entity_recognition / adg_dev.jsonl
evalitahf's picture
feat: initial commit
84a7402 verified
{"text": "Il Paese e i contadini", "entities": []}
{"text": "Nel nostro Trentino attraversiamo un momento storico importante.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "Lo abbiamo detto cento e cento volte;", "entities": []}
{"text": "fino ad ora chi da noi faceva nuvolo e sereno erano quattro dottori, quattro avvocati, che quando non avevano da presentarsi al publico della città a farvi qualche bel gesto, a parlarvi del Paese nostro, accoppavano il tempo a giocare a tresette e tarocco nei caffè, criticando negli intermezzi i passanti e le ... passanti.", "entities": []}
{"text": "Lo abbiamo detto ancora:", "entities": []}
{"text": "i nostri politicanti da caffè non furono capaci che di chiacchiere, di promesse, di grandi progetti;", "entities": []}
{"text": "in una cosa si distinsero, nel criticare cioè e bollare come traditori della patria quei disgraziati che avessero avuto civile ardire, oltre che di far progetti, di metterli anche in esecuzione.", "entities": []}
{"text": "Con la politica del « tutto o nulla » bisogna farla finita;", "entities": []}
{"text": "bisognava capire una buona volta che con un Governo come il nostro, con partiti nemici come abbiamo noi, a dir « tutto o nulla » ci restava e ci resterà sempre la seconda parte.", "entities": []}
{"text": "Sono più di cinquant' anni che si fa questa politica e che cosa abbiamo?", "entities": []}
{"text": "Nulla.", "entities": []}
{"text": "L' esperienza dunque ci dice che questa tattica non ci porta frutto.", "entities": []}
{"text": "Ci basti aver fatta l' esperienza a spalle nostre, ci basti aver fatto per cinquant' anni la parte dei minchioni e rompiamola una buona volta con questa politica.", "entities": []}
{"text": "Ora, come dicemmo, attraversiamo un momento importante.", "entities": []}
{"text": "Degli uomini volentorosi, fermi, franchi, hanno alzata la testa, dopo tanti anni di preparazione, e hanno detto forte e chiaro:", "entities": []}
{"text": "basta, basta con quella infausta politica, basta, basta;", "entities": []}
{"text": "ne abbiamo abbastanza della politica dei signorini che nulla ci rimettono, la andasse anche male.", "entities": []}
{"text": "Basta!", "entities": []}
{"text": "D' ora in avanti la politica deve farla il popolo, deve dirigere lui le sorti del paese, lui, che è il primo e più interessato a che tutto vada bene!", "entities": []}
{"text": "Contadini, capite?", "entities": []}
{"text": "Siete voi ora che dovete incominciare una politica nuova dando un calcio a quella del « Trieste o nulla ».", "entities": [{"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "Siete voi d' ora innanzi chiamati a pronunciare l' ultima parola nei problemi economici e nazionali del nostro Trentino.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "Vi sentite del caso?", "entities": []}
{"text": "Il vostro malumore, le continue recriminazioni con i vecchi politicanti ci dicono che siete stanchi di vedere manomessi i vostri più vitali interessi da certa politica, ci dicono che vedete dinnanzi a voi una via migliore!", "entities": []}
{"text": "Fino ad ora si parlò sempre in nome vostro, si fece in nome vostro;", "entities": []}
{"text": "e voi?", "entities": []}
{"text": "Voi non ne sapete nulla!", "entities": []}
{"text": "Voi eravate estranei, lasciati in disparte!", "entities": []}
{"text": "Voi vi accontentavate di brontolare contro i trentini che non son capaci che di chiacchiere!", "entities": []}
{"text": "– di far baccano, di far pagliacciate – è la vostra frase prediletta, non negatelo!", "entities": []}
{"text": "Permettete che ve lo diciamo francamente e schiettamente:", "entities": []}
{"text": "un po' di colpa l' avete anche voi.", "entities": []}
{"text": "Sì, l' avete anche voi perché non vi interessavate più che tanto di certe questioni, perché, se non erano cose che strettamente riguardavano il vostro diretto interesse non vi curavate di dire la vostra parola, il vostro parere.", "entities": []}
{"text": "Vi sentite dunque del caso di cambiar metodo?", "entities": []}
{"text": "Sì?", "entities": []}
{"text": "Ebbene seguite chi finora lavorò in vostro vantaggio, per il miglioramento vostro economico, e dategli retta!", "entities": []}
{"text": "Siete stanchi della politica del « tutto o nulla »?", "entities": []}
{"text": "Ebbene seguite quel drappello di coraggiosi che marcia alla demolizione di queste tendenze;", "entities": []}
{"text": "siategli larghi del vostro appoggio, unendovi anche voi alle loro file, combattendo insieme!", "entities": []}
{"text": "Svegliatevi una buona volta ed interessatevi delle vitali questioni che si agitano nel nostro Trentino, non limitatevi alle vostre questioni locali.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "Un modo praticissimo per unirsi alle forze novelle si è quello di iscriversi nella nuova società politica che da voi prende il nome, vogliamo dire l' Unione politica popolare.", "entities": [{"entity_text": "Unione politica popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "Con venti centesimi all' anno si è in regola.", "entities": []}
{"text": "Naturalmente che, fatti soci, bisogna che siate attivi, e non basta figuriate nei registri.", "entities": []}
{"text": "Possibile che non sentiate, o contadini, risvegliarsi in voi un po' di entusiasmo, un po' di santa e vigorosa energia per farla finita con chi parlò sempre non autorizzato in vostro nome?", "entities": []}
{"text": "Con chi di voi si fece sgabello per gridar più forte, con chi, dopo cinquant' anni di lotta, vi lasciò ancora con un pugno di mosche?", "entities": []}
{"text": "Protestate, protestate contro la falsa politica;", "entities": []}
{"text": "insorgete, alzate la testa, e prendete voi in mano il movimento in difesa dei vostri sacrosanti diritti!", "entities": []}
{"text": "Avanti, l' Unione politica popolare vi aspetta.", "entities": [{"entity_text": "Unione politica popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "Intervento al gruppo parlamentare della Democrazia cristiana", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "È fatale che avendo un' opposizione molto numerosa e composta di attivisti, l' iniziativa a volte sia dell' opposizione che non è assorbita dalla responsabilità amministrativa.", "entities": []}
{"text": "Ciò dice per giustizia verso di noi.", "entities": []}
{"text": "Vuol avere una parola di plauso riconoscente per l' opera svolta dalle forze dello Stato e in primo luogo dal ministro dell' Interno, uomo di tempra particolare che assume prontamente la sua responsabilità e con decisione e con forza.", "entities": []}
{"text": "Egli è il primo e il più vicino testimone dell' attività del ministro dell' Interno specialmente in relazione agli organi dell' amministrazione:", "entities": []}
{"text": "deve prevenire, intervenire con richieste di interessamento sui problemi sociali.", "entities": []}
{"text": "Bisogna tener conto che in certi momenti della vita del Parlamento, egli si è trovato solo alla Camera sotto la pressione comunista.", "entities": [{"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Bisogna essergli grati per aver saputo organizzare le forze dello Stato.", "entities": []}
{"text": "Sottolinea la sua sincerissima democraticità e la sua passione per la libertà.", "entities": []}
{"text": "Quanto ad alcuni episodi di carabinieri armati si tratta di tecnica della polizia( il mitra si è detto di non portarlo solo fuori servizio).", "entities": []}
{"text": "Elogia il senso della legge dei carabinieri( es. 2 giugno 1946) e sottolinea la necessità di aggiornare la tecnica.", "entities": []}
{"text": "La prova di ieri ha dimostrato come il problema di tecnica sia stato risolto.", "entities": []}
{"text": "Deplora le vittime dovute alle incomprensioni e alla propaganda di fanatismo( che dispera nel senso della giustizia sociale) ma ricordiamoci delle vittime per la libertà del lavoro che veramente meritano di essere additate alla riconoscenza.", "entities": []}
{"text": "Altro plauso deve essere rivolto al partito per l' opera svolta ieri( manifesti, giornali, fiancheggiamento ecc.).", "entities": []}
{"text": "Bisogna tener conto della situazione del partito sulla quale pesa un po' il difetto del parlamentarismo.", "entities": []}
{"text": "Sottolinea la necessità che la maggioranza vada sempre d' accordo col governo dal quale ha distinte funzioni ma comune responsabilità.", "entities": []}
{"text": "Quanto al partito sottolinea la scarsezza di fondi e le difficoltà in cui ora si dibatte, in relazione all' avversario largamente dotato di mezzi.", "entities": []}
{"text": "Sottolinea l' esistenza dei borghesi che temono per le « vetrine » mentre gli operai espongono la vita.", "entities": []}
{"text": "Il governo deve esigere un senso sociale da parte dei dirigenti di imprese.", "entities": []}
{"text": "Esiste un egoismo padronale che va eliminato.", "entities": []}
{"text": "Sulla riconversione delle industrie meccaniche ne sottolinea la difficoltà, ma ripete che ogni volta che i comunisti fiutano l' attuazione di qualche provvedimento subito promuovono l' agitazione.", "entities": []}
{"text": "Rileva come il ministro del Tesoro è principalmente attaccato dalla parte padronale.", "entities": []}
{"text": "Concentra il ringraziamento sull' organizzazione sindacale, rilevando che la loro attività e mozione di ieri dà sensazione di grande consapevolezza, esprimendo l' augurio che queste forze ricevano la nostra solidarietà.", "entities": []}
{"text": "Precisa a Pastore il significato della partecipazione di elementi del governo alla Conferenza per il piano della Cgil.", "entities": [{"entity_text": "Pastore", "type": "PER"}, {"entity_text": "Cgil", "type": "ORG"}]}
{"text": "Quanto ai fatti di Modena sottolinea l' impressione psicologica e dà ragione dell' esame della situazione effettuato dal ministro dell' Interno.", "entities": [{"entity_text": "Modena", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ogni impegno deve essere preso per arrivare a tempo ma i p.c. faranno sempre prima perché non hanno il peso della legge e hanno più mezzi di noi.", "entities": []}
{"text": "Tuttavia oggi il nostro compito storico è di realizzare quanto è possibile.", "entities": []}
{"text": "Intanto bisogna fare subito quanto è pronto.", "entities": []}
{"text": "Quanto al Msi, ricorda la denuncia del questore di Roma:", "entities": [{"entity_text": "Msi", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Roma", "type": "LOC"}]}
{"text": "bisogna attendere la sentenza lasciando aria libera alla magistratura, tenendo conto che lo Stato quando prende iniziativa che la magistratura poi non condivide, si indebolisce( così es. moralità).", "entities": []}
{"text": "Bisogna creare dunque la atmosfera contro il Msi,[ omissis] come partito, affinché i giovani non cedano alla suggestione delle azioni dirette.", "entities": [{"entity_text": "Msi", "type": "ORG"}]}
{"text": "I consensi alla Forza pubblica, debbono essere organizzati i fiancheggiamenti, con collaborazioni del tipo accennato da Pastore.", "entities": [{"entity_text": "Pastore", "type": "PER"}]}
{"text": "Concludendo rileva che il problema è tutto di compattezza sull' indirizzo, tra partito, governo e gruppo, affinché le continue discussioni non minino le nostre energie di fronte all' opinione pubblica.", "entities": []}
{"text": "Chiede che il gruppo lo chiami più spesso che crede, però si impari a essere più compatti come partito di fronte agli avversari e a non dubitare delle nostre capacità.", "entities": []}
{"text": "Il pubblico deve considerare la Dc come un blocco che non molla.", "entities": [{"entity_text": "Dc", "type": "ORG"}]}
{"text": "Questo per il governo che deve essere sostenuto dalla maggioranza della quale è l' organo esecutivo.", "entities": []}
{"text": "Ma più ancora per l' avvenire.", "entities": []}
{"text": "Fu fatale l' equivoco della costituente.", "entities": []}
{"text": "Non bisogna dimenticare che i p.c. sono le quinte colonne:", "entities": []}
{"text": "ma ricordarlo significa avere spirito di sacrificio in vista della battaglia quotidiana.", "entities": []}
{"text": "Il gruppo gli dia la sensazione della necessaria unità di azione.", "entities": []}
{"text": "Solo così potrà egli essere forte.", "entities": []}
{"text": "( Vivissimi prolungati applausi).", "entities": []}
{"text": "Nelle altre nuove provincie", "entities": []}
{"text": "Per la prima volta dopo l' annessione i deputati e i senatori dell' AlsaziaLorena, in occasione del recente voto sulla politica di Briand, hanno votato contro il Governo.", "entities": [{"entity_text": "AlsaziaLorena", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Briand", "type": "PER"}, {"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Se ne leggono nei giornali ragioni speciose, formulate un pochino per conto dell' estero.", "entities": []}
{"text": "Ma la realtà è evidente.", "entities": []}
{"text": "La deputazione delle provincie nuove ha voluto affermare ch' essa incomincia a dubitare della politica di Briand nei riguardi dell' Alsazia-Lorena e in particolare modo della sua politica scolastica e religiosa.", "entities": [{"entity_text": "Briand", "type": "PER"}, {"entity_text": "Alsazia-Lorena", "type": "LOC"}]}
{"text": "Due eccessi oratori degli ultimi giorni vengono ora a caratterizzare la situazione.", "entities": []}
{"text": "A Grafenstaden, un borgo dell' Alsazia, in un' adunanza locale dell' « Unione popolare repubblicana »( cattolici) l' abate Schaeffer ebbe a protestare con grande vigore contro l' amministrazione scolastica francese, proponendo che, qualora il Governo non mantenesse i suoi impegni circa la scuola confessionale e il concordato, gli alsaziani dovessero ricorrere alla Lega delle Nazioni.", "entities": [{"entity_text": "Grafenstaden", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Alsazia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Unione popolare repubblicana", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Schaeffer", "type": "PER"}, {"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Lega delle Nazioni", "type": "ORG"}]}
{"text": "Si può meglio immaginare che descrivere il fracasso che sollevò tale discorso.", "entities": []}
{"text": "I radicali ne approfittarono per ripetere che i popolari sono germanizzanti e pure le sfere ufficiali ne rimasero scosse, anche perché proprio negli stessi giorni dal Baden veniva lanciato nelle nuove provincie un appello ai redenti, affinché si organizzassero per chiedere alla Lega delle Nazioni il plebiscito per l' Alsazia-Lorena.", "entities": [{"entity_text": "Baden", "type": "PER"}, {"entity_text": "Lega delle Nazioni", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Alsazia-Lorena", "type": "LOC"}]}
{"text": "I radicali insinuarono subito che fra i due fatti ci dovesse essere un nesso logico.", "entities": []}
{"text": "Affermazione questa che non corrisponde a verità e che i cattolici alsaziani respingono colla massima energia, dichiarando che anche l' incresciosa uscita del parroco di Grafenstaden veniva sconfessata formalmente e dalla direzione del partito e dalla deputazione.", "entities": [{"entity_text": "Grafenstaden", "type": "LOC"}]}
{"text": "Contemporaneamente un analogo infortunio sul lavoro, ma in senso inverso, accadeva nelle file dei radicali.", "entities": []}
{"text": "Il generale Sarail sabato scorso dichiarava nel congresso del partito a Poitiers che dopo tutto gli alsaziani avevano servito nell' esercito del Kaiser e che quindi non bisognava assolutamente fidarsi di loro.", "entities": [{"entity_text": "Sarail", "type": "PER"}, {"entity_text": "Poitiers", "type": "LOC"}]}
{"text": "Anche questo discorso sollevò proteste e reazioni.", "entities": []}
{"text": "A noi che assistiamo di lontano non importa tanto esaminare la veridicità di tali affermazioni, quanto piuttosto di considerarle come elementi di giudizio della situazione.", "entities": []}
{"text": "Ora ne risulta evidente che nelle nuove provincie francesi è tutt' altro che compiuta l' opera di assimilazione nazionale e che vi permangono gravi e infecondi dissensi.", "entities": []}
{"text": "Ne risulta ancora che la politica di Briand incomincia a divergere da quella inaugurata da Millerand, sollevando nell' Alsazia stessa le più vive proteste.", "entities": [{"entity_text": "Briand", "type": "PER"}, {"entity_text": "Millerand", "type": "PER"}, {"entity_text": "Alsazia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Quali le ragioni?", "entities": []}
{"text": "Sono molteplici non tocca a noi indagarle.", "entities": []}
{"text": "Ma ci piace fissarne una che in questa occasione fa capolino anche nella stampa dell' unione repubblicana.", "entities": []}
{"text": "La nostra disgrazia, dicono quei giornali, è che a Palazzo Borbone manca un partito nazionale il quale, accogliendo nelle sue fila la nostra deputazione, ne faccia suoi anche i postulati.", "entities": [{"entity_text": "Palazzo Borbone", "type": "LOC"}]}
{"text": "Avviene così che i deputati delle Nuove Provincie, quando difendono la legislazione locale o caldeggiano le autonomie, finiscono col trovarsi quasi soli di contro al Governo.", "entities": [{"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Quest' isolamento, oltre a ridurre l' efficacia del loro influsso politico, rende più impaziente e più nervosa la popolazione che vive in allarme continuo.", "entities": []}
{"text": "Per contro l' isolamento della deputazione fa il giuoco dei radicali( massoni e centralisti) i quali assumono volentieri la parte di difensori della Patria in pericolo contro « i separatisti » alsaziani.", "entities": []}
{"text": "Dedichiamo questa considerazione a quegli amici che non valutano abbastanza il servizio che il Partito popolare italiano rende alle Nuove Provincie d' Italia.", "entities": [{"entity_text": "Partito popolare italiano", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Qui la tendenza autonomistica è stata assorbita nel programma di un grande partito come il popolare e non è quindi possibile confondere tale tendenza con una tendenza antistatale.", "entities": []}
{"text": "Inoltre, se nelle nostre Nuove Provincie si è più tranquilli sulle sorti dei postulati autonomistici, è perché sappiamo che in caso di bisogno possiamo contare sull' appoggio di un grande partito, il quale, specie sul terreno religioso( si ricordi il caso Ciuffelli), ha già dato prova di energia e di saper riuscire.", "entities": [{"entity_text": "Ciuffelli", "type": "PER"}]}
{"text": "Verbale del Consiglio dei ministri", "entities": [{"entity_text": "Consiglio dei ministri", "type": "ORG"}]}
{"text": "Informa il Consiglio che Nenni gli ha chiesto se il governo porrà ostacoli all' ingresso in Italia di dieci membri dell' Esecutivo internazionale dei partigiani della pace.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Nenni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Esecutivo internazionale dei partigiani della pace", "type": "ORG"}]}
{"text": "Riconferma che i patti ci sono e che esiste la questione solo sui tempi di esecuzione dei programmi di sicurezza.", "entities": []}
{"text": "Occorre ricordare che l' America vincerà, passerà molto tempo ma vincerà e questa adesione nostra salva il futuro dell' Italia.", "entities": [{"entity_text": "America", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ritiene che la situazione di Potsdam oggi sia modificata.", "entities": [{"entity_text": "Potsdam", "type": "LOC"}]}
{"text": "Pone la domanda se la Russia desidera la guerra e se ne abbia interesse.", "entities": [{"entity_text": "Russia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Non ha alcun interesse.", "entities": []}
{"text": "La Russia nutre per la Germania un grande timore:", "entities": [{"entity_text": "Russia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}]}
{"text": "l' attacco a Mosca ci fu e soltanto le circostanze impedirono il collasso russo.", "entities": [{"entity_text": "Mosca", "type": "LOC"}]}
{"text": "Gli stati satelliti, i quali hanno portato via qualcosa alla Germania, temono che la Germania risorga e chieda la resa dei conti.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il congresso di Praga ha avuto questo significato.", "entities": [{"entity_text": "Praga", "type": "LOC"}]}
{"text": "Dal punto di vista della logica noi dobbiamo desiderare che gli americani si impegnino a fondo per il riarmo della Germania, che è l' unico modo di resistere.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il procedimento ha importanza secondaria e si può anche trattare.", "entities": []}
{"text": "Lo stesso Truman ha detto più volte di voler trattare.", "entities": [{"entity_text": "Truman", "type": "PER"}]}
{"text": "I sentimenti contrari alla Germania sono vivi anche in Italia e bisogna tenerne conto.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Legge poi il seguente comunicato preparato insieme a Sforza:", "entities": [{"entity_text": "Sforza", "type": "PER"}]}
{"text": "« Il Consiglio dei ministri ha concluso la discussione sulla politica estera iniziata nella precedente seduta e si è trovato concorde nella seguente dichiarazione che servirà di orientamento ai ministri in partenza per Bruxelles:", "entities": [{"entity_text": "Consiglio dei ministri", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Bruxelles", "type": "LOC"}]}
{"text": "1) Il governo italiano mentre ammette il diritto della Germania a uno sviluppo che la renda pari agli altri Stati, riconosce che tale sviluppo debba svolgersi coi metodi e con le finalità di una democrazia libera e pacifica, al di fuori di ogni sospetto e di ogni possibile ripresa di elementi perturbatori.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ogni garanzia che potrà essere data a tale riguardo nel campo dell' organizzazione interna e nei rapporti internazionali, contribuirà a dissipare le diffidenze verso lo spirito meramente difensivo del Patto Atlantico e a confermare che i paesi che stanno facendo uno sforzo per ricostruire le loro possibilità difensive non vogliono nuovi conflitti né si rifiutano ad ogni mezzo pacifico che conduca alla pace e alla sicurezza.", "entities": []}
{"text": "2) Ciò premesso, il Consiglio dei ministri riconferma il principio dell' inserimento della Germania nella solidarietà dell' Europa democratica, considerando la sua partecipazione alla forza integrata atlantica, come un decisivo passo verso l' unità europea.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio dei ministri", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Germania", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Europa democratica", "type": "ORG"}]}
{"text": "Per poter attuare tale inserimento è indispensabile in Germania il rafforzamento delle truppe alleate, e nel resto di Europa la costituzione unitaria delle forze occidentali, sotto un unico comando, il che non esclude un ulteriore sviluppo verso la creazione permanente di un esercito europeo.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Europa", "type": "LOC"}]}
{"text": "3) Considerando, infine, che oggi più che mai la pace è un tutto indivisibile, il Consiglio dei ministri riafferma che per consolidarla in tutto il mondo bisogna ristabilire la legge internazionale anche in Corea ove i valorosi combattenti delle Nazioni Unite sono intervenuti in soccorso di un paese aggredito e invaso e in base a un impegno internazionale di arrestare l' aggressore e di proteggere la sicurezza e la libertà dei popoli ».", "entities": [{"entity_text": "Consiglio dei ministri", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Corea", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Nazioni Unite", "type": "ORG"}]}
{"text": "[...] Si è andati molto avanti nelle conversazioni tra Tesoro e Difesa per il finanziamento del programma di armamento.", "entities": [{"entity_text": "Tesoro", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Difesa", "type": "ORG"}]}
{"text": "Lunedì se ne discuterà presso il Comitato misto.", "entities": [{"entity_text": "Comitato misto", "type": "ORG"}]}
{"text": "Vi è l' accordo di massima per lo stanziamento di 250 miliardi, 50 dei quali nell' esercizio futuro salvo aiuti americani a titolo di compensazione.", "entities": []}
{"text": "Chiede poi in che cosa consista l' impegno di Rossi Longhi per il programma a medio termine e come egli si assuma impegni a nome del governo senza una deliberazione specie per quanto riguarda le spese.", "entities": [{"entity_text": "Rossi Longhi", "type": "PER"}]}
{"text": "Nessuno può impegnare il governo senza una esplicita deliberazione.", "entities": []}
{"text": "Ritiene che se si può evitare l' emanazione di una legge è meglio.", "entities": []}
{"text": "Comunque è necessario fare tutti gli sforzi per evitarla.", "entities": []}
{"text": "Ritiene opportuno darne notizia a Dayton.", "entities": [{"entity_text": "Dayton", "type": "PER"}]}
{"text": "Verbale del Consiglio dei Ministri", "entities": [{"entity_text": "Consiglio dei Ministri", "type": "ORG"}]}
{"text": "Si riferisce[ De Gasperi] alla relazione degli « Undici » letta ieri all' Assemblea dall' on. Rubilli.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Assemblea", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Rubilli", "type": "PER"}]}
{"text": "Ricorda come, nonostante il voto di fiducia della Costituente, la tendenza della Commissione fosse di estendere le sue indagini e la sua attività sui due ministri fatti bersaglio alle accuse dell' on. finocchiaro Aprile.", "entities": [{"entity_text": "Costituente", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Commissione", "type": "ORG"}, {"entity_text": "finocchiaro Aprile", "type": "PER"}]}
{"text": "Si richiama alla sua dichiarazione all' Assemblea che il Governo era disposto ad accettare ulteriori indagini della Commissione per vedere se essa perveniva a decidere in merito sulla consistenza delle prove dell' on. finocchiaro Aprile o in caso diverso a concludere per una inchiesta parlamentare.", "entities": [{"entity_text": "Assemblea", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Commissione", "type": "ORG"}, {"entity_text": "finocchiaro Aprile", "type": "PER"}]}
{"text": "La Commissione ha dimostrato uno scarso senso di responsabilità.", "entities": [{"entity_text": "Commissione", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ha impiegato un mese per discutere sui soli due casi dei ministri Campilli e Vanoni.", "entities": [{"entity_text": "Campilli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Vanoni", "type": "PER"}]}
{"text": "Poi si è presa le vacanze pasquali.", "entities": []}
{"text": "Ciò faceva supporre essere fondato il dubbio che qualcuno avesse interesse a prorogare la definizione fino a quando fossero esaurite le elezioni in Sicilia.", "entities": [{"entity_text": "Sicilia", "type": "LOC"}]}
{"text": "A seguito di sua richiesta l' on. Rubilli fece rispondere che il ministro del Tesoro poteva tranquillamente predisporsi a fare la sua relazione finanziaria.", "entities": [{"entity_text": "Rubilli", "type": "PER"}]}
{"text": "La relazione degli « Undici », finalmente presentata, dà la precisa impressione di un compromesso bilanciato fra il dire e il non dire.", "entities": []}
{"text": "Vi risulta indubbiamente la mancanza assoluta di prove da parte dell' accusatore e la infondatezza dell' accusa.", "entities": []}
{"text": "Però essa riporta le accuse nella stessa forma, ma attenuata che l' on. finocchiaro Aprile diede nella sua deposizione.", "entities": [{"entity_text": "finocchiaro Aprile", "type": "PER"}]}
