Jeremias, con il quale si è scontrata dopo la serata sull'eliminazione di Marco Predolin, a tentare di rincuorarla e starle vicino, insieme a tutti gli altri ragazzi della casa. Simona Izzo è in lacrime nel letto, ma accanto c'è Jeremias Rodriguez pronto ad abbracciarla. Un po' più distante c'è Daniele Bossari, poi Luca Onestini e c'è anche Giulia. La ragazza è sembrata abbastanza disponibile nei confronti di una delle coinquiline più critiche nei suoi confronti. A dire il vero, l'atteggiamento suo è apparso un po' strano almeno dalle riprese viste. Mentre i coinquilini consolavano la regista, si parla ancora di Marco e di come nella casa bisogna stare attenti a quello che si dice. Infatti, è proprio per questo che l'ex conduttore è stato estromesso dal gioco. A finire ieri in lacrime è stata invece Veronica Angeloni, anche in questo caso lacrime di pathos e tensione, lacrime che hanno tenuto i coinquilini con il fiato sospeso. Perché piangeva Veronica Angeloni? La pallavolista piangeva perché reduce da una lite molto accesa proprio con Simona Izzo e gridava al resto dei coinquilini che "questa" (Simona, appunto) avrebbe finito col "mandarci tutti affanculo, ce lo sta mettendo in cu** a tutti" (il regolamento non prevede squalifiche per cadute di stile di siffatta maniera) . Simona Izzo è in nomination con Lorenzo Flaherty. Mentre la regista ha avuto un percorso sinora ben definito all'interno della casa, per l'attore non si può certo dire lo stesso. Solo negli ultimi giorni c'è stato qualche sussulto e, dopo le accuse in puntata di aver deriso Cristiano Malgioglio perché gay, è scoppiata la pace tra i due proprio con un bacio a stampo. Che sia un modo per Flaherty di risalire la china dei consensi? Ricordiamo, aspettando il verdetto, che i lettori di Fanpage.it hanno la possibilità di partecipare al nostro sondaggio. | Nervi tesi nella casa del Grande Fratello Vip con le lacrime di tensione di Simona Izzo, incoraggiata e abbracciata da Jeremias Rodriguez. |
Elisabetta Canalis è più attiva che mai sui social e, nonostante stia vivendo questo momento storico difficile a Los Angeles, non ha dimenticato il pubblico italiano, con il quale ogni giorno è in contatto diretto attraverso il suo profilo ufficiale. Durante la quarantena aveva allietato tutti con i suoi scatti sexy, da quando ha indossato la camicia bianca over senza reggiseno a quando ha abbinato un body a dei sensualissimi collant velati, ma nelle ultime ore ha fatto di più. La showgirl si è concessa la prima passeggiata in spiaggia dell'anno e lo ha fatto sfoggiando un mini bikini leopardato davvero trendy. Così facendo, ha lanciato la moda che spopolerà durante la prossima estate, quella dei costumi animalier. Elisabetta Canalis potrà anche essere arrivata alla soglia dei 42 anni ma a quanto pare non ha perso la bellezza che l'ha sempre contraddistinta. Nelle ultime ore ha dato ancora una volta prova di non avere nulla da invidiare alle colleghe più giovani, ha infatti condiviso un sexy scatto in bikini, infiammando i social. L'ex velina ha indossato un due pezzi micro e leopardato, caratterizzato da uno slip sgambatissimo e da un reggiseno con le spalline larghe, un modello che ha messo in risalto gli addominali scolpiti e il seno alto e sodo. Così facendo, ha rivelato di vantare una forma fisica da sballo, nonostante abbia superato gli "anta". Qual è stata la reazione dei fan? Sono rimasti tutti senza parole e non hanno potuto fare a meno di riempirla di complimenti. | Elisabetta Canalis si è concessa la prima passeggiata in spiaggia dell’anno e lo ha fatto con indosso un micro bikini leopardato. Oltre a dimostrare di vantare ancora una forma fisica da urlo, ha anche lanciato il trend dell’estate, quello dei costumi animalier. |
Il gup di Bologna Francesca Zavaglia ha disposto il rinvio a giudizio per 147 imputati nel processo sulla ‘ndragheta al nord “Aemilia”. A parte due posizioni minori per cui si è deciso il proscioglimento, il gup ha nei fatti accolto l'impianto accusatorio della Direzione distrettuale antimafia. La lettura del dispositivo è avvenuta a porte chiuse all'interno dell'aula bunker allestita in uno dei padiglioni della fiera di Bologna. L’udienza preliminare si era aperta il 28 ottobre scorso con una trentina tra comuni e associazioni che si erano costituiti parte civile. La prima udienza è fissata per il 23 marzo 2016 a Reggio Emilia. L'11 gennaio invece inizieranno i processi per gli imputati che hanno chiesto il rito abbreviato: ogni settimana ci saranno tre udienze. | 147 rinvii a giudizio e due non luoghi a procedere per soggetti con posizioni minori: è quanto ha disposto il gup di Bologna, Francesca Zavaglia, al termine dell’udienza preliminare per gli imputati nel processo contro la ‘ndrangheta sul territorio emiliano. |
Scanzonato e naif Paolo Simoni arriva sul palco di Sanremo 2013 nella sezione Giovani con un bagaglio d'esperienza tutto da cantare. Dopo il duetto con Lucio Dalla raccontato nell'intervista a fanpage.it, Paolo conduce il suo pubblico a passi spediti nella canzone di cui è anche autore "Le Parole". Brano autobiografico che racconta di un'amicizia smarrita, Simoni interpreta al meglio le sue emozioni, trasmettendole a chi ascolta. Una buona performance mentre è accompagnato dai suoi adorati strumenti, la sua passione per il pianoforte lo accompagna fin dagli esordi. | Il cantante di Comacchio arriva sul palco del Festival di Sanremo con la sua anima artistica, tutta da scoprire. Canta il brano autobiografico “Le Parole”, il suo strumento di comunicazione preferito. |
"Non vedevamo l'ora di far vedere agli italiani chi eravamo, ma le critiche non sono state clementi nei nostri confronti. Il fatto però che siamo qui significa che il popolo è dalla nostra parte", così Gianluca Ginoble, uno dei tre componenti de Il Volo, ha salutato la vittoria del Festival di Sanremo 2015. Una frase polemica e un po' infelice che ha fatto discutere, anche perché ricorda molto da vicino una comunicazione politica di cui non si sente la mancanza. Però, polemiche a parte, Ginoble non ha tutti i torti. In fondo è l'Italia, una porzione dell'Italia almeno, quella sanremese, che li ha voluti vincitori della più importante (che piaccia o meno) passerella musicale del Paese. E Il Volo – a 21 anni dal successo (tra le "Nuove proposte") di Andrea Bocelli con "Il mare calmo della sera" – rappresenta alla perfezione l'immagine del Paese che siamo. È giusto che abbia vinto Il Volo perché rappresenta la Rai, organizzatrice del festival, nonché coloro che tramite "Ti lascio una canzone" hanno dato il la alla loro carriera e dopo anni di Amici (sì, c'è stato anche un X Factor), segnano il ritorno della vittoria in casa Rai e questo non poteva che far piacere nell'anno in cui a condurlo è stato il conduttore, ad oggi, più rappresentativo della rete. È giusto che abbiano vinto in un Paese che guarda spesso al passato che era migliore, ma con quel senso paternalistico verso i suoi figli. Non meraviglia, quindi, che tra i 20 di Sanremo abbiano vinto tre ragazzi che rappresentano "il Belcanto che da sempre esportiamo con successo in tutto il mondo e che è diventato la rappresentazione sonora di quello che siamo al di fuori del confine di Chiasso", come scrive Giulia Blasi. I tre, infatti, sono molto famosi all'estero, dove la musica italiana è, al massimo dance, pop (in salsa latina) o, appunto, lirica e infatti i tre ragazzi sono tra i pochi italiani che sono riusciti a fare capolino nella Top 200 (la classifica degli Album) di Billboard. Non importa che in Italia la lirica, benché sia uno dei pochi comparti col segno "+" al botteghino, sia un genere per pochi, poco valorizzato (basti vedere la continua discussione sulla crisi dei Teatri lirici) e visto da molti come "vecchio". È giusto che Il Volo abbia vinto perché rappresenta alla perfezione le contraddizioni di un'Italia che ha ricominciato a comprare musica (o ascoltarla in streaming), ama la grandeur italiana all'estero, ma considera la lirica un comparto di nicchia buono giusto a vantarsi nel mondo. E, in fondo, è giusto perché ci rappresenteranno proprio in una delle trasmissioni più viste d'Europa, visto che saranno loro i concorrenti che l'Italia manderà all'Eurovision Song Contest per cercare di portare la competizione in Italia nel 2016. | Il Volo ha vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo, perché, dicono, l’ha voluto il popolo, alla faccia delle critiche. Hanno scatenato molte polemiche, ma ecco perché è giusto che in questo 2015 Il Volo abbia vinto la principale passerella della tv italiana. |
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 1023) {
document.getElementById('widget-banner-5').id = 'div-banner-2';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-2");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-5').style.display = 'none';
}
Vivi in un appartamento così piccolo che non puoi invitare un'amica o un parente a dormire da te? O hai così poco spazio in casa che non sai più dove mettere i vestiti o le scarpe nuove? Hai cercato in lungo e in largo il modo per arredare case piccole senza dover rinunciare ai tuoi oggetti preferiti o a tutte le comodità ma non hai trovato soluzioni soddisfacenti? Ok, non disperare, questo articolo farà al caso tuo. Anche se ci sono volute varie ricerche e un po' di tempo utile per organizzare il tutto, oggi ti suggerirò alcune idee ingegnose per rendere un piccolo spazio più vivibile.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-6').id = 'div-banner-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-6').style.display = 'none';
}
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-7').id = 'div-banner-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-7').style.display = 'none';
}
Con quest'articolo scoprirai finalmente come arredare case piccole senza rinunciare alle comodità. Vivere in una piccola casa può talvolta far aguzzare l'ingegno e stimolare la creatività, ma se non fosse così, non preoccuparti: molti designer sono venuti in tuo aiuto e qui potrai trovare alcune delle soluzioni più creative per arredare piccoli spazi. Se si ha una casa nella quale a malapena c'entra un armadio (figuriamoci chiedere una stanza per gli ospiti!), organizzare lo spazio in modo efficiente, oltre che necessario, costituisce dunque una bella sfida, ma anche divertente. Pronto a scoprire la risposta a tutte le tue esigenze abitative?
Leggi anche
12 geniali prodotti di design di cui non potrai fare a meno
Per molti abitanti di appartamenti ristretti, non c'è il lusso di avere camere separate e ogni mobile deve servire per molteplici usi. Oggetti leggeri facili da spostare, o un tavolo che raccolga più funzioni, mobili multiuso, e arredi che si possono smontare e rimontare e si trasformano in altro possono risolvere i problemi di spazio e aiutarti ad arredare case piccole. Ecco quindi alcuni modi per rendere il vostro appartamento più funzionale, senza sacrificare il design e l'estetica:
1. Bada: tavolo o divano? Queste due immagini si riferiscono in realtà allo stesso pezzo di arredamento: l'azienda BADA trasforma facilmente una scrivania in un tavolo, e poi in un divano, ideale per un soggiorno angusto.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-8').id = 'div-banner-5';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-5");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-8').style.display = 'none';
}
2. Floyd Led: per fare un tavolo ci vogliono quattro piedi
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-9').id = 'div-banner-5';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-5");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-9').style.display = 'none';
}
Quando Kyle Hoff e Alex O'Dell hanno messo il loro progetto su Kickstarter, hanno ricevuto più di 10 volte il loro obiettivo. Il Floyd Led (in realtà, una serie di quattro gambe disponibili in due altezze) utilizza una semplice fascetta che permette di trasformare qualsiasi superficie in un tavolo o una scrivania. E si può smantellare altrettanto facilmente se avete bisogno di liberare spazio o si sposta in un nuovo appartamento ancora più piccolo. 3. REK: libreria all'infinito La libreria REK prodotta da Reinier de Jong è perfetta per la collezione di libri costantemente in crescita ed è disponibile nelle dimensioni bambini e adulti.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-10').id = 'div-banner-extra-1';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-extra-1");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-10').style.display = 'none';
}
4. Kai Table: il tavolino dai mille nascondigli
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-11').id = 'div-banner-extra-1';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-extra-1");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-11').style.display = 'none';
}
I numerosi compartimenti dell'elegante Kai Table , disegnato da Naoki Hirakoso con Takamitsu Kitahara, sarebbe perfetti per raccogliere tanti piccoli oggetti che possono finire in giro per casa quando non si hanno molti spazi di stoccaggio. 5. Lumio: la lettura che illumina Quando non si utilizza la brillante Lumio lampada, può essere piegata in un libro di elegante aspetto. La multi-funzionale Lumio, disegnata da Max Gunawan, è portatile e ricaricabile, può essere appesa o usata piatta e può essere utilizzata all'interno e all'esterno. Inoltre, è affascinante.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-12').id = 'div-banner-extra-2';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-extra-2");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-12').style.display = 'none';
}
6. Boxetti: tutto in uno
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-13').id = 'div-banner-extra-2';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-extra-2");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-13').style.display = 'none';
}
Questo articolo Boxetti è un unico elemento che nasconde letto e tutti i tipi di stoccaggio in una sola unità. Boxetti ha unità simili per la maggior parte delle stanze della casa, di cui uno con tutti i mobili soggiorno, uno con un ufficio e uno che contiene una cucina. 7. Fusion Table: da tavolo a biliardo Solo perché hai a malapena spazio per un divano non significa che non si dovrebbe avere una sala giochi. Fusion Tables crea eleganti tavoli da pranzo che si trasformano in tavoli da biliardo.