{"text": "Pur scagionando la responsabilità personale dei ministri, la relazione conforta l' accusa generica all' andamento dell' amministrazione dello Stato, lasciando un' ombra generica di inettitudine e di incompetenza.", "entities": []}
{"text": "Le conclusioni definitive su questo punto, che rappresentano un giudizio politico, sono di indubbia gravità.", "entities": []}
{"text": "Esaminando i vari punti della relazione l' on. De Gasperi si richiama ancora alle dichiarazioni da lui fatte, concordate ed a nome del Governo, all' Assemblea Costituente quando si acconsentì alla prosecuzione dei lavori della Commissione.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Assemblea Costituente", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Commissione", "type": "ORG"}]}
{"text": "Fa presente come, nell' occasione, egli avesse prodotto dati e cifre che completamente scagionavano, in fatto, il ministro Campilli.", "entities": [{"entity_text": "Campilli", "type": "PER"}]}
{"text": "La relazione appare tendenziosa quando oppone l' atteggiamento del ministro Bertone a quello del ministro Campilli, senza tener conto che l' on. Bertone fu indotto a non prendere l' invocato provvedimento di limitare le contrattazioni azionarie alle Borse perché allora erano in corso le sottoscrizioni per il Prestito e non conveniva disturbare gli ambienti finanziari.", "entities": [{"entity_text": "Bertone", "type": "PER"}, {"entity_text": "Campilli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Bertone", "type": "PER"}]}
{"text": "La Commissone rimette in circolazione le accuse dell' on. finocchiaro e non accenna, invece nemmeno di passaggio, ai chiarimenti dati dal Presidente del Consiglio all' Assemblea, che le smentivano.", "entities": [{"entity_text": "Commissone", "type": "ORG"}, {"entity_text": "finocchiaro", "type": "PER"}, {"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Assemblea", "type": "ORG"}]}
{"text": "Una insinuazione veramente impensabile e incredibile è nelle ipotesi che avanza di eventuali informazioni che fossero state scorrettamente date all' interessato.", "entities": []}
{"text": "Tutta la forma, il tono della relazione, anche nelle parti che in sostanza sono forzatamente favorevoli, appaiono però ispirate alla tendenza a diffondere dubbi e a lasciare sospetti.", "entities": []}
{"text": "E infine la relazione arriva, invece, a giustificare generosamente l' attacco dell' on. finocchiaro!", "entities": [{"entity_text": "finocchiaro", "type": "PER"}]}
{"text": "Rileva la impressione delle considerazioni fatte dalla relazione sulle pretese scorrettezze dell' acquisto dello zucchero cubano al Ministero del Commercio estero, autorizzata quando l' on. Campilli aveva lasciato detto Dicastero.", "entities": [{"entity_text": "Ministero del Commercio estero", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Campilli", "type": "PER"}]}
{"text": "[ …] Prosegue esaminando le tendenziosità della relazione sul caso del ministro Vanoni.", "entities": [{"entity_text": "Vanoni", "type": "PER"}]}
{"text": "Sotto l' impressione di questa relazione – prosegue il Presidente – ieri sera ho insistito alla Costituente che si passasse ad una rapida decisione, come fu stabilito per la seduta di domani mercoledì pomeriggio.", "entities": [{"entity_text": "Costituente", "type": "ORG"}]}
{"text": "[ …] A noi si possono chiedere sacrifici nell' interesse del Paese e del regime democratico, anche a scapito dei nostri partiti e specie del mio che ne rappresenta la parte maggiore e più responsabile.", "entities": []}
{"text": "Ma non si può chiedere, dinanzi a una Assemblea incapace o impotente a lavorare, tanto che da uomini di destra si chiede già la proroga della sua esistenza, di adattarci a tanto scadimento del regime parlamentare.", "entities": [{"entity_text": "Assemblea", "type": "ORG"}]}
{"text": "Fu un errore accettare la Commissione come era stata costituita.", "entities": [{"entity_text": "Commissione", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il suo mandato, però, è stato fissato anche dalle mie dichiarazioni.", "entities": []}
{"text": "Essa ha debordato dal compito:", "entities": []}
{"text": "e chi ha preso le redini sono stati uomini di partiti che non hanno responsabilità né di fronte al Governo né di fronte al Paese.", "entities": [{"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Io non mi sento affatto, a questo punto, di accettare la situazione cui il Goveno è stato posto.", "entities": [{"entity_text": "Goveno", "type": "ORG"}]}
{"text": "La questione è di una importanza politica eccezionale.", "entities": []}
{"text": "È inevitabile la discussione.", "entities": []}
{"text": "Cita, del resto, il titolo con il quale l' « Avanti » stamane reca la cronaca:", "entities": [{"entity_text": "Avanti", "type": "ORG"}]}
{"text": "« Mancano prove sufficienti per suffragare l' accusa ».", "entities": []}
{"text": "Quindi l' on. Campilli sarebbe assolto per insufficienza di prove, secondo l' organo di un partito favorevole al Governo!", "entities": [{"entity_text": "Campilli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ieri non un consenso è stato dato dagli altri gruppi della maggioranza.", "entities": []}
{"text": "La situazione va chiusa.", "entities": []}
{"text": "Due cose sono necessarie:", "entities": []}
{"text": "a) una dichiarazione conclusiva sulle responsabilità dei due ministri;", "entities": []}
{"text": "b) una conclusione in ordine alle critiche alla amministrazione.", "entities": [{"entity_text": "amministrazione", "type": "ORG"}]}
{"text": "L' ordine del giorno potrebbe essere composto di due parti:", "entities": []}
{"text": "la prima prenda atto che nessuna accusa sia stata provata a carico dei due ministri;", "entities": []}
{"text": "la seconda che esprima fiducia al Governo.", "entities": [{"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Io non sono in grado di rischiare anche la mia reputazione personale oltre l' interesse elettorale del mio partito.", "entities": []}
{"text": "[ …] Fa presente che se domani all' Assemblea Costituente non si darà esempio di solidarietà col Governo la situazione potrebbe diventare insostenibile.", "entities": [{"entity_text": "Assemblea Costituente", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "È quindi approvato il seguente comunicato alla stampa:", "entities": []}
{"text": "« II Consiglio, esaminata la relazione della Commissione degli Undici si è trovato concorde nel valutarne i risultati, associandosi unanime alle dichiarazioni fatte ieri in proposito all' Assemblea dal Presidente del Consiglio.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Commissione degli Undici", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Assemblea", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Di fronte alla gravità dei compiti che nell' attuale situazione del Paese urgono sul Governo, ha convenuto nella necessità di una rapida conclusione del dibattito alla Costituente ».", "entities": [{"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Costituente", "type": "ORG"}]}
{"text": "[ …] Un voto di tolleranza o di sopportazione non sarebbe accettabile su questo terreno.", "entities": []}
{"text": "Io certo non l' accetterei.", "entities": []}
{"text": "Una solidarietà formale e di penombra non sarebbe tollerabile.", "entities": []}
{"text": "Il ministro degli Esteri all' ambasciatore a Washington", "entities": [{"entity_text": "Washington", "type": "LOC"}]}
{"text": "Il Governo nordamericano ci ha sinora dato assicurazioni di benevolenza e di appoggio frequenti ed esplicite, ma generiche di cui siamo estremamente riconoscenti e di cui valutiamo appieno portata.", "entities": [{"entity_text": "Governo nordamericano", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma sarebbe ora fondamentale importanza riuscire ad indurlo a più definite prese di posizione sulle singole questioni che ci riguardano.", "entities": []}
{"text": "Oserei dire che codesto governo non si rende forse conto, o non a sufficienza, della decisiva influenza che un suo fermo atteggiamento al riguardo potrebbe indubbiamente esercitare, ad esempio, su quello sovietico.", "entities": []}
{"text": "Tutte le informazioni di un osservatore acuto come Quaroni concordano nel riaffermarlo.", "entities": [{"entity_text": "Quaroni", "type": "PER"}]}
{"text": "La fine del conflitto in Estremo Oriente consente d' altra parte oggi agli Stati Uniti una libertà di azione e autorità di decisione ancora maggiori.", "entities": [{"entity_text": "Estremo Oriente", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Stati Uniti", "type": "LOC"}]}
{"text": "Dovremo dunque uscire dalle generalità della « pace equa » per entrare nel vivo delle questioni concrete.", "entities": []}
{"text": "Ed è ciò che vorremmo che gli Stati Uniti facessero, anche perché sono i soli che possono veramente farlo con spirito di obiettività e di giustizia.", "entities": [{"entity_text": "Stati Uniti", "type": "LOC"}]}
{"text": "Noi sappiamo del resto che la Cina svolgerà, in seno al Consiglio dei Cinque, un' azione decisamente a noi favorevole e faremo di tutto per giungere con la Francia a una preventiva intesa che possa assicurarcene l' appoggio, o, almeno, neutralizzarne il contrasto.", "entities": [{"entity_text": "Cina", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Consiglio dei Cinque", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Francia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Carandini, pur riaffermandosi convinto che ci troveremo di fronte condizioni dure, informa d' altra parte che atteggiamento britannico risulta meno intransigente, in parte per maturata convinzione, in parte per reazione intenzioni punitive russe, in parte per compiacere americani.", "entities": [{"entity_text": "Carandini", "type": "PER"}]}
{"text": "Una delle questioni per noi più gravi è evidentemente la salvaguardia del territorio metropolitano in generale e la onesta sistemazione della frontiera giuliana in particolare.", "entities": []}
{"text": "Importantissima cosa sarebbe dunque se codesto governo precisasse sin da ora il suo punto di vista al riguardo, almeno dichiarandosi disposto ad appoggiare la nostra tesi, che è, in breve, la seguente:", "entities": []}
{"text": "Tralascio di proposito ogni considerazione relativa al nostro leale ripudio della politica di aggressione fascista all' esterno, di aggressione delle minoranze slave all' interno.", "entities": []}
{"text": "Tralascio anche di sottolineare ancora una volta la nostra volontà di giungere con la Jugoslavia ad una fiduciosa e ragionevole intesa diretta.", "entities": [{"entity_text": "Jugoslavia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Delle prime ella è perfettamente al corrente, della seconda il meno che si possa dire è che è necessario essere in due.", "entities": []}
{"text": "Non vi è da parte di Tito né volontà né interesse per una trattativa diretta.", "entities": [{"entity_text": "Tito", "type": "PER"}]}
{"text": "È ferma opinione del governo italiano che una volta abbandonato il confine attuale e cioè lo spartiacque alpino, unica base per una onesta soluzione potrebbe essere fornita, con qualche integrazione( carboni dell' Arsa, bauxite Cherso, Lussino) da linea proposta ufficialmente nel 1919 dal presidente Wilson.", "entities": [{"entity_text": "governo italiano", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Arsa", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Cherso", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Lussino", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Wilson", "type": "PER"}]}
{"text": "Ella sa quale valore quasi di simbolo questo nome eserciti da per tutto e particolarmente in America.", "entities": [{"entity_text": "America", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ma occorre anche ricordare che la linea Wilson fu il risultato di accuratissimi studi condotti sulla base di proposte elaborate dagli stessi ambienti jugoslavi di Londra nel 1917 e rappresenta certamente l' unico tracciato che, contemperando le varie esigenze, è solidamente fondato sugli elementi geografici, difensivi, storici ed economici della regione.", "entities": [{"entity_text": "Wilson", "type": "PER"}, {"entity_text": "Londra", "type": "LOC"}, {"entity_text": "regione", "type": "LOC"}]}
{"text": "Prendendo ispirazione dalle conclusioni raggiunte in precedenza da vari studiosi, tra cui Salvemini, le proposte Wilson poggiano sostanzialmente sull' unica linea che ad occidente del confine del Nevoso, offre una visibile continuità fisica ed una corrispondenza con le condizioni topografiche e generali della regione:", "entities": [{"entity_text": "Salvemini", "type": "PER"}, {"entity_text": "Wilson", "type": "PER"}, {"entity_text": "Nevoso", "type": "ORG"}]}
{"text": "la linea cioè così detta degli altipiani( Panique, Tarnova, Nanos), prolungata a sud-est del monte Aquila lungo la cresta dei monti Vena-Caldiera fino a raggiungere il mare nel golfo del Quarnaro.", "entities": [{"entity_text": "Panique", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Tarnova", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Nanos", "type": "LOC"}, {"entity_text": "monte Aquila", "type": "LOC"}, {"entity_text": "monti Vena-Caldiera", "type": "LOC"}, {"entity_text": "golfo del Quarnaro", "type": "LOC"}]}
{"text": "Dal punto di vista etnico essa offre un' accettabile soluzione in quanto permetterebbe di ridurre di circa 100 mila gli slavi entro il territorio italiano contro un gruppo di circa 70 mila italiani che lascerebbe oltre i nuovi confini.", "entities": []}
{"text": "Tale soluzione sarebbe tanto più accettabile se integrata da accordi atti a facilitare il trasferimento di coloro che desiderino riunirsi al proprio ceppo nazionale, nonché da speciali statuti atti ad assicurare alle rispettive minoranze( e le dichiarazioni già fatte in proposito dal governo italiano sono solenni ed impegnative) le più larghe possibilità di vita democratica e di tutela dei particolari interessi di lingua, religione, cultura, costumanze.", "entities": []}
{"text": "È superfluo aggiungere che il governo italiano è per parte sua senz' altro disposto a partecipare, insieme agli altri Stati maggiormente interessati, a tutti gli accordi internazionali che potranno essere decisi per assicurare la funzione internazionale del porto di Trieste e la sua migliore utilizzazione.", "entities": [{"entity_text": "governo italiano", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "È anche opinione del governo italiano che ogni accordo per delimitazione nuove frontiere dovrebbe essere completato da accordi intesi a garantire una pace adriatica inspirata a senso di giustizia.", "entities": [{"entity_text": "governo italiano", "type": "ORG"}]}
{"text": "Tali accordi dovrebbero, in linea di massima, inspirarsi ai seguenti principi:", "entities": []}
{"text": "indipendenza dell' Albania con garanzie di ordine internazionale;", "entities": [{"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}]}
{"text": "neutralizzazione e demilitarizzazione di alcuni porti adriatici;", "entities": []}
{"text": "regime speciale per Fiume( possibile ristabilimento dello Stato libero o quanto meno corpus separatum) e per Zara.", "entities": [{"entity_text": "Fiume", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Zara", "type": "LOC"}]}
{"text": "È questo, a grandi linee, il nostro pensiero nei confronti della frontiera Giulia.", "entities": []}
{"text": "Ripeto qui che, ancora prima del tentativo jugoslavo di creare quel fatto compiuto che ha purtroppo condotto alla anche provvisoriamente ingiustificabile linea Morgan, il governo italiano ha ripetutamente manifestato il suo desiderio di trattare la questione direttamente con la Jugoslavia, nell' intento di conseguire quel mutuo e libero accordo che, basato su fattori permanenti e su criteri di reale equità, possa condurre alla piena e definitiva riconciliazione tra i due Paesi.", "entities": [{"entity_text": "Morgan", "type": "PER"}, {"entity_text": "Jugoslavia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Questo suo appello non è stato, almeno sinora, raccolto, e molto dubitiamo che mai lo sia.", "entities": []}
{"text": "Ma è questa una ragione di più per riconfermarlo oggi ancora una volta e col maggiore impegno.", "entities": []}
{"text": "Perché corrisponde al nostro convincimento più profondo e agli effettivi e permanenti interessi nostri e jugoslavi.", "entities": []}
{"text": "Ella vorrà inquadrare quanto precede nelle argomentazioni generali che le sono note:", "entities": []}
{"text": "necessità di evitare mutilazioni gravi e ingiustificate;", "entities": []}
{"text": "di sostenere la rinascente democrazia italiana;", "entities": []}
{"text": "di consentire all' Europa occidentale, di cui l' Italia è l' elemento più attivo e operante, la ripresa della sua naturale funzione di civiltà e di equilibrio ecc.", "entities": [{"entity_text": "Europa occidentale", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ella vorrà soprattutto insistere sulla certezza che un deciso atteggiamento nordamericano è destinato ad incidere profondamente sull' atteggiamento di tutte le altre delegazioni e quindi dipende in definitiva da Washington se saranno evitate soluzioni che portino in sé la congenita e permanente debolezza di tutte quelle imposte con la forza e con la forza subite.", "entities": [{"entity_text": "Washington", "type": "LOC"}]}
{"text": "Note politiche", "entities": []}
{"text": "Ricominciano i lagni sulla lentezza nella pertrattazione del bilancio dello Stato da parte della Camera dei deputati di Vienna.", "entities": [{"entity_text": "Stato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera dei deputati", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Vienna", "type": "LOC"}]}
{"text": "Si trova che i discorsi dei deputati sono troppo lunghi, che il numero degli oratori è troppo grande, e che se si continua così si andrà fino in estate prima di aver messo a posto il bilancio dello Stato.", "entities": [{"entity_text": "Stato", "type": "ORG"}]}
{"text": "Si accusa particolarmente come la causa di tutto ciò il sistema introdotto dalla Camera stessa di definire il numero massimo degli oratori, distribuendoli ai diversi partiti in proporzione della loro forza numerica;", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "e si rimpiange e si vuole il ritorno alla pratica antica della chiusura della discussione, in forza della quale una semplice proposta bastava « per radiare ed abbattere intere falangi di oratori ».", "entities": []}
{"text": "Insomma i capi partito della Camera per impedire lo strozzamento della discussione, la prepotenza capricciosa della maggioranza e lasciar libera la parola anche ai gruppi minori che possano far sentire anch' essi i loro lagni nelle discussione del bilancio, avevano introdotto l' assegnamento di un dato numero relativo di oratori a tutti i partiti;", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "ed ora dopo pochi giorni di prova si sospira il ritorno all' antico e si desidera che il vecchio sistema della chiusura della discussione venga tramutato in una vera batteria di mitragliatrici capace di « radiare ed abbattere intere falangi di oratori ».", "entities": []}
{"text": "E sapete cortesi lettori donde partono codesti acerbi lagni per la troppa libertà di parola concessa ai partiti della Camera e codesti pii desideri di esecuzioni all' ingrosso contro deputati e partiti che per avventura non incontrassero nelle benevolenze dei partiti più grossi?", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Sapete chi sono codesti zelanti della discussione spiccia?", "entities": []}
{"text": "Sono appunto quei partiti che al tempo della famosa ostruzione tedesca decoravano con l' alloro degli eroi quei loro oratori, che più avessero saputo abusare della libertà di parola e della pazienza della Camera;", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "sono quei partiti e quei giornali che celebrarono come il non plus ultra del valore e della valenzia parlamentare il tenere discorsi inconcludenti di dodici ore;", "entities": []}
{"text": "sono gli eroi dell' ostruzione più sfacciata e piazzaiuola che si è mai vista al mondo;", "entities": []}
{"text": "sono i farisei del moderatismo tedesco liberale;", "entities": []}
{"text": "sono le maschere tedesco-nazionali della Deutsch-nationale Correspondenz, sono gli speculatori politici della Neue Freie Presse!", "entities": [{"entity_text": "Deutsch-nationale Correspondenz", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Neue Freie Presse", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ora costoro hanno fretta, sono sulle spine, sbuffano d' impazienza e vogliono il ghigliottinamento in massa di « intere falangi » di oratori.", "entities": []}
{"text": "Ben inteso, che non intendiamo con ciò di negare, che la discussione del bilancio non proceda lenta e che il grande numero degli oratori, che vorranno certamente usare del diritto di parola nella misura concessa ai singoli partiti, non possa dare fastidio al d.r Koerber.", "entities": [{"entity_text": "Koerber", "type": "PER"}]}
{"text": "Ma intendiamo di osservare semplicemente, come non toccherebbe certamente a coloro che con l' introdurre l' ostruzione hanno impedito per quattro interi anni che la Camera esercitasse il suo più elementare diritto che è quello di controllare l' amministrazione dello Stato, no, non toccherebbe proprio a costoro lo scaldarsi tanto ora, se i partiti, ai quali si turò la bocca per quattro anni, sentono ora il bisogno di sfogarsi alquanto e di esprimere tutta quella lunga serie di lagni, di propositi e di desideri dei loro paesi e dei loro elettori, che in questi ultimi anni di forzato silenzio e di bilanci fissati dal § 14 della Costituzione, si sono accumulati.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Stato", "type": "ORG"}]}
{"text": "Meno poi toccherebbe a costoro, che hanno fatto un sì enorme abuso della libertà di parola, il pretendere l' erezione di una ghigliottina a vapore per radiare a capriccio intere « falangi di oratori ».", "entities": []}
{"text": "I capi club della Camera, per i quali sembra valere più che per Firenze il rimprovero di Dante, che « a mezzo novembre non giunge quel che tu d' ottobre fili », saranno invitati dal presidente per ritornar sui conchiusi già presi sull' ordine ed il numero degli oratori e cercar un temperamento, che lasci sperare una più sollecita discussione del bilancio.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Firenze", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Dante", "type": "PER"}]}
{"text": "Non abbiamo niente a vedere;", "entities": []}
{"text": "si faccia pure e si farà.", "entities": []}
{"text": "Ma si badi solo, che si rispettino i diritti di tutti, anche dei partiti e dei gruppi più piccoli e si badi colle troppe restrizioni a non rendere illusorio e ridicolo lo stesso diritto e compito della Camera di controllare maturatamente l' amministrazione dello Stato.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Stato", "type": "ORG"}]}
{"text": "Le esagerazioni sono dannose in tutti i sensi.", "entities": []}
{"text": "Quanto poi agli eroi dell' ostruzione tedesca, farebbero meglio a temperare il loro zelo, che da parte loro riesce semplicemente nauseabondo.", "entities": []}
{"text": "Basta!", "entities": []}
{"text": "Roma, 15 notte.", "entities": [{"entity_text": "Roma", "type": "LOC"}]}
{"text": "Non passioni di parte, ma umanissimo sdegno ha determinato la manifestazione di oggi alla Camera;", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "manifestazione spontanea, nobile, generosa.", "entities": []}
{"text": "La casa di due deputati è stata incendiata a Cremona, proprio mentre quei due deputati portavano alla Camera la voce di due loro forti partiti.", "entities": [{"entity_text": "Cremona", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Un popolare e un socialista, Miglioli e Garibotti, in proporzione maggiore o minore non importa, mentre essi compivano a Roma il loro dovere, sono stati colpiti nella loro casa, nella tranquillità della loro famiglia lontana.", "entities": [{"entity_text": "Miglioli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Garibotti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Roma", "type": "LOC"}]}
{"text": "Questo fatto è tanto grave e così dolorosamente impressionante che non ha bisogno di apprezzamenti.", "entities": []}
{"text": "Basta l' equa e nuda cronaca dell' episodio per dire quanto grande sia stata quella vera e propria insurrezione che ha provocato in tutti i banchi del parlamento – tranne su quelli della destra – l' annuncio di quanto oggi è avvenuto a Cremona.", "entities": [{"entity_text": "parlamento", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Cremona", "type": "LOC"}]}
{"text": "La seduta è stata sospesa in segno di protesta.", "entities": []}
{"text": "È stata questa una grande manifestazione che la Camera, perdurando la insostenibile situazione interna, ha fatto contro i metodi messicani delle bande armate che si vogliono imporre con manifestazioni politiche e sociali, mentre altro scopo non raggiungono se non quello di seminare ovunque sul loro cammino lo sterminio o la morte.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Basta!", "entities": []}
{"text": "ecco la parola che implicitamente il Parlamento ha detto quando ha interrotto questa sera i suoi lavori per i fatti di Cremona:", "entities": [{"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Cremona", "type": "LOC"}]}
{"text": "ecco la sintesi della manifestazione odierna, che è stata più significativa in quanto è stata rapida, immediata, spontanea.", "entities": []}
{"text": "La Camera ha sentito il suo atto in tutta la sua portata:", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "non si è lasciata trascinare ad una impulsività eccessiva, poiché non ha ceduto alla prima proposta fatta dall' on. Modigliani, che era stata interpretata dal governo come una formula di sfiducia, ma senza entrare nel merito della responsabilità che il governo può avere su quanto accadde si è affermata compatta – con l' astensione della Destra – sulla proposta fatta da Pasqualino Vassallo di sospendere la seduta in segno di deplorazione e protesta.", "entities": [{"entity_text": "Modigliani", "type": "PER"}, {"entity_text": "Destra", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Pasqualino Vassallo", "type": "PER"}]}
{"text": "Niente intrighi di corridoio, quindi, nessun secondo fine politico si può trovare nella dimostrazione, anche se lo si volesse ricercare col lanternino così come ha fatto l' on. Federzoni che, trascinato dalla necessità di difendere un atto senza attenuanti, è stato, contrariamente al suo spirito e al suo temperamento, di un cinismo tale, che il secondo di destra, il fascista Vicini, prendendo insegnamento dagli urli di indignazione coi quali erano state accolte le parole del suo collega, si è ricordato che era doveroso, almeno per pudore, associarsi alla deplorazione unanime degli incendiari di Cremona.", "entities": [{"entity_text": "Federzoni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Vicini", "type": "PER"}, {"entity_text": "Cremona", "type": "LOC"}]}
{"text": "Nessun elemento è valso ad attenuare la impressione di disgusto che tutta la Camera ha sentito;", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "così non ha diminuita l' impressione di solidarietà commossa che tutta la Camera ha provato nella stessa testimonianza dell' ansia trepidante degli on. Garibotti e Miglioli per i loro cari lontani che essi ignorano quale sorte abbiano subito dopo che la furia della devastazione ha invaso, spogliato, distrutto.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Garibotti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Miglioli", "type": "PER"}]}