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 0 && windowWidth <= 767) {
document.getElementById('widget-banner-14').id = 'div-banner-extra-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-extra-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-14').style.display = 'none';
}
8. Staircase: la cassettiera percorribile
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
if(windowWidth >= 768) {
document.getElementById('widget-banner-15').id = 'div-banner-extra-3';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-extra-3");
});
});
} else {
document.getElementById('widget-banner-15').style.display = 'none';
}
Danny Kuo ha definito nel modo migliore la sua Scalinata: "Il modo più efficace per costruire verticalmente". Quando si tratta di interior design, la stessa regola può essere applicata. I cassetti inferiori di tale struttura fungono da scale in modo da poter raggiungere la cima. 9. Crypto e tante sorprese Alexander & Pearl della linea Crypto, che include un fine tavolo, scrivania, credenza e tavolino, ha ancora più spazio per custodire tutti le comodità del soggiorno in un piccolo ingombro senza rinunciare al design elegante. 10. Lollisoft IN: invito a casa con letto Resource Furniture di Lollisoft IN è solo uno dei tanti letti che si piegano in unità a parete senza pretese, ideale però per monolocali o quando i locali devono avere funzioni multiple.
Continua a leggere su Fanpage.it
var windowWidth = window.innerWidth || document.documentElement.clientWidth || document.body.clientWidth;
document.getElementById('widget-banner-16').id = 'div-banner-6';
window._fpcmp.push(function (gdpr) {
googletag.cmd.push(function () {
googletag.display("div-banner-6");
});
});
Arredamento
124
CONDIVISIONI
commenta
condividi
chiudi
Vivi in un appartamento così piccolo che non puoi invitare un'amica o un parente a dormire da te? O hai così poco spazio in casa che non sai più dove mettere i vestiti o le scarpe nuove? Hai cercato in lungo e in largo il modo per arredare case piccole senza dover rinunciare ai tuoi oggetti preferiti o a tutte le comodità ma non hai trovato soluzioni soddisfacenti? Ok, non disperare, questo articolo farà al caso tuo. Anche se ci sono volute varie ricerche e un po' di tempo utile per organizzare il tutto, oggi ti suggerirò alcune idee ingegnose per rendere un piccolo spazio più vivibile. Con quest'articolo scoprirai finalmente come arredare case piccole senza rinunciare alle comodità. Vivere in una piccola casa può talvolta far aguzzare l'ingegno e stimolare la creatività, ma se non fosse così, non preoccuparti: molti designer sono venuti in tuo aiuto e qui potrai trovare alcune delle soluzioni più creative per arredare piccoli spazi. Se si ha una casa nella quale a malapena c'entra un armadio (figuriamoci chiedere una stanza per gli ospiti!), organizzare lo spazio in modo efficiente, oltre che necessario, costituisce dunque una bella sfida, ma anche divertente. Pronto a scoprire la risposta a tutte le tue esigenze abitative? Per molti abitanti di appartamenti ristretti, non c'è il lusso di avere camere separate e ogni mobile deve servire per molteplici usi. Oggetti leggeri facili da spostare, o un tavolo che raccolga più funzioni, mobili multiuso, e arredi che si possono smontare e rimontare e si trasformano in altro possono risolvere i problemi di spazio e aiutarti ad arredare case piccole. Ecco quindi alcuni modi per rendere il vostro appartamento più funzionale, senza sacrificare il design e l'estetica: Queste due immagini si riferiscono in realtà allo stesso pezzo di arredamento: l'azienda BADA trasforma facilmente una scrivania in un tavolo, e poi in un divano, ideale per un soggiorno angusto. Quando Kyle Hoff e Alex O'Dell hanno messo il loro progetto su Kickstarter, hanno ricevuto più di 10 volte il loro obiettivo. Il Floyd Led (in realtà, una serie di quattro gambe disponibili in due altezze) utilizza una semplice fascetta che permette di trasformare qualsiasi superficie in un tavolo o una scrivania. E si può smantellare altrettanto facilmente se avete bisogno di liberare spazio o si sposta in un nuovo appartamento ancora più piccolo. La libreria REK prodotta da Reinier de Jong è perfetta per la collezione di libri costantemente in crescita ed è disponibile nelle dimensioni bambini e adulti. I numerosi compartimenti dell'elegante Kai Table , disegnato da Naoki Hirakoso con Takamitsu Kitahara, sarebbe perfetti per raccogliere tanti piccoli oggetti che possono finire in giro per casa quando non si hanno molti spazi di stoccaggio. | Arredare una casa piccola senza rinunciare a tutte le comodità si può, bastano un po’ di fantasia e i consigli giusti. |
Niente da fare per Matteo Berrettini contro Novak Djokovic. Il tennista capitolino è stato sconfitto dal numero uno al mondo con il risultato di 6-3, 6-2, 6-7, 7-5 nel match valido per i quarti di finale del Roland Garros. Anche l'ultimo azzurro dunque saluta Parigi, dopo un match in cui è cresciuto e non poco alla distanza, mettendo in difficoltà l'avversario in grande spolvero e molto cinico soprattutto nei primi due parziali. A giocare forse a favore del serbo anche la sospensione nel 4° set per permettere al pubblico di tornare a casa nel rispetto del coprifuoco. Il nostro portacolori torna a casa con un premio di 255mila euro, mentre Djokovic si giocherà venerdì la semifinale contro Rafa Nadal, in un replay della finale dell'anno scorso. Qualche rimpianto di Berrettini nel primo set. Il tennista italiano ha variato molto il suo gioco, soprattutto in avvio, peccando però di cinismo nei momenti cruciali. 3 le palle break non sfruttate contro Nole che dal canto suo è cresciuto e non poco di rendimento, sfruttando il servizio strappato nel 4° game. Nonostante tutto, il serbo è apparso molto nervoso: prima un brutto gesto (ha sputato sul terreno di gioco dopo un colpo ritenuto "fortunoso" dell'avversario) e poi anche un battibecco con alcuni tifosi. Nel secondo set, se da un lato Berrettini è calato soprattutto nel servizio, Djokovic ha alzato ulteriormente l'asticella. Doppio break per Nole e notte fonda per il tennista romano che si è arreso con il punteggio di 6-2. Nel terzo parziale, si è visto il miglior Berrettini, che sul servizio è stato praticamente impeccabile. Il match si è così allungato fino al tie-break dove Nole ha accusato la pressione dell'avversario, commettendo un doppio grossolano errore di rovescio. L'azzurro al primo set point non ha sbagliato, conquistando così la partita e la possibilità di andare al quarto. | Matteo Berrettini esce di scena ai quarti di finale del Roland Garros. Il tennista italiano è stato battuto da Novak Djokovic in 4 set, con il risultato di 6-3, 6-2, 6-7, 7-5. Gran prova del numero uno al mondo, che ora giocherà la semifinale contro Rafa Nadal, replay della finale della scorsa edizione. L’azzurro torna a casa con un premio di 255mila euro. |
L'estate sta finendo: un po' realtà, un po' semplice citazione di questi ultimi scampoli di agosto in cui gli uffici tornano a riempirsi. L'estate sta finendo e con lei l'allegria (vera o costruita) dei villaggi vacanze, delle spiagge attrezzate delle tessere club e delle animazioni che intrattengono in questi giorni vacanzieri. E cominciamo a dire addio a quell'orda di gente che una o due volte al giorno vediamo scalmanarsi a ritmi sudamericani per provare i passi che caratterizzeranno le loro serate. E allora ciao ai ritmi caraibici, alle bachate e ai meneito, o al tormentone che ogni estate sostituisce quello della stagione precedente. Fermate le vostre anche, placate le vostre braccia e date un freno ai vostri piedi che per 15 giorni l'anno diventano quanto di più latino si possa immaginare. Cosa? Niente di tutto questo per l'estate 2013? Neanche un po' di Obsesion degli Aventura? E no. Pare, infatti, che la moda del latino americano, quest'anno, sia stata accantonata a vantaggio della musica dance. Quello, insomma, che durante l'anno non manca mai, ma che si prendeva due mesi di vacanza per lasciare spazio ai ritmi caraibici. E allora, se YMCA (Village People) e I will survive (Gloria Gaynor) tendevano e tendono comunque a insinuarsi e rompere il monopolio, quest'anno la sorpresa viene (ma fino a un certo punto) dalle novità. Ci sono i Daft Punk a dominare l'estate con la loro "Get Lucky", seguiti da Pitbull feat. Christina Aguilera con "Feel This Moment". La ricerca è della Ubisoft e si basa sull'analisi di 300 testate internazionali (quotidiani e periodici) e di 1000 tra blog, forum e siti Internet. A supportare la ricerca è un monitoraggio realizzato su 1.200 soggetti (uomini e donne tra i 16 e i 35 anni) con metodologia WOA (Web Opinion analysis) sui social network (Facebook e Twitter), attraverso la raccolta di messaggi, post e commenti sull'argomento. La ricerca ha sottolineato anche come per gli italiani il ballo sia prima di tutto voglia d'evasione, poi un modo per tenersi in forma, ma è anche un modo per fare nuove conoscenze. I generi preferiti, almeno per gli under 40, sarebbero la dance-music (32%), l'electro-dance (23%), l'hip-hop (12%). Ovviamente c'è il francese David Guetta tra i più suonati e non poteva mancare Bruno Mars, tra i dominatori delle classifiche di metà anno, giù fino a due tra i candidati a tormentoni estivi come "La la la" di Naughty Boy e "Blurred Lines" di Robin Thicke. E voi, cosa avete ballato quest'estate? | Musica lationoamericana o dance? Cosa avete ballato questa estate? Una ricerca dice che nel 2013 le sonorità caraibiche hanno fatto posto alla dance, quella da classifica si intende. |
Josh Hartnett prova finalmente la gioia di essere padre a 37 anni. Per l'attore simbolo degli anni 2000, oggi protagonista in tv con la serie "Penny Dreadful" ed eletto tra i "maturi più sexy", si tratta del primo figlio avuto dalla compagna Tamsin Egerton. La nascita risale ad una settimana, quando alcuni paparazzi hanno visto i due uscire dall'ospedale St.Mary di Londra con il figlio tra le braccia di Josh Hartnett. Tra i due l'amore è scoppiato sul set di "The Lovers" nel 2011, prima di stare con la Egerton la vita sentimentale di Josh Hartnett è stata molto movimentata. A lui si accreditano diversi flirt con stelle del cinema e dell'intrattenimento. Nel 2006 è stato con l'attrice Scarlett Johansson ed ha avuto un breve flirt con Rihanna un anno dopo. Da gennaio ad aprile 2012 è stato invece con Amanda Seyfried. La vita professionale di Josh Hartnett e Tamsin Egerton va molto bene. Lui è protagonista assoluto di "Penny Dreadful" ma questo lo abbiamo visto nel film per la regia di Robert Duvall "Wild Horses". "Penny Dreadful" è una serie horror creata ed interamente scritta da John Logan e trasmessa dall'11 maggio 2014 sul canale via cavo Showtime. In Italia è possibile vederla in chiaro su Rai 4 ma è disponibile anche on demand su Netflix. Prende spunto dalle pubblicazioni del XIX secolo, appunto i "penny dreadful", e si ispira a "La Lega degli Straordinari Gentlemen" di Alan Moore, intrecciando vari personaggi della letteratura horror come Victor Frankenstein, Dorian Gray, licantropi e vampiri. | L’attore di “Penny Dreadful” è diventato papà per la prima volta a 37 anni. A dare alla luce il suo primo figlio, la compagna e collega Tamsin Egerton. |
"Ogni anno si rinnova la magia". A ricordarcelo è Antonella Clerici che, in compagnia della figlioletta, con una fiaba ha dato l'inizio al Festival di Sanremo 2011, per poi passare il testimone a Gianni Morandi. Il conduttore ha rotto il ghiaccio con un racconto sulle sue prime esperienze col Festival e un omaggio ai conduttori del passato, in particolare Mike Bongiorno. Ma poi si va subito al sodo, coi 14 concorrenti big in gara e le canzoni di Sanremo 2011: la prima è Giusy Ferreri con Il Mare Immenso. E' la prima volta sul Palco dell'Ariston per la ex X-Factor che, nonostante la solita grinta e l'intro rockeggiante, non sfonda più di tanto. Ma è subito il turno di Luca & Paolo: i "disturbatori" del Festival, che a dire il vero nella elegante e formale nuova veste sanremese, appaiono un po' impacciati (ma si rifaranno subito con Ti Sputtanerò, parodia di In Amore dello stesso Morandi, duetto virtuale tra Fini e Berlusconi). Tocca poi a Luca Barbarossa e Raquel del Rosario che cantano Fino In Fondo, brano classico da Festival che regala anche un possibile tormentone nel ritornello ‘Su, su, su, giù, giù, giù'. Roberto Vecchioni propone invece Chiamami ancora amore, pezzo che finalmente porta al primo grande applauso del Teatro. E' poi il turno di Anna Tatangelo che con Bastardo (ripetuto ostinatamente) fa di nuovo piombare nella freddezza il pubblico dell'Ariston. A Sanremo 2011 ci sono anche i La Crus, con la canzone non proprio da Sanremo, Io Confesso. Dopo l'entrata in scena, mano nella mano, di Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez canta Max Pezzali. Il Mio Secondo Tempo è un brano abbastanza orecchiabile, come del resto l'ex 883 ci ha già abituato con i suoi vecchi brani. Davide Van De Sfroos porta a Sanremo Yanez che, nonostante se ne fosse parlato, non prevede i sottotitoli nella parte in dialetto. Per Anna Oxa, con La Mia Anima D'Uomo, è la 14esima partecipazione a Sanremo ma il suo look stravagante da teenager fa sembrare che gli anni non siano assolutamente passati. Tocca, dunque, al discusso brano di Tricarico: ‘Quelli nella nebbia hanno una bandiera verde. Ricorda, la nostra tre colori ha,‘ recita la canzone che è stata scritta per Lo Zecchino D'oro. Dopo la pubblicità e il balletto stile Pulp Fiction tra Morandi e la Canalis è il turno dei super-favoriti dei bookmakers: Emma Marrone coi Modà (Arriverà): la canzone è sicuramente apprezzabile è probabilmente già oggi la sentiremo fischiettare in giro come sperava lo stesso Morandi. Poi arriva il brano di Luca Madonia con Franco Battiato. Il Maestro appare a canzone (L'Alieno) quasi terminata al pianoforte, cantando sola una strofa. Ma del resto già aveva preannunciato che il suo sarebbe stato semplicemente un featuring . Dopo la sempre distinta Patty Pravo, è la volta di Nathalie Giannitrapani. L'ultima vincitrice di X-Factor entra in scena un po' impaurita. Il suo brano, scritto di proprio pugno, Vivo Sospesa però merita sicuramente. Chiude la kermesse Al Bano . | Per loro la possibilità di essere ripescate nella terza serata col televoto. Nessun colpo di scena in una prima serata caratterizzata dal low-cost. |
Annalisa Scarrone, talentuosa savonese entrata nella scuola di Amici grazie alla sua interpretazione di Una zebra a pois, si è guadagnata grazie ai suoi bei voti della settimana scorsa, uno stage insieme a Fiorella Mannoia. Inizialmente si era parlato anche di un duetto ma per il momento la Mannoia si è limitata ad andare a trovare Annalisa alla scuola di Amici per darle qualche consiglio su come gestire la propria presenza scenica e la propria espressività, e ad aiutarla a preparare il brano per la verifica di sabato, Emozioni. Di seguito vi proponiamo i due video in sequenza che testimoniano la lezione che Fiorella Mannoia ha donato alla brava Annalisa, lezione durante la quale le due rosse della musica hanno condiviso pareri e consigli, soprattutto in merito alla timidezza, o meglio al "pudore" di Annalisa come l'ha definito più volte la Mannoia stessa. Al termine della lezione, Annalisa si è poi esibita nuovamente sulle note di Solo, il brano da lei scritto che le è valso il punteggio positivo che l'ha portata a questo stage. Durante la puntata di ieri, poi, gli insegnamenti della Mannoia si sono rivelati utili dal momento che Annalisa è riuscita a riportare ancora una volta una serie di voti più che positivi, contando su qualche 7 e moltissimi 8 da parte dei vari giudici. Vi lasciamo ai video e all'esperienza di Annalisa con Fiorella Mannoia. | Ecco i video dello stage con Fiorella Mannoia a cui Annalisa ha avuto diritto grazie ai suoi bei voti per l’esibizione di sabato scorso. |
L'Italia del beach volley festeggia una storica finale per l'oro: venerdì alle 5 (ora italiana), il duo formato da Paolo Nicolai e Daniele Lupo proverà a strappare l'oro dal collo ai pluridecorati campioni brasiliani Alison Cerutti e Oscar Bruno Schmidt. La gioia più grande per Nicolai e Lupo. Ma lui, Daniele Lupo, romano venticinquenne oggi alla ribalta delle cronache sportive per quello che sarà, comunque vada, un grande successo, la sua vittoria più grande l'aveva già ottenuta poco più di un anno fa, quando aveva sconfitto un tumore. Era il marzo 2015 quando il 25enne romano sta preparando il Mondiale in Olanda. Un problema al ginocchio lo rallenta, poi la tremenda scoperta. "La settimana dopo saremmo dovuti partire per un ritiro a Tenerife e così ho deciso di andare a farmi vedere in ospedale", ha raccontato alla Gazzetta dello Sport, "era un venerdì pomeriggio, mi hanno lasciato andare a casa solo perché c'era di mezzo il fine settimana. Lunedì mattina ero già ricoverato, il martedì mi hanno operato". Una vittoria, fortunatamente "fulminante": niente metastasi, niente chemioterapia. Per Lupo è una vittoria fondamentale e preziosissima, ma condita dall'ansia. "Sono giorni in cui fai pensieri che mai avevi nemmeno sfiorato". | Il 25enne romano un anno e mezzo fa vinse la sua battaglia più difficile. “Ed ora non ho paura più di nulla”. Venerdì alle 5 italiane la finalissima di beach volley a Copacabana contro i padroni di casa. |
Un uomo di Ravenna ultra quarantenne è stato condannato a nove anni di reclusione per violenza sessuale continuata. Secondo quanto accertato dai giudici, l'imputato avrebbe abusato di una ragazzina di quattordici anni, la fidanzata di suo figlio. E lo avrebbe fatto utilizzando la scusa di voler dare in questo modo "lezioni di sesso" al figlio adolescente. Secondo i giudici, l’uomo avrebbe approfittato della fragilità psicologica della minorenne per toccarla a farsi toccare mostrando appunto al figlio “come ci si comporta con una donna”. Per lui, la pm Angela Scorsa aveva chiesto quindici anni di carcere: secondo quanto delineato dalla Procura sulla base delle indagini della polizia, l'uomo non solo avrebbe compiuto abusi sulla quattordicenne ma avrebbe anche mostrato alla ragazza dei film pornografici inducendola poi a ripetere su di lui quanto aveva appena visto. | “Ti faccio vedere come ci si comporta con una donna”, è quanto diceva l’uomo a suo figlio mentre abusava della fidanzatina di 14 anni. Condannato a 9 anni per violenza sessuale continuata. |
Manca poco ormai per l’attesissima nuova stagione de “L’Amica Geniale”, che verrà trasmessa su Rai1 a partire dal 10 febbraio 2020. Le puntate della serie tv diretta da Saverio Costanzo, con Margherita Mazzucco e Gaia Girace nei panni di Elena e Lila, riprenderanno le fila della narrazione lasciata in sospeso dalla prima stagione: gli eventi sono quelli narrati nel secondo volume della quadrilogia di Elena Ferrante, dal titolo “Storia del nuovo cognome”. In attesa di ritrovare le indimenticabili protagoniste sul piccolo schermo, riscopriamo la bellissima storia nascosta tra le pagine del romanzo. Dopo il successo del nuovo romanzo “La vita bugiarda degli adulti”, pubblicato lo scorso 7 novembre, il nome di Elena Ferrante continua ad essere uno di quelli più citati ed apprezzati dal grande pubblico nonostante siano trascorsi già sei anni dalla pubblicazione dell’ultimo dei quattro volumi della serie de “L’amica geniale”. Uno dei casi editoriali più eclatanti dell’ultimo decennio, grazie anche al mistero che circonda la vera identità dell’autrice, ancora oggi sconosciuta. Nel 2017 esce la prima stagione della serie televisiva prodotta da Rai Fiction, Fandango e Wildside e diretta da Saverio Costanzo, ispirata agli eventi narrati nel primo volume che dà il titolo all'intera quadrilogia, “L’Amica Geniale”: dopo esserci emozionati con l’infanzia delle due protagoniste, ora è il momento di ritrovarle adolescenti, alla soglia delle grandi scelte della vita. “Storia del nuovo cognome”, infatti, riprende il racconto da dove si era interrotto nel primo libro: Lila ed Elena hanno ormai sedici anni, sono cresciute, e si preparano a compiere delle scelte di vita molto differenti che le porteranno a perdersi, per poi ritrovarsi nuovamente. Se nel primo romanzo protagonista insieme alle due ragazzine era stata una Napoli tragica allo scadere degli anni Cinquanta, nel secondo volume gli anni Sessanta sono iniziati, e non è più solo la città partenopea a fare da sfondo alle esistenze di Elena e Lila: ci sono anche Ischia, dove Lila troverà l’amore, e Pisa, dove Elena realizza i suoi sogni di brillante studentessa della Normale. Il rapporto fra le due ragazze si complica inevitabilmente, a causa soprattutto delle scelte di vita differenti che le mettono, dolorosamente, di fronte a loro stesse: è forse in questo capitolo, più che nel precedente, che il senso vero dell’amicizia fra Elena e Lila si dispiega in tutta la sua complessità. Un matrimonio infelice da un lato, l’insoddisfazione per le proprie prospettive dall'altro, dividono e allo stesso tempo uniscono più che mai le due protagoniste ormai quasi adulte: un legame forte il cui senso più profondo è forse racchiuso da quel racconto, “La fata blu”, che Lila aveva scritto quando aveva solo dieci anni e che Elena ritrova fra la pila di ricordi che all'improvviso bussano alla sua porta. È la scrittura che riunirà di nuovo le due amiche: dopo la pubblicazione del suo primo romanzo, Elena si reca nuovamente a Napoli per dare notizia alla sua amica del proprio successo. L’ispirazione per il libro, d’altra parte, era venuta proprio grazie a lei e a quell'esperimento letterario tentato da bambine: ritroverà così una Lila consumata, già adulta nel senso più tragico che la parola può assumere. Una promessa chiude questo secondo capitolo: quella di non lasciarsi mai più. | Il 10 febbraio 2020 Rai1 trasmetterà la nuova stagione de “L’Amica Geniale”, la serie tv ispirata al capolavoro di Elena Ferrante. “Storia del nuovo cognome” ritrova le due protagoniste ormai sedicenni, alle prese con le grandi scelte della vita: in attesa di vedere sul piccolo schermo come proseguirà l’amicizia fra Elena e Lila, riscopriamo il libro che ha ispirato la seconda stagione della serie tv. |
Dal 26 settembre al 21 febbraio lo splendido Chiostro del Bramante, a Roma a due passi da piazza Navona, si impreziosisce con l’esposizione dedicata al pittore James Tissot (Nantes, 1836 – Buillon, 1902). Si tratta della prima grande mostra italiana su Tissot, una mostra che permetterà di scoprire un artista ancora non molto celebrato in Italia, ma già giustamente riscoperto e rivalutato in Francia, in Gran Bretagna, in America. Infatti delle 80 opere in mostra alcune provengono proprio dalla Tate di Londra, dal Musée d’Orsay, da importanti collezioni private americane. Pittore della moda e dell’eleganza, della bellezza e dell’amore, narratore della vita alto-borghese e della mondanità; poi pittore mistico e spirituale. Tissot è tutto questo, perfettamente in equilibrio tra influenze impressioniste e istanze preraffaellite, in un mix che seppe dargli in vita un enorme successo. Il suo nome Jacques Joseph naturalizzato in James già racconta dei suoi viaggi, del suo trasferimento da Parigi a Londra e delle influenze che la sua arte subì. Al Chiostro del Bramante i visitatori potranno conoscere la vita luccicante delle élites francesi ed inglesi di fine Ottocento; potranno ammirare le scene mondane dell’alta borghesia, immersi in atmosfere raffinate; potranno toccare con mano la ricchezza e la bellezza di abiti, accessori e oggetti d’arredamento delle classi sociali più agiate. L’arte di Tissot ha sempre riscosso grandi consensi per la sua modernità, per le scelte tematiche e per lo stile assolutamente dettagliato: preciso e particolareggiato in ogni minuzia, il pittore realizzava ritratti che sembrano fotografie. Altrettanto esaltante è il suo talento da colorista con cui l’artista sapeva far brillare ogni dettaglio delle proprie opere. In mostra a Roma sono documentate le diverse fasi della vita e della produzione pittorica di James Tissot, con le sue passioni e i suoi tormenti. Dalla pittura storica degli esordi parigini alle scene mondane dei salotti francesi ed inglesi, dalla passione per la moda all’amore per Kathleen Newton, amante, soggetto di molte opere e causa della più grande sofferenza di Tissot e della sua crisi mistica con conseguente svolta artistica. Kathleen Newton era una giovane donna irlandese, divorziata dal marito Ufficiale dell’Esercito Inglese ed esclusa dalla buona società vittoriana. Tissot se ne innamorò, la accolse nella propria casa e la rese modella di molti suoi quadri: in mostra la si ammira in tante vesti, misteriosa, malinconica, orgogliosa, fragile. Malata di tisi, Kathleen si suicidò giovanissima e da questa perdita Tissot non si riprese mai più. Da qui derivò la sua conversione al cattolicesimo e la svolta artistica che lo portò a dipingere le scene del figliol prodigo, anch’esse ben documentate in mostra. | Raffinate, eleganti e preziose, le opere di James Tissot sono esposte al Chiostro del Bramante a Roma fino al 21 febbraio, per la prima grande mostra italiana del pittore francese. |
“Abbey Road for sale”. E’ questa la scritta che (idealmente) campeggia in una delle strade più note di Londra. La EMI, infatti, in preda ad un terribile crisi finanziaria, sarebbe pronta a vendere gli studi discografici più famosi al mondo, soprattutto per aver visto registrare gruppi come Beatles, Pink Floyd e, più recentemente, Radiohead e Blur. Il Financial Times che gli storici studios varrebbero svariati milioni di sterline e, nonostante ciò, già vi siano dei possibili acquirenti. “'EMI non ha voluto rilasciare commenti” scrive il quotidiano economico “ma cinque persone vicine all'operazione hanno confermato che l'etichetta sta corteggiando dei possibili compratori".Non a caso Paul McCartney ha detto alla BBC che spera che qualcuno, anche e soprattutto all’interno del mondo della musica, possa salvare i mitici studi londinesi. | La EMI, proprietaria degli studi, avrebbe necessità di vendere dopo aver accumulato un debito di oltre 100 milioni di sterline. |