{"text": "Questo il significato essenzialmente sentimentale della seduta di oggi.", "entities": []}
{"text": "Alla seduta non si è innestato l' elemento politico parlamentare propriamente detto.", "entities": []}
{"text": "Ed è stato bene che così fosse.", "entities": []}
{"text": "La dimostrazione antifascista della Camera era ispirata esclusivamente a quel senso umano di sdegno che si prova contro degli assassini, degli incendiari:", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "una discussione sulla eventuale responsabilità del governo avrebbe tolto il valore al voto di oggi.", "entities": []}
{"text": "Dell' opera del governo si discuterà martedì, forse su di una mozione.", "entities": []}
{"text": "Allo stato dei fatti non abbiamo gli elementi per potere esprimere un nostro giudizio, ma poiché il gruppo parlamentare popolare si è riservato un esatto dettaglio dei fatti specifici di Cremona, come di tutta la situazione interna del paese, e poiché gli on. Gavazzeni e Mauro Francesco, del direttorio popolare riunitosi d' urgenza, sono stati questa sera inviati a compiere a Cremona una inchiesta popolare, noi abbiamo fiducia nella deliberazione che prenderanno i nostri amici di Montecitorio.", "entities": [{"entity_text": "Cremona", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Gavazzeni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Mauro Francesco", "type": "PER"}, {"entity_text": "direttorio popolare", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Cremona", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Montecitorio", "type": "LOC"}]}
{"text": "Essi hanno detta oggi alla Camera una parola appassionata, sì, ma serena, Noi abbiamo fiducia nel loro senso di responsabilità e siamo sicuri che elevata e – soprattutto – cristiana.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "essi sapranno seguire la giusta via.", "entities": []}
{"text": "Verbale del colloquio De Gasperi- Eden", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Eden", "type": "PER"}]}
{"text": "Io sono qui per farvi i migliori voti per il vostro viaggio.", "entities": []}
{"text": "Voi fate un grande regalo a Tito;", "entities": [{"entity_text": "Tito", "type": "PER"}]}
{"text": "e forse io sono più qualificato di voi per valutarne l' entità da quando una vostra simile visita a Mussolini procurò a me ed ai miei compagni dell' opposizione clandestina l' amarezza di vedere il ministro degli Esteri inglese venirlo a visitare a Roma.", "entities": [{"entity_text": "Mussolini", "type": "PER"}, {"entity_text": "Roma", "type": "LOC"}]}
{"text": "[ …] Alla domanda del presidente circa l' integrazione della Jugoslavia nella difesa balcanica, Eden risponde che non si tratta per ora che di colloqui fra militari;", "entities": [{"entity_text": "Jugoslavia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Eden", "type": "PER"}]}
{"text": "che era ovvio che non si può fare nulla senza l' Italia e che del resto Grecia e Turchia, come membri del NATO, sarebbero stati obbligati a riferirne in Consiglio del quale l' Italia è parte.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Grecia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Turchia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "NATO", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Eden in sostanza dà l' impressione di non voler inquadrare il suo viaggio nella questione dei patti balcanici.", "entities": [{"entity_text": "Eden", "type": "PER"}]}
{"text": "Il presidente fa rilevare che in ogni caso questa era forse l' ultima occasione per farsi valere di fronte a Tito:", "entities": [{"entity_text": "Tito", "type": "PER"}]}
{"text": "se questi credesse di riuscire a risolvere il problema della difesa senza il pattuito concorso dell' Italia, egli sfuggirebbe certo all' ultimo mezzo di pressione per ottenere l' accordo sul T.L.[ …] Il presidente dimostra che la pretesa jugoslava di arrivare a Zaule sia assolutamente inaccettabile;", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "T.L.", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Zaule", "type": "LOC"}]}
{"text": "che un corridoio a occidente di Trieste separerebbe la città dall' Italia;", "entities": [{"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "infine che un simile sbocco fra Punta Salvore e Cittanova esigerebbe tutta una costruzione di reti ferroviarie, sistema che farebbe una concorrenza, reciprocamente disastrosa, con Trieste.", "entities": [{"entity_text": "Punta Salvore", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Cittanova", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "Insistendo tuttavia gli inglesi sulle possibilità commerciali, il presidente, dopo aver solo accennato agli altri porti della Jugoslavia, aggiunge che si possono sempre studiare delle misure doganali e fiscali in genere per venire incontro alla Jugoslavia nel porto di Trieste.", "entities": [{"entity_text": "Jugoslavia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Jugoslavia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "Eden chiede che cosa avverrebbe se Tito rimanesse assolutamente negativo.", "entities": [{"entity_text": "Eden", "type": "PER"}, {"entity_text": "Tito", "type": "PER"}]}
{"text": "Il presidente risponde che in tal caso la situazione si avvelenerebbe;", "entities": []}
{"text": "nel foro internazionale verrebbe agitata la questione del plebiscito;", "entities": []}
{"text": "ci sarebbe il ricorso all' Aja contro l' introduzione della legislazione slava in Zona B;", "entities": [{"entity_text": "Aja", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Zona B", "type": "LOC"}]}
{"text": "ma, ciò che è più grave, l' opinione pubblica italiana potrebbe arrivare a reclamare la denuncia del Trattato di pace, e questo equivale alla riapertura di tutto il problema della frontiera.", "entities": []}
{"text": "A questo proposito, l' on. De Gasperi fa rilevare a Eden che il richiamarsi di Tito al principio della bilancia etnica ha le stesse conseguenze, cioè, pone in causa non solo la questione del Territorio Libero, ma investe da una parte tutta l' Istria e dall' altra tutte le minoranze, slave vere o presunte, al di qua dell' Isonzo.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Eden", "type": "PER"}, {"entity_text": "Tito", "type": "PER"}, {"entity_text": "Territorio Libero", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Istria", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Isonzo", "type": "LOC"}]}
{"text": "Sarebbe invero una politica adriatica incendiaria.", "entities": []}
{"text": "Da parte inglese si osserva che Tito attribuisce l' insistenza del governo italiano per risolvere la questione del T.L. a ragioni di politica interna, e crede che gli occidentali intervengano solo per mostra.", "entities": [{"entity_text": "Tito", "type": "PER"}, {"entity_text": "T.L.", "type": "LOC"}]}
{"text": "Conviene osservare, si risponde loro, che la questione di Trieste è, è vero, importante per la politica interna, ma che è gravida di conseguenze anche per la politica estera, giacché investe i rapporti con gli alleati.", "entities": [{"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "Non è esatto, come qualcuno di voi suppone, che si tratti di un parallelismo con la questione della Sarre.", "entities": [{"entity_text": "Sarre", "type": "LOC"}]}
{"text": "Questo non è problema etnico:", "entities": []}
{"text": "non si tratta di spartizioni ma di amministrazione comune di Stati che sono tutti della stessa parte;", "entities": []}
{"text": "e soprattutto manca la radicale diversità di regime.", "entities": []}
{"text": "Poiché Eden desidera sondare tutte le conseguenze per la politica interna italiana, il presidente gli fa osservare:", "entities": [{"entity_text": "Eden", "type": "PER"}]}
{"text": "1) accresciuta difficoltà per la ratifica del Trattato CED, 2) disagio psicologico nei rapporti con il NATO, 3) possibilità che la democrazia venga sommersa dall' ondata in senso contrario delle due estreme.", "entities": [{"entity_text": "NATO", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il fascismo è venuto dalla sinistra socialista nel 22;", "entities": []}
{"text": "potrebbe giungere nel 53 dalla sinistra comunista.", "entities": []}
{"text": "Il presidente, nel corso di un riferimento alla dichiarazione tripartita che ancora impegna gli alleati, ne legge alcuni accenni che s' inquadrano bene nelle affermazioni liberali politiche del discorso di Eden.", "entities": [{"entity_text": "Eden", "type": "PER"}]}
{"text": "Accentua l' assoluta mancanza di « fair play » del dittatore;", "entities": []}
{"text": "che era passato sopra alla richiesta di riservatezza, contenuta nel memorandum presentato dai tre ambasciatori.", "entities": []}
{"text": "[ …]", "entities": []}
{"text": "La stampa", "entities": []}
{"text": "Abbiamo dinanzi il numero giubilare della Kölnische Volkszeitung, la quale celebra in questi giorni il suo cinquantesimo anno di vita.", "entities": [{"entity_text": "Kölnische Volkszeitung", "type": "ORG"}]}
{"text": "Da queste pagine festive quanti ricordi, quanti moniti s' impongono alla nostra mente!", "entities": []}
{"text": "Il giornale renano ebbe un' infanzia sfortunata:", "entities": []}
{"text": "il Governo lo perseguitava e gli amici erano avari delle loro cure.", "entities": [{"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Venne poi la lotta epica del Kulturkampf, durante la quale la stampa, in specie il giornale di Colonia, rese servizi incalcolabili alla causa cattolica e alla Chiesa.", "entities": [{"entity_text": "Colonia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Chiesa", "type": "ORG"}]}
{"text": "E tali servigi non furono solo indiretti.", "entities": []}
{"text": "L' arcivescovo Paolo Melcher durante l' esilio seppe per esempio servirsi dell' organizzazione della Kölnische per dirigere dal bando e segretamente la diocesi vedovata.", "entities": [{"entity_text": "Paolo Melcher", "type": "PER"}, {"entity_text": "Kölnische", "type": "ORG"}]}
{"text": "La bufera della lotta per la libertà religiosa ebbe però, come tutti sanno, effetti meravigliosi.", "entities": []}
{"text": "Ad un grande risveglio morale si accompagnò un vivo interessamento per la vita pubblica, ed in quei giorni si fuse il nobile metallo, di cui doveva poi formarsi la torre del Centro germanico.", "entities": [{"entity_text": "Centro germanico", "type": "ORG"}]}
{"text": "Allora il giornale – ottenuta la pace religiosa – si propose un altro compito:", "entities": []}
{"text": "quello di addestrare i cattolici alle questioni sociali ed alla politica.", "entities": []}
{"text": "Alla Kölnische Volkszeitung i giornali cattolici di tutto il mondo debbono riconoscere il merito di aver trasformato il giornale cattolico da foglio religioso-polemico in organo degli interessi pubblici.", "entities": [{"entity_text": "Kölnische Volkszeitung", "type": "ORG"}]}
{"text": "Eppure quante avversioni, quante diffidenze incontrò dapprima un tale esperimento!", "entities": []}
{"text": "I cattolici erano sotto l' impressione delle magnifiche polemiche di Luigi Veuillot e avvezzi troppo alla tattica difensiva per uscir fuori all' aperto e contrastare agli avversari la rappresentanza dei pubblici interessi.", "entities": [{"entity_text": "Luigi Veuillot", "type": "PER"}]}
{"text": "Ammiravano i magnifici baluardi dell' Università e non comprendevano che fuori, nel grande campo aperto della vita pubblica, si guardava a quel baluardo come ad un castello medioevale contro cui non mette conto di combattere con armi moderne.", "entities": []}
{"text": "La Kölnische Volkszeitung ebbe il coraggio di affrontare le opposizioni e creò il tipo del giornale cattolico moderno, il quale non si limita alla polemica di difesa religiosa o sociale, ma crea insegnamenti e fatti, coltiva tendenze, prende iniziative che divengono solo indirettamente anche un argomento di difesa religiosa.", "entities": [{"entity_text": "Kölnische Volkszeitung", "type": "ORG"}]}
{"text": "È, il metodo positivo ed esperimentale di fronte a quello negativo e aprioristico.", "entities": []}
{"text": "Vero che nemmeno oggidì tutti i cattolici accettano la nuova tattica, come è vero che in Germania parecchi negano ancora il proprio assenso all' interconfessionalità ed alla politicità del Centro.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Centro", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma la storia degli ultimi cinquant' anni dà loro torto:", "entities": []}
{"text": "in Francia il metodo del grande Veuillot ha contribuito a creare attorno ai cattolici quell' isolamento che assomiglia ad una morte civile;", "entities": [{"entity_text": "Francia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Veuillot", "type": "PER"}]}
{"text": "in Germania invece i principii cattolici e la libertà religiosa riconquistano i propri diritti, perché la vita pubblica è agitata dalle idee sociali di chi li propugna ed il progresso umano deve gran parte del suo cammino a chi ne proclama l' impulso divino.", "entities": [{"entity_text": "Germania", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ed a noi alle porte d' Italia ove le due tattiche e i due metodi hanno entrambi seguaci accaniti, piace di ricordare con affetto di modesti scolari l' esempio del maestro lontano.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Con ciò non plaudiamo senza riserve all' attività semisecolare del foglio renano, il quale, come è noto, sostenne tre anni fa una polemica poco felice intorno al riformismo cattolico.", "entities": []}
{"text": "Ma fu un episodio incidentale che non può turbarci la chiara visione di quello che divenne per i cattolici il giornale edito dal Bachem.", "entities": [{"entity_text": "Bachem", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il quale – vedete caso!", "entities": []}
{"text": "– in questo suo scritto giubilare si lagna di non trovare in tutti i lettori quella corrispondenza e quella riconoscenza che merita il suo giornale.", "entities": []}
{"text": "Ci sono troppi cattolici ancora – lamenta – che non sanno che cosa voglia dire l' imporsi come meta sovrana di battere la concorrenza della stampa avversaria, di crescere col suo crescere, di opporre innovazione ad innovazione, di abbracciare tutte le attività, tutte le idee e tutte le iniziative che questo mondo nervoso e precipitevole fa passare innanzi all' uomo della penna come in un cinematografo gigantesco.", "entities": []}
{"text": "Vi sono dei lettori che non sanno uscire dal loro guscio di noce, che non elevano la propria mente ad abbracciare i compiti generali della stampa cattolica;", "entities": []}
{"text": "vi sono degli ingenerosi che criticano troppo e lavorano troppo poco e dimenticano che il giornalista è uomo di vita pubblica e nuota nel gran mare, colpito ai fianchi e al petto dai marosi, spesso sovraccarico di altre molteplici cure che lo distraggono, lo prostrano, lo assillano, negandogli quella beata tranquillità di spirito che i critici godono nella loro intangibilità di principii e perfetta ortodossia di metodi.", "entities": []}
{"text": "Così e altre simili della Kölnische Volkszeitung.", "entities": [{"entity_text": "Kölnische Volkszeitung", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma non è vero che tutto il mondo è paese?", "entities": []}
{"text": "Noi invero( poiché converrà pur finire con una perorazione pro domo) non abbiamo motivo di sollevare troppe recriminazioni quando consideriamo il risveglio degli ultimi anni e l' aumentata cognizione del valore della stampa, ma non abbiamo nemmeno motivo di dar tregua ad alcuno.", "entities": []}
{"text": "Ricordiamo altri esempi.", "entities": []}
{"text": "Proprio in questi giorni l' associazione piana per la stampa chiude il suo bilancio con 117.5 soci.", "entities": [{"entity_text": "associazione piana per la stampa", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il Tirolo solo e più specialmente il Tirolo del nord ha raccolto quest' anno 27 corone di contributi per la stampa.", "entities": [{"entity_text": "Tirolo", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Tirolo del nord", "type": "LOC"}]}
{"text": "Noi non abbiamo chiesto nulla di simile, non abbiamo pretesa la fondazione di una società di tal genere, ma abbiamo invitato gli amici a far largo con tutte le forze alla nostra stampa, a diffonderla, ad appoggiarla ed a servirla.", "entities": []}
{"text": "Ed oggi, all' aprirsi di una nuova stagione, rinnoviamo l' invito e la preghiera, alla quale in questi giorni in cui si festeggia il giubileo di quel giornale-tipo si aggiunge il richiamo dell' autorevole esperienza di cinquant' anni di storia.", "entities": []}
{"text": "La nostra direttiva", "entities": []}
{"text": "Alla vigilia delle elezioni comunali non sarà inutile il ripubblicare, a norma dei nostri amici, le conclusioni votate a grande maggioranza nell' assemblea generale delle sezioni trentine del Partito popolare.", "entities": [{"entity_text": "Partito popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ecco il testo dell' o.d.g. allora votato:", "entities": []}
{"text": "« Nella imminente lotta amministrativa il partito deve avere di mira 1) il risanamento delle finanze comunali, sia con più larghi soccorsi da parte dello Stato( mutui della Cassa depositi e prestiti), sin con imposizioni che risparmino le classi popolari;", "entities": [{"entity_text": "Cassa depositi e prestiti", "type": "ORG"}]}
{"text": "2) la difesa delle autonomie comunali, specie per quanto riguarda la scuola e l' insegnamento religioso;", "entities": []}
{"text": "elettiva, a tutela dei comuni;", "entities": []}
{"text": "3) la sollecita ricostituzione della rappresentanza regionale e della Giunta", "entities": []}
{"text": "4) l' introduzione della proporzionale amministrativa.", "entities": []}
{"text": "Per raggiungere tali scopi e affermare nettamente tale programma, l' assemblea delibera:", "entities": []}
{"text": "a) Le liste del Partito popolare, sia per la maggioranza che per la minoranza saranno composte di persone tesserate al Partito.", "entities": [{"entity_text": "Partito popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "b) Alleanze con altri gruppi economici, d' indole locale o di carattere politico sono di regola escluse.", "entities": []}
{"text": "La Direzione regionale sarà autorizzata a chiedere alla Direzione centrale la delega dai poteri per ammettere eccezioni a tale regola in quei pochi casi, in cui circostanze particolarissime lo richiedessero ».", "entities": [{"entity_text": "Direzione regionale", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Direzione centrale", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il giorno dopo l' assemblea, interpreti fedeli di quanto si era detto e di quanto s' era discusso abbiamo scritto, e oggi ci pare di dover ripetere:", "entities": []}
{"text": "La mozione votata a stragrande maggioranza rileva che le elezioni comunali non si possono abbandonare a criteri meramente locali o personali.", "entities": []}
{"text": "Già il nuovo sistema elettorale collo scrutinio di lista rende necessario lo schieramento dei partiti e dei gruppi organizzati;", "entities": []}
{"text": "ma oltre a ciò, l' importanza di queste prime elezioni amministrative nel nuovo regime c' impegna a ricavarne un' affermazione di carattere generale e programmatico.", "entities": []}
{"text": "Votando per il rinnovamento dei comuni noi intendiamo non solo di provvedere a una sana amministrazione locale, ma anche ad eleggere uomini che, senza incertezze e senza debolezze, tengano alta la bandiera dell' autonomismo specie riguardo alla scuola, difendano le libertà comunali e reclamino la ricostituzione della rappresentanza autonoma provinciale.", "entities": []}
{"text": "Per riuscire a tale scopo la direttiva del congresso stabilisce che i candidati del partito popolare debbano essere persone regolarmente e formalmente militanti nel partito stesso( tesserati).", "entities": [{"entity_text": "partito popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "Non è che in qualche comune e in qualche caso speciale ove, dato che ci troviamo in un periodo di transizione, ciò sia richiesto da particolari circostanze, che sia lecito includere nella lista dei tesserati, qualche persona non militante in nessun partito, la quale sembri indispensabile per la buona amministrazione in causa della sua preparazione tecnica e delle sue cognizioni amministrative, ma ciò potrà solo avvenire, quando anche questi « tecnici » delle gestioni comunali diano affidamento di sostenere con tutte le forze la linea del partito popolare per quanto riguarda i nostri postulati amministrativi e quando il loro numero e la loro posizione sia tale da non attenuare il programma del partito stesso.", "entities": [{"entity_text": "partito popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "L' attuale ed equivoco sistema per cui maggioranze consigliari popolari si lasciano guidare da un sindaco o un prosindaco liberale o anticlericale, a rischio di compromettere le nostre nette e intransigenti rivendicazioni autonomistiche, deve assolutamente cessare.", "entities": []}
{"text": "Chi guida, chi s' impone a tutti e sovra tutti dev' essere non l' uomo tecnico o praticone di affari comunali, ma l' idea programmatica che deve animare tutta l' amministrazione.", "entities": []}
{"text": "La direttiva del congresso ammette anche delle eccezioni.", "entities": []}
{"text": "In alcuni pochi casi si può prevedere che la suddivisione degli elettori sia così molteplice da escludere la possibilità che un solo partito si assuma il compito di costituire l' amministrazione.", "entities": []}
{"text": "In questi pochi casi e con tutte le debite cautele, su proposta della sezione locale, la direzione regionale viene autorizzata a permettere la conclusione di aperte alleanze con gruppi economici, localisti o anche politici.", "entities": []}
{"text": "Le cautele e le misure da prendersi in tali casi dovranno però mirare a escludere qualsiasi confusione o compromissione programmatica, limitando la alleanza ad una collaborazione elettorale che sia l' anticipata realizzazione della proporzionale, e ad una collaborazione amministrativa che abbia per caposaldi i punti fondamentali del nostro programma amministrativo.", "entities": []}
{"text": "Intervento all' Assemblea Costituente", "entities": [{"entity_text": "Assemblea Costituente", "type": "ORG"}]}
{"text": "Egregi colleghi, sentiamo tutti, dobbiamo sentire tutti la responsabilità nostra innanzi ad una situazione così tesa.", "entities": []}
{"text": "Innegabilmente il trattato ha portato nell' animo italiano una reazione che in altri tempi, senza la disciplina di cui va data lode alle masse popolari, ci avrebbe portato a ben diversi conflitti.", "entities": []}
{"text": "( Applausi).", "entities": []}
{"text": "Io dico, ripetendo con ciò le dichiarazioni del sottosegretario per l' interno, che è riservata ancora un' ulteriore inchiesta circa la sufficienza o l' insufficienza, la tempestività o non tempestività dei provvedimenti di polizia.", "entities": [{"entity_text": "polizia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Però non posso accettare l' interpretazione generica che, dopo una panoramica rassegna di fatti che hanno o non hanno connessione con quello che formava oggetto dell' interrogazione, conclude con un voto di sfiducia ai direttori della polizia sui propositi, sulle intenzioni, sulla mentalità di mantenere l' ordine a qualunque costo, contro chiunque lo disturbi, da qualunque parte venga.", "entities": [{"entity_text": "polizia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Su questo mi pare che anche nei riguardi dei dirigenti di polizia non si possa dubitare.", "entities": [{"entity_text": "polizia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Circa la sufficienza o l' insufficienza, abbiamo ancora da riesaminare la questione, come ha già detto il sottosegretario di Stato per l' interno.", "entities": []}
{"text": "Devo aggiungere però che trovo del tutto inadeguato, fuori di proposito, che si citi il fatto gravissimo di Pola, per il quale abbiamo espresso il nostro profondo rincrescimento.", "entities": [{"entity_text": "Pola", "type": "LOC"}]}
{"text": "Esso deve essere considerato sotto due aspetti:", "entities": []}
{"text": "che la vittima è completamente fuori causa nella questione del trattato;", "entities": []}
{"text": "che un' italiana sia ricorsa a simili mezzi per manifestare la propria indignazione.", "entities": []}
{"text": "Complicità da parte delle autorità italiane o del pubblico italiano non ve ne possono essere.", "entities": []}
{"text": "E c' è una prova, onorevole Spano, che finora non è ancora conosciuta, ma che è di una gravità particolare:", "entities": [{"entity_text": "Spano", "type": "PER"}]}
{"text": "le autorità alleate erano state avvertite che la signorina Pasquinelli aveva manifestato tali propositi, o propositi similari, ed erano state messe in guardia.", "entities": [{"entity_text": "Pasquinelli", "type": "PER"}]}
{"text": "Erano le autorità alleate responsabili dell' ordine pubblico nella città di Pola, non noi!", "entities": [{"entity_text": "Pola", "type": "LOC"}]}
{"text": "( Applausi al centro e a destra).", "entities": []}
{"text": "Devo aggiungere ancora che, contrariamente a quello che è stato pubblicato su un giornale, non è vero che la signorina Pasquinelli sia stata delegata o mandata a Pola da qualsiasi organo statale o parastatale.", "entities": [{"entity_text": "Pasquinelli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Pola", "type": "LOC"}]}
{"text": "Anzi, la signorina Pasquinelli, essendo conosciuta come una esaltata, era stata licenziata dal Comitato di liberazione nazionale di Trieste qualche tempo fa, e si era recata a Pola partendo da Milano.", "entities": [{"entity_text": "Pasquinelli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Comitato di liberazione nazionale", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Pola", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}]}
{"text": "E in quella occasione era stato dato il monito, o l' avviso a cui mi sono riferito.", "entities": []}
{"text": "A Pola s' era messa a disposizione del comitato esodo, il quale è completamente indipendente, sia da qualsiasi altro centro di assistenza che si trovi in Italia, sia in modo particolare dal comitato interministeriale che cerca di assistere coloro che hanno voluto, nonostante le sollecitazioni da parte del Governo, abbandonare Pola in uno stato d' animo che ci è stato assolutamente impossibile di frenare.", "entities": [{"entity_text": "Pola", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Pola", "type": "LOC"}]}
{"text": "Dinanzi a questa volontà energica, tragica, eroica, che cosa resta al Governo italiano, se non di fare di tutto perché essi siano bene accolti?", "entities": []}
{"text": "( Applausi al centro e a destra).", "entities": []}
{"text": "Quindi non tentiamo di allargare gli amari incidenti che sono avvenuti, collegandoli l' uno all' altro.", "entities": []}
{"text": "C' è naturalmente, nello sfondo, la reazione contro il trattato di pace.", "entities": []}
{"text": "Ma, lo ripeto, pensate se ciò fosse avvenuto nell' immediato dopoguerra dell' altra guerra, nel 1919 o nel 1918, quale sarebbe stato lo stato d' animo, quale l' effervescenza.", "entities": []}
{"text": "Riconosco che ciò è un merito, soprattutto della maggiore disciplina delle masse popolari( approvazioni a sinistra), ma devo dire che anche da parte degli organi dello Stato si è fatto di tutto per calmare una reazione.", "entities": []}