Laura Pausini, piano piano, sta svelando il singolo "Io sì (Seen)", che farà parte della colonna sonora del film "La vita davanti a sé", presentato all'attenzione dell'Academy Awards per la candidatura agli Oscar come miglior canzone originale. Nel frattempo la cantante ha svelato nelle storie del suo profilo Instagram il testo della canzone che verrà tradotto in cinque diverse versioni: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese. Come dichiarato dalla stessa Pausini, la versione internazionale del film conterrà il brano in italiano. Eccola, questa è la cover di "Io Sì”(Seen), il mio nuovo brano, colonna sonora di The Life Ahead / La vita davanti a sé. Sono rimasta affascinata da questa canzone pensata per me da @warren_diane e dal film di Edoardo Ponti con la meravigliosa Sofia Loren che torna finalmente sulle scene. “Io sì”(Seen) è scritta da Diane con me e @niccoloagliardi, e accompagnerà il film in tutte le versioni internazionali. Chi vedrà il film in tutto il mondo ascolterà solo il brano in italiano, ma insieme a Diane ed Edoardo abbiamo deciso di realizzare anche le versioni in inglese francese spagnolo e portoghese, che troverete solo nell’EP in uscita in tutte le piattaforme digitali e streaming il prossimo 23 ottobre. Sono onorata di far parte di questo progetto! Here it is, the cover of "Io sì” (Seen), my new song, and the official soundtrack for “The Life Ahead”. I am so thrilled by this song written for me by @warren_diane, @niccoloagliardi and myself for Edoardo Ponti’s upcoming movie The Life Ahead starring the incredible Sophia Loren, marking her big return to the big screen. “Io sì”(Seen) will be the main song for all the international versions of the movie. When you watch the movie you will hear the song in Italian, but together with Diane and Edoardo, we decided to make other versions of it in English, French, Spanish and Portuguese. You’ll find all of these versions in the EP that will be released on October 23rd on all the digital music platforms. I’m proud to be part of this project! Photo: @omarcruzphoto #IoSì #TheLifeAhead #LaVitaDavantiASé A post shared by Laura Pausini Official (@laurapausini) on Oct 15, 2020 at 10:37am PDT Si sta avvicinando il momento per Laura Pausini di pubblicare l'ultimo singolo "Io sì (Seen)", il brano che farà parte della colonna sonora del film “La vita davanti a sé”. Il singolo è stato prodotto da Pausini, Niccolò Agliardi, ma soprattutto Diane Warren: la compositrice Diane Warren, autrice del brano, ha vinto 1 Grammy Award, 1 Emmy Award e 1 Golden Globe in carriera, oltre ad aver ricevuto 11 nomination agli Oscar. Il brano di Laura Pausini infatti è stato presentato all'attenzione dell'Academy per la candidatura agli Oscar come miglior canzone originale. Nel frattempo nelle storie di Instagram nelle scorse ore, Pausini ha pubblicato il testo della canzoni nelle cinque diverse versioni in cui sarà tradotta: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese. La versione in italiano però sarà quella presente nel film nella sua versione internazionale. "La vita davanti a sé/The Life Ahead" è il film di Edoardo Ponti, che avrà come brano portante il singolo di Laura Pausini "Io Sì (Seen). Un film drammatico, basato sul romanzo del 1975 di Romain Gary “The Life Ahead”, ed avrà all'interno anche Sophia Loren, madre del regista. È la terza volta che madre e figlio lavorano insieme dopo la recitazione di Sophia Loren in "Cuori Estranei" del 2002 e "Voce umana" del 2013. "La vita davanti a sé" sarà disponibile il prossimo 13 novembre su Netflix. | Dopo le anticipazioni della cover del nuovo singolo, Laura Pausini pubblica nelle proprie storie il testo in tutte e 5 le versioni internazionali di “Io Sì (Seen)”, il brano colonna sonora del film “La vita davanti a sè”, in cui sarà protagonista anche Sophia Loren. La colonna sonora, composta anche da Diane Warren, è stata portata all’attenzione degli Academy Awards per l’Oscar come miglior colonna sonora originale. |
Idris Elba, quotatissimo divo di Hollywood visto in “Thor”, “Mandela: Long Walk to Freedom”, “Beast on No Nation”, nella serie “Luther” e, a breve, in “Star Trek Beyond”, è il protagonista, assieme a Richard Madden (“Cenerentola”, “Il Trono di Spade”), dell’adrenalinico thriller-action “Bastille Day – Il colpo del secolo”. La pellicola, diretta da James Watkins (“The Woman in Black”), racconta la storia di un agente della CIA (Elba) e di un borseggiatore americano (Madden) che si uniranno per sventare la rapina del secolo, a Parigi, alla Banca Nazionale Francese, durante la festa nazionale, il “Bastille Day”. Scritto da Andrew Baldwin, il cast vede anche la presenza di altre star come Kelly Reilly, Charlotte Le Bon e Anatol Yusef. Non ci resta che aspettare il prossimo 14 luglio per vederlo nelle nostre sale. Michael Mason, un borseggiatore americano, e Sean Briar, un agente della CIA, si ritrovano a far coppia per contrastare i piani di una pericolosa organizzazione criminale. Dopo gli attacchi terroristici che hanno coinvolto la città di Parigi, la tensione è alta nella capitale francese e i funzionari del governo stanno valutando se cancellare o meno la festa nazionale, il “Bastille Day”. In realtà i disordini causati non sono altro che un diversivo, un preciso piano per mettere in atto “il colpo del secolo”, cioè, rapinare la Banca Nazionale Francese. | Idris Elba e Richard Madden sono, rispettivamente, un agente della CIA e un borseggiatore americano che si uniranno per sventare la rapina del secolo, a Parigi, alla Banca Nazionale Francese, durante la festa nazionale, il “Bastille Day”. |
The Rock è un grandissimo attore e non solo, uno sportivo, un wrestler professionista oltre ad aver giocato nella massima serie di football americano. Insomma, le sa far tutte anche le più impensabili, come battere a braccio di ferro il nostro reporter Andrea Esposito. Questa però mancava: è entrato nel Guinness dei Primati per essere riuscito a scattare 105 selfie in soli tre minuti. Il record mondiale è stato stabilito sul red carpet della premiere londinese del suo ultimo film, il catastrofico "San Andreas". The Rock ha così ufficialmente spodestato Kim Kardashian, che deteneva il record prima di lui. Nel video qui sotto si può apprezzare la scalata dell'attore di "Fast and the Furious" al Guinness World Record, selfie dopo selfie. | The Rock è riuscito a battere il record di selfie, ne ha scattati 105 in soli tre minuti scalzando dalla testa della classifica Kim Kardashian. |
Una coppia di veri e propri stacanovisti del set sono i protagonisti de Notizie degli scavi, film in uscita il 29 aprile. Ambra Angiolini e Giuseppe Battiston, sembrano davvero essere due degli attori italiani più richiesti dell'ultimo periodo, Immaturi e, lo sfortunato, Un estate al Mare sono solo due delle pellicole che hanno visto quest'anno Ambra protagonista sullo schermo, mentre Giuseppe Battiston torna nelle sale dopo un 2010 che tra cinema e televisione hanno visto l'attore conquistarsi l'attenzione e l'affetto del grande pubblico. Protagonista di Notizie degli scavi è Il così detto "professore", un uomo di mezza età non particolarmente interessante che sembra sempre costantemente distratto. Il professore, infatti, sembra approcciarsi alle cose più come un bambino che come un adulto, lasciandosi sopraffare da pensieri improvvisi che ne assorbono tutta l'attenzione, per poi distrarsi nuovamente. Servile e dignitoso, vile ma orgoglioso l'uomo vive la sua esistenza misera facendo da tuttofare in una "casa di malaffare" romana, fino a quando non irrompe nella sua vita la Marchesa, Ambra, lavoratrice della casa che ha tentato il suicidio in preda ad una crisi amorosa. Il professore serberà alla donna tante piccole attenzioni, fino a quando l'imprescindibile sentimento tra i due non sarà interrotto da un secondo scossone nella vita dell'uomo: una visita agli scavi della Villa di Adriano, che il professore compirà in attesa che le ragazze della casa, in trasferta, finiscano con il lavoro con clienti. La scoperta delle bellezze dell'antichità saranno una sferzata vera e propria per la vita dell'uomo. Notizie degli scavi, per la regia di Emidio Greco, rappresenta davvero un'ottima pellicola drammatica che si va a collocare nella nicchia di una cinema di qualità capace di interessare senza opprimere lo spettatore. Vi invito a guardare il trailer di questo film per saggiarne la qualità e vi rimando alla sezione film trailer del nostro sito per scegliere le pellicole da premiare con la vostra attenzione. | Ambra Angiolini e GIuseppe Battiston sono i protagonisti dell’imperdibile Notizie degli scavi, il film di Emidio Greco di cui vi proponiamo il trailer. |
È partita la 68esima edizione del Festival di Sanremo condotto da Claudio Baglioni, affiancato da Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Nella prima serata si sono esibiti tutti i Big in gara e sono saliti sul palco ospiti come Fiorello, Gabriele Muccino con il cast del film “A casa tutti bene”, Gianni Morandi e Tommaso Paradiso. Tutti gli occhi erano puntati sui look sfoggiati dai protagonisti del Festival. Gli outfit sanremesi sono sempre molto attesi: dopo l'apparizione sul palco di questo o quel cantante iniziano a fioccare commenti sui social e sono molti i gruppi d'ascolto in cui l'occhio è puntato sullo stile dei personaggi. Nella prima serata di Sanremo 2018 Michelle Hunziker indossa abiti di Armani Privè e gioielli Tiffany&Co, mentre nelle puntate successive la conduttrice salirà sul palco con modelli di Moschino, Alberta Ferretti e Trussardi, il brand del marito Tomaso è stato scelto anche per la conferenza di lancio e per alcuni look daily con maxi pelliccia eco. Pierfrancesco Favino per la prima puntata del Festival si affida allo stile di Armani vestendo due smoking abbinati a gemelli preziosi e anelli del brand Nove25. Il Direttore Creativo Claudio Baglioni sale sul palco con eleganti completi creati appositamente per l'occasione da Ermanno Scervino, lo stesso stilista che l'aveva vestito nella conferenza di lancio e in quella pre Festival. Un Sanremo in nero questo del 2018, almeno a giudicare dalla prima puntata: dalla conduttrice ai conduttori, dai cantanti agli ospiti, molti dei protagonisti del Festival scelgono un outfit scuro ed essenziali. Solo la Vanoni e la Zilli offrono un tocco di bianco. Pochi fronzoli dunque e tanta eleganza. Michelle Hunziker opta per i look scuri e vince la gara di stile con i suoi abiti firmati Armani Privé e le scarpa René Caovilla: è elegante ma sexy, classica ma molto glamour. Il pubblico l'acclama, soprattutto quando calca il palco con abito in velluto nero dalla scollatura talmente profonda da essere quasi pericolosa, tocchi di luce appaiono poi con le altre uscite in cui appare con abiti neri dai corpetti impreziositi con lucenti paillettes e cristalli tono su tono. Chiude in bellezza con un principesco abito dalla gonna ampia. Look scuri anche per Noemi (in Elisabetta Franchi) e Annalisa Scarrone (in Dsquared2), la cantante dalla chioma rossa quest'anno non osa con colori fluo, e questo ci rende felici, la Scarrone lascia a casa gli abiti bon ton, e anche questo ci rende felici, optando per un modello più rock e moderno, peccato solo per quelle scarpe, avremmo fatto a meno dello stivaletto da "strega". Nina Zilli non segue la "regola del nero" e sale sul palco con un bellissimo abito bianco dalla gonna asimmetrica della linea Couture di Vivienne Westwood. Bellissima e perfetta con chignon alto e lucenti gioielli. Gli uomini sul palco? Vestono tutti in modo uguale! Ebbene sì: tutti molto eleganti, tutti molto scuri, tutti con vestiti decisamente simili. Intendiamoci, amiamo l'eleganza di uno smoking classico, peccato però che gli abiti scelti siano davvero molto somiglianti. In ogni caso meglio andare sul sicuro con completo nero e papillon che sperimentare (sbagliando) con giacche lunghe e metalliche, come Max Gazzè, o con rever dalle borchie gold, come Roby Facchinetti. No e ancora no alla giacca in broccato rosso di Red Canzian e a quella glitterata, abbinata a volto "lampadato", di Riccardo Fogli. Troppo nero, invece, Mario Biondi, con giacca e camicia dello stesso colore scuro, magari una camicia chiara avrebbe migliorato il look. Non male il completo a pois di Ron, se solo avesse abbottonato il colletto della camicia…. | Cosa indossano i protagonisti di Sanremo 2018? Quali sono i migliori e i peggiori look della prima serata? Da Michelle Hunziker a Claudio Baglioni, da Noemi ad Annalisa Scarrone e Nina Zilli, passando per Stash dei Kolors, Giovanni Caccamo e Renzo Rubino, ecco tutti gli abiti della prima puntata del 68esimo Festival della Canzone Italiana e le nostre pagelle di stile con i voti ai vestiti di cantanti, conduttori e ospiti sul palco dell’Ariston. |
Alexandre Desplat sarà il presidente della Giuria Internazionale del Concorso della 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2014. Il compositore francese è stato scelto dal Consiglio d'Amministrazione della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta e su proposta del direttore della Mostra, Alberto Barbera. Alexandre Desplat ha firmato le musiche per film di caratura internazionale e dal valore assoluto, vanta sei nomination al premio Oscar per "The Queen", "Il curioso caso di Benjamin Button", "Fantastic Mr. Fox", "Il discorso del re", "Philomena" e "Argo" ed ha vinto tre César, due European Film Award, un Golden Globe e un Bafta. Alberto Barbera, direttore della Mostra, ha dichiarato: Alexandre Desplat non è soltanto uno dei grandi compositori odierni di musiche da film ma un appassionato cinefilo, la cui straordinaria sensibilità artistica si somma a una profonda conoscenza del cinema, della sua storia, del suo linguaggio. Il compositore ha collaborato in carriera, tra gli altri, con Terrence Malick ("The Tree of Life"), Roman Polanski ("Carnage", "Venere in pelliccia"), Kathryn Bigelow ("Zero Dark Thirty"), David Fincher, George Clooney ("Le idi di marzo", "Monuments Men"), Matteo Garrone ("Reality"), Wes Anderson ("Grand Budapest Hotel"), David Yates ("Harry Potter e i Doni della Morte") e Gareth Edwards ("Godzilla"). È la prima volta nella storia del Festival del Cinema di Venezia che un compositore presiede la giuria, Desplat ha così commentato: | Alexandre Desplat sarà il presidente della Giuria del Festival di Venezia, è la prima volta di un compositore nella storia della kermesse del Lido. |
Attraverso un comunicato letto dall’amico Augusto di fronte alle telecamere di Pomeriggio 5, Nina Moric smentisce il tentato suicidio di cui si è ampiamente discusso oggi. La modella parla semplicemente di un malore, in contrapposizione a quanto il suo stesso fidanzato aveva dichiarato questa mattina. Queste le parole dell’amico della modella: Nina non aveva alcuna intenzione di togliersi la vita. Quello che è stato scritto sui giornali e sui siti web non è completamente corretto. Sabato sera, Nina è stata portata in ospedale a causa di un incidente domestico. Lo testimonia il fatto che, al pronto soccorso, le sia stato assegnato un “codice verde”. Ha avuto solo un piccolo malore dovuto allo stress. In questo periodo, a causa del lavoro, ha orari sballati e non mangia molto. A poco, ha finito di girare un video musicale e un film. Sono state solo una serie di coincidenze che hanno fatto sì che il suo corpo cedesse. | Attraverso le telecamere di Pomeriggio 5, Nina Moric smentisce il tentato suicidio di cui si è ampiamente parlato oggi. Il suo sarebbe stato solo un malore dovuto al troppo stress. |
La loro storia d'amore va avanti già da qualche anno e decisamente a gonfie vele, tanto è vero che Briga e Arianna Montefiori, molto presto convoleranno a nozze. I due, però, non avevano ancora annunciato la data del matrimonio, rivelata dal cantante dopo la promenade sul red carpet di Venezia dove la coppia si è fatta fotografare affiatata e complice. Il momento, in realtà, è molto più vicino di quanto si pensi, dal momento che come annunciato con un semplice post su Instagram e preannunciato in alcune stories da Briga, il matrimonio si terrà il 18 dicembre 2021. Ancora qualche mese e il cantante e l'attrice saranno marito e moglie. Accanto agli scatti, poi, Arianna Montefiori ha scritto: "Non vedo l'ora di sposarti. Guai a te se scappi", insomma una breve ma significativa dichiarazione d'amore e di intenti, che conferma quanto il loro legame si sia rafforzato e sia maturato nel tempo, portando i due a scegliersi per tutta la vita, camminando l'uno accanto all'altra e proseguendo questo bellissimo viaggio iniziato insieme. Ad ottobre dello scorso anno, il cantante uscito dalla scuderia di Amici, aveva girato un video in cui inginocchiandosi chiedeva alla sua dolce metà di diventare sua moglie e alla risposta, ovviamente, l'attrice aveva risposto con un grande e sonoro "sì". Le prime avvisaglie degli imminenti fiori d'arancio c'erano state il giorno del compleanno di Arianna Montefiori quando, in regalo dal suo fidanzato, aveva ricevuto un bellissimo anello, preludio quindi della proposta che sarebbe arrivata di lì a qualche mese. Le nozze, quindi, arrivano a distanza di due anni dall'inizio della loro storia d'amore, che risale ad ottobre 2019. Al momento non ci sono altri particolari in merito all'organizzazione delle nozze, ma non mancheranno video e foto a testimoniare l'evento. | Briga e Arianna Montefiori hanno finalmente rivelato la data delle loro nozze. Dopo la proposta arrivata ad ottobre dello scorso anno, del matrimonio i due non ne avevano più parlato, per poi annunciare dopo la sfilata sul red carpet di Venezia che il giorno del fatidico “sì”, sarà il 18 dicembre 2021. |
Il 27 ottobre 2011 hanno aperto a Roma, nella zona Ponte Milvio, le porte del più grande centro Trony che ci sia in Italia. Per l'inaugurazione i gestori avevano previsto delle specialissime offerte; la campagna pubblicitaria dal nome "Sottocosto" proponeva elettrodomestici e prodotti hi tech a prezzi davvero sbalorditivi fino al 5 novembre. Ma i romani non ce l'hanno fatta ad aspettare e in migliaia hanno assediato il negozio già nella nottata della sera precedente intorno alle 19.30, determinando una situazione di caos che ha paralizzato la città per tutta la mattinata. Roma, già paralizzata negli scorsi giorni da un violento nubifragio, torna a sperimentare il "tilt" cittadino. Per l'occasione il megastore era stato transennato, ma nessuno si aspettava un'affluenza del genere: le stime non sono concordanti, ma si parla di una folla composta grosso modo da 8.000 persone (le stime sono state fornite dalla Polizia di Roma Capitale, che ha presidiato il posto già dall'alba). Un numero impressionante se si pensa che lo store è localizzato in una zona centralissima della città. Circa ottomila persone in coda per accaparrarsi gli incredibili sconti offerti dal nuovo centro commerciale inaugurato a Ponte Milvio. La città di Roma totalmente paralizzata I vigili urbani hanno presidiato la zona dalle 6 del mattino, ma diverse persone si trovavano in coda dalla sera prima: approfittando della partita della Roma all'Olimpico, in tanti sono rimasti direttamente in zona senza tornare a casa. L'intera rete del trasporto della zona di Ponte Milvio è andata in tilt, ma tantissimi rallentamenti e caos hanno riguardato l'intera rete cittadina e la polizia municipale è stata anche costretta a chiudere gli accessi alla tangenziale per un certo lasso di tempo. Una vera tragedia per i romani e tutti i residenti nei comuni a nord e tantissimi disagi registrati: tante persone non sono riuscite ad andare a lavoro o a scuola, tutti imbottigliati in un "traffico infernale". “Seimila persone è davvero un numero imprevedibile” Gianni Alemanno Di chi è la responsabilità? Il sindaco Alemanno, colpevole secondo alcuni di aver inviato sul posto "solo" 250 agenti delle forze dell'ordine, ha parlato di essersi trovato di fronte ad una situazione imprevedibile. Fa un piccolo mea culpa, ammettendo che forse un negozio di queste proporzioni dovrebbe essere collocato "in un'area più periferica e non in un posto così centrale". Ma nella sua stessa giunta Davide Bordoni, assessore del Commercio per la città di Roma, difende la scelta dell'azienda Trony, sottolineando invece i vantaggi che deriveranno dal megastore a Ponte Milvio: "Crea nuovi posti di lavoro e rilancia il mercato rionale". In che modo il mercato rionale potrà beneficiare di un colosso di elettronica non ci è dato ancora di sapere. Felici, ovviamente, coloro che sono riusciti ad "accaparrarsi" le strepitose offerte; M.M., uscendo con i suoi acquisti dal megastore(Xbox, due pc portatili e una consolle Nintendo Ds), è stato applaudito dal resto dei romani in fila e come un eroe ha dichiarato: Ero in fila dalle 11 di ieri sera, alla fine ce l'ho fatta; ho speso solo 300 euro perché c'erano le promozioni, altrimenti mi sarebbe costato tutto il doppio. Volevo comprare anche l'iPhone, ma sono terminati dopo 15 minuti dall’apertura: ero cinquantesimo, non ce l'ho fatta | In tempi di crisi economica sconti e saldi fanno gola a tutti: è quello che devono aver pensato le 8.000 persone che hanno paralizzato la città di Roma per l’apertura del nuovo megastore Trony a Ponte Milvio. Alemanno parla di “situazione imprevedibile” |
Le colonne sonore di Ennio Morricone Si intitola My Life in Music questa grande raccolta, che vedrà pubblicati appunto 5 cd (ognuno dedicato a un decennio) e 5 Dvd (con le sue migliori esibizioni insieme alla Roma Sinfonietta, e registrate tra New York, Tokyo, Seul, Cracovia, Roma e Verona). Un cofanetto da collezione, per sognare tra musica e cinema, lasciandosi cullare dalle magiche note di Morricone (premiato quest'anno con il David di Donatello per la soundtrack di Baaria). | In uscita una grande raccolta, in 5 cd e 5 Dvd, che racchiude tutti gli indimenticabili lavori per il cinema del grande compositore. |
È uno dei temi più caldi quando si parla di futuro: quanti e quali sono i lavori a rischio per quanto riguarda l'arrivo dei robot? Quali compiti manuali potranno essere compiuti dalle macchine e quali lavori di gestione potranno essere affidati alle intelligenze artificiali? E, quindi, quante persone potrebbero perdere il lavoro a causa di una nuova mano d'opera più economica e infaticabile? È di certo la domanda che più di tutte accompagna l'arrivo di questa nuova ondata di lavoratori robotici e che ha portato alla creazione di un nuovo sito web: "Will robot take my job?". Si tratta di un sito web basato sul lavoro di Carl Benedikt Frey e Michael A. Osborne pubblicato nel 2013 sotto il titolo di "The Future of Employment: How susceptible are jobs to computerisation?”. Gli autori hanno esaminato quali sono i lavori più suscettibili all'ascesa dei robot e hanno stimato le probabilità di automatizzazione di 702 categorie di lavoro. Il sito riprende questi dati e li rende accessibili con una semplice ricerca. Una volta collegati al sito web, infatti, sarà sufficiente scrivere il proprio lavoro per ottenere una stima in percentuale della probabilità che un robot ci sostituisca nel futuro. | Quante persone potrebbero perdere il lavoro a causa dei robot? È di certo la domanda che più di tutte accompagna l’arrivo di questa nuova ondata di lavoratori robotici e che ha portato alla creazione di un nuovo sito web: “Will robot take my job?”. |
Un fenomeno "local" tra i più noti è quello di Gigione, cantante famoso per riempire ogni piazza del centro-sud alle feste di paese e per le sue canzoni riprese dai temi di grandi successi commerciali e riproposte in chiave estremamente popolare. Succede quindi che quando la sua orchestra-spettacolo si muove in giro per l'Italia, è sempre un evento per il paese che ospita la serata. Così era anche lunedì sera, per la cittadinanza di Santa Maria degli Angeli dove, in occasione della festa del Ponte Rosso, in tanti hanno preso parte alla serata, versando la piccola somma di 3 euro per pochi, ma ambitissimi, posti a sedere. | Pochi posti a sedere e l’invito del cantante popolare agli spettatori rimasti in piedi a raggiungere il sottopalco, fa scattare la baruffa sedata dall’intervento delle Forze dell’ordine. |
Che la compagna di Cristiano Ronaldo sia tra le donne più belle in circolazione è un dato di fatto su cui resta poco da discutere. In posa per una delle riviste più amate dai maschietti "V Man Magazine US", Irina Shayk ha dato mostra della sua sensualità, qualora ci fossero ancora dubbi. La 27 enne top model è stata immortalata in un servizio fotografico dall'alto contenuto erotico, così come anticipato da alcune foto pubblicate qualche giorno fa dal profilo Instagram della rivista, a cura di Sebastian Faena. Negli scatti la russa ha mostrato, con una certa eleganza, i suoi punti migliori: lato B e seno, incorniciati in lingerie ultra sexy e coperti da pochi lembi di stoffa. Complice l'acqua che ha fatto da sfondo all'intero album, ben poco delle formose curve della Shayk sono state lasciate all'immaginazione. "Da piccola ero così magra che mi prendevano in giro" – La bella top model ha anche rilasciato un'intervista durante la quale ha raccontato alcune sue difficoltà vissute nel periodo adolescenziale. Irina era una ragazzina non proprio benestante, magra ma determinata a raggiungere i suoi obiettivi: | In posa per una delle riviste più amate dai maschietti, “V Man Magazine”, Irina Shayk ha dato mostra della sua sensualità esibendo un lato b e topless da urlo. |
L’adrenalinico film del 1998, diretto da John Frankenheimer, ha come protagonisti principali Robert De Niro e Jean Reno ed è ambientato dopo la caduta del Muro di Berlino. In quegli anni, le spie di tutto il mondo non hanno più lavoro e cercano di arrangiarsi come possono. A Parigi, cinque di queste vengono ingaggiate da due terroristi della New Ira. Devono rubare una valigia protetta da sofisticati sistemi di sicurezza. Da quel momento, per lo spettatore non ci sarà un attimo di tregua. Scommettiamo, però, che le seguenti 10 curiosità non le conoscevate ancora. Rōnin è il nome che, nel Giappone del XVIII secolo, veniva dato ai Samurai che restavano senza signore, e che quindi spesso divenivano mercenari. La storia narrata da Jean-Pierre dei Quarantasette Rōnin è realmente accaduta nel 1701 in Giappone. Oggi è usato anche come “insulto” diretto a studenti che non sono stati accettati all’Università. Durante le riprese di “Ronin” sono state distrutte ben 80 automobili, tutte stupende. Tre degli attori che vediamo nel film hanno interpretato il ruolo di “cattivo” nei film di 007: Sean Bean è stato Alec Trevelyan/006/Janus in “GoldenEye” (1995), Michael Lonsdale in “Agente 007 – Moonraker – Operazione spazio Moonraker” (1979) era Hugo Drax mentre Jonathan Pryce ne “Il domani non muore mai” (1997) era il perfido Elliot Carver. Per il film sono stati assoldati più di 300 piloti stuntmen per rendere più reali possibili le scene d’inseguimento. Uno di questi stunt è il pilota di Formula 1 Jean-Pierre Jarier. Vi sono alcuni spezzoni del film girati ma eliminati dal montaggio finale, in uno dei quali Deirdre sta per tornare (nella scena finale) al bar dove si trovano Sam e Vincent, ma viene rapita prima di riuscire ad entrarvi (probabilmente da un commando dell'IRA, composto da uomini che viaggiano armati e col volto coperto da passamontagna, all'interno di un camioncino scuro). Un'altra scena tagliata aveva come protagonista, in un cameo, il porno attore Ron Jeremy. Il malinconico tema musicale che percorre tutto il film è stato suonato con un duduk armeno, uno strumento a fiato appartenente alla famiglia dei flauti diritti, particolarmente diffuso in Europa orientale e in Medio Oriente. Vincent (Jean Reno) è il solo mercenario che usa solo una pistola per tutto il film: una Beretta 92FS Inox. | Il film del 1998, diretto da John Frankenheimer, ha come protagonisti principali Robert De Niro e Jean Reno ed è un cult ricco di scene d’azione, inseguimenti e sparatorie, con un cast mozzafiato e location stupende. Ci sono, però, ancora 10 cose che dovete sapere. |