{"text": "Lo stesso contegno, lo stesso atteggiamento che ha tenuto il Governo qui, e le istruzioni date alle autorità di pubblica sicurezza, ve ne fanno garanzia.", "entities": []}
{"text": "Vi prego di non guastare questo atteggiamento con polemiche e discussioni tra fascismo e antifascismo.", "entities": []}
{"text": "Non so se questa signorina sia stata o no fascista;", "entities": []}
{"text": "il fatto è che, se non fosse stata fascista il fatto sarebbe purtroppo spiegabile anche da uno stato di eccitamento generale, anche al di fuori e al di sopra del fascismo.", "entities": []}
{"text": "Comunque, deploriamo l' accaduto, ed uniamoci con un senso di pace e di responsabilità.", "entities": []}
{"text": "( Vivi applausi al centro).", "entities": []}
{"text": "Intervento al gruppo parlamentare della Democrazia cristiana", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ha quindi preso la parola l' on. De Gasperi, che ha illustrato la risoluzione.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Per quanto rifletteva la prima parte del documento ha rilevato che, relativamente alla questione di Trieste, non vi era nulla da aggiungere data la esauriente dichiarazione fatta ieri alla Camera dal presidente del Consiglio.", "entities": [{"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il governo può contare sull' appoggio compatto del partito e dei gruppi parlamentari, appoggio che costituisce un elemento di sostegno per la sua iniziativa.", "entities": []}
{"text": "Mentre è in corso una delicata azione diplomatica, al governo deve essere lasciata quella autonomia di iniziativa che necessariamente comporta ogni negoziato internazionale.", "entities": []}
{"text": "L' on. De Gasperi ha illustrato poi la seconda parte della risoluzione del partito relativa alla azione sociale da svolgere nel paese, per neutralizzare la crescente manovra di agitazione, di pressione e di penetrazione del comunismo, attraverso l' attività convergente di varie forze organizzate.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Occorre tener conto della pluralità delle organizzazioni che, occupandosi di interessi di categoria o di altri aspetti sociali, incidono nella vita politica spesso senza che esista un piano ed una direttiva concordata o comune.", "entities": []}
{"text": "Bisogna fare un nuovo sforzo per diminuire le conseguenze di questo pluralismo del nostro partito che è peraltro riflesso della struttura sociale e dello sviluppo storico del popolo italiano.", "entities": []}
{"text": "La Direzione ha riaffermato le ragioni che impongono l' unità e che sono:", "entities": []}
{"text": "la responsabilità nazionale della Dc quale compagine imprescindibile per la salvaguardia del regime democratico in Italia, e la responsabilità morale che le deriva dall' essere la forza politica tutrice e alimentatrice della tradizione cristiana del nostro paese.", "entities": [{"entity_text": "Dc", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "In nome di tale unità necessaria, il partito deve continuamente rinnovare il suo sforzo di sintesi tra le esigenze e i postulati delle categorie e dei gruppi che accettano le responsabilità sopra indicate secondo alcuni criteri fondamentali e tendenziali che ne caratterizzano la socialità.", "entities": []}
{"text": "La sintesi infatti deve avere il fine di rinnovamento e del progresso verso la giustizia sociale, perché il partito non è stasi ma movimento alla testa del quale devono marciare coloro che hanno spirito dinamico di riforma e più largo senso di fraternità e sappiano anche tener conto delle insufficienze di chi è più lento nel cammino.", "entities": []}
{"text": "Nella risoluzione si accenna ad alcuni particolari settori nei quali devono attuarsi la socialità e la solidarietà sociale.", "entities": []}
{"text": "Dovremmo poi scendere al concreto, anche per quell' opera di aggiornamento corrispondente alle esigenze del momento.", "entities": []}
{"text": "La Direzione a questo fine intende consultare gli interpreti più qualificati dei vari gruppi per esaminare con il loro concorso i postulati e le istanze delle categorie rappresentate entro il partito, i rurali, i lavoratori dell' industria e della terra, i piccoli proprietari, i ceti medi, dagli imprenditori agli artigiani, agli stipendiati, ai liberi professionisti.", "entities": []}
{"text": "Accanto a quella voce degli interessi converrà sentire la voce degli economisti, degli esperti, dei tecnici e dei dirigenti.", "entities": []}
{"text": "Cogli elementi così ottenuti si aggiorneranno i capitoli del nostro programma economico sociale attraverso una rielaborazione che dovrà poi essere formulata e integrata dagli organi politici del partito.", "entities": []}
{"text": "Nel frattempo abbiamo fatto appello agli organi periferici della Dc perché curino i rapporti con le organizzazioni affini di fronte alle quali il partito esercita la funzione mediatrice ed elaboratrice.", "entities": [{"entity_text": "Dc", "type": "ORG"}]}
{"text": "Noi speriamo che anche tali organizzazioni affini per quella parte della loro attività che incide nella vita politica non negheranno il contributo della loro operazione;", "entities": []}
{"text": "e gli elementi che sono già praticamente rappresentati in seno ai nostri gruppi parlamentari sentiranno doppiamente questa esigenza di solidarietà.", "entities": []}
{"text": "Un partito rurale, un partito medio ove esistessero, dovrebbe rifare in Parlamento il lavoro di sintesi per raggiungere qualche risultato.", "entities": [{"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}]}
{"text": "I loro eletti ed elettori sarebbero poi esposti al pericolo di negare la loro responsabilità verso la nazione e sarebbero facilmente vittime di un particolarismo di interessi e di un classismo che agirebbe entro la nazione come forza disgregatrice.", "entities": []}
{"text": "Ora occorre raccogliere le forze, riordinare le file, guardare innanzitutto al paese della cui salvezza siamo corresponsabili al popolo che ci ha affidato la rappresentanza e ricordare soprattutto il nome di cristiani di cui ci onoriamo.", "entities": []}
{"text": "Si ha il diritto di giudicarci secondo la fraternità che dimostriamo, secondo la spiritualità delle nostre azioni, secondo la moralità del nostro costume.", "entities": []}
{"text": "La Direzione del partito conta sulla buona volontà e sulla autorevole e consapevole collaborazione dei parlamentari per il rafforzamento spirituale e organizzativo della Democrazia cristiana.", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Intervento al Senato della Repubblica", "entities": [{"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Repubblica", "type": "ORG"}]}
{"text": "De Gasperi.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Se ben ricordo, il vicepresidente del Consiglio onorevole Piccioni ha dichiarato che il governo è disposto a rispondere a queste interpellanze prima che la Camera dei deputati riprenda la discussione della mozione di sfiducia;", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Piccioni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera dei deputati", "type": "ORG"}]}
{"text": "e ciò per un certo ordine, che bisogna seguire affinché non si verifichi di nuovo che il Senato venga soverchiato dalla discussione della Camera dei deputati.", "entities": [{"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera dei deputati", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ora alla Camera dei deputati non è stato ancora deciso quando questa discussione avverrà, né è stata presentata a questo riguardo alcuna proposta.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei deputati", "type": "ORG"}]}
{"text": "Alla Camera dei deputati dissi che quello che più importa, soprattutto per la funzionalità stessa della Camera, è che la discussione dei bilanci abbia luogo entro il 31 ottobre.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei deputati", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Aggiunsi che, ad ogni modo, predisposto in tal senso l' ordine dei lavori, pur senza attendere che tutti i bilanci fossero deliberati, avremmo potuto inserire tra gli esami dei bilanci la discussione della mozione.", "entities": []}
{"text": "Credo che, per dare la stessa tonalità alle due Camere, sia opportuno non abbinare la discussione, alla Camera, della mozione di sfiducia alla discussione, in Senato, delle interpellanze Lussu e Bitossi.", "entities": [{"entity_text": "Camere", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Lussu", "type": "PER"}, {"entity_text": "Bitossi", "type": "PER"}]}
{"text": "In tal modo si eviterebbe la possibilità che una discussione soverchi l' altra.", "entities": []}
{"text": "Ed allora, riprendendo la dichiarazione dell' onorevole Piccioni, due o tre giorni prima che venga stabilita la data della discussione alla Camera della mozione, io mi affretterò a mettermi d' accordo con la Presidenza del Senato per fissare la data della discussione delle interpellanze del Consiglio, con il ministro dell' Interno, il più presto possibile.", "entities": [{"entity_text": "Piccioni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "De Gasperi.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Se si tratta di responsabilità, sia confermando e integrando dichiarazioni fatte o che farà il ministro dell' Interno, sia autorizzando previamente queste dichiarazioni, io assumo dinanzi al Senato, come ho già fatto alla Camera, tutta la responsabilità.", "entities": [{"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Quanto alla richiesta che io escluda il ministro dell' Interno dal rispondere ad interpellanze che riguardano il suo dicastero, questo costituirebbe un deviamento non solo dalla prassi parlamentare, ma anche dalle regole della convenienza e della responsabilità.", "entities": []}
{"text": "Quando voi mi domandate spiegazioni « sui motivi che hanno spinto il ministro dell' Interno a far operare tanti arresti », il primo a dover rispondere deve essere il ministro stesso che li ha ordinati.", "entities": []}
{"text": "Così dicendo, io non intendo minimamente diminuire la mia responsabilità, che assumo tutta intera per la politica di ciascun ministro.", "entities": []}
{"text": "In tutte le forme di responsabilità diretta e di corresponsabilità io assumerò la responsabilità che la legge e la Costituzione mi impongono.", "entities": []}
{"text": "Se ci sarà bisogno di mie dichiarazioni integrative, io sono pronto a farle, con ciò però non voglio assumere un atteggiamento che possa far ritenere che io copra una responsabilità che il ministro non è capace di assumere da sé.", "entities": []}
{"text": "Quanto alle altre osservazioni del senatore Lussu, dichiaro francamente di fronte al Senato e di fronte a tutto il Parlamento che è difficile trovare un metodo che faccia lavorare tutte e due le Camere all' unisono e dia loro la stessa tonalità e dignità di fronte alla opinione pubblica.", "entities": [{"entity_text": "Lussu", "type": "PER"}, {"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camere", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il governo ha dichiarato che, riconoscendo questi princìpi, è disposto, per quanto gli compete, a contribuire a questa eguaglianza perfetta;", "entities": []}
{"text": "ma devo dire che, essendo stata convocata prima la Camera, è naturalmente avvenuto che la questione oggetto delle interpellanze Lussu e Bitossi fosse posta prima alla Camera.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Lussu", "type": "PER"}, {"entity_text": "Bitossi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Io non avrei ragioni per discostarmi da quanto si è dichiarato.", "entities": []}
{"text": "Se ne vuole fare una questione politica?", "entities": []}
{"text": "Io rispondo alla Camera, quando la Camera vuole;", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "e non ho nessuna difficoltà a rispondere anche qui.", "entities": []}
{"text": "La democrazia si difende da sé.", "entities": []}
{"text": "Il primo dovere è quello di far valere i propri diritti, ma c' è un dovere funzionale che è quello di assumere le proprie responsabilità:", "entities": []}
{"text": "i bilanci.", "entities": []}
{"text": "È la prima volta che abbiamo l' onore di affrontare democraticamente tutta la critica dell' amministrazione dei singoli bilanci.", "entities": []}
{"text": "Il governo intende sottoporsi a tutte le critiche ed assistere nel loro lavoro tutte e due le Camere:", "entities": [{"entity_text": "Camere", "type": "ORG"}]}
{"text": "questo è il suo compito e il suo dovere.", "entities": []}
{"text": "( Applausi).", "entities": []}
{"text": "Ora, stabilito questo principio di completa equiparazione fra le due Camere, stabilite il vostro ordine dei lavori, egregi senatori.", "entities": [{"entity_text": "Camere", "type": "ORG"}]}
{"text": "Io ho esaminato quello della Camera insieme con i deputati, i quali hanno ammesso che non era pratico inserire una discussione sulla mozione quando ormai si iniziava la discussione sui bilanci ed hanno riconosciuto l' opportunità che la mozione fosse discussa dopo aver soddisfatto quella che, ripeto, è l' esigenza principale.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Vogliamo fare qualcosa di diverso qui?", "entities": []}
{"text": "Non ho alcuna difficoltà ad accettare in qualunque momento un secondo dibattito al Senato.", "entities": [{"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}]}
{"text": "Se mi permettete, però, di esprimere il mio parere sull' ordine dei vostri lavori, mi pare che la discussione sul provvedimento all' ordine del giorno proceda molto lentamente.", "entities": []}
{"text": "Ora, si può discutere su questa legge, si possono dare pareri contrari, ma non si può negare che essa sia un tentativo, per quanto imperfetto, di affrontare grossi problemi che stanno sulla nostra coscienza e che bisogna risolvere nell' interesse di tutto il paese.", "entities": []}
{"text": "Credo dunque di far bene, augurando al Senato di terminare il più rapidamente possibile l' esame di questo progetto di legge.", "entities": [{"entity_text": "Senato", "type": "ORG"}]}
{"text": "Quando esso sarà approvato, la discussione sulle interpellanze Lussu e Bitossi potrà aver luogo anche dopo 24 ore.", "entities": [{"entity_text": "Lussu", "type": "PER"}, {"entity_text": "Bitossi", "type": "PER"}]}
{"text": "Desidererei dunque che si accettasse questa proposta e che intanto si portasse a termine quanto prima l' esame del progetto Fanfani.", "entities": [{"entity_text": "Fanfani", "type": "PER"}]}
{"text": "Una crisi storica in Inghilterra", "entities": [{"entity_text": "Inghilterra", "type": "LOC"}]}
{"text": "Non mai forse nei tempi moderni la Camera dei Lords ebbe come oggi la coscienza della propria importanza e responsabilità, posta nel bivio o d' approvare una legge di finanza che uno dei più illustri suoi membri qualificò di « rivoluzionaria », o di provocare, respingendola direttamente od indirettamente, un grave conflitto costituzionale ed una perturbazione nella pubblica amministrazione.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "Non è facile per i Lords prendere una risoluzione in uno od altro senso.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "Parliamo, s' intende, della grande maggioranza che è conservatrice ed arbitra dei progetti di legge che i Comuni mandano all' alto consesso.", "entities": [{"entity_text": "Comuni", "type": "ORG"}]}
{"text": "La minoranza liberale è esigua e non conta.", "entities": []}
{"text": "Dunque i Lords, se volessero agire secondo i loro principi e le loro inclinazioni, respingerebbero senz' altro quel famoso budget di Lloyd George, del quale – ricorderanno i lettori – altra volta ebbimo occasione di occuparci e che fece tanto rumore per la sua tendenza alla finanza democratica;", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Lloyd George", "type": "PER"}]}
{"text": "ma d' altra parte si comprende che s' arretrino davanti alle conseguenze d' un atto sì audace e pensino anche ai propri interessi, ben sapendo che in un conflitto tra i due rami del Parlamento la peggio toccherebbe al più alto, qualora il paese, consultato, desse ragione al Governo ed al partito liberale.", "entities": [{"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}]}
{"text": "E quando pure la Camera dei Lord si sia decisa a fare il proprio dovere anche si fractus illibatur orbis, non può non chiedersi in grave dubbio qual sia il suo dovere?", "entities": [{"entity_text": "Camera dei Lord", "type": "ORG"}]}
{"text": "Un filosofo francese disse che il dovere è ciò che non piace.", "entities": []}
{"text": "In tal caso, il dovere dei Lords potrebb' essere quello di votare il finance bill che dispiace loro.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma molto più dispiace loro approvare una legge che li tocca nella borsa e che essi chiamano socialistica.", "entities": []}
{"text": "Tutto il loro conservatorismo vi si ribella.", "entities": []}
{"text": "Eppure la riforma finanziaria di Lloyd George non è affatto determinata da idee di rivoluzione sociale.", "entities": [{"entity_text": "Lloyd George", "type": "PER"}]}
{"text": "Fuori dell' Inghilterra nessuno si sognerebbe di menarne tanto scalpore.", "entities": [{"entity_text": "Inghilterra", "type": "LOC"}]}
{"text": "Invero:", "entities": []}
{"text": "il tesoro ha bisogno di 400 milioni.", "entities": []}
{"text": "Llyod George li ha trovati tassando i ricchi nella loro proprietà, i poveri sui loro vizi – l' alcool e il tabacco.", "entities": [{"entity_text": "Llyod George", "type": "PER"}]}
{"text": "I tre cardini del suo budget, contro cui si è scatenata più furibonda la guerra della grande stampa conservatrice sono:", "entities": []}
{"text": "l' imposta sopra gli incrementi di valore della proprietà fondiaria non dovuti all' opera del proprietario ma della collettività( una tassa questa proposta anche da noi, e che è già applicata a Vienna e altrove col nome di tassa sulle aree fabbricabili);", "entities": [{"entity_text": "Vienna", "type": "LOC"}]}
{"text": "l' aumento progressivo dell' imposta rendita per i grandi redditi;", "entities": []}
{"text": "l' aumento progressivo delle tasse ereditarie per le grandi fortune.", "entities": []}
{"text": "Ora questa non è rivoluzione.", "entities": []}
{"text": "Llyod George ha trovato l' imposta progressiva nell' arsenale finanziario della sua patria.", "entities": [{"entity_text": "Llyod George", "type": "PER"}]}
{"text": "Ve l' aveva introdotta William Harcourt nel 1894.", "entities": [{"entity_text": "William Harcourt", "type": "PER"}]}
{"text": "Non fece che accentuarla.", "entities": []}
{"text": "Sull' equità di una tassa sugli incrementi di valore della terra dovuti a cause collettive, non c' è bisogno di insistere.", "entities": []}
{"text": "Ma quantunque a noi sembri così, i Lords che preferirebbero cercare le nuove entrate dello Stato nei dazi non sanno decidersi a entrare in un ordine di idee così contrario alla loro mentalità abituale.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "E se ne rimangono perplessi.", "entities": []}
{"text": "Né lo sono meno i loro amici della Camera dei Comuni i quali non osano dar loro consigli positivi.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei Comuni", "type": "ORG"}]}
{"text": "Nel suo recente discorso di Birmingham il Balfour pose al paese il dilemma:", "entities": [{"entity_text": "Birmingham", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Balfour", "type": "PER"}]}
{"text": "socialismo, di cui il budget è la prima applicazione, o riforma della tariffa per supplire alle necessità del bilancio, ma non esortò i Lords a respingere l' opera di Lloyd George.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Lloyd George", "type": "PER"}]}
{"text": "Il Chamberlain, in una lettera a Balfour, affermava che la Camera alta ha il dovere di provocare un consulto del paese.", "entities": [{"entity_text": "Chamberlain", "type": "PER"}, {"entity_text": "Balfour", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera alta", "type": "ORG"}]}
{"text": "È un invito indiretto a respingere la legge di finanza, ma il coraggio dell' invito diretto nessuno l' ha, di quelli, s' intende, che per la loro posizione sentono la responsabilità dei loro atti e delle loro parole.", "entities": []}
{"text": "È vero che il bill, essendo tuttavia in discussione nella Camera dei Comuni, può subire nuove modificazioni oltre quelle che il Cancelliere dello Scacchiere consentì ad inchiudervi, ed assumere, infine, un aspetto meno ripugnante alla Camera alta, onde ai membri di questa come ai leaders del partito conservatore-unionista s' impone ora il riserbo.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei Comuni", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Camera alta", "type": "ORG"}, {"entity_text": "partito conservatore-unionista", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma è d' uopo constatare che più la discussione del « bill » s' approssima al termine nella Camera dei Comuni e più si radica l' impressione che i Lords lo respingeranno quando verrà davanti a loro.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei Comuni", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ch' essi siano in vena di combattimento appare dalla vivacità con cui discussero in seconda lettura la nuova legge irlandese, introducendovi non poche modificazioni non volute dal Governo.", "entities": []}
{"text": "La sorte dei « bill » è incerta.", "entities": []}
{"text": "Se da quest' attitudine dei Lords si dovesse argomentare quella che spiegheranno di fronte al bilancio s' arriverebbe alla conclusione che una crisi costituzionale, la più grave dopo quella del secolo XVII, sia inevitabile.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "Tant' è che oggi, non solo si parla di elezioni generali, ma i partiti già vi si preparano, poiché l' appello alla nazione seguirebbe da presso il voto ostile dei Lords, cioè in dicembre od al più tardi in gennaio.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "Un fatto che può influire sulla condotta dei Lords è l' agitazione del ceto bancario e commerciale contro il bilancio.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "La voce della « City », dove per iniziativa delle più celebri Banche va coprendosi di firme una petizione alla Camera dei Lords perché respinga il budget sarà un buon pretesto di più per il ramo del Parlamento.", "entities": [{"entity_text": "Camera dei Lords", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}]}
{"text": "I Lords sentono formarsi via via intorno a sé un ambiente morale che li incoraggia alla resistenza, ma sentono in pari tempo l' enorme responsabilità che s' addosserebbero scatenando un conflitto costituzionale.", "entities": [{"entity_text": "Lords", "type": "ORG"}]}
{"text": "E più che la responsabilità essi pensano forse al danno irreparabile che deriverà per la loro importanza legislativa se le elezioni generali daranno ragione alla Camera bassa, perché ciò significherebbe per i Pari d' Inghilterra l' esautoramento immediato e duraturo.", "entities": [{"entity_text": "Camera bassa", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Inghilterra", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ed è perciò che nella storia del costituzionalismo inglese – il costituzionalismo classico – è questo un momento veramente storico.", "entities": []}
{"text": "Discorso alla fiera del Levante", "entities": []}
{"text": "Colgo subito l' occasione per esprimere il mio ringraziamento a questo invito.", "entities": []}
{"text": "Avrei voluto essere presente alla inaugurazione, ma non ho potuto farlo.", "entities": []}
{"text": "Ho voluto oggi aprirmi questo congedo nelle cure molto assillanti del governo per compiere un dovere verso Bari.", "entities": [{"entity_text": "Bari", "type": "LOC"}]}
{"text": "Alla iniziativa di questa città e alla iniziativa vostra, io ho pensato spesso come ad un riaccendersi nel Mezzogiorno di un faro di luce che dia speranza e coraggio alla nostra gente in questa durissima lotta che dobbiamo ancora sostenere.", "entities": [{"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "LOC"}]}
{"text": "Io so che voi siete uomini di affari e della produzione e che pensate giustamente che la salvezza viene, soprattutto, dall' aumento della produzione.", "entities": []}
{"text": "Questo è anche il problema vero del governo, programma di difficile attuazione perché l' aumento della produzione porta per forza ad un aumento di spese e produce, perciò, certi lati negativi.", "entities": []}
{"text": "Ma il programma fondamentale rimane questo per l' Italia, per l' Europa, per il mondo.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Europa", "type": "LOC"}]}
{"text": "Il piano Marshall, in fondo, non è che un piano per rendere più agevole la produzione.", "entities": [{"entity_text": "Marshall", "type": "PER"}]}
{"text": "Il governo italiano di qualunque colore sia deve essere il governo della produzione altrimenti non risolverebbe i problemi del paese.", "entities": []}
{"text": "Oggi io ho messo al servizio la mia persona, il mio partito di questo programma che è il programma di tutti gli italiani, non un programma di partito, perché esso è dettato dalla necessità della salvezza del paese.", "entities": []}
{"text": "A questo dobbiamo guardare nonostante le difficoltà che dobbiamo superare.", "entities": []}
{"text": "Le difficoltà sono molteplici.", "entities": []}
{"text": "Voi lo vedete nel vostro settore, nel vostro campo;", "entities": []}
{"text": "ma avete la giusta impressione.", "entities": []}
{"text": "Io ne ho una ancora più profonda, certe volte angosciante.", "entities": []}
{"text": "Ci vuole coraggio per combattere contro queste difficoltà oggettive che esistono, indipendentemente dalla buona o cattiva volontà degli uomini.", "entities": []}
{"text": "Io credo che non si possono superare che concordemente, con ardore, con il coraggio della iniziativa.", "entities": []}
{"text": "Ci sono dei miracoli che vengono fatti solo dalla costanza, dalla concordia, dall' ardimento.", "entities": []}
{"text": "Se prendiamo le cifre non ne usciamo più, perché siamo in uno Stato fallimentare, siamo una nazione che dopo la guerra si trova dinanzi ad un compito superiore alle forze sue e siamo un popolo assai più numeroso di quello che potrebbe essere alimentato.", "entities": []}
{"text": "Questo è il nostro problema e finché non si organizzerà da una parte l' emigrazione e dall' altra il turismo, non avremo le due basi sulle quali avvicinarsi ad avere un pareggio se non stabile, che possa almeno andare incontro ai più immediati bisogni della nostra industria e della nostra bilancia commerciale.", "entities": []}
{"text": "E voi, in modo particolare, rappresentate le esigenze di quest' ultima come porto verso il Levante.", "entities": []}
{"text": "Siamo, in questo momento, ancora stretti sui mari, abbiamo ancora poche possibilità, ne abbiamo poche anche per la situazione momentanea.", "entities": []}
{"text": "Però noi compiamo un duplice sforzo fatto di grandi speranze e di grande coraggio, creando e ponendo i preliminari necessari per riprendere il commercio e la produzione industriale.", "entities": []}
{"text": "Questa è la nostra coscienza, questa la nostra aspirazione.", "entities": []}
{"text": "I giornalisti che tante volte portano all' estero notizie esagerate sulla situazione interna, illuminino invece l' opera di questi uomini che, non badando alle contingenze momentanee guardano all' avvenire e sono sicuri di questo avvenire e creano le basi per questo avvenire.", "entities": []}
{"text": "Perciò io, invece, invoco la concordia di tutte le forze lavoratrici ed invoco soprattutto questo senso di responsabilità che deve dare al paese forza ricostruttiva lasciando da parte certe convulsioni che possono venire anche da esigenze momentanee ma che non si possono superare entro i limiti delle possibilità attuali e che hanno bisogno, evidentemente, dell' aiuto, del soccorso, del contributo nostro e della gente che ci deve vedere dal di fuori come quelli che vogliono produrre, che vogliono riprendersi, che hanno fede, amici miei, nella propria forza e nella propria organizzazione.", "entities": []}
{"text": "Quindi, ancora prima di visitare la fiera, poiché sono informato della sua validità, vi ringrazio di questo atto di coraggio che avete compiuto, in nome del popolo italiano, vi ringrazio a nome del governo perché voi date un contribuito di fede che è assolutamente necessario in questo momento per poter rinascere e potersi rifare;", "entities": []}
{"text": "vi ringrazio di questa prova, dello sforzo che avete compiuto, che hanno compiuto tutti gli organizzatori con la coscienza di interpretare un senso nazionale, una necessità nazionale.", "entities": []}
{"text": "E ringrazio, a nome del governo, soprattutto il presidente e il vice presidente, tutti coloro che accanto alla presidenza hanno collaborato.", "entities": []}
{"text": "Ed aggiungo che il governo dove può aiuterà ma mi piace il proposito, direi autonomistico, del presidente, di fare da sé e non chiedere altro che l' aiuto di mezzi che sono a disposizione della regione.", "entities": []}
{"text": "Questa sarà la salvezza perché bisogna dire che qualunque governo non può fare miracoli, nessuno può farli.", "entities": []}
{"text": "Quello che può fare il governo dipende dalla solidarietà, dallo spirito costruttivo, dalla disciplina.", "entities": []}
{"text": "Noi non abbiamo voluto mai costruire uno Stato democratico solamente sopra le affermazioni verbali.", "entities": []}
{"text": "La democrazia vive solo se c' è una vita contemporaneamente sotto la forma politica, una vita vibrante sotto la forma politica, una vita vibrante nel campo della produzione, ma se c' è soprattutto solidarietà e spirito largo verso le classi lavoratrici, il più largo possibile, contemperato da un senso di responsabilità e di disciplina che tutti dobbiamo avere.", "entities": []}
{"text": "Questo è il pensiero del governo al di fuori e al di sopra dei partiti perché oggi il compito è più grande di quello di un partito, oggi il compito è quello della solidarietà nazionale.", "entities": []}
{"text": "Amici miei, io spero che questa fiera sia non soltanto un incoraggiamento per noi necessario, ma che possa venire apprezzata da coloro i quali sono chiamati dal destino, dalla provvidenza, dalla fatalità delle cose a rimediare in parte insieme a noi alle distruzioni della guerra e a darci una possibilità di rinascita.", "entities": []}
{"text": "Spero che la vedano come fenomeno ben più apprezzabile di qualche dimostrazione perché essa esprime la volontà profonda, le caratteristiche profonde del carattere italiano;", "entities": []}
{"text": "cioè l' energia, la tenacia, la dritta visione di quello che è il bisogno del nostro paese e di quello che è il dovere pacifico del mondo.", "entities": []}
{"text": "Caro presidente, ella ha accennato che spera nel 1948 si possano trovare tutte le forze dell' oriente e dell' occidente.", "entities": []}
{"text": "Questo suo auspicio lo faccio mio, come capo del governo, in quanto l' Italia non desidera altro che la democrazia fiorisca in un senso mondiale, con la collaborazione di tutte le forze del lavoro, con la collaborazione di tutte le forze che alla democrazia, sinceramente, vogliono contribuire.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Intervento alla Direzione centrale della Democrazia cristiana", "entities": [{"entity_text": "Direzione centrale della Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Mi pare che la seduta possa concentrarsi nel prendere atto, compiacersi e sentire il designato dal presidente della Repubblica, on. Scelba.", "entities": [{"entity_text": "Scelba", "type": "PER"}]}
{"text": "Dc, dal Psdi, dal Pli e dal Pri].", "entities": [{"entity_text": "Dc", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Psdi", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Pli", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Pri", "type": "ORG"}]}
{"text": "Pone l' accordo in approvazione sottolineando che gli altri partiti hanno già approvato il testo.", "entities": []}
{"text": "Ci sono delle formule che vanno al di là di qualche nostra impostazione( monopoli) ma che pur rientrano nel nostro indirizzo.", "entities": []}
{"text": "E questa volta siamo più generici( Fanfani era stato più concreto) però i precedenti programmi sono riassorbibili in questo che ha il pregio di essere stato concordato prima.", "entities": [{"entity_text": "Fanfani", "type": "PER"}]}
{"text": "C' è la formula elettorale!", "entities": []}
{"text": "Indubbiamente è una concessione:", "entities": []}
{"text": "abbandoniamo la nostra tendenza a creare uno strumento necessario per la difesa della democrazia pur non avendo preso impegno definito per un testo di legge elettorale già formulato.", "entities": []}
{"text": "Osserva che i nostri rappresentanti( Scelba e Vanoni) avrebbero forse potuto ottenere di più nell' ambito della formula decisa dalla Direzione.", "entities": [{"entity_text": "Scelba", "type": "PER"}, {"entity_text": "Vanoni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Direzione", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ormai però non ci resta che accettare in blocco il programma concordato piuttosto che attardarci nell' esame delle formule.", "entities": []}
{"text": "[ …] Fa delle osservazioni sulla possibilità di un passaggio della nuova legge elettorale attraverso le Commissioni.", "entities": []}
{"text": "Ripete che egli personalmente è molto perplesso su questo argomento, ma non ha creduto di suggerire a Scelba di irrigidirsi, e gli ha solo raccomandato di fare del suo meglio.", "entities": [{"entity_text": "Scelba", "type": "PER"}]}
{"text": "Crede che se si[ guarda] all' atto dei fatti non ci sia che da procedere oltre.", "entities": []}
{"text": "( La Direzione approva pienamente l' accordo concluso da Scelba e Vanoni per la Dc pur misurandone le conseguenze e i lati deboli).", "entities": [{"entity_text": "Direzione", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Scelba", "type": "PER"}, {"entity_text": "Vanoni", "type": "PER"}, {"entity_text": "Dc", "type": "ORG"}]}
{"text": "Informa che sulla parte preliminare della designazione di Scelba ha poco da dire.", "entities": [{"entity_text": "Scelba", "type": "PER"}]}
{"text": "Al presidente della Repubblica che lo ha chiamato ha a lui fatto presente che la preoccupazione del partito non gli permetteva di accettare l' incarico.", "entities": []}
{"text": "Sullo stesso piano pur partendo da diversa posizione è stato Piccioni.", "entities": [{"entity_text": "Piccioni", "type": "PER"}]}
{"text": "[ …] Se c' è qualcuno che vuole esprimere dei dissensi è bene lo faccia subito tenendo presente:", "entities": []}
{"text": "prima di tutto la domanda di 0-2 e 1 ministeri rispettivamente da dare al Psdi-Pli e Pri;", "entities": [{"entity_text": "Psdi-Pli", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Pri", "type": "ORG"}]}
{"text": "secondo che cosa si pensa al riguardo del Ministero del Lavoro.", "entities": [{"entity_text": "Ministero del Lavoro", "type": "ORG"}]}
{"text": "[ …] In passato i Psd non lo hanno mai preteso perché non si sentivano di fare di fronte ai comunisti quella parte di mediazione che è richiesta dai compiti di quel ministero.", "entities": [{"entity_text": "Psd", "type": "ORG"}]}
{"text": "[ …] Non si può decidere qui, attendere la risposta e poi tornare indietro.", "entities": []}
{"text": "Le designazioni non esistono;", "entities": []}
{"text": "esprimiamo solo dei pareri.", "entities": []}
{"text": "Non dobbiamo imitare gli altri.", "entities": []}
{"text": "Le nostre responsabilità sono precisate e graduate dalla Costituzione e non dobbiamo esorbitare pretendendo di stabilire e designare.", "entities": []}
{"text": "[ …] Questo è solo un settore della nostra situazione interna, il più appariscente al momento.", "entities": []}
{"text": "Si riferisce alla decisione del Collegio che trova ben centrata ed alla quale è bene riferirci.", "entities": [{"entity_text": "Collegio", "type": "ORG"}]}
{"text": "È ovvio però che il momento non ci consente di entrare vivamente nell' argomento.", "entities": []}
{"text": "Quindi si limiterebbe al richiamo alla disciplina e alla autodisciplina.", "entities": []}
{"text": "Piuttosto il prossimo Consiglio nazionale che si riunirà dopo la crisi dovrà occuparsi del problema.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio nazionale", "type": "ORG"}]}
{"text": "Occorre ben prepararsi.", "entities": []}
{"text": "L' accenno a Gronchi fatto da Scalfaro a cui risponde l' atteggiamento di Pastore, sono atteggiamenti e linee di condotta preparate dagli articoli di certa nostra stampa.", "entities": [{"entity_text": "Gronchi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Scalfaro", "type": "PER"}, {"entity_text": "Pastore", "type": "PER"}]}
{"text": "Osserva che non si tratta di tendenze che tendono ad evoluzioni interne.", "entities": []}
{"text": "Sono utili entro certi limiti, però le tendenze odierne tendono invece alla evoluzione di situazioni interne che danneggiano il partito e lo indeboliscono.", "entities": []}
{"text": "A proposito de La Base ha avuto colloqui e ha segnalato a Vanoni alcuni articoli e atteggiamenti che sono fuori del programma del partito e che tendono alle impostazioni comuniste.", "entities": [{"entity_text": "La Base", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Vanoni", "type": "PER"}]}
{"text": "Marchetti che è il direttore di La Base è alle dipendenze dell' AGIP.", "entities": [{"entity_text": "Marchetti", "type": "PER"}, {"entity_text": "La Base", "type": "ORG"}, {"entity_text": "AGIP", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il suo passo verso di lui ha avuto successo perché dopo si è verificato l' incontro di questi scrittori con Gronchi che ha segnalato Scalfaro.", "entities": [{"entity_text": "Gronchi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Scalfaro", "type": "PER"}]}
{"text": "Conclude in questi termini:", "entities": []}
{"text": "accettare in via di massima l' o.d.g. Ceschi poi prepararsi con una relazione motivata al Consiglio nazionale perché il problema deve essere affrontato e risolto in quella sede.", "entities": [{"entity_text": "Ceschi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Consiglio nazionale", "type": "ORG"}]}
{"text": "in considerazione » all' interno del partito].", "entities": []}
{"text": "Fa osservare che si è incontrato con lui varie volte.", "entities": []}
{"text": "D' altra parte nell' ultima vicenda Fanfani è il solo che ha rifiutato di entrare nella combinazione.", "entities": [{"entity_text": "Fanfani", "type": "PER"}]}
{"text": "Non bisogna poi dimenticare che occupa un posto eminente quale presidente della Camera.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Non può atteggiarsi a vittima perché anche in questa occasione ha fatto sapere che in seno al governo, anche se fosse stato presieduto da lui, non sarebbe entrato in subordinazione.", "entities": []}
{"text": "[ …] La Direzione ecc. ecc.", "entities": [{"entity_text": "Direzione", "type": "ORG"}]}
{"text": "stabilisce:", "entities": []}
{"text": "1 ° e 2 °;", "entities": []}
{"text": "il resto lo vedremo e si dà incarico a Ceschi, Moro, Zaccagnini e Arata di formulare il testo.", "entities": [{"entity_text": "Ceschi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Moro", "type": "PER"}, {"entity_text": "Zaccagnini", "type": "PER"}, {"entity_text": "Arata", "type": "PER"}]}
{"text": "[ …] Occorre mandare una direttiva in base alla quale si dica che per la celebrazione della liberazione si mantengono distinte le libertà delle iniziative;", "entities": []}
{"text": "quindi invitare il governo non appena fatto, a prendere esso iniziative laddove non è possibile distinguere le manifestazioni partigiane.", "entities": []}
{"text": "Radiomessaggio", "entities": []}
{"text": "Vorrei, amici uditori rendervi conto delle mie ultime 48 ore, da quando con notevole ritardo – facendo un giro vizioso perché la via più diretta era già contrastata – giunsi col collega Fanfani a Rovigo e mi incontrai, nella sede della prefettura coi sottosegretari Bubbio e Rumor, arrivati due giorni prima e che stavano consultandosi sulla situazione col prefetto, coi funzionari della prefettura, coi tecnici del Magistrato delle acque e coi comandanti dei vigili e delle forze militari.", "entities": [{"entity_text": "Fanfani", "type": "PER"}, {"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Bubbio", "type": "PER"}, {"entity_text": "Rumor", "type": "PER"}]}
{"text": "Da quel momento abbiamo subito l' ansiosa incertezza di notizie ora ottimiste, ora allarmanti, finché prevalse unanimemente il parere, concepito ancora come misura precauzionale, di invitare anche la popolazione di Rovigo ad abbandonare la città.", "entities": [{"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}]}
{"text": "Il parziale sgombero procedette subito in grande ordine coi treni e coi numerosi mezzi automobilistici, concentrati da tutte le province limitrofe.", "entities": []}
{"text": "Contemporaneamente le imbarcazioni dei vigili e dei mezzi militari esploravano nella foschia la discesa delle acque per recuperare gli esitanti che si erano attardati nei centri minori e non avevano voluto abbandonare le loro sedi per uno spiegabile attaccamento alle loro case, nonostante le pressanti insistenze delle autorità e il crescente pericolo.", "entities": []}
{"text": "Questo lavoro continuava tutta la notte alla luce di potenti riflettori, mentre sugli argini rosse fiaccole di resina illuminavano le squadre di operai che nei punti più critici costruivano ripari provvisori.", "entities": []}
{"text": "Continuo fu anche l' afflusso degli sfollati verso Padova, ove erano stati organizzati posti di ristoro e uffici di smistamento.", "entities": [{"entity_text": "Padova", "type": "LOC"}]}
{"text": "Stamane – mentre il ministro Aldisio teneva a Padova una riunione di funzionari e tornava poi a Rovigo per dirigere l' opera dei tecnici – l' on. Fanfani ed io iniziammo la visita ai centri degli sfollati toccando Monselice, Este, Vicenza, Thiene, Schio e Montecchio.", "entities": [{"entity_text": "Aldisio", "type": "PER"}, {"entity_text": "Padova", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Fanfani", "type": "PER"}, {"entity_text": "Monselice", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Este", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Vicenza", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Thiene", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Schio", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Montecchio", "type": "LOC"}]}
{"text": "A Este ci raggiunse l' on. Rumor con le ultime notizie su Rovigo e Adria, per cui in una riunione nel Municipio di Este venne deciso di inviare Fanfani e Rumor fino a Cavarzere per avere più sicure informazioni su Adria e le sue comunicazioni.", "entities": [{"entity_text": "Este", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Rumor", "type": "PER"}, {"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Adria", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Este", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Fanfani", "type": "PER"}, {"entity_text": "Rumor", "type": "PER"}, {"entity_text": "Cavarzere", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Adria", "type": "LOC"}]}
{"text": "Poi questa sera ci siamo ritrovati a Verona, dopo aver visitato i centri profughi, numerosissimi anche in questa generosa città, ed abbiamo riassunto così fatti e impressioni:", "entities": [{"entity_text": "Verona", "type": "LOC"}]}
{"text": "1) i tecnici trovarono grandi difficoltà di controllare l' anormale regime delle acque e di prevedere l' anormalissimo sviluppo.", "entities": []}
{"text": "Una nebbia ostinata rese più difficile ancora l' opera di salvataggio a mezzo di aerei, rendendo inutili soprattutto i preparativi che si erano fatti a Treviso, accumulando presso l' aeroporto mezzi e viveri per le zone rimaste isolate.", "entities": [{"entity_text": "Treviso", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ciononostante venne compiuta una grande opera, per merito specialmente dei vigili e dei militari.", "entities": []}
{"text": "La concentrazione dei mezzi di trasporto nelle ultime ore assunse proporzioni grandiose:", "entities": []}
{"text": "colonne di autocarri e autobus affluirono da varie province e città.", "entities": []}
{"text": "Lunghissima ed efficace fu l' opera di assistenza.", "entities": []}
{"text": "I comitati presieduti dai prefetti e dai sindaci con la partecipazione di vari enti e organizzazioni e facendo perno specialmente sugli ECA lavorano attivissimamente valendosi del concorso di asili, scuole, istituti e ospedali.", "entities": []}
{"text": "Ovunque abbiamo sentito dai profughi parole di riconoscimento e dai capi degli enti locali assicurazioni di continuare e sviluppare i soccorsi fino al totale soddisfacimento dei bisogni.", "entities": []}
{"text": "Al concorso dello Stato si sono aggiunte molte offerte del pubblico, in natura e in denaro, ma lo spettacolo più mirabile l' hanno dato i privati, anche assai modesti, prendendosi in casa volontariamente bambini.", "entities": []}
{"text": "In una delle città visitate, innanzi a un centro di sfollati si dovette ricorrere ai carabinieri perché la calca di signore e donne del popolo che portavano indumenti e chiedevano bambini da ospitare minaccia di abbattere le porte.", "entities": []}
{"text": "A questa buona volontà s' aggiunge l' organizzazione pubblica:", "entities": []}
{"text": "rappresentanti del governo, prefetti, autorità militari collaborarono e collaborano con ogni impegno.", "entities": []}
{"text": "Abbiamo notizia che anche sull' altra sponda( Ferrara) si è lavorato intensamente.", "entities": [{"entity_text": "Ferrara", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ora rimangono da superare le difficoltà per le comunicazioni di Adria.", "entities": [{"entity_text": "Adria", "type": "LOC"}]}
{"text": "Si è fatto appello ai mezzi della Marina e si conserva la certezza che domani essi riusciranno a collegare Adria con la zona di Rovigo.", "entities": [{"entity_text": "Marina", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Adria", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}]}
{"text": "Senza dubbio, parte della popolazione comprese troppo tardi che l' evacuazione si imponeva.", "entities": []}
{"text": "Già ieri nel pomeriggio, conversando anche coi rappresentanti parlamentari della zona, fra i quali la senatrice Merlin, si constatò che l' impresa più ardua era quella di persuadere la popolazione ad abbandonare le case e la stessa senatrice, recatasi subito dopo quella riunione in Adria, dovette personalmente esperimentarlo.", "entities": [{"entity_text": "Merlin", "type": "PER"}, {"entity_text": "Adria", "type": "LOC"}]}
{"text": "Le ultime notizie telefoniche a Rovigo, a Cavarzere e a Ferrara ci assicurano che niente tuttavia potrà avvenire prima del ricollegamento.", "entities": [{"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Cavarzere", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Ferrara", "type": "LOC"}]}
{"text": "Certamente, quando tireremo le somme, dovremo riparare molti danni e creare nuove difese.", "entities": []}
{"text": "Il disastro, aggiuntosi a quello del Mezzogiorno, inciderà fortemente sul nostro bilancio economico, ma lasciatemi frattanto concludere con un pensiero consolante:", "entities": [{"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "LOC"}]}
{"text": "i giornali vi hanno detto del mio incontro all' ospedale di Rovigo.", "entities": [{"entity_text": "Rovigo", "type": "LOC"}]}
{"text": "Eravamo al piano terreno, dove su lettini e materassi alcuni degenti sfollati attendevano di essere di nuovo evacuati verso, chiamiamolo così, il « retroterra ».", "entities": []}
{"text": "L' on. Rumor richiamò la mia attenzione su un uomo di mezza età dal volto arso dal sole.", "entities": [{"entity_text": "Rumor", "type": "PER"}]}
{"text": "Era quel Bellinello che, nel disastro di Frassinelli, aveva perso la moglie e cinque figlioli.", "entities": [{"entity_text": "Bellinello", "type": "PER"}, {"entity_text": "Frassinelli", "type": "LOC"}]}
{"text": "Gli strinsi affettuosamente le mani ed egli con gli occhi pieni di lacrime mi disse:", "entities": []}
{"text": "« presidente, sono rimasto solo, mi faccia venire in licenza da Palermo ove fa il militare il mio ultimo figlio ».", "entities": [{"entity_text": "Palermo", "type": "LOC"}]}
{"text": "Rumor lo interruppe dicendo:", "entities": [{"entity_text": "Rumor", "type": "PER"}]}
{"text": "abbiamo già telegrafato all' autorità militare.", "entities": []}
{"text": "Ed io non ebbi tempo di aggiungere altro che il povero padre, trattenendo con atto di fierezza i singhiozzi spiegò:", "entities": []}
{"text": "« Eccellenza, voglio mio figlio solo perché sono caduto in questa angustia.", "entities": []}
{"text": "Del resto voglio che egli faccia il suo dovere.", "entities": []}
{"text": "So che il paese ha bisogno, e io sono un uomo d' ordine ».", "entities": []}
{"text": "Mi venne un nodo alla gola, ed altro non seppi fare che abbracciarlo:", "entities": []}
{"text": "ma – se mi fossi trovato solo dinanzi a lui – avrei piegato le ginocchia come innanzi al Milite ignoto, perché questo era l' italiano ignoto e ignorato che a pochi si manifesta come mi si è rivelato in quel momento il tipo dell' italiano ideale, che non dimentica il senso del dovere ed è animato soprattutto dallo spirito della solidarietà nazionale.", "entities": []}
{"text": "Il ministro degli Esteri a Parigi ai commissari Bidault, Bevin, Byrnes e Molotov su Trieste", "entities": [{"entity_text": "Parigi", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Bidault", "type": "PER"}, {"entity_text": "Bevin", "type": "PER"}, {"entity_text": "Byrnes", "type": "PER"}, {"entity_text": "Molotov", "type": "PER"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "Il 19 settembre il Consiglio dei ministri degli Esteri, riunito a Londra, ha approvato alla unanimità una deliberazione ai termini della quale i Delegati supplenti avrebbero dovuto esaminare il problema della frontiera italo-jugoslava e di Trieste sulla base di una linea che, costituendo massima la linea di demarcazione etnica lasci un minimo delle due nazionalità sotto dominazione straniera.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio dei ministri degli Esteri", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Londra", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "I Delegati supplenti avrebbero dovuto inoltre esaminare e riferire sul regime internazionale del porto di Trieste, affinché questi risultasse a parità di condizioni a disposizione del traffico internazionale della Jugoslavia, dell' Italia e degli altri stati dell' Europa Centrale, così come l' uso degli altri porti franchi del mondo.", "entities": [{"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Jugoslavia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Europa Centrale", "type": "LOC"}]}
{"text": "Tali decisioni erano state prese anche tenendo conto delle ragioni da me sostenute con i Delegati jugoslavi dinanzi al Consiglio, in contraddittorio.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Del pari, a Parigi il 3 maggio, all' inizio di questa conferenza venni chiamato ad esprimermi sul rapporto della Commissione dell' inchiesta circa la linea etnica.", "entities": [{"entity_text": "Parigi", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Commissione", "type": "ORG"}]}
{"text": "Giunge ora da Parigi notizia che i principi informatori della deliberazione di Londra del 19 settembre sarebbero stati lasciati cadere per sostituirli con soluzioni nuove le quali abbandonano la base riconosciuta a Londra come equa e ragionevole.", "entities": [{"entity_text": "Parigi", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Londra", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Londra", "type": "LOC"}]}
{"text": "Dinanzi a questo profondo mutamento, che trasforma radicalmente l' impostazione del problema, il Governo italiano chiede al Consiglio dei Quattro di avere nella presente fase dei lavori, prima di una qualunque decisione che tocca intimamente il destino del suo popolo, la possibilità di far sentire la sua voce.", "entities": [{"entity_text": "Governo italiano", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consiglio dei Quattro", "type": "ORG"}]}
{"text": "La Repubblica Italiana sente più che mai la solidarietà che la lega a tutte le democrazie nell' aspirazione e nella faticosa ricerca della giusta pace.", "entities": [{"entity_text": "Repubblica Italiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Essa apprezza i Vostri sforzi e non intende turbarli, ma assecondarli evitando espedienti che potrebbero condurre a nuovi conflitti.", "entities": []}
{"text": "L' Italia conferma ancora una volta il suo desiderio di accordarsi col popolo jugoslavo sulla base di un' equa considerazione dei diritti e degli interessi di entrambe le parti.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "In ore critiche per la mia Nazione Vi chiedo di non trascurare quest' ultimo appello che Vi invio, fidando nella Vostra equità, ed incalzato dall' ansia angosciosa di tutti gli italiani.", "entities": []}
{"text": "Comizio elettorale", "entities": []}
{"text": "Cari amici, pur avendo vissuto giorni tristi e felici, non dimenticherò mai questa giornata e i vostri volti che esprimono l' entusiasmo di una popolazione buona, che chiede di poter lavorare.", "entities": []}
{"text": "Non trovo le parole per rispondervi, per dirvi:", "entities": []}
{"text": "oggi stringiamo un patto di solidarietà e di senso nazionale;", "entities": []}
{"text": "noi che abbiamo ed avremo la responsabilità di governo e voi che dovete essere i nostri primi collaboratori.", "entities": []}
{"text": "Tutto, infatti, dovrà essere fatto con il vostro consenso e con la vostra collaborazione.", "entities": []}
{"text": "Voi sapete che usciamo da un disastro, da una guerra che ha distrutto tutto l' organismo economico della nazione e che ci siamo potuti salvare solo con l' aiuto che abbiamo ricevuto dalle nazioni più ricche;", "entities": []}
{"text": "aiuto che ci ha impedito di morire di fame e che ha permesso alle nostre industrie di vivere ed ha portato un notevole contributo alla ricostruzione.", "entities": []}
{"text": "Io ho avuto la sensazione che senza questo aiuto non avremmo potuto sollevare le condizioni d' Italia.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Per questo ho predicato e mi sono opposto alla campagna che ha descritto gli aiuti come un tradimento alla classe operaia e come un tentativo di asservirci.", "entities": []}
{"text": "Se vincono questi signori che vanno propagando queste menzogne, la sorte del popolo italiano è decisa.", "entities": []}
{"text": "Ma la propaganda del cosiddetto Fronte democratico( che già nelle sue iniziali si qualifica come una Frode) non si limita alle accuse oggettive ma indirizza continuamente ingiurie volgari alla mia persona ed è non tanto questo che mi addolora e mi preoccupa quanto il fatto che questa offensiva può rivolgersi contro tutti coloro che lottano per la democrazia e per la libertà.", "entities": [{"entity_text": "Fronte democratico", "type": "ORG"}]}