La matematica per molti di noi è stata la causa di ansia quando andavamo a scuola e, per quanto fosse un male comune a molti, il mezzo gaudio non era sufficiente a farci superare le preoccupazioni pre compito in classe o interrogazione. Ma come mai la matematica ci mette così tanta ansia? La risposta arriva direttamente dai bambini che hanno partecipato ad uno studio scientifico della University of Cambridge, vediamolo insieme nel dettaglio. Matematica e ansia. Gli scienziati ci spiegano che, per quanto la matematica sia una materia considerata difficile, le difficoltà che scatena in noi non sono necessariamente di tipo cognitivo. Cos’è allora della matematica che ci fa sentire ansiosi, in apprensione, tesi e a disagio? Innanzitutto l’idea generale che la matematica sia difficile, pensare di doverci confrontare con un argomento considerato a prescindere complesso, ci porta a sentirci in ansia da prestazione, con conseguente perdita di sicurezza in noi stessi: quasi a dire ‘è troppo difficile perché io possa risolverlo’. Un altro motivo di ansia sono i voti e il fatto che altri nostri coetanei ottengano risultati migliori dei nostri. Insegnanti e genitori. A mettere ansia ai bambini sono però anche gli insegnanti e i genitori, i primi per i metodi che utilizzano che non sempre sono efficaci e i secondi per le loro aspettative. | Come mai soffriamo così tanto di ansia da matematica? I ricercatori lo hanno chiesto ai bambini e le loro risposte sono sorprendenti. La matematica purtroppo è considerata una materia difficile a priori e questo fa sentire i bambini, così come gli adulti, in difficoltà. Vediamo insieme i dettagli dello studio. |
Ci sarà un'invasione degli zombi a colazione o nella pausa caffè proprio come ne La notte dei morti viventi. Negli anni '60 il film diretto, scritto, fotografato, montato e musicato da George A. Romero divenne un vero e proprio cult tanto che oggi La notte dei morti viventi è considerato un film horror per eccellenza che ha terrorizzato intere generazioni. Oggi i fan della saga degli zombi e dei film horror in generale possono vivere attimi da brivido a partire dalla colazione fino alla pausa caffè pomeridiana grazie alle mostruose tazze di Turkey Merck, un marchio dietro la cui produzione si nasconde l'artista Kevin Merck. L'artista originario della Georgia crea delle incredibili tazze iper-realistiche a forma di zombi. Un'invasione di zombi a colazione: se il brivido è la vostra passione le tazze Turkey Merck faranno al caso vostro. Sono curate nei minimi dettagli le opere di Kevin Merck, uno scultore di argilla che ha avuto successo internazionale grazie alle sue tazze terrificanti. "Ho iniziato a studiare con il Maestro Potter Wayne Hewell circa 15 anni fa. Non ho mai avuto alcun addestramento formale. Wayne mi ha insegnato come accendere una ruota e lavorare con la creta, ma io sono un autodidatta come scultore", racconta lo scultore, "Alcuni dei migliori scultori / artisti del mondo (Jordu Schell mi viene in mente, la pagina demo educativa sul suo sito web è incredibile) sono stati così gentili da pubblicare on-line dei video dimostrativi. I video dimostrativi mi hanno aiutato più di qualsiasi altra cosa che ho incontrato nella mia ricerca. Sono completamente innamorato dell'argilla dal momento in cui ho cominciato a lavorarla". | I fan dei film dell’horror non possono lasciarsi scappare questa collezione di realistiche tazze con zombi ed altri mostri spaventosi per una giornata da brividi. |
Un tempo unici strumenti su cui studiare la geografia, osservare l'ubicazione esatta di nazioni e città, i mappamondi oggi sembrano un oggetto così obsoleto, da collezione o da regalare come bomboniera. Ma il mappamondo è in realtà l'unica rappresentazione veritiera del globo che non distorce le dimensioni o la forma della Terra. Con l'avvento di internet e i navigatori satellitari, usare un mappamondo può risultare inutile, specialmente per le sue dimensioni spesso ingombranti. Ma c'è un fascino inspiegabile in un vecchio mappamondo, antico, di cui solo due ditte al mondo ne sono ancora gelosi custodi. Bellerby & Co. Globemakers è una di queste realtà che continua a realizzare mappamondi a mano secondo l'antico metodo artigianale. Dal 2008 Bellerby & Co. Globemakers crea mappamondi fatti a mano. La produzione, di quelle che risultano vere e proprie opere d'arte, è nata per caso quando Peter Bellerby era alla ricerca di un mappamondo da regalare al padre in occasione del suo ottantesimo compleanno. I prodotti che Bellerby trovava erano o troppo costosi per le sue possibilità o troppo fragili perché antichi. Così decise di fare da solo a mano un globo fedele, pur di non acquistarne uno moderno ed industriale a buon mercato: "Dopo tutto quanto difficile può essere quello fare una palla e attaccarci sopra una mappa?". È allora che Peter scoprì che dietro la realizzazione di un mappamondo c'è un lavoro complicato e lungo che decise di apprendere e farne il suo mestiere. Per creare il suo primo mappamondo Bellerby ha impiegato più di un anno, in cui ha dovuto acquistare prima la licenza di una mappa realizzata nel dettaglio e con precisione (spesso la cartografia può essere imprecisa e per i mappamondi anche un errore di un millimetro può essere una catastrofe); imparare un programma virtuale che potesse dividere la mappa in triangoli tali che combaciassero e ricoprissero la sfera perfettamente; apprendere come realizzare una sfera perfetta in resina sui cui attaccare la mappa; far bilanciare la sfera nella rotazione con pesi di piombo; e tante altre operazioni che rimandano ad un antico sapere di cui Peter Bellerby ignorava completamente l'esistenza e che oggi è il suo lavoro e la sua passione. Creare un mappamondo è un'antica arte da imparare. Bellerby & Co. Globemakers oggi è una bottega artigiana che riunisce un team di professionisti che realizzano mappamondi fatti completamente a mano. L'unica parte in cui viene coinvolto un computer è nella stampa delle sezioni aggiornate delle mappe da incollare. I vari artigiani hanno ognuno un compito fondamentale nella creazione del prodotto definitivo: c'è chi è addetto al taglio degli "spicchi" di carta geografica da incollare sulla sfera, chi a dipingere i particolari dell'orografia terrestre, etc. Come gli antichi mappamondi, così i prodotti della Bellerby & Co. Globemakers sono unici. Ogni mappamondo, soprattutto i più grandi ed impegnativi, richiede anche un anno di lavorazione. I mappamondi possono essere celesti, cioè che mostrano le posizioni delle stelle nel cielo ed esistono dalla metà del II secolo a.C., terrestri, che indicano una mappa del mondo e di cui il primo esemplare è stato realizzato nel 1492 da Martin Behaim, un cartografo tedesco, navigatore e commerciante. | Sembrano vere e proprie opere d’arte i mappamondi costruiti da Bellerby & Co. Globemakers, uno dei pochi artigiani rimasti nel mondo a realizzarli a mano. |
È guerra tra Massimo Boldi e Aurelio De Laurentiis. Lo riferisce Giuseppe Cruciani su Libero Quotidiano, che svela come l'attore comico abbia trascinato in tribunale il presidente di Filmauro e del Napoli Calcio. Il motivo del contendere è il film Super Vacanze di Natale, che De Laurentiis farà uscire il 14 dicembre: non una vera e propria pellicola, ma un mix che unisce spezzoni di 35 anni di cinepanettoni. Boldi, in sala a partire dallo stesso giorno con "Natale da chef" di Neri Parenti, non ci sta e chiede lo stop dell'uscita: da notare che tale curiosa miscellanea viene portata al cinema senza il suo consenso né quello di Christian De Sica. "Nei giorni scorsi il ricorso è stato depositato dallo studio dell'avvocato Giussani per conto di Boldi e della sua società", scrive Cruciani. Boldi si appella all'articolo 700 del codice di procedura civile, chiedendo al giudice un provvedimento d'urgenza per bloccare e sequestrare Super Vacanze di Natale "per concorrenza sleale". Ha dichiarato il produttore Fabio Boldi, fratello di Massimo: Abbiamo chiesto di vedere le scene del film ma ci è stato negato. È una prepotenza. Volevamo sapere quali scene vengono utilizzate e come sono state tagliate. E abbiamo chiesto anche di non uscire lo stesso giorno. Non è questione di soldi, su cui si può discutere. Ci è stato negato tutto. Eppure Massimo e Christian hanno fatto guadagnare miliardi a De Laurentiis. Rimettere insieme i due è il sogno di tutti. Ma lui lo fa in maniera un po' subdola. Paradossalmente, nel "nuovo" film vedremo infatti una reunion puramente virtuale tra Boldi e De Sica, sullo schermo insieme ad Alberto Sordi, Stefania Sandrelli, Massimo Ghini, Sabrina Ferilli, Diego Abatantuono, Michelle Hunziker, Claudio Bisio, Ezio Greggio, Lillo e Greg e Belén Rodriguez. L'estate scorsa, era stato il regista Neri Parenti ad attaccare De Laurentiis e a spiegare il motivo per cui Super Vacanze di Natale è stato realizzato senza chiedere alcun parere agli attori e ai registi né pagare loro un'eventuale percentuale sugli incassi: "De Laurentiis non ci ha interpellati, ha potuto fare questo film senza dircelo perché anni fa abbiamo firmato contratti capestro che contemplavano anche questa possibilità. Più che un cinepanettone, mi sembra un cinepolpettone, visto che è fatto con gli scarti". | Massimo Boldi porta in tribunale il produttore per “concorrenza sleale”: il nuovo film di Aurelio De Laurentiis è un mix di 35 di cinepanettoni in cui vedremo una reunion virtuale di Boldi e De Sica, senza il loro consenso. |
Si è conclusa con un ammaraggio perfetto il viaggio spaziale di Inspiration4, missione completamente civile che per la prima volta ha visto 4 turisti superare l'atmosfera terrestre a bordo di una navicella spaziale e orbitare intorno al nostro pianeta per giorni. Dell'iniziativa si è parlato ampiamente nei giorni scorsi, e l'ultima sua fase – il ritorno sulla Terra – ne rappresentava una delle fasi più delicate, a causa di un rientro con l'atmosfera che ha surriscaldato il velivolo fino a centinaia e centinaia di gradi. Tutto si è però svolto secondo i programmi e senza intoppi e durante il weekend i membri dell'equipaggio sono stati recuperati in mare nel punto di arrivo previsto, al largo della Florida. Quella che si è conclusa nella giornata di sabato 18 settembre non è stata una spedizione turistica come quelle organizzate nello scorso luglio da Virgin Galactic e Blue Origin. La navicella Crew Dragon Resilience di SpaceX è stata spedita in orbita a centinaia di chilometri di altitudine contro i circa 90 raggiunti dalle missioni dei gruppi di Richard Branson e Jeff Bezos; il velivolo ha insomma superato l'atmosfera terrestre, e ha orbitato per decine di volte intorno al pianeta prima di ritornarvi. Durante la 3 giorni della missione i membri dell'equipaggio – capitanati dal miliardario, finanziatore e organizzatore Jared Isaacman – hanno condotto esperimenti scientifici a gravità zero, si sono goduti il panorama e hanno avuto tempo di condurre una diretta online con gli spettatori interessati, prima di iniziare a prepararsi per il rientro. Aver superato l'atmosfera terrestre ha infatti comportato rischi particolari per il rientro, rappresentati soprattutto dalla forza di attrito che la navicella ha dovuto subire nella sua discesa. La situazione è stata identica a quella degli astronauti al rientro delle normali missioni spaziali, con una discesa iniziale frenetica rallentata poi da paracaduti che hanno rallentato il velivolo fino all'arrivo in mare. Nello specifico, la temperatura esterna della Crew Dragon Resilience ha toccato quota 1.926 gradi, anche se i membri di Inspiration4 non si sono quasi resi conto dello sbalzo termico. La composizione della navicella e l'isolamento fornito dai materiali hanno fatto sì che la temperatura all'interno si fermasse poco al di sotto dei 30 gradi, pari a una giornata estiva passata all'aperto. | L’ammaraggio della navicella Crew Dragon Resilience rappresentava una delle fasi più delicate della missione, a causa di un rientro con l’atmosfera che ha surriscaldato il velivolo fino a centinaia e centinaia di gradi. Tutto si è però svolto secondo i programmi e senza intoppi e durante il weekend i membri dell’equipaggio sono stati recuperati in mare nel punto di arrivo previsto, al largo della Florida. |
Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato del grande successo che il nuovo sistema di pagamento Apple Pay sta riscuotendo in America, dove secondo il CEO di Apple Tim Cook, intervenuto nel corso di una conferenza, ha dichiarato che, a poco più 72 ore dall’attivazione del servizio Apple Pay sono state attivate oltre un milione di carte di credito che hanno generato altrettante transazioni. Nonostante il mercato dei pagamenti mobile sia ancora un servizio di nicchia dunque, il risultato ottenuto dall'azienda di Cupertino a soli tre giorni dall’attivazione del servizio è davvero incredibile. Ma non sono tutte rose e fiori per Apple, non tutte le catene di negozi americane sono infatti d'accordo sull'utilizzo del nuovo servizio pensato per snellire e modernizzare i metodi di pagamento (basta aggiungere la propria carta di credito in Passbook, si paga con il telefono tramite NFC e ci si identifica con l’impronta digitale). Una serie di catene di negozi americani, secondo quanto afferma la stampa USA, si sarebbero riunite all'interno di un consorzio per lanciare un proprio sistema di pagamenti ‘mobile'. Dopo Best Buy e Wal-Mart che hanno rifiutato il servizio di pagamento Apple Pay fin dalla prime ore, arrivano ora i "no" di CVS e Rite Aid che stando a quanto scrive il Wall Street Journal avrebbero disattivato i pagamenti via Apple Pay. I motivi per cui diverse catene di negozi si starebbero muovendo contro il nuovo sistema di pagamento Made in Apple sembra risiedere nel lancio del servizio CurrentC, un metodo di pagamento simile a quello realizzato da Apple che però consentirebbe ai negozi di addebitare l'importo direttamente sul conto bancario, senza dover utilizzare carte di credito ed eliminando di fatto le commissioni per i negozi. Utilizzando Apple Pay infatti, nonostante non si deve estrarre la carta di credito, questa è registrata sul proprio smartphone e quindi non elimina i costi legati alla banca di riferimento. | Il rivale di Apple Pay, CurrentC, è stato attaccato da un gruppo di hacker che ha rubato gli indirizzi email dei clienti iscritti al sistema realizzato dalla società MCX. |