{"text": "Per quanto riguarda le accuse oggettive la maggior parte di esse ha assunto un preciso bersaglio:", "entities": []}
{"text": "il piano Marshall, che secondo i comunisti deve servire a sottomettere l' Italia e dimenticano che durante la guerra la Russia ha ricevuto i miliardi americani, che le hanno permesso di vivere e di vincere.", "entities": [{"entity_text": "Marshall", "type": "PER"}, {"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Russia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ora però essa chiama l' America e tutti i paesi da questa aiutati fascisti.", "entities": [{"entity_text": "America", "type": "ORG"}]}
{"text": "E non guardano al loro regime interno che come sapete è, sotto altra forma, una tirannia che tanto assomiglia al fascismo e che sotto aspetti è addirittura più illiberale e intollerante:", "entities": []}
{"text": "sarà la nostra fede ad sbarrare il cammino a questa gente.", "entities": []}
{"text": "Noi vogliamo che ci sia una migliore distribuzione della ricchezza e vogliamo l' evoluzione delle classi lavoratrici:", "entities": []}
{"text": "ma prima di arrivare al problema sociale bisogna che ci sia la libertà politica.", "entities": []}
{"text": "Questo risveglio del popolo e della coscienza democratica è fatto storico di somma importanza e costituisce un apporto decisivo:", "entities": []}
{"text": "le elezioni andranno bene e sono tanto sicuro che vinceremo che mi sembra inutile considerare altre ipotesi.", "entities": []}
{"text": "Ma il vincere non vuol dire solo assicurarsi la maggioranza parlamentare:", "entities": []}
{"text": "bisogna risolvere i molti problemi, bisogna investire miliardi e miliardi in lavori pubblici per assicurare il maggior rendimento.", "entities": []}
{"text": "Noi non dimenticheremo l' impegno preso verso il Mezzogiorno e verso la Sicilia.", "entities": [{"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Sicilia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ve lo dico io che sono il più settentrionale dei settentrionali e questo impegno non è sentimentale, ma è una necessità per lo sviluppo stesso dell' Italia.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Se l' Italia deve riprendersi, se l' economia deve avere una base popolare, questa Italia non è pensabile senza una prevalente collaborazione di forze che solo in parte sono state buttate nella mischia della produzione.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Questi uomini devono essere messi al servizio della causa della ripresa:", "entities": []}
{"text": "manderemo nel Mezzogiorno mezzi adeguati e buona parte degli aiuti Marshall hanno la loro destinazione nel Mezzogiorno.", "entities": [{"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Marshall", "type": "PER"}, {"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "LOC"}]}
{"text": "Io non vedrò la fine di questa ripresa e non la vedranno i più vecchi di voi, ma lavoriamo per i nostri figli e per le nuove generazioni.", "entities": []}
{"text": "Così i frutti della autonomia della Sicilia saranno più evidenti per le generazioni future:", "entities": [{"entity_text": "Sicilia", "type": "ORG"}]}
{"text": "l' autonomia, infatti, porterà a contatto le forze direttive con quelle del lavoro, il primo contributo in questo senso lo darà proprio la Sicilia e questa sarà la prima fase;", "entities": [{"entity_text": "Sicilia", "type": "ORG"}]}
{"text": "ma altre ne dovranno seguire.", "entities": []}
{"text": "E sono molto lieto che in questa prima fase di rodaggio e di difficoltà inevitabili sia a capo della vostra isola un uomo come l' onorevole Alessi.", "entities": [{"entity_text": "Alessi", "type": "PER"}]}
{"text": "Alessi non è soltanto un meraviglioso oratore, ma è uomo costruttivo, fattivo, tenace, pieno di volontà e di energia che, assieme ai suoi collaboratori ha assunto con Aldisio l' impegno di portare a termine questa opera.", "entities": [{"entity_text": "Alessi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Aldisio", "type": "PER"}]}
{"text": "Io vorrei che, in questo momento, voi faceste un proposito;", "entities": []}
{"text": "che voi prendeste l' impegno di dimostrare tenacia, energia, volontà di ricostruire e, soprattutto, pazienza.", "entities": []}
{"text": "Se dovrete affrontare gravi sacrifici, se l' amministrazione non darà milioni, voi dovrete resistere:", "entities": []}
{"text": "i lavori non si compiono in un giorno, le case non si ricostruiscono in una settimana e così i ponti e tutte le opere destinante alla rinascita.", "entities": []}
{"text": "Fate questo proposito e portatelo a casa come un mio ricordo.", "entities": []}
{"text": "Concluderò con questo mio testamento:", "entities": []}
{"text": "pazienza non vuol dire non farsi sentire;", "entities": []}
{"text": "avete il diritto di farvi sentire, avete anche il mezzo di controllare quello che il governo fa;", "entities": []}
{"text": "pazienza non vuol dire inerzia ma costanza nel lavoro per l' interesse pubblico.", "entities": []}
{"text": "Ed in ultimo una parola sulla situazione internazionale:", "entities": []}
{"text": "non si può pensare ad una Italietta isolata dall' Europa;", "entities": [{"entity_text": "Italietta", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Europa", "type": "ORG"}]}
{"text": "bisogna collaborare con la Francia, con l' Inghilterra, con l' Europa, riunire le risorse e collaborare con l' America per gli aiuti, perché se è vero che dobbiamo contare sulle nostre possibilità, questo sforzo sarebbe inutile se non avessimo la cooperazione.", "entities": [{"entity_text": "Francia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Europa", "type": "ORG"}, {"entity_text": "America", "type": "ORG"}]}
{"text": "Bisogna arrivare agli Stati Uniti di Europa, perché l' Italia possa mandare dovunque le sue braccia a produrre e guadagnare.", "entities": [{"entity_text": "Stati Uniti di Europa", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma questo non si può fare se non c' è la pace interna, se non eviteremo il pericolo di conflitti.", "entities": []}
{"text": "Noi creeremo un baluardo contro la guerra;", "entities": []}
{"text": "un baluardo di pace costruttiva, di gente che lavora e non cerca avventure.", "entities": []}
{"text": "Il popolo troverà se stesso:", "entities": []}
{"text": "risorga esso il 18 aprile dimostrando che è unito, che ha coscienza, che ha capito il senso della libertà;", "entities": []}
{"text": "risorga per creare una efficiente democrazia produttiva.", "entities": []}
{"text": "Amici, dunque, a dopo il 18 aprile.", "entities": []}
{"text": "E se Togliatti domanda che cosa farà De Gasperi dopo il 18 aprile, rispondetegli che De Gasperi lavorerà per la democrazia, per la pace e per il popolo come ha sempre fatto e lavorerà con impegno perché dovunque ha trovato la collaborazione degli italiani, perché ha trovato che il suo programma, le sue idee e il suo amore è condiviso dal popolo che questa fede non abbandona mai.", "entities": [{"entity_text": "Togliatti", "type": "PER"}, {"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Comizio elettorale", "entities": []}
{"text": "Cari amici, vi parlo alla vigilia del centenario della traslazione delle salme dei fratelli Bandiera, eroicamente caduti nella vostra città.", "entities": [{"entity_text": "Bandiera", "type": "PER"}]}
{"text": "Le mie parole non possono perciò che invitarvi ad elevarvi sopra le miserie comuni.", "entities": []}
{"text": "Per celebrare gli ideali per i quali caddero questi nostri grandi eroi della libertà e perché guardiate alle grandezze del passato come un pegno per la libertà avvenire.", "entities": []}
{"text": "Dovunque vado a parlare, in questa campagna elettorale, non posso non riportarmi al 1848 e sento che mi accompagnano le ombre dei grandi del passato come monito per la difesa della libertà.", "entities": []}
{"text": "I miei avversari mi accusano di esagerare, di mancare al mio compito di presidente del Consiglio, di uomo imparziale di governo, e l' accusa mi viene rivolta perché faccio questo continuo appello al cuore degli italiani e perché ricordo le gesta degli avi nostri.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ebbene, gli italiani vorrebbero forse che il presidente del Consiglio tenesse gli occhi bendati e lasciasse che le masse fossero sovvertite?", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Amereste voi, che io venissi fra voi a pronunciare frasi date di concordia e di comprensione, quando c' è invece bisogno di forza e di energia per salvare il nostro paese?", "entities": []}
{"text": "D' altra parte l' atteggiamento così deciso e battagliero del presidente del Consiglio ha le sue buone ragioni.", "entities": [{"entity_text": "Consiglio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Per anni ho collaborato con tutti i partiti, perché credevo che ciò fosse necessario per consolidare e salvare la democrazia e poter costruire una base sicura per l' avvenire di tutta Italia.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Avevo la speranza che tutti i partiti avessero accettato il metodo democratico, il metodo fondamentale della maggioranza che governa e della minoranza che controlla, ossia che si accettasse il principio del gioco della reale democrazia e del suffragio universale.", "entities": []}
{"text": "Per questo mi sono trovato in posizioni difficili che non sono state comprese e per questo ho pazientato:", "entities": []}
{"text": "per l' amore della democrazia.", "entities": []}
{"text": "Ed è proprio l' amore alla democrazia che mi dice che bisogna parlare chiaro e battersi.", "entities": []}
{"text": "Ed è perciò che io penso che, prima del 18 aprile, tutto quello che va detto, deve essere detto.", "entities": []}
{"text": "Durante la collaborazione mi ero accorto che alcuni partiti pensavano più alla fazione che all' interesse dello Stato, e soprattutto, mi ero accorto che tenevano in riserva le organizzazioni paramilitari per servirsene al momento opportuno.", "entities": []}
{"text": "E poi non c' era lealtà e non c' era franchezza.", "entities": []}
{"text": "E che non ci sia franchezza voi lo constatate anche oggi perché vedete che si chiama in ballo Garibaldi e ci si nasconde dietro il cosiddetto Fronte popolare.", "entities": [{"entity_text": "Garibaldi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Fronte popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "Non vi è chi non veda le grandi insidie di questo Fronte popolare contro la democrazia e la libertà.", "entities": [{"entity_text": "Fronte popolare", "type": "ORG"}]}
{"text": "Fronte contro il quale bisogna battersi con tutte le energie e non fare come purtroppo fanno quei poveri borghesi che non hanno coraggio e che non pensano ad altro che a salvare i quattrini investendoli in valuta straniera e che si preoccupano solo di rifugiarsi in ville lontane.", "entities": []}
{"text": "Questa gente tradisce gli interessi del popolo e merita oggi il più aspro rimprovero.", "entities": []}
{"text": "Bisogna battersi perché non prevalgano tesi contrarie agli interessi italiani e anche perché non si creino intralci all' attuazione del piano Marshall che fu definito come una contro assicurazione contro la guerra ed i cui benefici ho in tante altre occasioni documentato e precisato così come ho precisato l' entità degli aiuti americani in genere, senza dei quali la nostra ripresa sarebbe stata impossibile.", "entities": [{"entity_text": "Marshall", "type": "PER"}]}
{"text": "Questa mattina a Catanzaro ho anche documentato con cifre alla mano il concreto interessamento del governo verso il Mezzogiorno:", "entities": [{"entity_text": "Catanzaro", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "LOC"}]}
{"text": "ora vi leggo le cifre che riguardano la vostra provincia.", "entities": []}
{"text": ", sono stati assegnati per lavori pubblici lire 297500000 di cui 206 milioni per manutenzione ordinaria e straordinaria e per riparazioni di danni da eventi meteorologici;", "entities": []}
{"text": "lire 74000000 per nuove opere e per la bonifica.", "entities": []}
{"text": "Questo non è che l' inizio del nostro programma per il Mezzogiorno per il quale si dovranno adottare grandi riforme in un ordinato regime democratico, contro il quale tramano i comunisti nascosti dietro il Fronte.", "entities": [{"entity_text": "Mezzogiorno", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Fronte", "type": "ORG"}]}
{"text": "Questo regime si salva compiendo con coscienza il proprio dovere il 18 aprile.", "entities": []}
{"text": "Io non domando a tutti voi di votare la Democrazia cristiana, domando che votiate secondo coscienza per la libertà e per la democrazia e per i partiti al governo che la difendono.", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Amici di Cosenza, io non posso concludere queste mie parole che facendo appello alle magnifiche doti di equilibrio, di generosità e di tenacia dei calabresi.", "entities": [{"entity_text": "Cosenza", "type": "LOC"}]}
{"text": "Occorre energia e perseveranza perché l' entusiasmo di queste belle dimostrazioni di massa può anche disperdersi;", "entities": []}
{"text": "ma se l' esito del 18 aprile ci sarà favorevole verranno certamente i giorni assolati.", "entities": []}
{"text": "Verso le elezioni generali", "entities": []}
{"text": "La Camera si è aggiornata ieri sera con un clangore semitragico, cioè coll' « abbasso » di Modigliani e coll' uscita del Ministero dall' aula.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Modigliani", "type": "PER"}]}
{"text": "I topi abbandonano la barca che fa acqua.", "entities": []}
{"text": "Anche questa volta vince chi ha i nervi più resistenti.", "entities": []}
{"text": "Da una decina di giorni, dopo che le voci di scioglimento si andarono intensificando, la lotta fra Giolitti e chi voleva scoprire i propositi ed eventualmente attraversarli fu vivissima, ma coperta.", "entities": [{"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Visti inutili gli attacchi nittiani, Turati divenuto il vero capo dell' opposizione cercò di scoprire terreno in tutti i modi, ma l' impenetrabilità di Giolitti rimase invulnerata.", "entities": [{"entity_text": "Turati", "type": "PER"}, {"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Quando Turati venne fuori colla domanda tale e quale sull' essere o il non essere della Camera, Giolitti si nascose dietro i diritti indiscutibili della corona, e l' attacco andò a esaurirsi nel materasso costituzionale.", "entities": [{"entity_text": "Turati", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Domenica il leader socialista tentò l' ultimo colpo, raccogliendo firme per una protesta contro l' eventuale scioglimento o meglio per la riconvocazione a dopo Pasqua, ma la sua iniziativa più che nelle titubanze degli uomini illustri( gli ex presidenti) urtò nell' astensione del partito popolare.", "entities": []}
{"text": "Cosicché all' ultimo momento Turati abbandona l' azione e si dichiara sconfitto, da chi?", "entities": [{"entity_text": "Turati", "type": "PER"}]}
{"text": "da un uomo che in tutto questo tempo non aveva mosso collo né piegato sua costa, e vince solo perché ha i nervi buoni e sa tacere.", "entities": []}
{"text": "Ritiratosi il leader milanese, i socialisti mandano innanzi Modigliani, uomo abile, oratore fecondo, ma di troppo facile temperamento.", "entities": [{"entity_text": "Modigliani", "type": "PER"}]}
{"text": "E ieri sera, all' ultima ora, succede il disastro … tattico.", "entities": []}
{"text": "Modigliani perde la calma, grida « abbasso la corona » e dà occasione a Giolitti di sfuggire ad ogni dibattito finale increscioso e andarsene calmo, deciso, impenetrabile, com' era rimasto fino qui.", "entities": [{"entity_text": "Modigliani", "type": "PER"}, {"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Giolitti farà ora le elezioni generali?", "entities": [{"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Nonostante quello che si scriva e si dica ancora in contrario, noi crediamo che ciò sia il suo fermo proposito.", "entities": []}
{"text": "Certo che un acuirsi della situazione interna potrebbe fargli sospendere la decisione, ma tolto questo caso non probabile, la convocazione dei comizi, secondo il nostro apprezzamento, è sicura.", "entities": []}
{"text": "Da tale visione si è lasciato guidare nella tattica di questi giorni anche il partito popolare.", "entities": []}
{"text": "Il partito, come tanti altri e per parecchie ragioni oggettive e soggettive, non desiderava le elezioni in questa primavera.", "entities": []}
{"text": "Sarebbe stato utile infatti che la Camera avesse, prima dello scioglimento, affrontati i problemi sociali, cosicché la campagna elettorale si fosse svolta su di una piattaforma nuova, superando completamente la psicologia della guerra.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ciò voleva dire che la Camera avrebbe dovuto lavorare fino all' autunno prossimo.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Più in là nessuno spingeva le proprie speranze, giacché ognuno comprendeva che la situazione elettorale, specie riguardo ai socialisti e ai comunisti, avrebbe meritato fra non molto una revisione.", "entities": []}
{"text": "Giolitti è evidentemente di una opinione alquanto diversa e, dal punto di vista suo, più logica.", "entities": [{"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Se le elezioni hanno da venire in autunno, meglio vengano subito, giacché in questo caso le faccio io;", "entities": []}
{"text": "in caso diverso, che ci sia io al timone è quasi escluso.", "entities": []}
{"text": "Questo è il suo discorso, e non ragiona male, giacché in giugno la Camera dovrebbe votare il bilancio provvisorio e difficilmente lo accorderebbe a chi gliene avesse così lungamente insidiata la vita.", "entities": [{"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Di fronte a tale opinione doveva il partito popolare forzare il suo dissenso fino al punto da ritirare i ministri e rovesciare il Gabinetto?", "entities": [{"entity_text": "Gabinetto", "type": "ORG"}]}
{"text": "Sarebbe stato un grave errore.", "entities": []}
{"text": "Sarebbe stato un ripiombare in una situazione caotica giacché, a meno di non ricorrere di nuovo a Nitti, non c' è in questo momento nessun altro uomo alla Camera che sia pronto alla successione.", "entities": [{"entity_text": "Nitti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "Perciò molto abilmente e molto prudentemente i popolari, manifestato il loro parere, si tennero discosti da ogni atto ostile e da ogni tentativo d' impedire a Giolitti di agire anche nelle vacanze pasquali, se lo creda opportuno.", "entities": [{"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "Noi siamo del parere che lo scioglimento verrà;", "entities": []}
{"text": "ed è probabile ch' esso venga con riferimento alle nuove provincie.", "entities": []}
{"text": "Tale riferimento dopo due anni di attesa, ha per noi sapore d' ironia, ma non è così in Italia, ove la nostra angosciosa attesa si è perduta senza eco in mezzo alle convulsioni delle altre provincie.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Sembrerà quindi quasi naturale che annessa appena la Venezia Giulia, tutta l' Italia, secondo le tradizioni del risorgimento, venga chiamata ad una univoca manifestazione elettorale;", "entities": [{"entity_text": "Venezia Giulia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "e così Giolitti eviterà nella relazione al re di urtare comechessia le suscettibilità della Camera;", "entities": [{"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera", "type": "ORG"}]}
{"text": "e tutti rimarranno contenti e meravigliati di non averlo previsto prima.", "entities": []}
{"text": "Le elezioni generali si avranno quindi in maggio, il 15 o il 22 del mese.", "entities": []}
{"text": "Sarà l' ultimo ritardo che avranno subito anche le elezioni del Trentino.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "Delirio", "entities": []}
{"text": "« L' Alto Adige » ha visto che non giovano più né articoli di frati infinti né bugiarde relazioni sui trionfi dei propri candidati.", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "Nemmeno lo sforzo immane di falsificare l' opinione pubblica, invadendo le vallate di giornali e di proclami, sembra portare gran frutto.", "entities": []}
{"text": "« L' Alto Adige » vorrebbe che il popolo dimenticasse:", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "1.", "entities": []}
{"text": "Che coloro i quali sono proposti ora alla rappresentanza politica rappresentano ed incarnano l' indirizzo dei fatti del lavoro sincero, proficuo per le classi popolari, indirizzo non promesso, ma seguito oramai per una lunga serie di anni.", "entities": []}
{"text": "2.", "entities": []}
{"text": "Che invece coloro che si presentano a nome del partito liberale, specialmente nelle vallate, ricordano solo col loro nome le molte chiacchiere, le molte frasi propalate, scritte, stampate e la nullità dell' azione compiuta a pro del popolo.", "entities": []}
{"text": "3.", "entities": []}
{"text": "Che mentre i cattolici specialmente nelle vallate cercavano di sollevare le popolazioni e lavoravano, sacrificando tempo, fatiche, denari, i liberali dei nostri piccoli centri s' accontentavano delle quotidiane maldicenze nei caffè, e a Trento, soccorsi, spinti anzi dai socialisti, inauguravano la rude campagna anticlericale al grido di:", "entities": [{"entity_text": "Trento", "type": "LOC"}]}
{"text": "schiacciamo i rospi e abbasso i preti.", "entities": []}
{"text": "« L' Alto Adige » e i suoi minori satelliti vorrebbero che il popolo dimenticasse tutto questo, mentre non è molto che un giornale liberale stesso, « L' Unione », rimproverava ai radicali di aver compromesso col loro contegno a Trento i liberali nelle vallate e il partito liberale nazionale in genere.", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trento", "type": "LOC"}, {"entity_text": "partito liberale nazionale", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ma « L' Alto Adige » vorrebbe che il popolo dimenticasse tutto, perché?", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "Perché il suo partito all' ultimo momento ha copiato da vari programmi, ma specialmente da una serie di postulati del partito popolare un cartello programma, ove si promette ogni ben di Dio.", "entities": []}
{"text": "Vorrebbe che il popolo dimenticasse perché i liberali disperati d' aver perso il favore della folla, hanno tentato d' aizzare il maestro e il medico contro il prete, di sollevare in ogni vallata, in ogni distretto lo spirito di campanile, perché i liberali hanno proposto qui e là dei candidati che si presentano non come candidati del partito liberale ma come candidati camaleonti.", "entities": []}
{"text": "Noi nella propaganda abbiamo cercato di smascherarli, e allora questi eroi hanno fatto oggetto di tutti i principi, di tutte le differenze fra liberalismo e cattolicismo, hanno abbassata, avvilita la loro bandiera, urlarono ovunque.", "entities": []}
{"text": "Noi siamo gli uomini del rispetto religioso!", "entities": []}
{"text": "Allora fu necessario ricordare, accentuare vieppiù la questione di principio, risalire alla storia ed ai fatti del liberalismo anche di fronte alle questioni religiose o quando i liberali nostrani cominciarono a rinnegare anche i loro maestri e l' essenza del loro sistema, cercammo prove più vicine, rileggemmo quello che l' « Alto Adige » e il « Messaggero » avevano insegnato, quando la campagna elettorale non era ancora aperta e gridammo agli apostati delle loro idee:", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Messaggero", "type": "ORG"}]}
{"text": "ecco le vostre dottrine!", "entities": []}
{"text": "Di più, perché un candidato liberale ci sfidò a portare dei fatti, dai quali si potesse dedurre checchè sia contro il rispetto al sentimento religioso, anzi l' attaccamento alla religione vantato dai liberali, esumammo un paio d' interpellanze dirette contro il rispetto al sentimento religioso, firmate da Silli e Malfatti, i due rappresentanti liberali al Parlamento.", "entities": [{"entity_text": "Silli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Malfatti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}]}
{"text": "Chi fiatò?", "entities": []}
{"text": "Nessuno.", "entities": []}
{"text": "« L' Alto Adige » cercò di sminuire quanto aveva insegnato, trattarsi di frasi staccate e così via;", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "delle interpellanze si tacque.", "entities": []}
{"text": "Ma uno straordinario soccorso parve d' aver ottenuto l' « Alto Adige » da alcune donne, ragazzi, o altri dimostranti che fossero, che in qualche paese – e furono casi isolati in confronto dei moltissimi luoghi elettorali e comizi – espressero la loro indignazione in forma rusticana contro i signorotti che venivano a portar loro la luce per averne i voti, mentre finora li avevano trascurati, dileggiati dalle porte dei morbidi caffè.", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "Noi non ci abbiamo a che fare con simili metodi, non li abbiamo inaugurati, né approvati, anzi espressamente li abbiamo sconsigliati.", "entities": []}
{"text": "Ben gli hanno praticati i radico-socialisti sotto le finestre del « Vaticano trentino » e per le vie della città.", "entities": []}
{"text": "Ricordate, o vorreste che si dimenticasse anche questo?", "entities": []}
{"text": "Sì, i liberali vorrebbero che si dimenticasse, vorrebbero anzi posare a martiri della luce, della libera propaganda, della propaganda civile.", "entities": []}
{"text": "E compiacendosi di codesta posa, ultimo confronto, esagerano gli incidenti accennati, vi deducono un sistema intiero e stampato nell' Alto Adige di iersera:", "entities": [{"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "« Al punto al quale è giunta la campagna elettorale, qualunque sia l' esito delle elezioni, dei tre partiti che si contendono il campo, il clericale può dirsi quello ormai moralmente battuto.", "entities": []}
{"text": "Candidati( fatti finora qualche rara eccezione) conferenzieri, propagandisti, pubblicisti, urlatori, fischiatori, frombolieri clericali possono ormai essere legati tutti in un fascio:", "entities": []}
{"text": "un fascio di gente dalle diverse colture ma dalle identiche vedute piccine, grette e reazionarie, un fascio di gente che pur di raggiungere un successo momentaneo non esitano a rinnegare la verità e la giustizia ed a compromettere colle intemperanze da loro suggerite, favorite e perpetrate, il buon nome del nostro Trentino ».", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "ORG"}]}
{"text": "Capite?", "entities": []}
{"text": "Così sta scritto e noi siamo condannati.", "entities": []}
{"text": "Il 14 maggio è proprio inutile, perché il verdetto della nostra sconfitta morale è pronunciato, e irrevocabilmente, per sempre.", "entities": []}
{"text": "Discutere?", "entities": []}
{"text": "Polemizzare?", "entities": []}
{"text": "– Inutile, amici, noi quel cotal fascio di gente gretta e reazionaria!", "entities": []}
{"text": "Lavoriamo, che certi liberali hanno d' attorno il delirio elettorale e da questa malattia non si guarisce che ai 15 maggio.", "entities": []}
{"text": "Vediamo che la cura sia radicale e « il buon nome del Trentino » per cui teme l' Alto Adige sarà salvo.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Alto Adige", "type": "ORG"}]}
{"text": "Che più?", "entities": []}
{"text": "Il giornale radicale, ha il triste presentimento che « inaugureremo da noi il regno della ignoranza, dell' oscurantismo, della violenza ».", "entities": []}
{"text": "Ciò non viene rinfacciato ai socialisti né ai radicaloidi, ma a noi, al nostro partito.", "entities": []}
{"text": "Sempre più si delinea quello che abbiamo previsto:", "entities": []}
{"text": "liberali e socialisti marciano uniti o paralleli contro di noi.", "entities": []}
{"text": "E sia!", "entities": []}
{"text": "Forse avremo occasione recentemente di mostrare ai liberali coi fatti quanto falsa sia la loro via e il loro indirizzo tattico anche nella presente campagna.", "entities": []}
{"text": "L' Adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale", "entities": [{"entity_text": "Consesso della Comunità generale", "type": "ORG"}]}
{"text": "Dichiarazione dell' On. Degasperi", "entities": [{"entity_text": "Degasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Signori!", "entities": []}
{"text": "La risoluzione che il comitato tramviario sottopone alla vostra deliberazione si compone di tre parti:", "entities": []}
{"text": "nella prima si chiede la promulgazione e la concessione della linea fino a Moena, nella seconda si stabiliscono i contributi della Comunità di fronte alla proposta concreta di finanziazione del Ministero delle ferrovie, nella terza si enumerano le condizioni alle quali il comitato aderisce alla proposta organizzativa.", "entities": [{"entity_text": "Moena", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Ministero delle ferrovie", "type": "ORG"}]}
{"text": "Circa le prime due tocca a voi, essenzialmente, quali amministratori della Comunità e come rappresentanti economici della valle dare il vostro voto ed assumere la responsabilità di accettare o respingere la proposta finanziazione.", "entities": [{"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}]}
{"text": "La terza parte tocca la questione dal punto di vista generale in relazione cogli interessati di Trento e della valle di Cembra;", "entities": [{"entity_text": "Trento", "type": "LOC"}, {"entity_text": "valle di Cembra", "type": "LOC"}]}
{"text": "e quale rappresentante politico della valle, raccomando vivamente al consesso di accettare le proposte del comitato, poichè esse non solo esprimono solidarietà a Trento ed alla valle di Cembra, che ora raggiungono solo parte del postulato comune, ma sono un impegno che nell' avvenire tutti gli interessati lavoreranno in comune per ottenere l' intiera avisiana che servirà anche ai paesi della bassa valle di Fiemme.", "entities": [{"entity_text": "Trento", "type": "LOC"}, {"entity_text": "valle di Cembra", "type": "LOC"}, {"entity_text": "bassa valle di Fiemme", "type": "LOC"}]}
{"text": "Questa parte contiene anche le condizioni di carattere nazionale.", "entities": []}
{"text": "Sono questi raccomandabili non solo dal punto di vita dell' indipendenza della valle, di cui codesta Magnifica Comunità fu sempre gelosa, ma anche dal punto di vista politico.", "entities": [{"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}]}
{"text": "Della proposta finanziazione dovrà infatti occuparsi a suo tempo ed al più tardi nella prossima tornata la deputazione dietale, perché si dovrà proporre il contributo della provincia.", "entities": [{"entity_text": "provincia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ora è noto, anche perché allora ne ho data ampia relazione ai comuni, insieme al collega Trettel, che l' ultima proposta della deputazione dietale italiana era appunto che si finanziassero contemporaneamente da una parte la linea di San Lugano, dall' altra la Lavis- Cembra.", "entities": [{"entity_text": "Trettel", "type": "PER"}, {"entity_text": "San Lugano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Lavis", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Cembra", "type": "LOC"}]}
{"text": "Condizione imprescindibile però era che la linea di San Lugano si finanziasse coi contributi dello Stato, della Provincia e della Comunità, escludendo altri fattori.", "entities": [{"entity_text": "San Lugano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Stato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Provincia", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}]}
{"text": "La Comunità, stabilendo anche per conto suo tale condizione, può quindi avere tutte le prospettive che la deputazione italiana voti il contributo della Provincia.", "entities": [{"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Provincia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Signori!", "entities": []}
{"text": "Il momento è grave per la valle di Fiemme.", "entities": [{"entity_text": "valle di Fiemme", "type": "LOC"}]}
{"text": "Vi trovate per la prima volta di fronte a una proposta concreta del Ministero per cominciare la soluzione del vostro complicato problema ferroviario.", "entities": [{"entity_text": "Ministero", "type": "ORG"}]}
{"text": "Voi dovete decidere dal punto di vista della Comunità se volete nella misura e nel modo domandatovi.", "entities": [{"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}]}
{"text": "Decidete in modo affermativo, allora vi raccomando di accogliere anche le condizioni proposte dal vostro Comitato.", "entities": [{"entity_text": "Comitato", "type": "ORG"}]}
{"text": "Qualunque sia la deliberazione del consesso, io mi riservo di spiegare a tempo opportuno queste trattative ed il mio contegno dinnanzi ai miei elettori di fronte ai quali sono responsabile.", "entities": []}
{"text": "In ogni caso però dichiaro fin d' ora che se il consesso deliberasse di trattare coi circoli di Bolzano o di associarsi ad essi, combatterei a spada tratta tale deliberato, preferendo anche rinunziare alla rappresentanza politica di Fiemme, piuttosto che mostrarmi connivente al suo tradimento.", "entities": [{"entity_text": "Bolzano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Fiemme", "type": "LOC"}]}
{"text": "[ segue l' intervento del vicepresidente Deleonardi che chiede che la « Comunità sospenda le sue deliberazioni e sottoponga la decisione all' assemblea della deputazione da convocarsi a Trento »] Il Dott. Degasperi si dichiara molto lieto che nelle deliberazioni di Cavalese si senta lo spirito di solidarietà colla deputazione e che si voglia tenere conto del suo parere;", "entities": [{"entity_text": "Deleonardi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Trento", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Degasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Cavalese", "type": "LOC"}]}
{"text": "ritiene però che non sia necessario un nuovo conchiuso formale perché la deputazione italiana alla Dieta fece già essa stessa una sua proposta e perché la maggior parte dei Deputati hanno avuto campo di dichiararsi.", "entities": [{"entity_text": "Dieta", "type": "ORG"}]}
{"text": "In proposito dichiara che tutti i deputati della deputazione popolare a Vienna considerano le basi proposte dal governo, date le attuali condizioni politiche e colle previsioni che si possono fare, come discutibili, e qualora gli interessati diano il loro assenso, i deputati popolari lavoreranno su tale base per migliorarla.", "entities": [{"entity_text": "Vienna", "type": "LOC"}, {"entity_text": "governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Legge in proposito un telegramma dell' on. Gentili, il quale a nome anche del Capoclub parlamentare Dott. Conci e del dott. Cappelletti smentisce che vi siano dissensi tra i deputati popolari che si sono occupati della vertenza circa il modo di giudicare la base proposta dal governo.", "entities": [{"entity_text": "Gentili", "type": "PER"}, {"entity_text": "Conci", "type": "PER"}, {"entity_text": "Cappelletti", "type": "PER"}]}
{"text": "Tuttavia, per suo conto non vede di malocchio che i delegati di Cavalese vogliano sentire l' opinione della deputazione raccolta;", "entities": [{"entity_text": "Cavalese", "type": "LOC"}]}
{"text": "osserva però che i deputati possono dare il loro parere solo sulla parte generale e politico-nazionale della questione.", "entities": []}
{"text": "Circa i contributi della Comunità devono decidere gli amministratori della Comunità stessa che sono membri del Consesso.", "entities": [{"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Comunità", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consesso", "type": "ORG"}]}
{"text": "Potrebbe avvenire altrimenti che i deputati venissero posti di fronte ad un problema che non possono assolutamente risolvere.", "entities": []}
{"text": "Si potrebbe quindi combinarsi in questo senso che il Consesso prenda la sua deliberazione circa la parte finanziaria, se cioè vota i contributi o meno, e in caso affermativo, prima di prendere impegni con terzi o di pubblicare la sua decisione, la sottoponga ad un convegno di deputati.", "entities": [{"entity_text": "Consesso", "type": "ORG"}]}
{"text": "Deleonardi deplora di non poter accettare neppure questa proposta e che i quattro delegati di Cavalese sono legati da formale conchiuso della deputazione.", "entities": [{"entity_text": "Deleonardi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Cavalese", "type": "LOC"}]}
{"text": "Il Dott. Degasperi insiste perché il Consesso prenda una deliberazione chiara e precisa;", "entities": [{"entity_text": "Degasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Consesso", "type": "ORG"}]}
{"text": "nella valle di Fiemme si va dicendo che ora è Trento, ora è Bolzano, che impediscono la ferrovia:", "entities": [{"entity_text": "valle di Fiemme", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trento", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Bolzano", "type": "ORG"}]}
{"text": "si continua a urlare che è una questione economica ma che i deputati vogliono fare politica.", "entities": []}
{"text": "Ora i deputati della valle vi dicono:", "entities": []}
{"text": "decidete voi innanzitutto dal vostro punto di vista economico, perché si sappia quale responsabilità siete disposti ad assumere.", "entities": []}
{"text": "Egli crede personalmente di avere diritto ad una risposta chiara, perché si è impegnato di fronte agli elettori di promuovere la soluzione della questione ferroviaria per il prossimo progetto delle ferrovie locali.", "entities": []}
{"text": "Se la comunità per ragioni economiche prende una posizione negativa, egli sarà sciolto da ogni impegno, perché è chiaro che senza contributi locali non si possono fare ferrovie di nessuna specie.", "entities": [{"entity_text": "comunità", "type": "ORG"}]}
{"text": "Egli ha lavorato anche per incarico del Comitato tramviario e coll' approvazione espressa del Consesso nella seduta del 15 giugno.", "entities": [{"entity_text": "Comitato tramviario", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Consesso", "type": "ORG"}]}
{"text": "Legge in proposito le lettere spedite da Vienna.", "entities": [{"entity_text": "Vienna", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ha quindi diritto di domandare che il Consesso si assuma le sue responsabilità, se vuole rimandare la soluzione della questione ad alcuni anni più tardi.", "entities": [{"entity_text": "Consesso", "type": "ORG"}]}
{"text": "Intervento al Consiglio nazionale allargato della Democrazia cristiana", "entities": [{"entity_text": "Consiglio nazionale", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ultimo oratore della mattinata è stato il segretario politico De Gasperi, che ha creduto di dover chiarire alcuni punti affiorati nella discussione.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "In tempi normali – egli ha detto – la distinzione personale fra membri del governo e componenti della Direzione del partito, è misura più che opportuna, non tanto per le possibilità di controllo – che non è possibile prevedere sostanziali divergenze tra gli uni e gli altri senza che si venga a crisi risolutive – ma per un sano principio di divisione di lavoro.", "entities": []}
{"text": "Oggi però la situazione è diversa:", "entities": []}
{"text": "il governo è insieme esecutore e legislatore e le responsabilità sono concentrate nella direzione delle pubbliche cose da parte di una coalizione di partiti.", "entities": []}
{"text": "Domani ci sarà la Consulta e poi il Parlamento e la situazione dovrà gradualmente normalizzarsi.", "entities": [{"entity_text": "Consulta", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Parlamento", "type": "ORG"}]}
{"text": "De Gasperi vuole però che si chiarisca bene se esistono differenze programmatiche sulla volontà del partito o sul metodo per attuare questa volontà.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Si ripetono talvolta, forse per una avvertita assimilazione dell' altrui propaganda, accuse stantie contro la Democrazia cristiana.", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "A Milano De Gasperi definì la Democrazia cristiana « antirivoluzione » e ne ebbe forti critiche da Pertini.", "entities": [{"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Pertini", "type": "PER"}]}
{"text": "Ma è chiaro che egli non voleva parlare della sostanza di un radicale rivolgimento che può essere operato democraticamente, bensì del metodo, della procedura che non dev' essere quella dell' imposizione, del ricatto, della forza, ma quella della libera consultazione.", "entities": []}
{"text": "Poteva la Democrazia cristiana essere nei suoi programmi più « progressista » e come è malvezzo di dire, più a sinistra?", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "Guardando alla vita del partito da quando esso è sorto, si deve riconoscere che riguardo alla proprietà non vi è stata alcuna affermazione conservatrice, salvo la tutela della piccola proprietà che costituisce una delle mete a cui più teniamo.", "entities": []}
{"text": "Nel problema in questi giorni dibattuto della mezzadria, noi siamo animati dalla duplice preoccupazione di rivendicare le giuste esigenze dei lavoratori e di impedire che i proprietari siano portati a rompere i patti riducendo i mezzadri di oggi a salariati di domani.", "entities": []}
{"text": "Il disegno dei comunisti, a questo riguardo, è assai chiaro:", "entities": []}
{"text": "essi vogliono rompere ogni forma di compartecipazione – che noi al contrario vogliamo estendere anche nel campo industriale – per arrivare a forme di proprietà collettive.", "entities": []}
{"text": "Vogliamo sinceramente le riforme più ardite, ma, come ieri, non possiamo permettere nemmeno oggi che esse vengano imposte con le rivoltelle e coll' anti democrazia.", "entities": []}
{"text": "Nella sostanza noi non temiamo alcuna riforma di quelle che si chiamano di sinistra, né abbiamo mai pensato di difendere alcun privilegio all' infuori di quello della libertà per tutti i cittadini.", "entities": []}
{"text": "Talvolta i nostri avversari prospettano il pericolo di un nostro slittamento verso forme clerico-moderate:", "entities": []}
{"text": "dico senza riserve che la Democrazia cristiana come è contraria alla dittatura di sinistra, così insorgerebbe unanime contro qualsiasi tentativo di dittatura di destra.", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "« Con gli altri partiti noi siamo pronti a firmare patti quando si tratti di garantire la libertà, sia localmente, sia sul piano nazionale.", "entities": []}
{"text": "Se una sezione addiverrà a patti per singoli scopi, senza che sia compromessa la libertà e la propaganda, questo avrà pieno riconoscimento del partito;", "entities": []}
{"text": "ma non possiamo permettere che attraverso patti sostanziali, si giunga ad una comunità equivoca per il domani.", "entities": []}
{"text": "Non possiamo permettere che taluno oscuri per il momento il proprio programma onde riscuotere simpatie e per conquistare posizioni:", "entities": []}
{"text": "su questo siamo volutamente rigidi.", "entities": []}
{"text": "Il problema istituzionale In quanto al problema istituzionale il partito non ha mai vietato la espressione delle preferenze individuali, monarchiche o repubblicane;", "entities": []}
{"text": "si è solo impedito che si arrivasse prematuramente e senza consultazioni dal basso a soluzioni autoritative e impegnative per tutti gli iscritti alla organizzazione.", "entities": []}
{"text": "Nessuno può limitare il problema alla semplice forma del vertice dello Stato, perché nessuno vuole una repubblica come che sia, ma accompagna i suoi voti con precise qualificazioni e condizioni.", "entities": []}
{"text": "Nell' urto delle esigenze economiche e politiche, la Democrazia cristiana, ha tenuto e mantiene un atteggiamento molto realistico, e mentre pensa ad alleviare le miserie e la fame che tormentano il paese, prepara la restaurazione dello Stato attraverso la Costituente.", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Costituente", "type": "ORG"}]}
{"text": "In questa assemblea gli italiani decideranno dei loro problemi morali e materiali ed è strettamente necessario che ci si prepari ad essa sia nello spirito che nell' attrezzatura teorica.", "entities": []}
{"text": "È un momento quello attuale in cui bisogna essere molto realistici e non vantarsi di sfondare porte aperte.", "entities": []}
{"text": "Ricorda a questo proposito che in Italia la grande industria e le banche sono in maggioranza controllate dallo Stato a mezzo dell' Iri.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Iri", "type": "ORG"}]}
{"text": "Noi ci siamo definiti partito di centro che si muove verso sinistra e sappiamo che in tale posizione possiamo trovarci vicini a molte altre forze politiche, dalle quali ci differenzia una cura connaturata degli interessi spirituali e cristiani.", "entities": []}
{"text": "La grande battaglia che dovrà essere ingaggiata impone di mettere da parte ogni ambizione elettoralistica – piccole eredità dei tempi tranquilli del collegio uninominale, con qualche camorra locale – e di sacrificare, ove occorra, ogni interesse ed ogni ambizione personale.", "entities": []}
{"text": "De Gasperi dice che egli interpreta quella linea centrale, che unisce nel grande partito della Democrazia cristiana, persone di vari ceti e di indole diversa.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}, {"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "La D.C. partito di popolo", "entities": [{"entity_text": "D.C.", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il Partito democratico cristiano è partito di popolo, ma appunto per questo è assurdo concepirlo come partito classista.", "entities": [{"entity_text": "Partito democratico cristiano", "type": "ORG"}]}
{"text": "L' oratore accenna infine tra la più viva attenzione, al problema dei prigionieri e deportati, che languiscono ancora lontani dalla patria.", "entities": []}
{"text": "Talvolta ci si è accusati di essere nazionalisti, ma, in verità, siamo invece molto moderati se non reagiamo più decisamente all' iniqua situazione imposta ai nostri fratelli di alcune regioni tuttora martoriate.", "entities": []}
{"text": "Questo è il quadro della situazione attuale, capace di miglioramenti ma piena di pericoli ancor più gravi.", "entities": []}
{"text": "Gli italiani devono rendersi conto della realtà dei problemi che su loro incombono.", "entities": []}
{"text": "La Democrazia cristiana è al lavoro in un' unità di vedute, protesa verso quelle mete che, socialmente, si definiscono di sinistra, ma nell' ansia tormentata di salvare al paese la sua libertà:", "entities": [{"entity_text": "Democrazia cristiana", "type": "ORG"}]}
{"text": "libertà civile, legale, morale.", "entities": []}
{"text": "Solidarietà doverosa", "entities": []}
{"text": "Il congresso dei comuni trentini ha accolto con entusiasmo la proposta di costituire un consorzio di tutti i comuni per garantire le anticipazioni che verranno assegnate ai privati o agli enti della zona danneggiata.", "entities": []}
{"text": "Esiste un decreto-legge col quale lo Stato s' impegna nella forma più precisa ed in misura assai larga di indennizzare i danneggiati dalla guerra.", "entities": []}
{"text": "Gl' indennizzi però non possono venir pagati subito.", "entities": []}
{"text": "È necessario costituire prima di tutto un apparato burocratico, previsto dal decreto stesso, procedere all' accertamento di ogni danno, alla stima ed alla liquidazione.", "entities": []}
{"text": "Passerà del tempo prima che le apposite commissioni di liquidazione abbiano terminato i loro lavori.", "entities": []}
{"text": "Ciò vale per tutte le provincie italiane, ma in modo particolare per le nostre che non sono ancora formalmente annesse al regno d' Italia.", "entities": [{"entity_text": "regno d' Italia", "type": "LOC"}]}
{"text": "Ma intanto urge che i danneggiati possano riparare le loro case, rimettere in coltura i loro campi, riattivare le loro industrie ed i loro commerci.", "entities": []}
{"text": "Ogni giorno che passa inerte vuol dire maggiore distruzione in causa delle intemperie, e perdita crescente per il mancato reddito delle pigioni, delle campagne, del lavoro.", "entities": []}
{"text": "Bisogna quindi far presto, approfittare della buona stagione e dar subito la possibilità ai danneggiati di mettersi all' opera.", "entities": []}
{"text": "Bisogna cioè metter loro a disposizione dei denari subito senza attendere la liquidazione governativa dei danni.", "entities": []}
{"text": "sull' indennizzo che pagherà lo Stato.", "entities": []}
{"text": "Il modo è semplice e sicuro:", "entities": []}
{"text": "i danari si danno a prestito come anticipo", "entities": []}
{"text": "Perché tale operazione riesca è però necessario che si abbia un controllo fidato sull' ammontare dell' indennizzo che lo Stato dovrà presumibilmente pagare e che i danari anticipati possano venir prestati a buone condizioni.", "entities": []}
{"text": "È quello appunto che si propone di fare l' erigendo consorzio dei comuni trentini.", "entities": [{"entity_text": "consorzio dei comuni trentini", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il comitato eletto nel congresso ha ora approntati gli statuti e si rivolge in questi giorni alle rappresentanze comunali per avere la loro adesione a termine di legge.", "entities": []}
{"text": "I municipi maggiori e la provincia hanno già aderito.", "entities": [{"entity_text": "municipi", "type": "ORG"}, {"entity_text": "provincia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Tocca ora a voi, comuni delle vallate trentine, di corrispondere all' appello.", "entities": [{"entity_text": "comuni delle vallate trentine", "type": "ORG"}]}
{"text": "Finanziariamente il rischio è nullo, perché il consorzio non anticiperà che la quarta parte dell' indennizzo, il cui ammontare viene calcolato dagli organi di controllo del consorzio stesso.", "entities": [{"entity_text": "consorzio", "type": "ORG"}, {"entity_text": "consorzio", "type": "ORG"}]}
{"text": "È poi da attendersi che lo Stato metterà subito a disposizione del consorzio parecchi milioni quale primo fondo.", "entities": [{"entity_text": "consorzio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il precedente c' è e si può dire ottimo.", "entities": []}
{"text": "Come abbiamo già pubblicato, lo Stato ha decretato di prestare all' apposito istituto di credito che si sta costituendo per il Veneto un primo importo di 200 milioni all' 1 per cento, obbligando l' istituto a non far pagare ai danneggiati per gli anticipi più del tre per cento.", "entities": [{"entity_text": "Veneto", "type": "LOC"}]}
{"text": "Un prestito simile si potrà certo ottenere anche per il Trentino, purché ci sia un ente serio il quale garantisca che i danari verranno veramente impiegati allo scopo della ricostruzione.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "Quest' ente sarà per noi il\" consorzio della provincia e dei comuni trentini\".", "entities": [{"entity_text": "consorzio della provincia e dei comuni trentini", "type": "ORG"}]}
{"text": "Noi aggiungiamo quindi la nostra voce a quella del comitato, affinché le rappresentanze prendano quanto prima il formale conchiuso d' inscriversi al consorzio.", "entities": [{"entity_text": "comitato", "type": "ORG"}, {"entity_text": "consorzio", "type": "ORG"}]}
{"text": "Quest' adesione ha anzitutto un grande valore pratico.", "entities": []}
{"text": "Essa rappresenta un efficacissimo atto di solidarietà trentina dei comuni meno danneggiati dalla guerra verso le regioni che hanno tutto perduto.", "entities": []}
{"text": "Tutti per uno ed uno per tutti.", "entities": []}
{"text": "Il Trentino non è un' espressione geografica, ma un piccolo paese, legato dai vincoli secolari rinsaldati dalla comune oppressione politica, e stretti nuovamente dalla comunanza delle condizioni speciali con cui finalmente entriamo a far parte della nostra grande famiglia nazionale.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "L' atto ha inoltre un alto significato politico e morale.", "entities": []}
{"text": "Politicamente veniamo a dire:", "entities": []}
{"text": "comuni e provincia del Trentino reclamano la loro autonomia, domandano cioè di non venir assorbiti dall' amministrazione burocratica statale centralizzatrice, ma sanno anche di questa loro pretesa anticipare le logiche conseguenze, hanno cioè il coraggio di fare da sé, e nel momento in cui si tratta d' aiutare una parte del loro paese, danno per i primi l' impulso e il buon esempio.", "entities": [{"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}, {"entity_text": "amministrazione burocratica statale", "type": "ORG"}]}
{"text": "Moralmente, è questo dei comuni trentini il più sentito, il più fervido atto di fede nell' avvenire della patria italiana.", "entities": [{"entity_text": "comuni trentini", "type": "ORG"}]}
{"text": "Nonostante la gravità della situazione finanziaria creata da questa guerra immane, noi siamo certi che il popolo italiano col lavoro delle sue braccia, col genio delle sue menti, coll' energie innate del suo organismo rinfrancato dalla vittoria, riuscirà a riguadagnare l' erta della sua prosperità economica.", "entities": []}
{"text": "I suoi amministratori potranno talvolta sbagliare, ma il sano equilibrio della razza congiunto a degli istituti statali fondati sulla libertà e sulla democrazia, rendono sanabile ogni malanno sociale e correggibile ogni errore di ministri.", "entities": []}
{"text": "Il decreto-legge del 16 novembre rappresenta uno dei più gravi impegni che lo Stato abbia mai assunto in confronto di una parte dei suoi cittadini.", "entities": []}
{"text": "Ma noi abbiamo la certezza che tale impegno potrà venire e verrà mantenuto;", "entities": []}
{"text": "e di così irremovibile fede nei destini della nazione diamo atto, rendendoci garanti con tutto il nostro patrimonio della sua parola.", "entities": []}
{"text": "Intervento al Senato della Repubblica", "entities": [{"entity_text": "Senato della Repubblica", "type": "ORG"}]}
{"text": "De Gasperi.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Chi ha detto che ho parlato di liberare l' Albania?", "entities": [{"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}]}
{"text": "Scoccimarro.", "entities": [{"entity_text": "Scoccimarro", "type": "PER"}]}
{"text": "Lei.", "entities": []}
{"text": "De Gasperi.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Mai.", "entities": []}
{"text": "Scoccimarro.", "entities": [{"entity_text": "Scoccimarro", "type": "PER"}]}
{"text": "Lei ha detto questo, che si è parlato dell' Albania e ci si è trovati d' accordo che l' Albania domani dovrà essere indipendente, democratica.", "entities": [{"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}]}
{"text": "De Gasperi.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Dire che l' Albania dovrà essere indipendente non significa dire che dobbiamo liberarla.", "entities": [{"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}]}