Per Gianni Sperti è un periodo molto importante. Il ballerino ha deciso di rimettersi in gioco. Come ha fatto sapere sui social, infatti, a 41 anni ha preso la decisione di tornare sui banchi, per completare il suo percorso di studi. Dopo aver preso la maturità ora è determinato a conseguire una laurea all'università La Sapienza. In questa estate piena zeppa di impegni importanti e vere e proprie svolte, sembra sentire la mancanza al suo fianco della compagna di merende Tina Cipollari. I due, come il pubblico ben sa, hanno condiviso per anni l'esperienza nel programma "Uomini e Donne" dove rivestono il ruolo degli opinionisti. In un momento di nostalgia, Gianni Sperti ha pensato bene di inviare un messaggio a Tina Cipollari. Per farlo ha scelto una delle applicazioni più diffuse del momento: Whatsapp. Con un tono che sembrerebbe piccato, le ha scritto: "Ho capito che non mi pensi più ma tutto torna!" La notte ha portato consiglio, perché alle 11:48 del giorno seguente, Tina Cipollari ha replicato al messaggio di Sperti. L'opinionista ha sottolineato che lei ha tanto da fare durante il giorno, a differenze del ballerino che a suo dire trascorrerebbe la giornata sdraiato al sole a fare selfie: "Ciao Ciccio, volevo ricordarti che io sono mamma di tre bambini e devo badare a tre piccioni, due cani, quattro conigli, due pesci, dieci galline, due gatti, due tartarughe, quattro pappagalli e in più mio padre di novantasette anni! Mica come te che non fai un caz** dalla mattina alla sera e te ne stai sdraiato al sole a farti i selfie!" La conversazione è stata diffusa su Instagram dallo stesso Gianni Sperti. | Gianni Sperti ha pubblicato su Instagram, lo screen di una conversazione avuta con Tina Cipollari. L’opinionista lo accusa di non fare niente tutto il giorno e di starsene sdraiato al mare a fare selfie. Solo ironia o un sincero battibecco? |
Un bambino di dieci anni è stato trovato con una catena al collo dopo essere fuggito dal padre "tiranno". Il ragazzino, Tikhon, si sarebbe rifugiato in un negozio nel villaggio di Velikovechnoye, a Krasnodar, nel sud della Russia, dove è stato trovato con una catena ancora stretta al collo. Secondo quanto riferito da Metro.co.uk, Il padre, 46enne, aveva portato in ospedale la sua seconda moglie incinta e Tikhon sarebbe riuscito a liberarsi spezzando la catena con una barra di legno. Ha supplicato il personale del supermercato, di “non dire nulla” al padre, ma un cassiere ha chiamato la polizia. I vigili del fuoco lo hanno poi liberato della catena. Il ragazzo disse agli ufficiali che era stato regolarmente incatenato al collo in cantina, in un capannone o ad un radiatore nella casa di famiglia, spesso per lunghi periodi. Tikhon è stato quindi sottoposto a controlli medici e successivamente messo in cura in un centro di riabilitazione sociale. | Tikhon si sarebbe rifugiato in un negozio locale nel villaggio di Velikovechnoye, nella regione di Krasnodar, in Russia, con una catena al collo. Secondo il suo racconto, il padre lo avrebbe tenuto chiuso in cantina per giorni senza dargli da mangiare. Ha approfittato del fatto che il “tiranno” aveva portato in ospedale la sua matrigna incinta. |
Il picco della visibilità è alle spalle, ma non c'è motivo di demoralizzarsi. Le "stelle cadenti di San Lorenzo" si sono mostrate in tutta la loro bellezza e luminosità nella notte tra il 12 ed il 13 agosto, precisamente intorno alle 2.30. Purtroppo non tutti sono potuti godere lo spettacolo, poiché parte dei cieli italiani è stata coperta da ammassi nuvolosi piuttosto consistenti. Chi tuttavia ha potuto osservare un cielo terso, ha beneficiato anche della fase di Luna Nuova, ossia dell'assenza del nostro satellite naturale dalla volta celeste. Lo sciame di meteoriti sta ancora passando sulla Terra, il che permette comunque di poter vedere qualche altra stella cadente. Si calcola infatti che lo sciame resterà attivo fino al 24 agosto, ragion per cui – con un po' di fortuna – sarà ancora possibile vedere ad occhio nudo lo spettacolare impatto dei meteoriti con la nostra atmosfera, sebbene non cento all'ora come se ne possono osservare nel picco di visibilità. | La Notte di S. Lorenzo è passata, così come il picco di luminosità raggiunto tra il 12 e il 13 agosto. Il tempo per esprimere un desiderio, però, non è ancora finito. |
Si aggrava terribilmente il bilancio delle vittime del terremoto e del conseguente tsunami che ha colpito il Giappone venerdì. Nella sola prefettura di Miyagi la stima delle vittime potrebbe essere catastrofica: 10.000 morti, come rivela il capo della polizia Takeuchi Naoto alla tv locale Nhk. C'è da dire che stando ai numeri ufficiali forniti dal governo nipponico le vittime a Miyagi sarebbero circa 800, ma Naoto dice di "non aver alcun dubbio" sul fatto che i morti superino le 10mila unità. La polizia in precedenza ha fatto sapere che oltre 1.600 persone erano state uccise e 10.000 rimaste disperse nelle regioni colpite, come riporta l'agenzia Kyodo News. Un funzionario comunale di Futaba nella prefettura di Fukushima (dove è esplosa la centrale nucleare) ha detto che circa il 90 % delle case di tre comunità costiere erano state spazzate via dallo tsunami. Circa 390.000 persone hanno abbandonato le loro case, molti di loro hanno trovato un posto dove soggiornare in più di 1.400 rifugi di emergenza istituiti in scuole e centri comunitari, NHK ha detto. Il primo ministro Naoto Kan ha raddoppiato il numero di soldati inviati nelle zone colpite dal sisma e dallo tsunami a 100.000, mentre diverse squadre di soccorritori stanno lottando per raggiungere alcune delle zone interessate, con molte strade bloccate dai detriti. "Chiedo lo sforzo di tutti per salvare la vita di quante più persone possibile", ha detto Kan nel corso di una riunione d'emergenza indetta dal governo per affrontare la calamità. "Metteremo a tutto campo i nostri sforzi salvataggio di persone che rimaste state isolati". | La polizia in precedenza ha fatto sapere che oltre 1.600 persone erano state uccise e 10.000 rimaste disperse in tutto il Giappone a seguito del terremoto e dello conseguente tsunami. |
La Milano Fashion Week sta per partire, dal 19 al 25 febbraio il capoluogo lombardo verrà invaso da modelli e modelle che sfileranno per le più grandi Maison della moda italiana e internazionale. In passerella verranno presentate le collezioni per l'Autunno/Inverno 2019-20. Di solito ottenere un invito per uno degli show è un privilegio riservato a pochi ma da oggi la cosa non è così impossibile, CharityStars.com, il sito specializzato in aste benefiche online, dà infatti a tutti gli utenti del web la possibilità di potersi aggiudicare un posto in prima fila agli show di grandi stilisti come Ferragamo, Versace, Moschino e Missoni, ecco cosa bisogna fare. Dal 19 al 25 febbraio si terrà la Milano Fashion Week, che vedrà Maison di fama internazionale presentare le collezioni per l'Autunno/Inverno 2019-20. Se il vostro sogno è sempre stato quello assistere agli show direttamente dalle prime file, ammirando così le modelle in passerella e le star invitate, da oggi avrete la possibilità di trasformare tutto in realtà. La piattaforma benefica di CharityStars ha infatti aperto delle aste per aggiudicarsi degli esclusivi inviti agli eventi, il ricavato verrà utilizzato per supportare le diverse associazioni che da qualche anno si affidano al portale. Degli esempi? Made in Carcere, una cooperativa sociale che punta al reinserimento nella società lavorativa e civile dei carcerati, oppure The Children for Peace, onlus che vuole migliorare le condizioni di vita dei più piccoli nelle aree più sfortunate del mondo. | Dal 19 al 25 febbraio si terrà la Milano Fashion Week e saranno molte le Maison che presenteranno le collezioni per l’Autunno/Inverno 2019-20. Ecco come fare per riuscire ad avere gli inviti per le sfilate di grandi stilisti come Versace, Moschino e Missoni. |
Come vedere tutta la Serie A di calcio in TV? Ecco la programmazione e il palinsesto delle partite di Serie A oggi in TV su DAZN e Sky giornata per giornata. Tutte le partite di Serie A si vedono in TV su DAZN, 3 partite sono visibili anche in TV su Sky. In streaming e in TV sul digitale terrestre saranno quindi visibili tutte le 10 sfide in programma per ogni giornata di Serie A, per un totale di 380 match all'anno. Nessuna partita della Serie A sarà disponibile su Amazon Prime nè in chiaro su Mediaset. Ecco gli orari TV e dove vedere le partite di Serie A 2021/2022, con il calendario delle gare. 8ª giornata 16/10 15:00 Spezia-Salernitana: DAZN 16/10 18:00 Lazio-Inter: DAZN 16/10 20:45 Milan-Hellas Verona: DAZN e Sky 17/10 12:30 Cagliari-Sampdoria: DAZN e Sky 17/10 15:00 Empoli-Atalanta: DAZN 17/10 15:00 Genoa-Sassuolo: DAZN 17/10 15:00 Udinese-Bologna: DAZN 17/10 18:00 Napoli-Torino: DAZN 17/10 20:45 Juventus-Roma: DAZN 18/10 20:45 Venezia-Fiorentina: DAZN e Sky 9ª giornata 22/10 Torino-Genoa: DAZN 22/10 20:45 Sampdoria-Spezia: DAZN e Sky 23/10 15:00 Salernitana-Empoli: DAZN 23/10 18:00 Sassuolo-Venezia: DAZN 23/10 20:45 Bologna-Milan: DAZN e Sky 24/10 12:30 Atalanta-Udinese: DAZN e Sky 24/10 15:00 Fiorentina-Cagliari: DAZN 24/10 15:00 Hellas Verona-Lazio: DAZN 24/10 18:00 Roma-Napoli: DAZN 24/10 20:45 Inter-Juventus: DAZN 10ª giornata 26/10 18:30 Spezia-Genoa: DAZN e Sky 26/10 18:30 Venezia-Salernitana: DAZN 26/10 20:45 Milan-Torino: DAZN 27/10 18:30 Juventus-Sassuolo: DAZN 27/10 18:30 Sampdoria-Atalanta: DAZN 27/10 18:30 Udinese-Hellas Verona: DAZN 27/10 20:45 Cagliari-Roma: DAZN 27/10 20:45 Empoli-Inter: DAZN e Sky 27/10 20:45 Lazio-Fiorentina: DAZN 28/10 20:45 Napoli-Bologna: DAZN e Sky 11ª giornata 30/10 15:00 Atalanta-Lazio: DAZN 30/10 18:00 Verona-Juventus: DAZN 30/10 20:45 Torino-Sampdoria: DAZN e Sky 31/10 12:30 Inter-Udinese: DAZN e Sky 31/10 15:00 Fiorentina-Spezia: DAZN 31/10 15:00 Genoa-Venezia: DAZN 31/10 15:00 Sassuolo-Empoli: DAZN 31/10 18:00 Salernitana-Napoli: DAZN 31/10 20:45 Roma-Milan: DAZN 1/11 20:45 Bologna-Cagliari: DAZN e Sky 12ª giornata 5/11 20:45 Empoli-Genoa: DAZN e Sky 6/11 15:00 Spezia-Torino: DAZN 6/11 18:00 Juventus-Fiorentina: DAZN 6/11 20:45 Cagliari-Atalanta: DAZN e Sky 7/11 12:30 Venezia-Roma: DAZN e Sky 7/11 15:00 Sampdoria-Bologna: DAZN 7/11 15:00 Udinese-Sassuolo: DAZN 7/11 18:00 Lazio-Salernitana: DAZN 7/11 18:00 Napoli-Verona: DAZN 7/11 20:45 Milan-Inter: DAZN 13ª giornata 20/11 15:00 Atalanta-Spezia: DAZN 20/11 18:00 Lazio-Juventus: DAZN 20/11 20:45 Fiorentina-Milan: DAZN e Sky 21/11 12:30 Sassuolo-Cagliari: DAZN e Sky 21/11 15:00 Bologna-Venezia: DAZN 21/11 15:00 Salernitana-Sampdoria: DAZN 21/11 18:00 Inter-Napoli: DAZN 21/11 20:45 Genoa-Roma: DAZN 22/11 18:30 Verona-Empoli: DAZN 22/11 20:45 Torino-Udinese: DAZN e Sky 14ª giornata 26/11 20:45 Cagliari-Salernitana: DAZN e Sky 27/11 15:00 Empoli-Fiorentina: DAZN 27/11 15:00 Sampdoria-Verona: DAZN 27/11 18:00 Juventus-Atalanta: DAZN 27/11 20:45 Venezia-Inter: DAZN e Sky 28/11 12:30 Udinese-Genoa: DAZN e Sky 28/11 15:00 Milan-Sassuolo: DAZN 28/11 15:00 Spezia-Bologna: DAZN 28/11 18:00 Roma-Torino: DAZN 28/11 20:45 Napoli-Lazio: DAZN | La guida TV della Serie A 2021/2022 su DAZN e Sky: ecco il palinsesto di tutte le partite di calcio oggi per sapere dove vedere la Serie A in TV giornata per giornata. |
Richard Linklater, il regista texano del pluripremiato “Boyhood”, film del 2014 girato nell’arco di 12 anni, che convinse pubblico e critica, torna nelle sale con la commedia “Tutti vogliono qualcosa”(“Everybody Wants Some”). Lo stesso regista ha dichiarato che il film è una sorta di seguito “spirituale” de “La vita è un sogno”, pellicola del 1993 con Jason London, Joey Lauren Adams e Milla Jovovich, ambientata negli anni ’70. Non solo, Linklater ha aggiunto anche che “Tutti vogliono qualcosa” può essere inteso anche come la continuazione di “Boyhood”, dato che narra la storia di un ragazzi che arriva al college, dove conosce nuovi amici e una ragazza, proprio agli albori degli anni ‘80. Insomma, Linklater sembra voler sempre legare le sue maggiori pellicole con un filo invisibile che porta la sua impronta indelebile. Va detto che, anche stavolta, la sua abilità nel ricostruire i decenni passati è davvero magistrale, e lo possiamo vedere anche dal trailer di “Tutti vogliono qualcosa”, il cui titolo è stato preso in “prestito” da una canzone dell’album “Women and Children First”, dei Van Halen, uscito nel 1980. Tutti i dettagli sono curati alla perfezione, per la gioia degli estimatori del regista e della sua elaborata filmografia. Il film sarà nelle nostre sale a partire dal prossimo 12 maggio. Non perdetelo. Jake Bradford, nel 1981, si trasferisce al college e prende possesso di un’abitazione insieme ai suoi compagni della squadra di baseball universitaria. Tra cameratismi e qualche conflitto interno al gruppo, tra notti folli alla perenne ricerca di conquiste femminili, Jake inizia un percorso di crescita che lo porterà anche a trovare l’amore. | Il regista texano del pluripremiato “Boyhood” torna al cinema con una commedia che è una sorta di seguito spirituale de “La vita è un sogno” e la continuazione dello stesso “Boyhood”, dato che, stavolta, è narrata la storia di un giovane che arriva al college, nei primi anni ’80, e inizia un percorso di crescita che lo porterà anche a trovare l’amore. Da vedere. |
Mentre proseguono i raid aerei sui palestinesi e il comando meridionale delle forze armate israeliane ha annunciato che presto ci sarà anche un'invasione da terra della Striscia di Gaza proseguono, nelle città israeliane in cui convivono popolazioni arabe ed ebraiche, le violenze di strada: è proprio il Time of Israel a riportare un episodio agghiacciante avvenuto ieri, quando una folla di coloni di estrema destra che stavano manifestando si è avventata su un uomo a bordo della sua auto, trascinandolo fuori dall'abitacolo e massacrandolo di botte nella convinzione che fosse un palestinese. L'episodio, descritto come uno dei più cruenti degli ultimi tempi, è stato ripreso da alcune telecamere e il filmato sta circolando in queste ore sui social network: i fatti sono avvenuti a Bat Yam, un sobborgo di Tel Aviv, durante una manifestazione di coloni israeliani di estrema destra. Le immagini mostrano la folla prendere d'assalto un'automobile bianca, trascinare l'uomo sull'asfalto e linciarlo, lasciandolo a terra immobile e insanguinato. Polizia e soccorritori sono arrivato sul posto dopo più di un quarto d'ora. La vittima è stata trasportata in ospedale: le sue condizioni sono state giudicate gravi ma stabili. Nel corso di un'intervista alcuni coloni hanno tentato di giustificare l'episodio spiegando che l'uomo alla guida dell'auto era un arabo che voleva commettere un attentato scagliandosi sui manifestanti; in realtà proprio le immagini girate dalle tv israeliane hanno mostrato che la vettura stava tentando si allontanarsi dalla zona del corteo quando è stata raggiunta da decine di estremisti. | Una folla di coloni israeliani di estrema destra che stavano manifestando si è avventata su un uomo a bordo della sua auto, trascinandolo fuori dall’abitacolo e massacrandolo di botte nella convinzione che fosse un palestinese. L’uomo è ora ricoverato in gravi condizioni. Le violenze sono state condannate dai leader politici e religiosi israeliani. |
Il 26 luglio 1945 nasceva Helen Mirren. Oggi, dunque, l'attrice compie 70 anni. Intervistata dall'Ansa, però, ha spiegato di non dare troppo peso allo scorrere del tempo, né ai compleanni: "I compleanni non mi hanno mai interessato, né uno è più importante di un altro, non considero il tempo da questo punto di vista. In fondo tra 69 e tre quarti e 70 cosa cambia? E tra 45 e mezzo e 46?" La sua lunga carriera al cinema, in teatro e in tv, l'ha resa una delle attrici più amate e stimate. Tra i tanti premi di cui il suo percorso lavorativo è stato costellato, è impossibile non ricordare l'Oscar per il film "The Queen", in cui interpretava la regina Elisabetta II. Nella vita di tutti i giorni, però, Helen Mirren non si sente affatto una sovrana. Preferisce pensare a se stessa come: "Una contadina salentina che coltiva melograni". L'attrice, infatti, ha acquistato una masseria nel Salento – in Puglia – e l'ha ristrutturata insieme al marito. Lì ritrova la pace e la serenità, lontana dai riflettori. Parlando del suo lavoro, però, ha svelato che c'è un ruolo che le piacerebbe portare in scena: "Caterina la Grande, nell'ultima parte della sua vita, quando era grassa e finalmente finirei di preoccuparmi del peso". Per lei, l'attore più talentuoso è Al Pacino. Lo considera un vero e proprio modello da seguire: "Il mio modello, il mostro sacro che riconosco è Al Pacino, nessuno è grande come lui. Per affrontare un ruolo mi servono due cose: devo avere paura di affrontare una cosa e poi ho bisogno di uno spazio in cui poter creare, la sensazione di libertà di trasformarti in altro. Alla base c'è la tecnica, naturalmente, e la serietà nella preparazione". | L’attrice ha spiegato di considerarsi “una contadina salentina che coltiva melograni”. Helen Mirren, infatti, ha acquistato e ristrutturato una masseria in Puglia, dove si dedica all’agricoltura. |
Michelle Hunziker esce allo scoperto e conferma quelle voci già attestatesi quando nel 2012 uscì una biografia non autorizzata la quale affermava la donna fosse entrata in una vera e propria setta dopo la separazione da suo marito Eros Ramazzotti. Lo conferma la stessa Michelle, star di Striscia la Notizia che ha messo al mondo la sua seconda figlia Sole da poco più di tre settimane, in una autobiografia scritta a quattro mani con l'avvocato Giulia Buongiorno dal titolo "Con la scusa dell'amore". A circuirla sarebbe stata la pranoterapeuta Giulia Berghella, descritta come una persona gentile e sorridente, colei grazie alla quale Michelle Hunziker si riappacificò con suo padre (cosa che ha anche raccontato in una recente intervista a Verissimo). | La conduttrice, subito dopo la separazione con Eros Ramazzotti fu soggiogata da una setta e riuscì a liberarla la piccola Aurora, che allora aveva solo 9 anni. |
Il maltempo continua a fare danni a Napoli. i forti acquazzoni che si stanno riversando sulla città da qualche giorno ormai – l'allerta meteo è stata prorogata fino alle ore 12 di domani, venerdì 8 ottobre – hanno creato e continuano a creare non pochi disagi in città. Alle prime luci di questa mattina, ad esempio, la pioggia ha provocato danni a due cabine elettriche del Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II, in via Porta di Massa: il guasto ha provocato l'interruzione dell'energia elettrica e dell'acqua corrente in tutto l'edificio. Ecco perché la sede resterà chiusa per due giorni, oggi, giovedì 7 e domani, venerdì 8 ottobre, per consentire ai tecnici incaricati di riportare la situazione alla normalità. A post shared by Gaetano Loffredo (@gaetanoloffredo_) | Un guasto ad alcune cabine elettriche, causato dal maltempo, ha provocato l’interruzione di elettricità e acqua corrente alla Facoltà di Giurisprudenza dell’università Federico II di Napoli, in via Porta di Massa: ecco perché la sede rimarrà chiusa per due giorni, oggi e domani, venerdì 8 ottobre. |
Massimo Scattarella è il nuovo concorrente del Grande Fratello 11, ed il suo ingresso è stato accompagnato da una velata allusione di Alessia Marcuzzi, destinata poi a trovare una certa conferma in casa: “chi ti potrebbe piacere dei concorrenti? di donna io ho già qualche sospetto”. La frase sibillina non può che riferirsi a Guendalina Tavassi, l’alter ego più rispondente alle caratteristiche di Veronica Ciardi, la bellissima concorrente dell’edizione precedente per cui Massimo Scattarella aveva perso il sonno, la testa, le staffe, e anche un po’ d’orgoglio. E non a caso i concorrenti pungolano Guendalina Tavassi sull’argomento, curiosi di sapere dalla romana se possano o meno aspettarsi una nuova love story. Guenda spegne ogni entusiasmo affermando che fisicamente non starebbe con Massimo nemmeno se fosse l’ultimo uomo sulla terra, anche perchè non risponde alla soglia minima del metro e settanta. Ma al contempo lascia aperto uno spiraglio sul suo carattere, che trova “simpatico”. Quando il barese s’avvicina alla discussione, Guenda trova il modo di scherzarci su: “Speravi de pomparti in lunghezza invece l'hai fatto in larghezza”. Ma sul fronte Massimo, cosa potremmo aspettarci? I motivi per cui Guenda potrebbe ricordargli Veronica sono molteplici, e sono alla base delle aspettative della Marcuzzi. Innanzitutto entrambe sono romane convinte. Caratterialmente afferma la stessa Veronica Ciardi: "Guendalina Tavassi mi piace, è come me", tosta e schietta. E non abbiamo motivo di dubitarne, visto che queste doti sono sotto gli occhi di tutti. Entrambe hanno sono rimaste incinte in giovane età, anche se Veronica ha abortito a 15 anni. Ma soprattutto, e questo potrebbe seriamente condizionare Massimo nel suo Grande Fratello 11, sono portatrici sane di una prepotente carica di sensualità, nonostante i modi popolari di entrambe. Sia l’una che l’altra conoscono le malizie necessarie a far invaghire di sè gli uomini, si sono esibite come cubiste, e quindi sanno come muoversi. Certo, tra i due fisici non c’è paragone, ma tempo fa, quando Guendalina ancora era in forma, anche la Veronica in miniatura diceva la sua. Ricordiamo quando i ragazzi di casa tentarono di gettarla in piscina, e rimase negli occhi e nella memoria di tutti il perizoma hot di Guendalina Tavassi. O se vogliamo restare nell’ambito del recente, accenniamo pure al fatto che, nonostante i chili si siano cumulati senza clemenza per la romana di quest’edizione del Grande Fratello, Jimmy Barba è pazzo del lato b di Guendalina. | L’ingresso di Massimo Scattarella in casa apre un nuovo possibile scenario: e se il barese riscontrasse quelle sottili analogie tra Guendalina Tavassi e la sua vecchia fiamma ancora ardente Veronica Ciardi? una breve carrellata di ragioni che accomunano le due romane. |
Il sistema regionale di tutela del minore in Emilia Romagna "è sano, nonostante alcuni raffreddori", sono queste le conclusioni a cui è giunta la commissione tecnica regionale di valutazione del sistema di tutela dei minori voluta dalla Regione dopo il caso dello scandalo di Bibbiano e dei servizi sociali del Val D'enza. "L’analisi effettuata dalla Commissione negli oltre tre mesi di lavoro evidenzia innanzitutto come la legislazione regionale sia coerente con quella nazionale e si collochi tra i sistemi più attenti in materia di diritto di famiglia e dei minorenni" ha spiegato infatti la commissioni, sottolineando che i fatti di Bibbiano, se confermati dalle indagini giudiziarie, sebbene "gravissimi" sarebbero "estranei e incompatibili con l’impianto normativo vigente; conseguenza di prassi non solo distorte, ma opposte rispetto a quanto previsto e raccomandato anche a livello regionale". Come spiegato da Mila Ferri, della giunta, in Val d'Enza "sono 47 i minori in affido, di cui 17 in affidamento giudiziale a tempo pieno", numeri omogenei a quelli del territorio regionale "Confrontando i dati regionali con quelli nazionali ed europei, è che gli allontanamenti dei minori in Emilia-Romagna sono esattamente nella media nazionale: 2,6 allontanamenti su mille minorenni residenti, e nettamente inferiori a quelli di altri Paesi europei, che ad esempio nel caso di Inghilterra, Germania e Francia" ha spiegato in commissione speciale d'inchiesta in Regione il presidente della commissione tecnica Giuliano Limonta. "I dati evidenziano anche che in Emilia-Romagna l’affido in famiglia è nettamente la scelta privilegiata" mentre "per quanto riguarda lo standard di personale previsto dalle Linee di indirizzo regionali del 2014 (almeno 1 assistente sociale ogni 5.000 abitanti), risulta pienamente rispettato su tutto il territorio regionale, con una media di 1 assistente sociale per 3.250 abitanti" Tra i punti di forza sottolineati la capillarità dei servizi su tutto il territorio regionale, la qualità dei professionisti attivi nel sistema e l'estensione della rete delle famiglie affidatarie. Limonta però non ha nascosto le criticità del sistema come i rischi di disequilibri nell'intervento valutativo e negli obiettivi di cura, tutela e protezione, del percorso giudiziario condizionante e di carenze nella fase della valutazione delle situazioni relazionali traumatiche. Per questo le proposte migliorative della commissione tecnica sono di "Migliorare l'omogeneità di intervento della rete che gestisce il sistema della tutela minorile, sostenere i professionisti e le famiglie affidatarie (anche attraverso la formazione), promuovere la figura dell'esperto giuridico e, infine, incoraggiare un autocontrollo sistematico che consenta di rilevare eventuali scostamenti degli standard". In pratica bisognerebbe costruire un “Percorso di qualità della tutela dei minorenni a regia regionale, omogeneo, monitorabile e cogente per gli enti e i professionisti coinvolti che lavori con specifici obiettivi con attività di formazione continua e condivisa, competenze specialistiche e strumenti validati e omogenei". | Secondo la commissione tecnica regionale di valutazione del sistema di tutela dei minori voluta dalla Giunta Regionale dell’Emilia Romagna, il caso Bibbiano e solo una eccezione “conseguenza di prassi distorte e opposte rispetto a quanto previsto e raccomandato anche a livello regionale”, mentre il sistema degli affidi sul territorio regionale è sano. |
End of preview. Expand
in Data Studio
Random Subset of the dataset from here
@Article{info13050228,
AUTHOR = {Landro, Nicola and Gallo, Ignazio and La Grassa, Riccardo and Federici, Edoardo},
TITLE = {Two New Datasets for Italian-Language Abstractive Text Summarization},
JOURNAL = {Information},
VOLUME = {13},
YEAR = {2022},
NUMBER = {5},
ARTICLE-NUMBER = {228},
URL = {https://www.mdpi.com/2078-2489/13/5/228},
ISSN = {2078-2489},
ABSTRACT = {Text summarization aims to produce a short summary containing relevant parts from a given text. Due to the lack of data for abstractive summarization on low-resource languages such as Italian, we propose two new original datasets collected from two Italian news websites with multi-sentence summaries and corresponding articles, and from a dataset obtained by machine translation of a Spanish summarization dataset. These two datasets are currently the only two available in Italian for this task. To evaluate the quality of these two datasets, we used them to train a T5-base model and an mBART model, obtaining good results with both. To better evaluate the results obtained, we also compared the same models trained on automatically translated datasets, and the resulting summaries in the same training language, with the automatically translated summaries, which demonstrated the superiority of the models obtained from the proposed datasets.},
DOI = {10.3390/info13050228}
}
- Downloads last month
- 96