{"text": "Scoccimarro.", "entities": [{"entity_text": "Scoccimarro", "type": "PER"}]}
{"text": "Io penso che quando un Capo di governo va a far visita ad un altro paese che è ai confini del paese di cui si parla, questo abbia un significato molto chiaro.", "entities": []}
{"text": "Non voglio far torto a lei dicendole che non ha capito cosa significano questi discorsi che si vuole un' Albania diversa da quella di oggi.", "entities": [{"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}]}
{"text": "Se gli albanesi non lo vogliono, si deve fare la guerra!", "entities": []}
{"text": "De Gasperi.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Di fronte alle assicurazioni greche, si trattava di stabilire che non è interesse né loro né nostro di interferire negli affari dell' Albania.", "entities": [{"entity_text": "Albania", "type": "LOC"}]}
{"text": "Scoccimarro.", "entities": [{"entity_text": "Scoccimarro", "type": "PER"}]}
{"text": "Prendo atto di questa dichiarazione.", "entities": []}
{"text": "Non voglio intrattenermi ora su questo problema.", "entities": []}
{"text": "Ne riparleremo in sede di bilancio degli Affari esteri.", "entities": [{"entity_text": "Affari esteri", "type": "ORG"}]}
{"text": "Roma, 16 marzo 1953 Intervento al Senato della Repubblica", "entities": [{"entity_text": "Roma", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Senato della Repubblica", "type": "ORG"}]}
{"text": "AP, SR, I legislatura, Discussioni, pp. 39696-39697;", "entities": []}
{"text": "pubblicato in De Gasperi DP 1985, II, pp. 1172-1173.", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "Replica alle accuse di « austriacantismo », avanzate dal senatore Michele Lanzetta nel corso del dibattito generale sul disegno di legge per la riforma della legge elettorale della Camera dei deputati.", "entities": [{"entity_text": "Michele Lanzetta", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera dei deputati", "type": "ORG"}]}
{"text": "Onorevoli senatori, comprendo che sono stato provocato appositamente:", "entities": []}
{"text": "ho fatto male ad accettare la polemica, perché ho dimenticato che qui non si tratta sempre di discutere ma di ostacolare sistematicamente l' approvazione della legge.", "entities": []}
{"text": "Nel diverbio è stata lanciata la frase:", "entities": []}
{"text": "« Lo dica la vedova di Battisti » e un altro senatore ha richiamato i verbali della Camera austriaca come se fossero delle prove contro di me.", "entities": [{"entity_text": "Battisti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Camera austriaca", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ora, siccome sono accenni ad una polemica che si fa soprattutto da parte destra, ho potuto dimostrare che si trattava di una manata di fango levata dai sedimenti neo-fascisti, di una campagna contro di me, fatta ingiustamente per vent' anni.", "entities": []}
{"text": "Dovete pur ammettere che un uomo che crede di aver fatto il suo dovere tutta la vita, anche dal punto di vista nazionale, debba difendersi da certe ingiurie, pur se vengono da parti in contrasto, dato che tutti, quando si tratta di abbattere un avversario, si trovano d' accordo anche se prima erano acerrimi nemici.", "entities": []}
{"text": "Non avete che da aprire i settimanali neo-fascisti per vedere da che parte viene la campagna contro di me, adducendo verbali della Camera austriaca che non esistono, che nessuno è in grado di presentare perché non ci sono.", "entities": [{"entity_text": "Camera austriaca", "type": "ORG"}]}
{"text": "Vi ricordo che la prima volta questa accusa è stata sollevata nel Popolo d' Italia.", "entities": [{"entity_text": "Popolo d' Italia", "type": "ORG"}]}
{"text": "Io allora scrissi una lettera a Mussolini e Mussolini ebbe l' onestà di stampare il giorno dopo che si era sbagliato.", "entities": [{"entity_text": "Mussolini", "type": "PER"}, {"entity_text": "Mussolini", "type": "PER"}]}
{"text": "Ciò non toglie che dopo l' affare Matteotti – io ero uno dei pochi rimasti in piedi nella lotta – fossi di nuovo fatto bersaglio di questa accusa.", "entities": [{"entity_text": "Matteotti", "type": "PER"}]}
{"text": "Mi meraviglio che voi antifascisti ve ne serviate ora contro di me, che sono stato il centro di una accanita battaglia da parte dei fascisti che mi calunniavano allo scopo di rendermi impossibile la vita politica.", "entities": []}
{"text": "( Vivi applausi dal centro e dalla destra).", "entities": []}
{"text": "In quanto all' accenno che è stato fatto al professor Paolazzi, è un fatto che non mi riguarda personalmente.", "entities": [{"entity_text": "Paolazzi", "type": "PER"}]}
{"text": "Del resto proprio questa estate – epoca della polemica sulla signora Battisti – tra la signora Battisti e me vi è stato uno scambio di espressioni di stima, rinnovando quel che altre volte è stato detto.", "entities": [{"entity_text": "Battisti", "type": "PER"}, {"entity_text": "Battisti", "type": "PER"}]}
{"text": "Mi meraviglio che proprio dai vostri banchi riprendendo una dichiarazione dell' onorevole Giua dell' anno scorso, fatta nella sua onestà,( applausi dal centro e dalla destra), come fatto storico si torni ancora su tale accusa.", "entities": [{"entity_text": "Giua", "type": "PER"}]}
{"text": "Non è possibile per un uomo mantenere sempre la calma di fronte alle ingiurie, alle calunnie.", "entities": []}
{"text": "Certe volte si resiste per tutta la vita lasciando che la verità si faccia strada, altre volte – e questa è una nuova prova di stima verso le persone che lanciano l' accusa – non si resiste, si scatta.", "entities": []}
{"text": "Io ho fatto male a scattare, perché so che in questo posto bisognerebbe aver pazienza infinita specie quando c' è in corso una campagna di ostruzionismo così efficace.", "entities": []}
{"text": "Lo so, ho fatto male, ma chi può lanciare la prima pietra mi accusi.", "entities": []}
{"text": "Ho agito da uomo d' onore, che ha lavorato tutta la vita per la difesa di Trento e Trieste.", "entities": [{"entity_text": "Trento", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trieste", "type": "LOC"}]}
{"text": "( I senatori del centro e della destra e i membri del governo, in piedi, applaudono a lungo.", "entities": []}
{"text": "Si grida:", "entities": []}
{"text": "« viva De Gasperi! »", "entities": [{"entity_text": "De Gasperi", "type": "PER"}]}
{"text": "– Clamori dalla sinistra).", "entities": []}
{"text": "La canagliata", "entities": []}
{"text": "Non bastava l' oltraggio atroce, la calunnia infame, ci voleva sangue.", "entities": []}
{"text": "La canagliata anticlericale, che in questo quarto d' ora spadroneggia l' Italia, sotto lo sguardo benevolmente indulgente di Giolitti, il grande scettico, visto che l' edificio di turpitudini che essa aveva, con tanta sapienza pratica e con tanta cognizione di tutti i misteri del vizio, innalzato minaccia crollare, dà di piglio ora ai sassi per lapidare i pacifici cittadini, ai tizzoni per incendiare le chiese.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Giolitti", "type": "PER"}]}
{"text": "È il trionfo dei barabba.", "entities": []}
{"text": "I socialisti dell' italo regno non hanno dimenticato le tradizioni della Comune parigina, e alla Spezia commettono violenze inaudite di anarchici, a Milano, a Torino, a Genova, assalgono a tradimento sacerdoti per via, e li feriscono brutalmente tanto che sono ora in fin di vita, e moltissimi sacerdoti di Torino si sono veduti costretti a chiedere la licenza di portare la rivoltella.", "entities": [{"entity_text": "Comune parigina", "type": "ORG"}, {"entity_text": "Spezia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Torino", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Genova", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Torino", "type": "LOC"}]}
{"text": "L' anarchia più sfacciata ha il dominio incontrastato, mentre il Governo finge di non accorgersi, e i funzionari si rendono complici con atti illegali della teppa.", "entities": [{"entity_text": "Governo", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il socialismo si mostra una volta di più, quello che veramente è:", "entities": []}
{"text": "eminentemente corruttore.", "entities": []}
{"text": "Sono i suoi giornali in prima fila a inventare lo scandalo turpe e calunnioso, sono i suoi giornali all' avanguardia nelle prodezze bestiali di cui sono ripieni i giornali e che provocano l' indignazione di tutti gli onesti.", "entities": []}
{"text": "E poi hanno il coraggio di predicare la morale, essi che – l' esperienza che abbiamo tutto giorno sott' occhio ce lo dimostra – essi che hanno portato l' immoralità che corrode come un tarlo la borghesia fin nei più intimi strati del popolo, essi che favoriscono la diffusione della letteratura naturalista, o diciamo meglio, oscena, essi che scalzano sistematicamente le basi d' ogni morale colle teorie sessuali più schifose e col negare quel che ne è il più valido sostegno – la credenza nell' al di là.", "entities": []}
{"text": "E hanno il coraggio di predicare l' onestà essi che – nemmeno qui gli esempi mancano o sono pochi – calunniano apertamente e non rettificano mai, essi che pur di avere una popolarità – sia pure quella della vergogna – si prestano a fare dei loro giornali le fogne in cui cola ogni bruttura, in cui trovano ricettacolo tutte le eruttazioni dell' odio e della depravazione, essi che meritano tutti gli epiteti e tutte le qualifiche, anche quelle di briganti della penna e di lenoni spudorati, ma non hanno mai saputo cosa voglia dire essere onesti!", "entities": []}
{"text": "Leggasi, per citare uno solo – gli sciacalli minori ne seguono fedelmente le pedate – quello che scrive oggi l' Avanti, dopo tutto ciò che è ormai assodato della turlupinatura anticlericale:", "entities": [{"entity_text": "Avanti", "type": "ORG"}]}
{"text": "« Non sono trascorsi otto giorni dalla scoperta del primo porcaio della Consolata a Milano, e già i pii postriboli rivelati non si contano più, e vengono messi in luce con un crescendo allarmante di turpitudini.", "entities": [{"entity_text": "Consolata", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}]}
{"text": "Suora Fumagalli e don Riva ora appaiono dei primitivi della degenerazione sessuale al confronto dei celebratori delle messe nere di Savona!", "entities": [{"entity_text": "Fumagalli", "type": "PER"}, {"entity_text": "Riva", "type": "PER"}, {"entity_text": "Savona", "type": "LOC"}]}
{"text": "E intanto scandali vergognosi scoppiano dappertutto intorno agli istituti della pretaglia e della frateria contorsionista di ambo i sessi.", "entities": []}
{"text": "La scoperta delle infamie dell' Istituto di Suora Fumagalli è stata come la violenta estrazione della trave dalla base di un edificio corroso:", "entities": [{"entity_text": "Fumagalli", "type": "PER"}]}
{"text": "l' edificio rovina in polvere!", "entities": []}
{"text": "Ora noi ci domandiamo se tutto questo non basti per indovinare le condizioni morali e fisiologiche di gran parte degli istituti di ogni genere retti da servi, da spose e da bisunti del Signore, o, in ogni caso, per legittimare il sospetto che si debbano compiere delle porcherie inaudite.", "entities": []}
{"text": "E, notate, questa impressione ... pessimista è così vera e così diffusa, che in tutti i giornali voi potete leggere che le madri di bimbi ricoverati nei pii ...", "entities": []}
{"text": "educatori sono in fermento e accorrono a ritirare le loro creature, conducendole dall' ... educatorio, non a casa, ma direttamente dal medico per una perizia ... là dove più evidente appare il pericolo.", "entities": []}
{"text": "Monache, preti e frati sono additati, fischiati e ingiuriati per le vie dalle stesse donne, molte delle quali han creduto fermamente sino a ieri che noi calunniassimo i religiosi, affermando che questi, rinunziando al celibato, ponevano la loro candidatura a tutte le oscenità erotiche ».", "entities": []}
{"text": "Questa la verità, l' unica, sola, inconcussa verità!", "entities": []}
{"text": "E educati a questa scuola, gli operai prima imparano dai particolari della cronaca infamie sessuali che forse prima ignoravano, poi corrono ad assaltare le chiese ed i preti, che come ben dimostra l' Avanti ne sono rei.", "entities": [{"entity_text": "Avanti", "type": "ORG"}]}
{"text": "Essi divengono così i militi volontari della massoneria, la quale conduce sapientemente la campagna.", "entities": [{"entity_text": "massoneria", "type": "ORG"}]}
{"text": "O ingenui proletari che applaudivano ai tribuni rossi, i quali dicevano di essere nemici della setta nefasta, e che era necessaria l' epurazione!", "entities": []}
{"text": "Il connubio vergognoso ma proficuo è più che mai cordiale, e mentre il partito dell' avvenire rivolta le piazze, e dilaga d' immondezze l' Italia, la Massoneria agisce nell' ombra, e. .. paga.", "entities": [{"entity_text": "Italia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Massoneria", "type": "ORG"}]}
{"text": "La calunnia e il teppismo sono organizzati, e i trepuntini fanno da commessi viaggiatori per la grande opera civile.", "entities": []}
{"text": "Un giornale di Milano ha questa informazione:", "entities": [{"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}]}
{"text": "« Da fonte attendibilissima sappiamo che in questi giorni sono giunti da Roma nella nostra città quattro inviati speciali del Grande Oriente della Massoneria italiana onde prendere gli accordi diretti a mantener viva l' agitazione anticlericale.", "entities": [{"entity_text": "Roma", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Grande Oriente della Massoneria", "type": "ORG"}]}
{"text": "I quattro plenipotenizari, che ricoprono altre cariche nelle loggie della “ Valle del Tevere ”, hanno tenuto nelle notti scorse un' adunanza nella sede delle loggie milanesi in via Durini 25 alla quale parteciparono anche i venerabili delle loggie stesse ed i rappresentanti di quei giornali anticlericali cittadini che proclamano su tutti i toni essere animati nella loro vergognosa campagna unicamente da un immenso desiderio moralizzatore.", "entities": [{"entity_text": "Valle del Tevere", "type": "LOC"}, {"entity_text": "via Durini 25", "type": "LOC"}]}
{"text": "I quattro rappresentanti della “ benemerita ” istituzione, prima di venire a Milano furono a Genova,( ove all' adunanza consimile a quella di Milano intervennero oltre i “ fratelli ” liguri anche qualche socialista riformista) e sono ora ripartiti per Torino onde continuare nella loro alta missione.", "entities": [{"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Genova", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Milano", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Torino", "type": "LOC"}]}
{"text": "Naturalmente queste nostre informazioni saranno smentite, ma noi ne garantiamo l' autenticità poiché esse non sono tanto il frutto di nostre indagini, che potrebbero essere imprecise,( dato l' ambiente misterioso nel quale si dovevano compiere), quanto di indiscrezioni quasi involontarie di persona assai addentro alle segrete cose della setta ».", "entities": []}
{"text": "Ma, viva il cielo, ogni cosa ha un termine.", "entities": []}
{"text": "Anche le canaglie restano tali, per quanto siano socialiste o massoniche.", "entities": []}
{"text": "E un salutare risveglio pare si vada annunziando anche nel Regno, e noi lo auguriamo per il bene dei nostri fratelli.", "entities": []}
{"text": "Sia il risveglio della gente che ha ancora pudore, lealtà, e senso di giustizia, della gente che stanca di sopportare prende a scudisciate questi cani rabbiosi, i quali saturi di fango non possono vivere che tra esso, imbevuti di odio sono quasi fisicamente costretti ad eruttarlo, audaci dinnanzi ai deboli sono vili quando trovano il forte che non li teme.", "entities": []}
{"text": "La divisione dei poteri in Giunta", "entities": [{"entity_text": "Giunta", "type": "ORG"}]}
{"text": "Le Neue Tiroler Stimmen di oggi scrivono:", "entities": [{"entity_text": "Neue Tiroler Stimmen", "type": "ORG"}]}
{"text": "« Nell' ultima giunta il referato di tutti gli istituti provinciali spettava al barone Sternbach.", "entities": [{"entity_text": "giunta", "type": "ORG"}, {"entity_text": "barone Sternbach", "type": "PER"}]}
{"text": "Ora invece come ci assicura, i partiti di maggioranza nella Dieta, cioè i cristiano-sociali e gli italiani si sono accordati d' introdurre in questo punto un cambiamento.", "entities": [{"entity_text": "Dieta", "type": "ORG"}]}
{"text": "Si vuol far le cose in modo che gli istituti provinciali vengano tolti al bar. Sternbach e vengano divisi secondo la pertinenza nazionale, e precisamente verrebbero assegnati gli istituti a nord di Salorno al deputato Schraffel, gli altri a sud al dr. Conci.", "entities": [{"entity_text": "bar. Sternbach", "type": "PER"}, {"entity_text": "Salorno", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Schraffel", "type": "PER"}, {"entity_text": "dr. Conci", "type": "PER"}]}
{"text": "Di tale attuazione senza rumori di un pezzo di autonomia nei circoli del Tirolo tedesco si è poco edificati.", "entities": [{"entity_text": "Tirolo tedesco", "type": "LOC"}]}
{"text": "Considerazioni politiche e non meno economiche devono provocare l' opposizione contro tale procedimento.", "entities": []}
{"text": "Si pensi solo che con ciò l' importante, dove l' irredentismo già s' aggira per le teste, verrebbe ridotto tutto sotto direzione italiana e sotto influsso italiano.", "entities": []}
{"text": "Tutto il rispetto per la persona del signor dr. Conci in tutti i riguardi, ma l' istituto di S. Michele i tirolesi del sud non vogliono affidarlo a nessun italiano.", "entities": [{"entity_text": "dr. Conci", "type": "PER"}, {"entity_text": "istituto di S. Michele", "type": "LOC"}]}
{"text": "Una tale misura incontrerebbe la più decisa opposizione dei circoli interessati del possesso fondiario tirolese meridionale, e non a torto;", "entities": []}
{"text": "gli è pur facile dimostrare che è mantenuto in gran parte con denari tedeschi e che i contadini tedeschi del Tirolo meridionale sono interessati nell' istituto non meno degli italiani.", "entities": [{"entity_text": "Tirolo meridionale", "type": "LOC"}]}
{"text": "Se l' istituto viene a cadere sotto comando italiano chi ci garantisce che esso continuerà a tener conto in modo corrispondente degli interessi economici dei tirolesi tedeschi?", "entities": []}
{"text": "Certo che con tale divisione si soddisferebbe un grande desiderio degli italiani e si ascenderebbe un nuovo gradino della scala autonomistica.", "entities": []}
{"text": "Ma vorremmo vedere i partiti tedeschi, che darebbero il loro assenso a questo piano che strazia l' unità provinciale! ».", "entities": []}
{"text": "Abbiamo riportato per intero l' articolo del giornale conservativo, affinché tutti gli onesti si possano fare un' idea della sua perfidia.", "entities": []}
{"text": "Evidentemente l' articolo è diretto anzitutto contro i cristiano-sociali.", "entities": []}
{"text": "Le Stimmen, come hanno fatto in altra occasione, in un modo indegno di un giornale cattolico, aizzano contro i cristiano-sociali i radicali e i liberali tedeschi, accusando i cristiano-sociali di tradimento nazionale.", "entities": [{"entity_text": "Stimmen", "type": "ORG"}]}
{"text": "E in questo caso a vantaggio di chi?", "entities": []}
{"text": "In favore del barone Sternbach, di un liberale della più bell' acqua, di un uomo che nell' amministrazione provinciale rappresenta non solo lo spirito tedesco nazionale ma anche quel grande possesso che appoggia il Wahrmund.", "entities": [{"entity_text": "barone Sternbach", "type": "PER"}, {"entity_text": "Wahrmund", "type": "ORG"}]}
{"text": "Non importa, il giornale del cattolicismo genuino, vescovile, patentato, vuole azzeccarne una ai cristiano-sociali e quindi lancia la bomba.", "entities": []}
{"text": "E di questa approfitteranno certamente gli altri giornali tedeschi, dando l' attacco violento contro gli italiani, facendo loro sentire fino al midollo delle ossa che sono in minoranza, provocandoli a sangue ... Così avremo la pace, la concordia, il lavoro, l' unità della provincia, che tanto sta a cuore alle Stimmen.", "entities": [{"entity_text": "Stimmen", "type": "ORG"}]}
{"text": "Denunziamo fin d' ora alla pubblica opinione questo contegno della stampa conservativa.", "entities": []}
{"text": "Noi non ci siamo mai immischiati nella lotta fratricida fra cristiano-sociali e conservatori ma quando questa lotta si voglia continuare a nostre spese dobbiamo levare la voce.", "entities": []}
{"text": "In quanto alla cosa in sé, siamo in grado di smentire che fra italiani e cristiano-sociali sia avvenuto un accordo per una divisione nazionale degli istituti provinciali.", "entities": []}
{"text": "Ciò non toglie che le ragioni che portano le Stimmen in favore dell' amministrazione del bar. Sternbach siano senza fondamento.", "entities": [{"entity_text": "Stimmen", "type": "ORG"}, {"entity_text": "bar. Sternbach", "type": "PER"}]}
{"text": "La mira politica è troppo palese, perché le Stimmen possano parlare di riguardi economici i quali tutti determinerebbero che l' amministrazione di S. Michele sia in mano di un italiano il quale ha per lo meno la qualifica che può avere un tedesco.", "entities": [{"entity_text": "Stimmen", "type": "ORG"}, {"entity_text": "S. Michele", "type": "ORG"}]}
{"text": "Noi non intendiamo però oggi di discutere;", "entities": []}
{"text": "ci limitiamo a segnalare l' articolo delle Stimmen e a mettere a nudo questo nuovo tentativo di attaccare i cristiano-sociali, a costo anche d' inasprire il conflitto tra le due nazioni della provincia.", "entities": [{"entity_text": "Stimmen", "type": "ORG"}]}
{"text": "Il clero e i contadini devono prenderne nota.", "entities": [{"entity_text": "clero", "type": "ORG"}]}
{"text": "Una magnifica iniziativa", "entities": []}
{"text": "Giovedì si inaugurerà dunque a Regina del bosco nell' Alta Anaunia la prima settimana religioso-sociale del Trentino.", "entities": [{"entity_text": "Regina del bosco", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Alta Anaunia", "type": "LOC"}, {"entity_text": "Trentino", "type": "LOC"}]}
{"text": "I giovani che l' hanno voluta non hanno trovato presso tutti quell' accoglienza che si doveva attendere né hanno suscitato quell' entusiasmo che meriterebbe la bellezza dell' idea.", "entities": []}
{"text": "È un' idea nuova, un esperimento non ancora tentato ed in tal riguardo il nostro paese è piuttosto lento e di una certa diffidente indolenza.", "entities": []}
{"text": "Tuttavia la settimana si farà, perché l' idealismo giovanile non conosce ostacoli, perché è un tentativo che merita di venire fatto e sarà, lo speriamo con certezza, il primo passo su di una via che bisogna prendere risolutamente.", "entities": []}
{"text": "È generale il lagno che la vita spirituale dei nostri giovani, in specie degli studenti, è illanguidita e va man mano isterilendosi.", "entities": []}
{"text": "Qual mezzo migliore per ravvivarla che raccoglierli lassù in alto;", "entities": []}
{"text": "innanzi ad un panorama di bellezze alpine, ove la voce amica di un apostolo giovanile, come Mons. Pini, riaffacci allo spirito, liberato, l' eterne verità della religione e le leggi supreme della morale?", "entities": [{"entity_text": "Pini", "type": "PER"}]}
{"text": "Si dice che i nostri giovani, tolte alcune rare eccezioni, non possiedono una coltura sociale, una coltura cioè che li renda capaci a tutte le attività della vita e, intellettualmente, li renda indipendenti dalle fluttuazioni accidentali od artificiose dell' opinione pubblica.", "entities": []}
{"text": "Ebbene, perché non facciamo lo sforzo di elevarci per alcuni giorni al di sopra delle cure quotidiane che ci soffocano e non tentiamo in una breve rivista di guardare almeno in faccia i grandi problemi della vita collettiva, all' urto dei quali saremmo altrimenti esposti per sempre passivamente?", "entities": []}
{"text": "Certo in quei pochi giorni di vita libera non si farà della sistematica;", "entities": []}
{"text": "ma si faranno dei richiami, si imparerà ad osservare la vita nei suoi legami complessi.", "entities": []}
{"text": "P. Chiocchetti parlerà di filosofia, della necessità e del modo di studiarla;", "entities": [{"entity_text": "P. Chiocchetti", "type": "PER"}]}
{"text": "due altri nostri amici toccheranno i problemi storici ed economici.", "entities": []}
{"text": "Vediamo:", "entities": []}
{"text": "quanti luoghi comuni, e opinioni fatte non si assumono dai giornali, non si assorbono dalla superficialità dello scambio accidentale delle cognizioni?", "entities": []}
{"text": "Non sentite tratto tratto il bisogno di rendervi indipendenti, di farvi un' opinione vostra, risalendo alle fonti?", "entities": []}
{"text": "Ecco una lezione utilissima che potrà avere in coda una discussione interessante.", "entities": []}
{"text": "E poi:", "entities": []}
{"text": "non sentite voi spesso il bisogno che la nostra coltura sia più materiata di cifre e di osservazioni sperimentali?", "entities": []}
{"text": "La nostra vita sociale ed economica è come un treno che corre senza tregua.", "entities": []}
{"text": "Noi stiamo nel carrozzone, corriamo anche noi.", "entities": []}
{"text": "Proviamo un momento ad uscirne, ad osservare il fenomeno economico dal di fuori.", "entities": []}
{"text": "Bisogna tentare, bisogna provare, altrimenti nel consorzio civile, nel nostro paese eserciteremo una funzione semplicemente passiva.", "entities": []}
{"text": "Tanto più poi lo dobbiamo fare come cattolici, cioè come quelli che hanno delle credenze e delle convinzioni che sul fatto storico o sul fenomeno economico vengono chiamate a giudizio o a contributo.", "entities": []}
{"text": "Vi parrebbe poco il poter discorrere sulla sosta attuale del movimento sociale quali sul fatto storico o sul fenomeno della guerra, che ci rigetta indietro, sulle sue cause e le sue conseguenze sociali e sul valore morale che a tutti questi fatti collettivi va assegnato alla luce delle dottrine della Chiesa?", "entities": [{"entity_text": "Chiesa", "type": "ORG"}]}
{"text": "Ebbene, alla settimana lo tenteremo, senza pretese, ma col proposito di collaborare insieme e di educarci a questo genere di osservazioni.", "entities": []}
{"text": "Ma quello che sovrattutto dovrà risultare dalla settimana è un affratellamento d' anime e di volontà.", "entities": []}
{"text": "L' invito era rivolto a tutte le classi, e avremmo desiderato che in certi circoli la corrispondenza fosse stata maggiore.", "entities": []}
{"text": "Poiché il nostro convegno non deve riuscire un pretenzioso cenacolo d' intellettuali, ma un ritrovo di libere energie che vengono dalla vita reale, come si presenta nella sua varietà.", "entities": []}
{"text": "Dev' essere un tuffo nell' idealismo per tutti.", "entities": []}
{"text": "Con intima e sicura soddisfazione noi prevediamo lo sviluppo futuro che prenderanno nel nostro paese le settimane religiose-sociali;", "entities": []}
{"text": "ed oggi, innanzi al primo tentativo, diciamo a quanti possono sostenere questa magnifica iniziativa dei giovani:", "entities": []}
{"text": "appoggiatela.", "entities": []}
{"text": "Perché è democratica, ha bisogno del vostro concorso finanziario.", "entities": []}
{"text": "Anche nel nostro paese, generalmente, l' idealismo è povero.", "entities": []}
{"text": "E ai giovani volenterosi ripetiamo:", "entities": []}
{"text": "chi di voi vuole essere fra i pionieri delle nostre settimane sociali, chi vuol partecipare al primo gruppo di seminaries", "entities": []}